Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Leonardo crolla sul Ftse Mib: stop IPO DRS. Che succede ora?
di Davide PantaleoLeonardo travolto da un brutto sell-off dopo il rinvio della quotazione di DRS: per gli analisti è una notizia molto negativa e scatta la punizione.
Leonardo crolla sul Ftse Mib: stop IPO DRS. Che succede ora?
di Davide PantaleoLeonardo travolto da un brutto sell-off dopo il rinvio della quotazione di DRS: per gli analisti è una notizia molto negativa e scatta la punizione.

Saipem rimbalza con petrolio e nuovo bond: è l'ora del buy?
di Davide PantaleoSaipem ritrova il segno più dopo tre sessioni in rosso, aiutato dal recupero del petrolio dopo il tonfo di ieri. Focus sul nuovo bond.
Saipem rimbalza con petrolio e nuovo bond: è l'ora del buy?
di Davide PantaleoSaipem ritrova il segno più dopo tre sessioni in rosso, aiutato dal recupero del petrolio dopo il tonfo di ieri. Focus sul nuovo bond.

STM più forte del Ftse Mib: buone news da Intel. Buy ora?
di Davide PantaleoSTM risale la china dopo il calo di ieri, sostenuto dalle indicazioni arrivate da oltreoceano. Le novità da Intel e la strategia da seguire ora.
STM più forte del Ftse Mib: buone news da Intel. Buy ora?
di Davide PantaleoSTM risale la china dopo il calo di ieri, sostenuto dalle indicazioni arrivate da oltreoceano. Le novità da Intel e la strategia da seguire ora.

Ftse Mib: ripresa o inversione? Meglio Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib il quadro non è chiarissimo: attenzione ad un supporto chiave sotto cui scatterebbe un primo allarme. La view di Massimiliano De Marco.
Ftse Mib: ripresa o inversione? Meglio Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib il quadro non è chiarissimo: attenzione ad un supporto chiave sotto cui scatterebbe un primo allarme. La view di Massimiliano De Marco.

FTSE Mib: vitale la tenuta dei 24.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasA dispetto dei ribassi di ieri, le quotazioni del FTSE Mib continuano a rimanere all’interno della fase di lateralizzazione menzionata nella newsletter precedente, compresa tra il supporto a 24.000 punti e la resistenza a 24.250 punti, dove passa la linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 26 novembre 2020 a quelli dell’8 gennaio 2021.
FTSE Mib: vitale la tenuta dei 24.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasA dispetto dei ribassi di ieri, le quotazioni del FTSE Mib continuano a rimanere all’interno della fase di lateralizzazione menzionata nella newsletter precedente, compresa tra il supporto a 24.000 punti e la resistenza a 24.250 punti, dove passa la linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 26 novembre 2020 a quelli dell’8 gennaio 2021.

Ftse Mib salirà in vista dei dividendi? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib nel breve non dovrebbe regalare particolari sorprese, ma più avanti è possibile un nuovo sviluppo rialzista. L'analisi di Eugenio Sartorelli.
Ftse Mib salirà in vista dei dividendi? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib nel breve non dovrebbe regalare particolari sorprese, ma più avanti è possibile un nuovo sviluppo rialzista. L'analisi di Eugenio Sartorelli.

Ftse Mib: ENI e Saipem nel mirino. Occhio a Poste e Terna
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: ENI e Saipem nel mirino. Occhio a Poste e Terna
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Atlantia: ecco risposta ad alcuni rumor. La mossa del MEF
di Federica PaceAtlantia perde quota sul Ftse Mib dopo che la società ha presentato alcuni commenti sulla vicenda ASPI.
Atlantia: ecco risposta ad alcuni rumor. La mossa del MEF
di Federica PaceAtlantia perde quota sul Ftse Mib dopo che la società ha presentato alcuni commenti sulla vicenda ASPI.

Generali batte il Ftse Mib. Gli ultimi rumor: che fare?
di Davide PantaleoGenerali ha mostrato più forza del Ftse Mib, con il focus su varie indicazioni di stampa relative alla mossa sugli asset di Aviva.
Generali batte il Ftse Mib. Gli ultimi rumor: che fare?
di Davide PantaleoGenerali ha mostrato più forza del Ftse Mib, con il focus su varie indicazioni di stampa relative alla mossa sugli asset di Aviva.

Ftse Mib al sicuro per ora. ENI, Saipem ed Enel, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è oggetto di palesi prese di beneficio, ma non ci sarà da temere fino alla tenuta di un livello chiave. La view di Pietro Paciello.
Ftse Mib al sicuro per ora. ENI, Saipem ed Enel, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è oggetto di palesi prese di beneficio, ma non ci sarà da temere fino alla tenuta di un livello chiave. La view di Pietro Paciello.

ENI giù con sell-off petrolio. Occasione buy o alla larga?
di Davide PantaleoENI arretra sulla scia del crollo del petrolio: passa in secondo piano l'acquisizione di FRI-EL Biogas. Le strategie degli analisti.
ENI giù con sell-off petrolio. Occasione buy o alla larga?
di Davide PantaleoENI arretra sulla scia del crollo del petrolio: passa in secondo piano l'acquisizione di FRI-EL Biogas. Le strategie degli analisti.

Telecom risale: possibili sorprese in arrivo. Buy invariato
di Davide PantaleoTelecom Italia recupera dopo due sessioni in calo e sale in controtendenza sul Ftse Mib: gli analisti rinnovano il buy. Ecco a cosa guardano ora.
Telecom risale: possibili sorprese in arrivo. Buy invariato
di Davide PantaleoTelecom Italia recupera dopo due sessioni in calo e sale in controtendenza sul Ftse Mib: gli analisti rinnovano il buy. Ecco a cosa guardano ora.

Debolezza sull'equity europeo
di Pietro OrigliaIl prolungarsi del lockdown in Germania indebolisce equity ed euro. A Milano vola Amplifon.
Debolezza sull'equity europeo
di Pietro OrigliaIl prolungarsi del lockdown in Germania indebolisce equity ed euro. A Milano vola Amplifon.

Enel cavalca crollo tassi BTP. Buy goloso: fin dove salirà?
di Davide PantaleoEnel sale in controtendenza al Ftse Mib, in scia agli acquisti sui BTP e delle indicazioni bullish dei broker. Per gli analisti vale di più: ecco quanto.
Enel cavalca crollo tassi BTP. Buy goloso: fin dove salirà?
di Davide PantaleoEnel sale in controtendenza al Ftse Mib, in scia agli acquisti sui BTP e delle indicazioni bullish dei broker. Per gli analisti vale di più: ecco quanto.

Ftse Mib è un affare ora. Intesa Sanpaolo ed Enel tra i buy
di Davide PantaleoIl Ftse Mib viaggia in calo oggi, ma gli analisti sono ottimisti e consigliano di sovrappesare l'azionario italiano. Ecco i titoli da preferire ora.
Ftse Mib è un affare ora. Intesa Sanpaolo ed Enel tra i buy
di Davide PantaleoIl Ftse Mib viaggia in calo oggi, ma gli analisti sono ottimisti e consigliano di sovrappesare l'azionario italiano. Ecco i titoli da preferire ora.

FTSE Mib: incertezza sui 24.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasDa diverse sedute le quotazioni del FTSE Mib stanno evidenziando una situazione di incertezza.
FTSE Mib: incertezza sui 24.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasDa diverse sedute le quotazioni del FTSE Mib stanno evidenziando una situazione di incertezza.
