BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
BTP e Spread: arriva la buona notizia. Il titolo da comprare
di Davide PantaleoI BTP risalgono la china e lo Spread si allontana dalla soglia dei 200 pbs: la svolta è vicina. La view di Sante Pellegrino.
BTP e Spread: arriva la buona notizia. Il titolo da comprare
di Davide PantaleoI BTP risalgono la china e lo Spread si allontana dalla soglia dei 200 pbs: la svolta è vicina. La view di Sante Pellegrino.

Ftse Mib: i titoli al test dei conti. Focus sui BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i titoli al test dei conti. Focus sui BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Unicredit e Intesa Sanpaolo corrono: quale salirà di più?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo hanno chiuso gli scambi in forte rialzo, ma dagli analisti sono arrivate indicazioni diverse per i due titoli. Qual è buy?
Unicredit e Intesa Sanpaolo corrono: quale salirà di più?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo hanno chiuso gli scambi in forte rialzo, ma dagli analisti sono arrivate indicazioni diverse per i due titoli. Qual è buy?

Terna a suon di record sul Ftse Mib. Un titolo da comprare?
di Davide PantaleoTerna in evidenza sul Ftse Mib, a un soffio dai massimi storici, grazie anche al rialzo dei BTP. Focus su alcune indiscrezioni: la view dei broker.
Terna a suon di record sul Ftse Mib. Un titolo da comprare?
di Davide PantaleoTerna in evidenza sul Ftse Mib, a un soffio dai massimi storici, grazie anche al rialzo dei BTP. Focus su alcune indiscrezioni: la view dei broker.

Ftse Mib: banche su, rialzo tassi è positivo. I titoli hot
di Davide PantaleoLe banche salgono in controtendenza sul Ftse Mib grazie a Spread e BTP e ancor più all'assist della Lagarde. Su quali titoli del settore puntare?
Ftse Mib: banche su, rialzo tassi è positivo. I titoli hot
di Davide PantaleoLe banche salgono in controtendenza sul Ftse Mib grazie a Spread e BTP e ancor più all'assist della Lagarde. Su quali titoli del settore puntare?

Banco BPM storna: focus sui rumor. Generali scende in campo?
di Davide PantaleoBanco BPM è tornato indietro dopo il rialzo di ieri, frenato dalle tensioni su Spread e BTP. Tornano in primo piano vecchie indiscrezioni: di cosa si tratta?
Banco BPM storna: focus sui rumor. Generali scende in campo?
di Davide PantaleoBanco BPM è tornato indietro dopo il rialzo di ieri, frenato dalle tensioni su Spread e BTP. Tornano in primo piano vecchie indiscrezioni: di cosa si tratta?

BTP e Spread alle corde. A cosa prepararsi e come agire ora
di Davide PantaleoLo Spread BTP-Bund resta a un passo da una soglia critica e i BTP provano a difendersi con le unghie. Nuovi rischi in agguato? La view di Sante Pellegrino.
BTP e Spread alle corde. A cosa prepararsi e come agire ora
di Davide PantaleoLo Spread BTP-Bund resta a un passo da una soglia critica e i BTP provano a difendersi con le unghie. Nuovi rischi in agguato? La view di Sante Pellegrino.

Banco BPM al top sul Ftse Mib. Buy ora, target è favoloso
di Davide PantaleoBanco BPM ha conquistato il podio nel settore di riferimento, sull'onda dei nuovi target indicati dalle banche d'affari.
Banco BPM al top sul Ftse Mib. Buy ora, target è favoloso
di Davide PantaleoBanco BPM ha conquistato il podio nel settore di riferimento, sull'onda dei nuovi target indicati dalle banche d'affari.

Unicredit senza sosta: M&A tiene banco. Cosa aspettarsi ora?
di Davide PantaleoUnicredit tra i migliori del settore e del Ftse Mib, sostenuto dalla scommessa di possibili operazioni straordinarie. Ecco cosa ne pensano gli analisti.
Unicredit senza sosta: M&A tiene banco. Cosa aspettarsi ora?
di Davide PantaleoUnicredit tra i migliori del settore e del Ftse Mib, sostenuto dalla scommessa di possibili operazioni straordinarie. Ecco cosa ne pensano gli analisti.

Unicredit sale: focus su buy-back e Russia. Gli ultimi rumor
di Davide PantaleoUnicredit di nuovo in rialzo dopo la piccola pausa di ieri: ecco quante azioni ha comprato il gruppo in 3 giorni. Indiscrezioni sull'esposizione in Russia.
Unicredit sale: focus su buy-back e Russia. Gli ultimi rumor
di Davide PantaleoUnicredit di nuovo in rialzo dopo la piccola pausa di ieri: ecco quante azioni ha comprato il gruppo in 3 giorni. Indiscrezioni sull'esposizione in Russia.

Ftse Mib: banche in rally. Dividendi stellari, i buy più hot
di Davide PantaleoI bancari scattano in avanti sul Ftse Mib, grazie alla spinta che giunge dagli analisti. Ecco perchè comprare le banche e quali hanno più margine di upside.
Ftse Mib: banche in rally. Dividendi stellari, i buy più hot
di Davide PantaleoI bancari scattano in avanti sul Ftse Mib, grazie alla spinta che giunge dagli analisti. Ecco perchè comprare le banche e quali hanno più margine di upside.

Utility: buone e cattive news dai rumor. Occhio a Enel
di Davide PantaleoLe utility guadagnano terreno malgrado i segnali contrastanti dal mercato obbligazionario. Indiscrezioni su più fronti: ecco i temi hot.
Utility: buone e cattive news dai rumor. Occhio a Enel
di Davide PantaleoLe utility guadagnano terreno malgrado i segnali contrastanti dal mercato obbligazionario. Indiscrezioni su più fronti: ecco i temi hot.

Enel sale ancora con alcuni rumor. Buy ora con ricco target
di Davide PantaleoEnel in positivo dopo il rialzo di venerdì scorso, malgrado le negative indicazioni da BTP e Spread. Focus sulle ultime indiscrezioni.
Enel sale ancora con alcuni rumor. Buy ora con ricco target
di Davide PantaleoEnel in positivo dopo il rialzo di venerdì scorso, malgrado le negative indicazioni da BTP e Spread. Focus sulle ultime indiscrezioni.

Utility: ultime novità dall'UE. Enel, buone e cattive news
di Davide PantaleoLe utility viaggiano in positivo tranne A2A, snobbando l'affondo dei BTP e i segnali che arrivano dall'Europa. Enel resta un sorvegliato speciale.
Utility: ultime novità dall'UE. Enel, buone e cattive news
di Davide PantaleoLe utility viaggiano in positivo tranne A2A, snobbando l'affondo dei BTP e i segnali che arrivano dall'Europa. Enel resta un sorvegliato speciale.

BTP e Spread: tregua finita? Ecco il titolo su cui puntare
di Davide PantaleoI BTP sono tornati a calare e lo Spread a salire, ma entrambi sono sotto i recenti massimi al momento. Quali scenari? La view di Sante Pellegrino.
BTP e Spread: tregua finita? Ecco il titolo su cui puntare
di Davide PantaleoI BTP sono tornati a calare e lo Spread a salire, ma entrambi sono sotto i recenti massimi al momento. Quali scenari? La view di Sante Pellegrino.

Unicredit batte tutti con i rumor. Ecco fin dove può salire
di Davide PantaleoUnicredit sale in controtendenza e prova a estendere il fort rally delle ultime due sedute. Focus sulle indiscrezioni di stampa: la view degli analisti.
Unicredit batte tutti con i rumor. Ecco fin dove può salire
di Davide PantaleoUnicredit sale in controtendenza e prova a estendere il fort rally delle ultime due sedute. Focus sulle indiscrezioni di stampa: la view degli analisti.
