BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
BTP - Buono del Tesoro Poliennale
Il BTP, Buono del Tesoro Poliennale, è un titolo di debito che è emesso dallo Stato italiano, e che ha una scadenza superiore all'anno solare. L'autorizzazione dei BTP, per essere emessi dalla Repubblica Italiana, risale al 1953 con la legge numero 941 del 27 dicembre. Ma poi, in realtà, la prima emissione Buoni del Tesoro Poliennali della Repubblica Italiana è avvenuta nel 1974 per un controvalore complessivo pari a 324 miliardi delle vecchie lire.
Collocamento e quotazione dei BTP sul mercato obbligazionario
Il collocamento dei BTP avviene sul mercato in base ad un calendario di emissioni che viene fissato dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Post collocamento, tutti i BTP sono negoziabili tutti i giorni di Borsa aperta sul MOT che è il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato che è organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana S.p.A..
Quanto rende un Buono del Tesoro Poliennale?
Con la garanzia statale, il Buono del Tesoro Poliennale è un titolo con il rimborso integrale del capitale nominale investito, e con il rendimento che è dato dal tasso fisso previsto dalla cedola annuale, che è pagata in due rate semestrali, e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.
Durata di un BTP, da 3 e fino a 50 anni
La durata di un BTP è superiore ad un anno, come sopra accennato, e solitamente, in base alle caratteristiche dell'emissione da parte del Tesoro, può essere di 3, 5, 10, 15, 30 ed anche 50 anni.
I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione
Ci sono inoltre Buoni del Tesoro Poliennali con caratteristiche particolari e specifiche come i BTP€i, che sono indicizzati all'inflazione della zona Euro, ed i BTP Italia che, invece, sono indicizzati all'inflazione italiana.
Per maggiori informazioni: BTP
Enel giù: news su più fronti. Il titolo resta un valido buy
di Davide PantaleoEnel viaggia in calo e non beneficia del crollo dei tassi dei BTP: focus sulle ultime novità. La view degli analisti.
Enel giù: news su più fronti. Il titolo resta un valido buy
di Davide PantaleoEnel viaggia in calo e non beneficia del crollo dei tassi dei BTP: focus sulle ultime novità. La view degli analisti.

Unicredit e Intesa in rialzo: quale dei 2 può salire di più?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo hanno ritrovato la retta via dopo due sedute in calo. Focus sulle ultime decisioni degli analisti: quale dei due scegliere?
Unicredit e Intesa in rialzo: quale dei 2 può salire di più?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo hanno ritrovato la retta via dopo due sedute in calo. Focus sulle ultime decisioni degli analisti: quale dei due scegliere?

Enel sale ancora. Buy confermato dopo vari spunti positivi
di Davide PantaleoEnel non si ferma e chiude la quinta seduta consecutiva in rialzo: focus sui temi hot di un roadshow in Svizzera.
Enel sale ancora. Buy confermato dopo vari spunti positivi
di Davide PantaleoEnel non si ferma e chiude la quinta seduta consecutiva in rialzo: focus sui temi hot di un roadshow in Svizzera.

Utility a due facce: arrivano cattive notizie dalla Spagna
di Federica PaceLe utility oggi non riescono a muoversi tutte nella stessa direzione, condizionate anche dai BTP. Nuovo pacchetto di misure spagnole: i dettagli.
Utility a due facce: arrivano cattive notizie dalla Spagna
di Federica PaceLe utility oggi non riescono a muoversi tutte nella stessa direzione, condizionate anche dai BTP. Nuovo pacchetto di misure spagnole: i dettagli.

Ftse Mib: focus su ENI, Saipem e Tenaris. Occhio ai BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: focus su ENI, Saipem e Tenaris. Occhio ai BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Unicredit sbanca il Ftse Mib. Ecco i motivi di tanta euforia
di Davide PantaleoUnicredit ha spiccato il volo e conquistato la vetta del Ftse Mib, spinto da vari fattori. Le ragioni che hanno alimentato la corsa ai buy.
Unicredit sbanca il Ftse Mib. Ecco i motivi di tanta euforia
di Davide PantaleoUnicredit ha spiccato il volo e conquistato la vetta del Ftse Mib, spinto da vari fattori. Le ragioni che hanno alimentato la corsa ai buy.

Enel in rialzo: buone news in arrivo? Focus su tema energia
di Davide PantaleoEnel è salito anche oggi, senza farsi influenzare dall'andamento di Spread e BTP: varie discussioni sul fronte energia. Ecco le ipotesi al vaglio.
Enel in rialzo: buone news in arrivo? Focus su tema energia
di Davide PantaleoEnel è salito anche oggi, senza farsi influenzare dall'andamento di Spread e BTP: varie discussioni sul fronte energia. Ecco le ipotesi al vaglio.

Intesa Sanpaolo male dopo bond. Buy al volo con target super
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo cala in controtendenza sul Ftse Mib ed è il peggiore tra i bancari oggi: focus sul nuovo bond. Titolo da comprare: ecco fin dove salirà.
Intesa Sanpaolo male dopo bond. Buy al volo con target super
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo cala in controtendenza sul Ftse Mib ed è il peggiore tra i bancari oggi: focus sul nuovo bond. Titolo da comprare: ecco fin dove salirà.

Enel sale, ma BTP giù. Un ottimo buy con upside strepitoso
di Davide PantaleoEnel in rialzo, frenato solo in parte dalla salita dei tassi dei BTP, ma c'è un upgrade dopo quello dei giorni scorsi. Buy coi fiocchi con target stellare.
Enel sale, ma BTP giù. Un ottimo buy con upside strepitoso
di Davide PantaleoEnel in rialzo, frenato solo in parte dalla salita dei tassi dei BTP, ma c'è un upgrade dopo quello dei giorni scorsi. Buy coi fiocchi con target stellare.

Utility a due facce: male i BTP. Spuntano nuovi rumor
di Davide PantaleoLe utility imboccano strade diverse, condizionate anche dall'andamento negativo dei BTP e dal conseguente rialzo dei tassi. Focus su tassazione extra-profitti.
Utility a due facce: male i BTP. Spuntano nuovi rumor
di Davide PantaleoLe utility imboccano strade diverse, condizionate anche dall'andamento negativo dei BTP e dal conseguente rialzo dei tassi. Focus su tassazione extra-profitti.

Enel cala con forti sell sui BTP, ma arriva una promozione
di Davide PantaleoEnel scende in controtendenza rispetto al Ftse Mib, frenato dal rally del rendimento del decennale. Gli analisti cambiano strategia sul titolo.
Enel cala con forti sell sui BTP, ma arriva una promozione
di Davide PantaleoEnel scende in controtendenza rispetto al Ftse Mib, frenato dal rally del rendimento del decennale. Gli analisti cambiano strategia sul titolo.

Unicredit e Intesa Sanpaolo: c'è il taglio. Qual è buy ora?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo cambiano rotta dopo gli spunti positivi iniziali: cambia il target. Uno dei due però può correre ancora tanto: ecco quale.
Unicredit e Intesa Sanpaolo: c'è il taglio. Qual è buy ora?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo cambiano rotta dopo gli spunti positivi iniziali: cambia il target. Uno dei due però può correre ancora tanto: ecco quale.

Intesa Sanpaolo crolla: dividendo salta per la Russia?
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo colpito da forti vendite dopo il rally di ieri: focus sull'esposizione alla Russia. Che fine faranno dividendo e buy-back?
Intesa Sanpaolo crolla: dividendo salta per la Russia?
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo colpito da forti vendite dopo il rally di ieri: focus sull'esposizione alla Russia. Che fine faranno dividendo e buy-back?

Utility giù: news su più fronti. Enel sorvegliata speciale
di Davide PantaleoLe utility sono scese in controtendenza rispetto al Ftse Mib: Enel si è difesa meglio delle altre. Ecco le ultime novità e i titoli da tenere d'occhio.
Utility giù: news su più fronti. Enel sorvegliata speciale
di Davide PantaleoLe utility sono scese in controtendenza rispetto al Ftse Mib: Enel si è difesa meglio delle altre. Ecco le ultime novità e i titoli da tenere d'occhio.

Unicredit vola con ultime news. Dividendo top, target super
di Davide PantaleoUnicredit sgomma sul Ftse Mib, aiutato da Spread e BTP, ma anche dalle dichiarazioni dell'AD. Dividendo al sicuro: buy ora, upside è da urlo.
Unicredit vola con ultime news. Dividendo top, target super
di Davide PantaleoUnicredit sgomma sul Ftse Mib, aiutato da Spread e BTP, ma anche dalle dichiarazioni dell'AD. Dividendo al sicuro: buy ora, upside è da urlo.

Unicredit bocciato, Intesa Sanpaolo si salva a metà. E ora?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo in rally, ma il primo incassa un downgrade pieno da Jp Morgan e il secondo solo una revisione del target. Qual è il potenziale di upside?
Unicredit bocciato, Intesa Sanpaolo si salva a metà. E ora?
di Davide PantaleoUnicredit e Intesa Sanpaolo in rally, ma il primo incassa un downgrade pieno da Jp Morgan e il secondo solo una revisione del target. Qual è il potenziale di upside?
