Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Ftse Mib: cosa accadrà a inizio 2021. ENI, Saipem e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib nel breve potrebbe anche tentare un allungo, ma troverà non lontano una forte resistenza che potrebbe fermarlo. La view di Eugenio Sartorelli.
Ftse Mib: cosa accadrà a inizio 2021. ENI, Saipem e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib nel breve potrebbe anche tentare un allungo, ma troverà non lontano una forte resistenza che potrebbe fermarlo. La view di Eugenio Sartorelli.

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaI principali mercati azionari del Vecchio Continente arrivano al giro di boa in leggero territorio positivo.
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaI principali mercati azionari del Vecchio Continente arrivano al giro di boa in leggero territorio positivo.

FTSE MIB: al test di 22.334 punti
di Investimenti Bnp ParibasDopo aver recuperato il gap che si era formato tra le sedute del 18 e 21 dicembre, il Ftse Mib ha ingranato la marcia e si è portato nuovamente al test della resistenza importante a 22.334 punti.
FTSE MIB: al test di 22.334 punti
di Investimenti Bnp ParibasDopo aver recuperato il gap che si era formato tra le sedute del 18 e 21 dicembre, il Ftse Mib ha ingranato la marcia e si è portato nuovamente al test della resistenza importante a 22.334 punti.

Ftse Mib: nuova gamba rialzista? ENI e Saipem, che fare ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib torna sui massimi di periodo: il rialzo proseguirà o ci sarà una correzione verso i primi supporti? L'analisi di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: nuova gamba rialzista? ENI e Saipem, che fare ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib torna sui massimi di periodo: il rialzo proseguirà o ci sarà una correzione verso i primi supporti? L'analisi di Roberto Scudeletti.

L'apertura dei mercati
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana all'insegna degli acquisti sui principali mercati azionari europei.
L'apertura dei mercati
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana all'insegna degli acquisti sui principali mercati azionari europei.

FTSE MIB: riesce a recuperare il Gap
di Investimenti Bnp ParibasDopo aver superato la fase correttiva durante la prima parte di dicembre, il Ftse Mib ha azzerato il debole rimbalzo con il tonfo del 21 dicembre.
FTSE MIB: riesce a recuperare il Gap
di Investimenti Bnp ParibasDopo aver superato la fase correttiva durante la prima parte di dicembre, il Ftse Mib ha azzerato il debole rimbalzo con il tonfo del 21 dicembre.

FTSE Mib al test di una doppia resistenza, come operare
di Investimenti Bnp ParibasDopo i recenti rialzi, per l'indice FTSE Mib potrebbe essere necessaria una pausa. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa con i Turbo Certificate di BNP Paribas.
FTSE Mib al test di una doppia resistenza, come operare
di Investimenti Bnp ParibasDopo i recenti rialzi, per l'indice FTSE Mib potrebbe essere necessaria una pausa. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa con i Turbo Certificate di BNP Paribas.

Ftse Mib: quali sorprese nel breve? Eur/Usd salirà ancora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe anche tentare nuovi allunghi, ma non andrà molto lontano nell'immediato. La view di Antonello Marceddu.
Ftse Mib: quali sorprese nel breve? Eur/Usd salirà ancora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe anche tentare nuovi allunghi, ma non andrà molto lontano nell'immediato. La view di Antonello Marceddu.

Brexit e Vaccini riportano Milano oltre i 22 mila punti
di Pietro OrigliaL'accordo sulla Brexit, gli stimoli Usa e i vaccini anti-Covid mettono in un angolo il sell-off di lunedì.
Brexit e Vaccini riportano Milano oltre i 22 mila punti
di Pietro OrigliaL'accordo sulla Brexit, gli stimoli Usa e i vaccini anti-Covid mettono in un angolo il sell-off di lunedì.

Enel tonico: rivisto accordo per cessione Slovenske. E ora?
di Federica PaceEnel sale ancora dopo il rialzo della vigilia: gli analisti confermano il buy dopo ridefinizione accordi per la cessione di Slovenske Elektrarne. Cosa cambia?
Enel tonico: rivisto accordo per cessione Slovenske. E ora?
di Federica PaceEnel sale ancora dopo il rialzo della vigilia: gli analisti confermano il buy dopo ridefinizione accordi per la cessione di Slovenske Elektrarne. Cosa cambia?

Amplifon cala sul Ftse Mib. Broker divisi dopo shopping Usa
di Federica PaceAmplifon è stato tra i peggiori del Ftse Mib, all'indomani dell'annuncio relativo all'acquisizione di PJC. Ecco cosa ne pensano gli analisti.
Amplifon cala sul Ftse Mib. Broker divisi dopo shopping Usa
di Federica PaceAmplifon è stato tra i peggiori del Ftse Mib, all'indomani dell'annuncio relativo all'acquisizione di PJC. Ecco cosa ne pensano gli analisti.

Atlantia sulla parità: ultimi rumor sulle mosse di CDP
di Federica PaceAtlantia è rimasto inchiodato sui valori del close di ieri: il focus è sulle indiscrezioni che chiamano in primo piano CDP.
Atlantia sulla parità: ultimi rumor sulle mosse di CDP
di Federica PaceAtlantia è rimasto inchiodato sui valori del close di ieri: il focus è sulle indiscrezioni che chiamano in primo piano CDP.

Ftse Mib: buone opportunità in vista. Buy ENI o Saipem ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è fermato a ridsosso di una importante resistenza, la cui rottura fornirà un bel segnale direzionale. La view di Pietro Paciello.
Ftse Mib: buone opportunità in vista. Buy ENI o Saipem ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è fermato a ridsosso di una importante resistenza, la cui rottura fornirà un bel segnale direzionale. La view di Pietro Paciello.

Telecom: Iliad lancia offerta a 9,99 €. Una buona notizia
di Davide PantaleoTelecom Italia è salito ancora dopo che ieri Iliad ha annunciato una nuova offerta a tempo: ecco cosa prevede e perchè ha risvolti positivi per il mercato.
Telecom: Iliad lancia offerta a 9,99 €. Una buona notizia
di Davide PantaleoTelecom Italia è salito ancora dopo che ieri Iliad ha annunciato una nuova offerta a tempo: ecco cosa prevede e perchè ha risvolti positivi per il mercato.

Saipem corre con nuovo contratto. Un valido buy per il 2021?
di Davide PantaleoSaipem tonico, spinto dal Ftse Mib e dal petrolio, ma anche dalla notizia del nuovo contratto da oltre 200 mln di dollari. Ecco le strategie dei broker.
Saipem corre con nuovo contratto. Un valido buy per il 2021?
di Davide PantaleoSaipem tonico, spinto dal Ftse Mib e dal petrolio, ma anche dalla notizia del nuovo contratto da oltre 200 mln di dollari. Ecco le strategie dei broker.

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaProsegue il recupero dei mercati azionari europei in una seduta caratterizzata da volumi bassi.
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaProsegue il recupero dei mercati azionari europei in una seduta caratterizzata da volumi bassi.
