EUR/USD
EUR/USD: Major Pairs, tra le principali coppie valutarie del Forex
Le Major Pairs, altrimenti conosciute come le principali coppie valutarie del mercato Forex, sono quei rapporti valutari fondamentali, in cui uno dei due elementi del cambio è il dollaro.
Le Major Pairs principali sono 4 (EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF), cui si aggiungono altre 3 Majors, definite Currency Pairs, aventi elevata correlazione con l'andamento delle materie prime quotate (AUD/USD, USD/CAD, NZD/USD).
L’origine del cambio EUR/USD
Nonostante sia diventata forse la valuta più influente del mercato valutario, la storia della coppia euro/dollaro (spesso chiamata con il nome di Fiber) è di recente creazione ed inizia alla fine del 20esimo secolo, con l’entrata in vigore della moneta unica nel sistema dell’Eurozona. La prima idea di moneta consolidata ed unica per i Paesi d’Europa nasce nel 1995, appare per la prima volta nel gennaio 1999 ed entra ufficialmente in circolazione nel 2002.
Prima dell’arrivo dell’euro, il sistema economico europeo si basava su monete nazionali di differente forza, la più influente delle quali era rappresentata dal marco tedesco. Nella scelta di quale fosse il valore da attribuire all’euro e quale, dunque, il rapporto specifico con le altre valute, l’effettivo valore di cambio venne stabilito basandosi sia sulla divisa tedesca, sia, più in generale, su un paniere di valute degli Stati Membri.
EUR/USD valori massimi e minimi
Il primo scambio EUR/USD della storia si è avuto dopo il gennaio 1999 ad un livello di 1,1795, scendendo in maniera rilevante di valore in poco tempo. Nel 2002, la coppia valutaria raggiunse il livello di 0,8907, dopo un picco minimo a 0,8225 nell’ottobre 2000. Nel novembre 2002 il cambio euro/dollaro aveva raggiunto la parità ad 1,00, iniziando poi la salita della moneta unica nei confronti del biglietto verde.
Il livello massimo raggiunto dal cambio è stato quelli del luglio 2008, a seguito della crisi dei sub-prime, a quota 1,6037; il sopraggiungere della crisi europea (e greca) del giugno 2010 ha portato tale livello a 1,1875.
Ad oggi il cambio EUR/USD è il più osservato del mercato, per comprendere come si muova l’economia occidentale dalla contrapposizione dei due blocchi europeo e statunitense.
Per maggiori informazioni: EURUSD
La view di House of Trading: EUR/USD
di Investimenti Bnp ParibasTra le carte messe in campo da Nicola Para nella diciassettesima puntata del 2022 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde su EUR/USD.

L’aumento dei rendimenti statunitensi sostiene il dollaro
di Pierpaolo MolinengoLa marcia incessante verso rendimenti più alti negli Stati Uniti è proseguita la scorsa settimana. Il rendimento del treasury decennale è salito di altri 6 punti base per concludere la settimana sopra il 2,90%.

La view di House of Trading: EUR/USD
di Investimenti Bnp ParibasTra le carte messe in campo da Stefano Serafini nella quindicesima puntata di “House of Trading – Le carte del mercato” compare una verde su EUR/USD.

La view di House of Trading: EUR/USD
di Investimenti Bnp ParibasTra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella quattordicesima puntata del 2022 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul cambio EUR/USD.

Analisi EUR/USD
di Investimenti Bnp ParibasLa corsa del dollaro USA, iniziata da quando la Fed ha comunicato il primo rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base, ha spinto il Dollar Index ai massimi da 5 anni.

House of Trading: EUR/USD
di Investimenti Bnp ParibasTra le carte messe in campo da Nicola Para nella decima puntata del 2022 di “House of Trading – Le carte del mercato” compare una verde su EUR/USD.
House of Trading: EUR/USD
di Investimenti Bnp ParibasTra le carte messe in campo da Nicola Para nella decima puntata del 2022 di “House of Trading – Le carte del mercato” compare una verde su EUR/USD.

Eur/usd: crollo inesorabile! 3 ragioni per vendere subito
di Alessio ChiesaIl dollaro statunitense potrebbe avere un altro anno dalle super performance? Il nostro euro spera di no! Le incertezze e il nervosismo dei mercati non fanno che aumentare ed eur/usd è lo specchio del disordine europeo e di come gli investitori stiano cominciando a vendere. Ora vediamo 3 ragioni per cui potremmo farlo anche noi!
Eur/usd: crollo inesorabile! 3 ragioni per vendere subito
di Alessio ChiesaIl dollaro statunitense potrebbe avere un altro anno dalle super performance? Il nostro euro spera di no! Le incertezze e il nervosismo dei mercati non fanno che aumentare ed eur/usd è lo specchio del disordine europeo e di come gli investitori stiano cominciando a vendere. Ora vediamo 3 ragioni per cui potremmo farlo anche noi!

Cambio euro dollaro a rischio: guai in vista per tutti!
di Andrea MarrasIl cambio euro dollaro, in ambito finanziario, è senza alcuna ombra di dubbio un argomento particolarmente complicato da trattare. Questo, per via delle sue modifiche repentine, le quali rendono difficile la volontà di porre in atto qualsiasi tipo di previsione.
Cambio euro dollaro a rischio: guai in vista per tutti!
di Andrea MarrasIl cambio euro dollaro, in ambito finanziario, è senza alcuna ombra di dubbio un argomento particolarmente complicato da trattare. Questo, per via delle sue modifiche repentine, le quali rendono difficile la volontà di porre in atto qualsiasi tipo di previsione.

Come funzionano i cambi valuta? Esempio Euro vs Dollaro!
di Cassandra TestaIl cambio euro dollaro è il tasso di cambio più importante dell’economia globale. Rappresenta un terzo del totale delle operazioni sul Forex ed è influenzato da diversi fattori. Vediamo insieme tutto quello che è importante conoscere.
Come funzionano i cambi valuta? Esempio Euro vs Dollaro!
di Cassandra TestaIl cambio euro dollaro è il tasso di cambio più importante dell’economia globale. Rappresenta un terzo del totale delle operazioni sul Forex ed è influenzato da diversi fattori. Vediamo insieme tutto quello che è importante conoscere.

Cambio euro dollaro: ecco gli scenari previsti per il 2022!
di Mario Paolo SaccomannoPer far luce sul ventaglio di previsioni legate al tasso di cambio euro dollaro (EUR/USD), per l’anno che è appena cominciato, occorre prendere in esame diversi fattori. Senz’altro, bisogna tenere in mente gli aspetti principali che concorrono a far sì che una valuta possa assumere un determinato valore.
Cambio euro dollaro: ecco gli scenari previsti per il 2022!
di Mario Paolo SaccomannoPer far luce sul ventaglio di previsioni legate al tasso di cambio euro dollaro (EUR/USD), per l’anno che è appena cominciato, occorre prendere in esame diversi fattori. Senz’altro, bisogna tenere in mente gli aspetti principali che concorrono a far sì che una valuta possa assumere un determinato valore.

Dopo i record arrivano le prese di beneficio
di Pietro OrigliaPrima parte di giornata all'insegna delle prese di beneficio sui principali mercati azionari del Vecchio Continente.
Dopo i record arrivano le prese di beneficio
di Pietro OrigliaPrima parte di giornata all'insegna delle prese di beneficio sui principali mercati azionari del Vecchio Continente.

Piazza Affari verso i max degli ultimi 13 anni?
di Pietro OrigliaI nuovi record di Wall Street impattano positivamente sui listini europei che proseguono il loro trend rialzista. A Milano una Blue Chip in watchlist.
Piazza Affari verso i max degli ultimi 13 anni?
di Pietro OrigliaI nuovi record di Wall Street impattano positivamente sui listini europei che proseguono il loro trend rialzista. A Milano una Blue Chip in watchlist.

Euro/dollaro ai minimi del 2021, ecco la situazione!
di Alessio ChiesaIl 2021 vede l'euro in testa per quasi tutto l'anno, in un trend rialzista che supera le aspettative di molti analisti, tuttavia il nostro eur/usd cambia rotta a fine anno. Adesso non resta che analizzare il percorso del prezzo e capire cosa possiamo aspettarci nei prossimi mesi di questo mercato così caotico!
Euro/dollaro ai minimi del 2021, ecco la situazione!
di Alessio ChiesaIl 2021 vede l'euro in testa per quasi tutto l'anno, in un trend rialzista che supera le aspettative di molti analisti, tuttavia il nostro eur/usd cambia rotta a fine anno. Adesso non resta che analizzare il percorso del prezzo e capire cosa possiamo aspettarci nei prossimi mesi di questo mercato così caotico!

Piazza Affari oltre i 27mila punti
di Pietro OrigliaNonostante i timori legati alla variante Omicron i mercati europei arrivano al giro di boa in generale rialzo. A Milano in luce CNH
Piazza Affari oltre i 27mila punti
di Pietro OrigliaNonostante i timori legati alla variante Omicron i mercati europei arrivano al giro di boa in generale rialzo. A Milano in luce CNH

Omicron condiziona i mercati europei.
di Pietro OrigliaL’andamento della pandemia condiziona negativamente il mercato europeo. A Milano in luce Telecom
Omicron condiziona i mercati europei.
di Pietro OrigliaL’andamento della pandemia condiziona negativamente il mercato europeo. A Milano in luce Telecom

Rush finale di Piazza Affari
di Pietro OrigliaIl piano Biden e gli acquisti sulle Banche sostengono Piazza Affari
Rush finale di Piazza Affari
di Pietro OrigliaIl piano Biden e gli acquisti sulle Banche sostengono Piazza Affari
