Cashback
A livello generale, il sistema del cashback permette agli utenti registrati ad un sito web di ottenere una piccola percentuale di rimborso del denaro speso. Questo, naturalmente, riguarda solamente un determinato tipo di spese, e non è ovviamente un discorso che si può applicare a livello universale.
Anzi, di per sé la sua realizzazione appare anche piuttosto complicata. Infatti, per potersi ritenere valido, un sistema di cashback ben strutturato deve seguire per forza di cose dei dettami ben precisi.
Cashback, come funziona
Diversamente, la sua procedura sarà difficile da applicare con regolarità. La logica del cashback, a livello generale, funziona nella seguente maniera. Il sito o l'attività fisica che ospita quei prodotti o servizi nel suo catalogo, guadagna ovviamente in base agli acquisti della suddetta merce.
Coloro che acquistano, invece, arrivano a guadagnare a loro volta una piccola parte di quella percentuale. Da qui, infatti, si evince il reale significato della parola "cashback". Un altro step importante di questo modus operandi, ci viene menzionato da Wikipedia:
L'utente registrato può guadagnare denaro da molteplici tipi di acquisto online come viaggi, abbigliamento, prodotti elettronici e prodotti finanziari. Nato inizialmente come un servizio puramente online, negli ultimi anni il cashback sta diventando sempre più diffuso anche offline a livello locale grazie all'utilizzo di coupon creati appositamente allo scopo. Il vantaggio importante è che, acquistando su un sito di cashback, si mantengono anche le offerte e gli sconti eventualmente fatti dal venditore affiliato che si combinano con il cashback e l'utente può risparmiare ancora di più.
Insomma, una formula che ha senza ombra di dubbio i suoi vantaggi.
Il programma Cashback in Italia
Il programma Cashback che era stato introdotto in Italia dal Governo Conte, successivamente modificato da parte della squadra dell'esecutivo di Draghi avrebbe previsto l'attuazione di ben quattro periodi.
Il primo periodo sperimentale ha preso avvio nel periodo del Natale 2020, da questo fatto, in effetti, deriva il suo nome “Extra Cashback di Natale”, proprio in riferimento alla data di inizio del programma, iniziato l’8 dicembre 2020 e terminato il 31 dicembre 2020.
Successivamente, a partire dal 1° gennaio 2021, hanno preso avvio altri tre ulteriori periodi della durata di sei mesi ciascuno:
- I Semestre: dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021;
- II Semestre:dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021;
- III Semestre: dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022.
Cashback, abolizione imminente?
Il cashback, come ben sappiamo, è stato tramutato anche in bonus, il quale era stato sperimentato per la prima volta in seguito all'introduzione di un apposito programma a partire dallo scorso dicembre dell'anno 2020, su volontà del Governo Draghi.
Successivamente, la nuova Legge di Bilancio 2021 aveva dettato le nuove disposizioni e normative in termini di cashback e di modalità di funzionamento e di erogazione di questo contributo economico, in favore di quei cittadini che effettuano un acquisto attraverso la modalità di pagamento di tipo elettronico.
Di recente, tuttavia, sono comparse sul web dele news a tal proposito. Si è infatti parlato tanto dell'abolizione del bonus cashback, sulla quale - come al solito - ci sono stati dei pareri alquanto discordanti tra loro.
Questa decisione, deriva dal fatto che il rapporto tra costi e benefici sembrerebbe essere totalmente sfavorevole, facendo sì che uno sforzo simile non ne valga minimamente la pena. Di conseguenza, è arrivata la ferrea decisione di non prorogare ulteriormente questa tipologia di misura.
Cashback, la svolta del decreto Fisco
Benché nello scorso paragrafo si sia parlato di cashback in via di tramonto, il decreto Fisco potrebbe clamorosamente risollevarne le sorti. Tuttavia, per il bene di un maggior numero di incentivi sempre più frequenti, la formula del cashback potrebbe dunque venir ripristinata a breve.
Naturalmente, non è ancora nulla di ufficiale, considerando il fatto che si parla pur sempre di ipotesi e situazioni non confermabili in maniera ufficiale. Nel prossimo paragrafo, ad ogni modo, capiremo con maggiore attenzione il modo in cui approcciarsi a questo argomento.
Cashback, la proposta dei 5 Stelle
In merito all'argomento sul cashback, non a caso, esistono degli spunti che sono capaci di fornirci delle informazioni utili a riguardo. Come da titolo, infatti, i 5 Stelle hanno messo in evidenza una proposta che potrebbe effettivamente cambiare tutte quante le carte in tavola. Questo è ciò che riporta il sito di i-dome:
Dopo l’annunciata sospensione del programma Cashback per mano del governo Draghi, il M5S si sta adoperando per cercare di prorogarlo, proponendo modifiche e certificandone l’utilità.
Torna il cashback con Autostrade: come funziona il rimborso?
di Laura PellegriniNonostante il cashback di Stato sia sospeso fino a gennaio, il cashback con Autostrade prende il via dal 15 settembre e permette di ottenere un rimborso fino al 100% del pedaggio autostradale. Il rimborso spetta solo nel caso di registrazione di gravi ritardi sui tempi di percorrenza delle tratte gestite da Aspi e la causa del ritardo deve derivare dalla presenza di cantieri. Scopriamo come funziona e a chi spetta il cashback di Autostrade.
Torna il cashback con Autostrade: come funziona il rimborso?
di Laura PellegriniNonostante il cashback di Stato sia sospeso fino a gennaio, il cashback con Autostrade prende il via dal 15 settembre e permette di ottenere un rimborso fino al 100% del pedaggio autostradale. Il rimborso spetta solo nel caso di registrazione di gravi ritardi sui tempi di percorrenza delle tratte gestite da Aspi e la causa del ritardo deve derivare dalla presenza di cantieri. Scopriamo come funziona e a chi spetta il cashback di Autostrade.

Sospeso il Cashback! C’è il Bonus Bancomat e 480€ per tutti!
di Alda MoletiDraghi sospende il Cashback di Stato per sei mesi, fino al 2022, e al suo posto introduce il Bonus Bancomat. Abbiamo quindi un nuovo incentivo che premia l’utilizzo dei pagamenti con carta e bancomat e assegna fino a 480 euro ai beneficiari. Vediamo di cosa si tratta!
Sospeso il Cashback! C’è il Bonus Bancomat e 480€ per tutti!
di Alda MoletiDraghi sospende il Cashback di Stato per sei mesi, fino al 2022, e al suo posto introduce il Bonus Bancomat. Abbiamo quindi un nuovo incentivo che premia l’utilizzo dei pagamenti con carta e bancomat e assegna fino a 480 euro ai beneficiari. Vediamo di cosa si tratta!

Bonus bancomat, nuovi rimborsi: non per tutti, ecco per chi!
di Alessia SeminaraCome sappiamo, è ormai stata ufficializzata, da qualche mese, la sospensione del Cashback di Stato: il decreto-legge n.99 del 30 giugno 2021 ha infatti, almeno temporaneamente, mandato in vacanza questa controversa misura; ma questo decreto ha anche avuto il compito di introdurre un bonus nuovo di zecca, il bonus bancomat. Scopriamo quindi di più sul nuovo bonus bancomat che, purtroppo, sarà un’agevolazione cui potranno accedere solamente determinate categorie.
Bonus bancomat, nuovi rimborsi: non per tutti, ecco per chi!
di Alessia SeminaraCome sappiamo, è ormai stata ufficializzata, da qualche mese, la sospensione del Cashback di Stato: il decreto-legge n.99 del 30 giugno 2021 ha infatti, almeno temporaneamente, mandato in vacanza questa controversa misura; ma questo decreto ha anche avuto il compito di introdurre un bonus nuovo di zecca, il bonus bancomat. Scopriamo quindi di più sul nuovo bonus bancomat che, purtroppo, sarà un’agevolazione cui potranno accedere solamente determinate categorie.

Cashback, chi ne ha diritto? Ecco la lista ufficiale!
di Andrea MarrasIl cashback, esteso in via definitiva all'inizio dell'anno dopo una fase sperimentale iniziale, si è subito imposto come un bonus a cui ambisce chiunque. Questo, poiché i suoi requisiti sono facilmente accessibili. In questo articolo, avremo modo di vederli insieme!
Cashback, chi ne ha diritto? Ecco la lista ufficiale!
di Andrea MarrasIl cashback, esteso in via definitiva all'inizio dell'anno dopo una fase sperimentale iniziale, si è subito imposto come un bonus a cui ambisce chiunque. Questo, poiché i suoi requisiti sono facilmente accessibili. In questo articolo, avremo modo di vederli insieme!

Cashback sospeso ma Super cashback da 900 milioni! Ecco come
di Niccolò MencucciOrmai è confermato il fatto che il Cashback sia sospeso per tutto l'anno. Ma attualmente il Supercashback garantisce, a chi è nella classifica e si sono registrati in tempo, di accedere al rimborso, i cui fondi stanziati arrivano a 900 milioni di euro. E anche davanti all'arrivo del Bonus Bancomat, si parla di un possibile rinnovo di questa "Lotteria degli scontrini".
Cashback sospeso ma Super cashback da 900 milioni! Ecco come
di Niccolò MencucciOrmai è confermato il fatto che il Cashback sia sospeso per tutto l'anno. Ma attualmente il Supercashback garantisce, a chi è nella classifica e si sono registrati in tempo, di accedere al rimborso, i cui fondi stanziati arrivano a 900 milioni di euro. E anche davanti all'arrivo del Bonus Bancomat, si parla di un possibile rinnovo di questa "Lotteria degli scontrini".

Stop al Cashback! Ora c'è il Bonus Bancomat e 480€ in regalo
di Alda MoletiUn bonus sparisce ed un altro fa il suo ingresso nel mondo! Se infatti dobbiamo dire addio, almeno temporaneamente, al Cashback di Stato al suo posto c’è ora il nuovo Bonus Bancomat, con 480 euro in regalo per tutti. Scopriamo insieme come funziona il nuovo incentivo!
Stop al Cashback! Ora c'è il Bonus Bancomat e 480€ in regalo
di Alda MoletiUn bonus sparisce ed un altro fa il suo ingresso nel mondo! Se infatti dobbiamo dire addio, almeno temporaneamente, al Cashback di Stato al suo posto c’è ora il nuovo Bonus Bancomat, con 480 euro in regalo per tutti. Scopriamo insieme come funziona il nuovo incentivo!

Cashback: rimborso, reclami e classifica. Le ultime notizie
di Laura PellegriniFino al 29 agosto 2021 è possibile inviare il reclami al cashback di Stato per il rimborso errato o la mancanza di transazioni sul proprio Portafoglio digitale. Mentre si attende la pubblicazione della classifica finale del super premio da 1.500 euro, vengono erogati gli ultimi rimborsi fino a 150 euro. Scopri le ultime novità sul cashback.
Cashback: rimborso, reclami e classifica. Le ultime notizie
di Laura PellegriniFino al 29 agosto 2021 è possibile inviare il reclami al cashback di Stato per il rimborso errato o la mancanza di transazioni sul proprio Portafoglio digitale. Mentre si attende la pubblicazione della classifica finale del super premio da 1.500 euro, vengono erogati gli ultimi rimborsi fino a 150 euro. Scopri le ultime novità sul cashback.

Cashback autostrade: arriva il rimborso per ritardi e code!
di Natalia PiemonteseUna fase di sperimentazione che durerà fino a fine anno e poi il via definitivo a partire dal 2022. Si tratta del cashback autostrade ovvero un rimborso del pedaggio per gli automobilisti che restano bloccati in coda o accumulano ritardo a causa di cantieri e lavori in corso. Ecco come funziona e come fare a ottenerlo.
Cashback autostrade: arriva il rimborso per ritardi e code!
di Natalia PiemonteseUna fase di sperimentazione che durerà fino a fine anno e poi il via definitivo a partire dal 2022. Si tratta del cashback autostrade ovvero un rimborso del pedaggio per gli automobilisti che restano bloccati in coda o accumulano ritardo a causa di cantieri e lavori in corso. Ecco come funziona e come fare a ottenerlo.

Cashback: chi lo ha inventato? Ecco chi ci guadagna davvero?
di Natalia PiemonteseIl cashback per antonomasia è diventato quello di Stato, noto ormai a tutti, grazie all’alta percentuale di rimborso prevista e soprattutto dal super premio da 1.500 euro messo in palio per i più accaniti. Ma in realtà questa pratica esiste da quasi 20 anni e, se è sempre sulla cresta dell’onda, un motivo ci sarà. Chi ci guadagna?
Cashback: chi lo ha inventato? Ecco chi ci guadagna davvero?
di Natalia PiemonteseIl cashback per antonomasia è diventato quello di Stato, noto ormai a tutti, grazie all’alta percentuale di rimborso prevista e soprattutto dal super premio da 1.500 euro messo in palio per i più accaniti. Ma in realtà questa pratica esiste da quasi 20 anni e, se è sempre sulla cresta dell’onda, un motivo ci sarà. Chi ci guadagna?

Cashback a casa, sì di Draghi al Bonus Bancomat da 480€
di Achiropita CicalaTermina l’era del Cashback di Stato, ma il Governo Draghi ha trovato un valido sostituto: il Bonus Bancomat. Questo per sopperire al venire meno di una misura che in qualche modo ha incentivato i pagamenti in moneta elettronica e limitato l’uso del contante. Scopriamo insieme come funziona il nuovo incentivo e a chi spetta.
Cashback a casa, sì di Draghi al Bonus Bancomat da 480€
di Achiropita CicalaTermina l’era del Cashback di Stato, ma il Governo Draghi ha trovato un valido sostituto: il Bonus Bancomat. Questo per sopperire al venire meno di una misura che in qualche modo ha incentivato i pagamenti in moneta elettronica e limitato l’uso del contante. Scopriamo insieme come funziona il nuovo incentivo e a chi spetta.

Cashback: stop ai rimborsi, scaduti i termini per i reclami!
di Andrea PinnaSono scaduti ieri, 29 agosto, i termini per presentare reclamo per i rimborsi del cashback, il bonus da 150 euro per i cittadini che hanno utilizzato metodi di pagamento elettronici dal primo gennaio 2021 al 30 giugno 2021. Vediamo tutti i dettagli e quando arriveranno i 1.500 euro del super cashback.
Cashback: stop ai rimborsi, scaduti i termini per i reclami!
di Andrea PinnaSono scaduti ieri, 29 agosto, i termini per presentare reclamo per i rimborsi del cashback, il bonus da 150 euro per i cittadini che hanno utilizzato metodi di pagamento elettronici dal primo gennaio 2021 al 30 giugno 2021. Vediamo tutti i dettagli e quando arriveranno i 1.500 euro del super cashback.

Debutta il Bonus Bancomat! Draghi regala 480€ a tutti!
di Alda MoletiUna buona e una cattiva notizia ci arrivano direttamente dal governo Draghi, perché un bonus sparisce e un altro debutta. Si inizia con la sospensione fino a fine anno del bonus Cashback, ora sostituito con il nuovissimo bonus bancomat, un contributo senza ISEE che regala tutto fino a 480 euro. Scopriamo di cosa si tratta!
Debutta il Bonus Bancomat! Draghi regala 480€ a tutti!
di Alda MoletiUna buona e una cattiva notizia ci arrivano direttamente dal governo Draghi, perché un bonus sparisce e un altro debutta. Si inizia con la sospensione fino a fine anno del bonus Cashback, ora sostituito con il nuovissimo bonus bancomat, un contributo senza ISEE che regala tutto fino a 480 euro. Scopriamo di cosa si tratta!

Tutti i bonus del 2021: scopri quale puoi richiedere!
di Sharon Sanfilippo TabòNumerosi incentivi, promozioni e agevolazioni economiche stanno caratterizzando l'anno in corso. È bene che i cittadini italiani conoscano l'elenco di tutti i bonus del 2021, così da capire quali è possibile richiedere. Dalle terme all'affitto, dalle televisioni alle vacanze, i bonus 2021 stanno toccando ogni settore. Scopriamoli insieme
Tutti i bonus del 2021: scopri quale puoi richiedere!
di Sharon Sanfilippo TabòNumerosi incentivi, promozioni e agevolazioni economiche stanno caratterizzando l'anno in corso. È bene che i cittadini italiani conoscano l'elenco di tutti i bonus del 2021, così da capire quali è possibile richiedere. Dalle terme all'affitto, dalle televisioni alle vacanze, i bonus 2021 stanno toccando ogni settore. Scopriamoli insieme

Addio al Cashback: arriva per tutti il Bonus Bancomat!
di Sharon Sanfilippo TabòIl Governo ha momentaneamente interrotto l'iniziativa Cashback di Stato ma ha ufficializzato un'altra importante iniziativa per incentivare il pagamento digitale: il cosiddetto bonus bancomat, che permette un rimborso fino a 480 euro. Vediamo quali sono le caratteristiche del bonus, come funziona e chi può ottenerlo
Addio al Cashback: arriva per tutti il Bonus Bancomat!
di Sharon Sanfilippo TabòIl Governo ha momentaneamente interrotto l'iniziativa Cashback di Stato ma ha ufficializzato un'altra importante iniziativa per incentivare il pagamento digitale: il cosiddetto bonus bancomat, che permette un rimborso fino a 480 euro. Vediamo quali sono le caratteristiche del bonus, come funziona e chi può ottenerlo

Il fallimento del cashback, tra costi e furbetti
di Matteo RunchiQuando il governo Conte varò il cashback, l'obbiettivo era quello di aumentare i pagamenti elettronici e combattere la piccola evasione fiscale. Sei mesi di prova dopo, l'iniziativa è costata quasi un miliardo di euro e non ha raggiunto nessuno di questi obbiettivi. Inoltre ha causato diversi grattacapi nella gestione dei furbetti del super cashback, che non verrà erogato prima di novembre.
Il fallimento del cashback, tra costi e furbetti
di Matteo RunchiQuando il governo Conte varò il cashback, l'obbiettivo era quello di aumentare i pagamenti elettronici e combattere la piccola evasione fiscale. Sei mesi di prova dopo, l'iniziativa è costata quasi un miliardo di euro e non ha raggiunto nessuno di questi obbiettivi. Inoltre ha causato diversi grattacapi nella gestione dei furbetti del super cashback, che non verrà erogato prima di novembre.

Bonus bancomat, Draghi paga il cashback da 1500€. A chi!
di Pierpaolo MolinengoIn attesa di conoscere quale sarà il futuro del cashback di Stato, il premier Mario Draghi mette in pagamento il bonus bancomat rivolto ai cittadini. Attenzione, questa volta non ci stiamo riferendo ai vari incentivi che il Governo ha pensato per i negozianti ed i titolari di partita Iva, alle prese con i necessari aggiornamenti tecnologici per permettere l'uso del bancomat e delle carte di credito ai propri clienti.
Bonus bancomat, Draghi paga il cashback da 1500€. A chi!
di Pierpaolo MolinengoIn attesa di conoscere quale sarà il futuro del cashback di Stato, il premier Mario Draghi mette in pagamento il bonus bancomat rivolto ai cittadini. Attenzione, questa volta non ci stiamo riferendo ai vari incentivi che il Governo ha pensato per i negozianti ed i titolari di partita Iva, alle prese con i necessari aggiornamenti tecnologici per permettere l'uso del bancomat e delle carte di credito ai propri clienti.
