BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
Banco BPM ancora su: rumor su mossa patto. Appeal resta alto
di Davide PantaleoBanco BPM si spinge ancora in avanti dopo il rally di ieri, sostenuto da alcune indiscrezioni che supportano le quotazioni. Buy goloso con target appetibile.
Banco BPM ancora su: rumor su mossa patto. Appeal resta alto
di Davide PantaleoBanco BPM si spinge ancora in avanti dopo il rally di ieri, sostenuto da alcune indiscrezioni che supportano le quotazioni. Buy goloso con target appetibile.

Terna soffre, Snam meno. Nuove ipotesi di fusione: le attese
di Davide PantaleoTerna e Snam hanno chiuso gli scambi in calo, per nulla supportati dalle parole del Ministro Colao. Ecco che ha detto e cosa si aspettano gli analisti.
Terna soffre, Snam meno. Nuove ipotesi di fusione: le attese
di Davide PantaleoTerna e Snam hanno chiuso gli scambi in calo, per nulla supportati dalle parole del Ministro Colao. Ecco che ha detto e cosa si aspettano gli analisti.

Banco BPM vola dopo ultima mossa. Ecco fin dove può correre
di Davide PantaleoScatto felino per Banco BPM che si piazza tra i migliori del Ftse Mib dopo le novità annunciate su BipiemmeVita. Le reazioni degli analisti.
Banco BPM vola dopo ultima mossa. Ecco fin dove può correre
di Davide PantaleoScatto felino per Banco BPM che si piazza tra i migliori del Ftse Mib dopo le novità annunciate su BipiemmeVita. Le reazioni degli analisti.

Le borse tirano un sospiro di sollievo dopo l'inflazione Usa
di FtaLe borse tirano un sospiro di sollievo dopo l'inflazione Usa ma la strada da fare per recuperare una tendenza rialzista è ancora lunga.
Le borse tirano un sospiro di sollievo dopo l'inflazione Usa
di FtaLe borse tirano un sospiro di sollievo dopo l'inflazione Usa ma la strada da fare per recuperare una tendenza rialzista è ancora lunga.

Piazza Affari: una banca da evitare. C'è ancora downside
di Davide PantaleoTra le banche di Piazza Affari ce n'è una in particolare da evitare secondo le indicazioni di due broker. Ecco fin dove può scendere.
Piazza Affari: una banca da evitare. C'è ancora downside
di Davide PantaleoTra le banche di Piazza Affari ce n'è una in particolare da evitare secondo le indicazioni di due broker. Ecco fin dove può scendere.

Crolla il Ftse Mib con impennata rendimenti Btp
di FtaItalia, il Governo crede ancora nel Pil al 3%, la borsa non si fida più, crolla il Ftse Mib. Per Confindustria recessione in arrivo.
Crolla il Ftse Mib con impennata rendimenti Btp
di FtaItalia, il Governo crede ancora nel Pil al 3%, la borsa non si fida più, crolla il Ftse Mib. Per Confindustria recessione in arrivo.

BTP a picco, tassi e Spread a razzo. I motivi del sell-off
di Davide PantaleoUn vero disastro oggi per i BTP, colpiti da violenti vendite, con il decennale in folle rialzo. Cosa sta spaventando gli investitori e cosa aspettarsi.
BTP a picco, tassi e Spread a razzo. I motivi del sell-off
di Davide PantaleoUn vero disastro oggi per i BTP, colpiti da violenti vendite, con il decennale in folle rialzo. Cosa sta spaventando gli investitori e cosa aspettarsi.

Enel vivace sul Ftse Mib. Correrà ancora: target da urlo
di Davide PantaleoEnel in controtendenza sul Ftse Mib, malgrado il crollo dei BTP e il rally dello Spread. Analisti bullish sul titolo: ecco fin dove può salire.
Enel vivace sul Ftse Mib. Correrà ancora: target da urlo
di Davide PantaleoEnel in controtendenza sul Ftse Mib, malgrado il crollo dei BTP e il rally dello Spread. Analisti bullish sul titolo: ecco fin dove può salire.

Unicredit male, ma dividendo è salvo. Quando arriva e quanto
di Davide PantaleoUnicredit in rosso dopo le ultime notizie relative alla mossa in Turchia: cosa aspettarsi in Russia? Focus ora sul dividendo in arrivo.
Unicredit male, ma dividendo è salvo. Quando arriva e quanto
di Davide PantaleoUnicredit in rosso dopo le ultime notizie relative alla mossa in Turchia: cosa aspettarsi in Russia? Focus ora sul dividendo in arrivo.

Enel giù: news su più fronti. Il titolo resta un valido buy
di Davide PantaleoEnel viaggia in calo e non beneficia del crollo dei tassi dei BTP: focus sulle ultime novità. La view degli analisti.
Enel giù: news su più fronti. Il titolo resta un valido buy
di Davide PantaleoEnel viaggia in calo e non beneficia del crollo dei tassi dei BTP: focus sulle ultime novità. La view degli analisti.

Unicredit e Intesa in rialzo: quale dei 2 può salire di più?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo hanno ritrovato la retta via dopo due sedute in calo. Focus sulle ultime decisioni degli analisti: quale dei due scegliere?
Unicredit e Intesa in rialzo: quale dei 2 può salire di più?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo hanno ritrovato la retta via dopo due sedute in calo. Focus sulle ultime decisioni degli analisti: quale dei due scegliere?

Enel sale ancora. Buy confermato dopo vari spunti positivi
di Davide PantaleoEnel non si ferma e chiude la quinta seduta consecutiva in rialzo: focus sui temi hot di un roadshow in Svizzera.
Enel sale ancora. Buy confermato dopo vari spunti positivi
di Davide PantaleoEnel non si ferma e chiude la quinta seduta consecutiva in rialzo: focus sui temi hot di un roadshow in Svizzera.

Utility a due facce: arrivano cattive notizie dalla Spagna
di Federica PaceLe utility oggi non riescono a muoversi tutte nella stessa direzione, condizionate anche dai BTP. Nuovo pacchetto di misure spagnole: i dettagli.
Utility a due facce: arrivano cattive notizie dalla Spagna
di Federica PaceLe utility oggi non riescono a muoversi tutte nella stessa direzione, condizionate anche dai BTP. Nuovo pacchetto di misure spagnole: i dettagli.

Ftse Mib: focus su ENI, Saipem e Tenaris. Occhio ai BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: focus su ENI, Saipem e Tenaris. Occhio ai BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Unicredit sbanca il Ftse Mib. Ecco i motivi di tanta euforia
di Davide PantaleoUnicredit ha spiccato il volo e conquistato la vetta del Ftse Mib, spinto da vari fattori. Le ragioni che hanno alimentato la corsa ai buy.
Unicredit sbanca il Ftse Mib. Ecco i motivi di tanta euforia
di Davide PantaleoUnicredit ha spiccato il volo e conquistato la vetta del Ftse Mib, spinto da vari fattori. Le ragioni che hanno alimentato la corsa ai buy.

Enel in rialzo: buone news in arrivo? Focus su tema energia
di Davide PantaleoEnel è salito anche oggi, senza farsi influenzare dall'andamento di Spread e BTP: varie discussioni sul fronte energia. Ecco le ipotesi al vaglio.
Enel in rialzo: buone news in arrivo? Focus su tema energia
di Davide PantaleoEnel è salito anche oggi, senza farsi influenzare dall'andamento di Spread e BTP: varie discussioni sul fronte energia. Ecco le ipotesi al vaglio.
