BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
Utility giù con BTP ed emergenza siccità. Enel più a rischio
di Davide PantaleoLe utility hanno perso terreno oggi, tranne Enel che è salita in controtendenza rispetto al settore, malgrado alcune cattive news: ecco quali.
Utility giù con BTP ed emergenza siccità. Enel più a rischio
di Davide PantaleoLe utility hanno perso terreno oggi, tranne Enel che è salita in controtendenza rispetto al settore, malgrado alcune cattive news: ecco quali.

Enel cauto: a rischio con nuove misure Governo? Ultimo rumor
di Davide PantaleoEnel poco sopra la parità dopo il crollo di ieri, con il focus sempre rivolto ai possibili ulteriori interventi contro il caro energia.
Enel cauto: a rischio con nuove misure Governo? Ultimo rumor
di Davide PantaleoEnel poco sopra la parità dopo il crollo di ieri, con il focus sempre rivolto ai possibili ulteriori interventi contro il caro energia.

Ftse Mib: sell-off sulle banche con rally Spread. Target giù
di Davide PantaleoPessima seduta odierna per le banche, colpite da forti vendite, complici anche i segnali molto negativi da Spread e BTP. Analisti rivedono la valutazione.
Ftse Mib: sell-off sulle banche con rally Spread. Target giù
di Davide PantaleoPessima seduta odierna per le banche, colpite da forti vendite, complici anche i segnali molto negativi da Spread e BTP. Analisti rivedono la valutazione.

Banco BPM crolla, ma è un affare. Upside è spettacolare
di Davide PantaleoBanco BPM in caduta dopo il forte rally delle ultime due sessioni: focus sul primo green covered bond. Broker bullish, margine di rialzo è da capogiro.
Banco BPM crolla, ma è un affare. Upside è spettacolare
di Davide PantaleoBanco BPM in caduta dopo il forte rally delle ultime due sessioni: focus sul primo green covered bond. Broker bullish, margine di rialzo è da capogiro.

Enel soffre, ma arrivano buone news. Un buy imperdibile ora
di Davide PantaleoEnel giù dopo il rimbalzo delle ultime due sedute, ma dall'UE arrivano indicazioni importante. Per i broker i prezzi attuali sono un affare.
Enel soffre, ma arrivano buone news. Un buy imperdibile ora
di Davide PantaleoEnel giù dopo il rimbalzo delle ultime due sedute, ma dall'UE arrivano indicazioni importante. Per i broker i prezzi attuali sono un affare.

Utility in corsa. Ecco il piano italiano contro caro energia
di Davide PantaleoLe utility sono state ben comprate, con Enel in cima alla lista, malgrado il tonfo dei BTP. Focus sulle novità arrivate dal Governo.
Utility in corsa. Ecco il piano italiano contro caro energia
di Davide PantaleoLe utility sono state ben comprate, con Enel in cima alla lista, malgrado il tonfo dei BTP. Focus sulle novità arrivate dal Governo.

Unicredit schizza. Dividendo è al sicuro: da comprare ora?
di Davide PantaleoUnicredit chiude con un rally a due cifre, battendo nettamente il Ftse Mib e le altre banche dopo le rassicurazioni su dividendo e buy-back. E' l'ora del buy?
Unicredit schizza. Dividendo è al sicuro: da comprare ora?
di Davide PantaleoUnicredit chiude con un rally a due cifre, battendo nettamente il Ftse Mib e le altre banche dopo le rassicurazioni su dividendo e buy-back. E' l'ora del buy?

Ftse Mib: banche volano con rumor mosse Governo e Spread giù
di Davide PantaleoBanche euforiche sul Ftse Mib, con Unicredit in testa: lo shopping è favorito anche da alcune indiscrezioni su buone news in arrivo. Ecco di cosa si tratta.
Ftse Mib: banche volano con rumor mosse Governo e Spread giù
di Davide PantaleoBanche euforiche sul Ftse Mib, con Unicredit in testa: lo shopping è favorito anche da alcune indiscrezioni su buone news in arrivo. Ecco di cosa si tratta.

Enel pimpante dopo i ribassi. Ecco le novità attese a breve
di Davide PantaleoEnel recupera dopo cinque sessioni in calo in attesa di misure contro l'emergenza energetica. Di cosa si tratta?
Enel pimpante dopo i ribassi. Ecco le novità attese a breve
di Davide PantaleoEnel recupera dopo cinque sessioni in calo in attesa di misure contro l'emergenza energetica. Di cosa si tratta?

Unicredit corre: ha perso troppo. Buy ora, upside del 105%
di Davide PantaleoUnicredit in rally dopo tre sedute da incubo in cui ha perso quasi il 24%: ecco cosa spinge gli acquisti e cosa fare secondo gli analisti.
Unicredit corre: ha perso troppo. Buy ora, upside del 105%
di Davide PantaleoUnicredit in rally dopo tre sedute da incubo in cui ha perso quasi il 24%: ecco cosa spinge gli acquisti e cosa fare secondo gli analisti.

Investi in buoni fruttiferi postali dematerializzati! Come?
di Valerio SirocchiContinua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda i Buoni Fruttiferi Postali ed, in particolare, come funzionano e come investire nei Buoni Fruttiferi postali Dematerializzati! All'interno di questa breve guida, andremo a vedere: Quanto durano? Come investire nei BFP Dematerializzati? Come controllarli online? Dove trovare, quando e come vedere la comunicazione annuale sulla situazione? E molto altro ancora!
Investi in buoni fruttiferi postali dematerializzati! Come?
di Valerio SirocchiContinua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda i Buoni Fruttiferi Postali ed, in particolare, come funzionano e come investire nei Buoni Fruttiferi postali Dematerializzati! All'interno di questa breve guida, andremo a vedere: Quanto durano? Come investire nei BFP Dematerializzati? Come controllarli online? Dove trovare, quando e come vedere la comunicazione annuale sulla situazione? E molto altro ancora!

Ftse Mib affonderà ancora: ecco fin dove. ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha visto un ulteriore peggioramento del quadro tecnico, con un aumento delle pressioni ribassiste: e ora? la view di Filippo Diodovich.
Ftse Mib affonderà ancora: ecco fin dove. ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha visto un ulteriore peggioramento del quadro tecnico, con un aumento delle pressioni ribassiste: e ora? la view di Filippo Diodovich.

Enel alle corde, ma arrivano buone news. Verso una svolta?
di Davide PantaleoEnel è scivolato sotto quota 6 euro e non trovano un freno alla discesa, ma spuntano indicazioni positive. Ecco di cosa si tratta.
Enel alle corde, ma arrivano buone news. Verso una svolta?
di Davide PantaleoEnel è scivolato sotto quota 6 euro e non trovano un freno alla discesa, ma spuntano indicazioni positive. Ecco di cosa si tratta.

Utility giù, BTP crollano. Cattive news da UE: occhio a Enel
di Davide PantaleoBrutta seduta per le utility, penalizzate dall'affondo dei BTP, con l'impennata del decennale dopo il tonfo di ieri. L'UE pronta a colpire: i dettagli.
Utility giù, BTP crollano. Cattive news da UE: occhio a Enel
di Davide PantaleoBrutta seduta per le utility, penalizzate dall'affondo dei BTP, con l'impennata del decennale dopo il tonfo di ieri. L'UE pronta a colpire: i dettagli.

BTP volano, tassi e Spread in picchiata. Che succede? E ora?
di Davide PantaleoSpread in caduta libera, con una corsa ai BTP che ha fatto crollare il decennale: quali i motivi di questa euforia?
BTP volano, tassi e Spread in picchiata. Che succede? E ora?
di Davide PantaleoSpread in caduta libera, con una corsa ai BTP che ha fatto crollare il decennale: quali i motivi di questa euforia?

Enel sbanca il Ftse Mib. Che succede? I motivi del rally
di Davide PantaleoEnel in maglia rosa in quest'ultima seduta della settimana, malgrado l'andamento di BTP e Spread: cosa sta alimentando la corsa all'acquisto?
Enel sbanca il Ftse Mib. Che succede? I motivi del rally
di Davide PantaleoEnel in maglia rosa in quest'ultima seduta della settimana, malgrado l'andamento di BTP e Spread: cosa sta alimentando la corsa all'acquisto?
