Dow Jones
L’indice Dow Jones, Dow Jones Industrial Average Index, è tra i panieri di titoli più conosciuti del New York Stock Exchange, la Borsa di New York. Esso viene calcolato facendo riferimento ai 30 maggiori titoli quotati sulla piazza di Wall Street, non riferendosi dunque ai livelli di capitalizzazione.
L’origine dell’indice Dow Jones
L’origine del Dow Jones muove dagli Stati Uniti, quando venne creato un indice allo scopo di valutare e quantificare il ritmo di crescita dell’economia Statunitense. Il suo inventore, Charles Dow, era ed è considerato il padre dello studio sull’andamento dei prezzi dei titoli quotati.
Charles Dow nacque a Sterling il 6 novembre 1851 e morì a Brooklyn il 4 dicembre 1902. Noto giornalista statunitense, Charles sviluppò le Teorie di Dow, fondamentali per lo sviluppo moderno dell’analisi tecnica e, l’8 luglio 1889, fondò il celebre Wall Street Journal.
Il calcolo dell'indice
L’indice Dow Jones basa il proprio calcolo limitatamente a soli 30 titoli del listino newyorkese, appartenenti ad ogni settore della piazza. La scelta di un numero così ristretto (all’epoca della formazione) muoveva dalla necessità di voler includere le sole Blue Chip del mercato che meglio potessero rappresentare quanto “tirasse” l’economia.
Col passare del tempo lo scenario americano finanziario è però divenuto così consistente da rendere poco attendibile il quadro delineato dal Dow Jones, passato a rappresentare unicamente l’andamento delle migliori e più apprezzate società americane quotate.
Sull’indice Dow Jones è possibile effettuare posizionamenti tramite strumenti Futures di replica del sottostante: questi ultimi, a differenza di molti Financial Futures statunitensi, sono contrattati sul CBOT, il Chicago Board Of Trade.
Il calcolo del Dow Jones Industrial Average è effettuato dividendo la somma dei prezzi dei 30 titoli per un divisore apposito, che tiene conto dei cambi delle società di riferimento per quanto riguarda
composizione delle azioni, aumenti di capitale, fusioni e operazioni di finanza straordinaria in generale. Attualmente il divisore ha raggiunto valore inferiore ad 1, ovverosia, con un valore attribuito all’indice superiore rispetto alla media dei componenti.
La composizione del Dow Jones
Sebbene la dinamicità dell’indice porti le componenti (appartenenti ai diversi settori) a mutare a seconda delle condizioni di mercato (e al variare delle analisi pubblicate sul Wall Street Journal), tra i titoli storici inclusi nell’indice vi sono General Electric (1907), ExxonMobil (1928) e Procter & Gamble (1932); dal canto opposto, tra gli ultimi arrivati si annoverano Goldman Sachs, Nike e Visa, entrati nel 2013.
Tra i nomi storici, infine, spiccano McDonald’s (1985), Coca Cola (1987), Walt Disney (1991) e Microsoft (1999).
Per maggiori informazioni: DOW JONES
Wall Street ritrova slancio: e ora? 3 titoli da valutare
di Davide PantaleoA Wall Street tornano gli acquisti e nel breve ci sono le condizioni per ulteriori salite. La view di Alessandro Cocco.

Wall Street affonda e non è finita. 3 titoli da seguire
di Davide PantaleoA Wall Street il sell-off continua, specie sul Nasdaq, e le attese sono decisamente negative. La view di Alessandro Cocco.

Wall Street ancora giù: ora rischia grosso. 2 titoli hot
di Davide PantaleoA Wall Street gli indici perdono ancora dopo il tonfo di venerdì scorso: cosa aspettarsi ora? La view di Alessandro Cocco.

Wall Street sotto scacco: e ora? 3 titoli da tenere d'occhio
di Davide PantaleoA Wall Street tornano prepotenti le vendite dopo i recenti recuperi: occhio ai prossimi supporti. La view di Alessandro Cocco.

Wall Street sale, ma è ancora a rischio. Focus su 3 titoli
di Davide PantaleoA Wall Street l'impostazione al momento resta ribassista e gli indici dovranno rompere delle resistenze per svoltare. L'analisi di Alessandro Cocco.

Microsoft peggiore del Dow Jones su timori di frenata nei pc
di FtaPeggiore titolo del Dow Jones Industrial Average è Microsoft. Pesano i timori per la frenata delle vendite di pc che potrebbe erodere i ricavi di Office 365 e di Windows.
Microsoft peggiore del Dow Jones su timori di frenata nei pc
di FtaPeggiore titolo del Dow Jones Industrial Average è Microsoft. Pesano i timori per la frenata delle vendite di pc che potrebbe erodere i ricavi di Office 365 e di Windows.

Wall Street giù: tornerà al punto di partenza? 3 titoli hot
di Davide PantaleoA Wall Street a soffrire più degli altri al momento è il Nasdaq che per è vicino a dei supporti da cui potrebbe rimbalzare. La view di Alessandro Cocco.
Wall Street giù: tornerà al punto di partenza? 3 titoli hot
di Davide PantaleoA Wall Street a soffrire più degli altri al momento è il Nasdaq che per è vicino a dei supporti da cui potrebbe rimbalzare. La view di Alessandro Cocco.

Riparte il progetto Apple Car. Sarà senza pedali, né volante
di Federica PacePer Bloomberg Cupertino si è chiarita le idee e vuole lanciare la sua Apple Car, senza volante, nel 2025. Nel 2022 l'annuncio del partner. Potrebbe essere Lg Electronics.
Riparte il progetto Apple Car. Sarà senza pedali, né volante
di Federica PacePer Bloomberg Cupertino si è chiarita le idee e vuole lanciare la sua Apple Car, senza volante, nel 2025. Nel 2022 l'annuncio del partner. Potrebbe essere Lg Electronics.

Wall Street torna giù: cosa aspettarsi? 3 titoli da seguire
di Davide PantaleoA Wall Street per i tre indici principali è bene fare attenzione ai minimi, ma ci sono ancora chance al rialzo. La view di Alessandro Cocco.
Wall Street torna giù: cosa aspettarsi? 3 titoli da seguire
di Davide PantaleoA Wall Street per i tre indici principali è bene fare attenzione ai minimi, ma ci sono ancora chance al rialzo. La view di Alessandro Cocco.

Wall Street giù: meglio filarsela? 3 azioni da monitorare
di Davide PantaleoA Wall Street dal punto di vista tecnico la view è rialzista, ma ci sono diversi ostacoli da considerare. L'analisi di Alessandro Cocco.
Wall Street giù: meglio filarsela? 3 azioni da monitorare
di Davide PantaleoA Wall Street dal punto di vista tecnico la view è rialzista, ma ci sono diversi ostacoli da considerare. L'analisi di Alessandro Cocco.

Amazon e General Electric annunciano dei maxi buyback
di FtaAmazon e General Electric annunciano dei maxi buyback, probabile un rialzo delle quotazioni, ecco i target.
Amazon e General Electric annunciano dei maxi buyback
di FtaAmazon e General Electric annunciano dei maxi buyback, probabile un rialzo delle quotazioni, ecco i target.

Amazon.com fa come Alphabet. Primo split azionario dal 1999
di FtaPrimo split azionario dal 1999 per Amazon.com, che va in rally del 7% a Wall Street. Come per Alphabet (Google) sarà il prologo all'ingresso nel Dow Jones Industrial Average?
Amazon.com fa come Alphabet. Primo split azionario dal 1999
di FtaPrimo split azionario dal 1999 per Amazon.com, che va in rally del 7% a Wall Street. Come per Alphabet (Google) sarà il prologo all'ingresso nel Dow Jones Industrial Average?

Wall Street giù: calerà ancora? 2 titoli su cui puntare
di Davide PantaleoA Wall Street i principali indici mostrano una migliore tenuta di quelli europei: cosa aspettarsi ora? La view di Alessandro Cocco.
Wall Street giù: calerà ancora? 2 titoli su cui puntare
di Davide PantaleoA Wall Street i principali indici mostrano una migliore tenuta di quelli europei: cosa aspettarsi ora? La view di Alessandro Cocco.

La guerra sostiene le big oil e Chevron raddoppia il buyback
di FtaLa guerra di Vladimir Putin in Ucraina sostiene le big oil come Chevron. Che raddoppia il buyback e va in rally a Wall Street. Solo limitata la sua esposizione alla Russia.
La guerra sostiene le big oil e Chevron raddoppia il buyback
di FtaLa guerra di Vladimir Putin in Ucraina sostiene le big oil come Chevron. Che raddoppia il buyback e va in rally a Wall Street. Solo limitata la sua esposizione alla Russia.

Wall Street giù: a rischio nuovi ribassi. 3 titoli buy
di Davide PantaleoLa situazione geopolitica è tragica e il trend a Wall Street è negativo, motivo per cui sono possibili ulteriori flessioni. La view di Alessandro Cocco.
Wall Street giù: a rischio nuovi ribassi. 3 titoli buy
di Davide PantaleoLa situazione geopolitica è tragica e il trend a Wall Street è negativo, motivo per cui sono possibili ulteriori flessioni. La view di Alessandro Cocco.

Wall Street: nuovi cali sono quasi scontati. 3 titoli hot
di Davide PantaleoA Wall Street i tre indici stanno difendendo un supporto da cui potrebbero ripartire, ma i rischi al ribasso restano. La view di Alessandro Cocco.
Wall Street: nuovi cali sono quasi scontati. 3 titoli hot
di Davide PantaleoA Wall Street i tre indici stanno difendendo un supporto da cui potrebbero ripartire, ma i rischi al ribasso restano. La view di Alessandro Cocco.
