EUR/USD
EUR/USD: Major Pairs, tra le principali coppie valutarie del Forex
Le Major Pairs, altrimenti conosciute come le principali coppie valutarie del mercato Forex, sono quei rapporti valutari fondamentali, in cui uno dei due elementi del cambio è il dollaro.
Le Major Pairs principali sono 4 (EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF), cui si aggiungono altre 3 Majors, definite Currency Pairs, aventi elevata correlazione con l'andamento delle materie prime quotate (AUD/USD, USD/CAD, NZD/USD).
L’origine del cambio EUR/USD
Nonostante sia diventata forse la valuta più influente del mercato valutario, la storia della coppia euro/dollaro (spesso chiamata con il nome di Fiber) è di recente creazione ed inizia alla fine del 20esimo secolo, con l’entrata in vigore della moneta unica nel sistema dell’Eurozona. La prima idea di moneta consolidata ed unica per i Paesi d’Europa nasce nel 1995, appare per la prima volta nel gennaio 1999 ed entra ufficialmente in circolazione nel 2002.
Prima dell’arrivo dell’euro, il sistema economico europeo si basava su monete nazionali di differente forza, la più influente delle quali era rappresentata dal marco tedesco. Nella scelta di quale fosse il valore da attribuire all’euro e quale, dunque, il rapporto specifico con le altre valute, l’effettivo valore di cambio venne stabilito basandosi sia sulla divisa tedesca, sia, più in generale, su un paniere di valute degli Stati Membri.
EUR/USD valori massimi e minimi
Il primo scambio EUR/USD della storia si è avuto dopo il gennaio 1999 ad un livello di 1,1795, scendendo in maniera rilevante di valore in poco tempo. Nel 2002, la coppia valutaria raggiunse il livello di 0,8907, dopo un picco minimo a 0,8225 nell’ottobre 2000. Nel novembre 2002 il cambio euro/dollaro aveva raggiunto la parità ad 1,00, iniziando poi la salita della moneta unica nei confronti del biglietto verde.
Il livello massimo raggiunto dal cambio è stato quelli del luglio 2008, a seguito della crisi dei sub-prime, a quota 1,6037; il sopraggiungere della crisi europea (e greca) del giugno 2010 ha portato tale livello a 1,1875.
Ad oggi il cambio EUR/USD è il più osservato del mercato, per comprendere come si muova l’economia occidentale dalla contrapposizione dei due blocchi europeo e statunitense.
Per maggiori informazioni: EURUSD
Moneta unica alla deriva in attesa della Bce
di FtaMoneta unica alla deriva in attesa di spunti. Dalla riunione della Bce prevista per giovedì 21 gennaio la riunione della BCE, tuttavia, non sono attese grandi novità dopo l’ampliamento dei piani di stimolo monetario messo in atto a dicembre. Dall'altra parte dell'oceano, negli States, prosegue la stagione degli utili trimestrali. Ci sarà un impatto su Eur/Usd?

Piazza Affari: prima parte di giornata in leggero rialzo
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana in leggero territorio positivo per Piazza Affari che guarda alle incertezze politiche.

Ottava debole per l'azionario mentre risale il Dollaro
di Pietro OrigliaLa risalita dei contagi di Covid19 e le tensioni politiche indeboliscono i principali mercati azionari.

Piazza Affari fa i conti con la crisi politica
di Pietro OrigliaIn un contesto europeo positivo spicca la debolezza di Piazza Affari che vede salire lo Spread.

Eur/Usd: ci attendiamo nuovi rialzi, come operare
di Investimenti Bnp ParibasRicaricate le pile, il cambio Eur/Usd sembrerebbe pronto a mettere a segno nuovi rialzi. Vediamo come impostare una strategia operativa con i Turbo Certificate di BNP Paribas.

A Piazza Affari fa paura la crisi di Governo
di Pietro OrigliaProsegue la fase di debolezza per il nostro indice principale che paga anche le vendite sul settore bancario.
A Piazza Affari fa paura la crisi di Governo
di Pietro OrigliaProsegue la fase di debolezza per il nostro indice principale che paga anche le vendite sul settore bancario.

Nuova seduta all'insegna della debolezza per Piazza Affari
di Pietro OrigliaTimori politici e risalita dei contagi di Covid19 continuano ad indebolire i mercati azionari.
Nuova seduta all'insegna della debolezza per Piazza Affari
di Pietro OrigliaTimori politici e risalita dei contagi di Covid19 continuano ad indebolire i mercati azionari.

Inizio di ottava all'insegna della debolezza
di Pietro OrigliaI mercati azionari inaugurano la settimana all'insegna delle prese di beneficio ma il vero crollo è sul Bitcoin.
Inizio di ottava all'insegna della debolezza
di Pietro OrigliaI mercati azionari inaugurano la settimana all'insegna delle prese di beneficio ma il vero crollo è sul Bitcoin.

Forex: frena la corsa della moneta unica
di FtaL'ipotesi sempre più concreta che l'amministrazione Biden metta in atto maggiori stimoli fiscali potrebbe modificare la politica monetaria della Fed con conseguente rialzo dei tassi di interesse prima del previsto. Tale circostanza permette al dollaro di recuperare terreno nei confronti delle principali valute, a discapito della moneta unica.
Forex: frena la corsa della moneta unica
di FtaL'ipotesi sempre più concreta che l'amministrazione Biden metta in atto maggiori stimoli fiscali potrebbe modificare la politica monetaria della Fed con conseguente rialzo dei tassi di interesse prima del previsto. Tale circostanza permette al dollaro di recuperare terreno nei confronti delle principali valute, a discapito della moneta unica.

Mercati deboli in attesa del voto in Georgia
di Pietro OrigliaL'attesa per l'importante voto in Georgia spinge in territorio negativo i mercati azionari.
Mercati deboli in attesa del voto in Georgia
di Pietro OrigliaL'attesa per l'importante voto in Georgia spinge in territorio negativo i mercati azionari.

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaPrima parte di giornata all'insegna della debolezza per il nostro indice principale. Quali i primi supporti di breve?
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaPrima parte di giornata all'insegna della debolezza per il nostro indice principale. Quali i primi supporti di breve?

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaI mercati azionari inaugurano il nuovo anno all'insegna degli acquisti con Piazza Affari sui top di Novembre.
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaI mercati azionari inaugurano il nuovo anno all'insegna degli acquisti con Piazza Affari sui top di Novembre.

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaUltima seduta del 2020 all'insegna della cautela sui principali mercati azionari europei
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaUltima seduta del 2020 all'insegna della cautela sui principali mercati azionari europei

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaI principali mercati azionari del Vecchio Continente arrivano al giro di boa in leggero territorio positivo.
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaI principali mercati azionari del Vecchio Continente arrivano al giro di boa in leggero territorio positivo.

L'apertura dei mercati
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana all'insegna degli acquisti sui principali mercati azionari europei.
L'apertura dei mercati
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana all'insegna degli acquisti sui principali mercati azionari europei.

Brexit e Vaccini riportano Milano oltre i 22 mila punti
di Pietro OrigliaL'accordo sulla Brexit, gli stimoli Usa e i vaccini anti-Covid mettono in un angolo il sell-off di lunedì.
Brexit e Vaccini riportano Milano oltre i 22 mila punti
di Pietro OrigliaL'accordo sulla Brexit, gli stimoli Usa e i vaccini anti-Covid mettono in un angolo il sell-off di lunedì.
