Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Ftse Mib: poche sorprese a fine anno? Come posizionarsi ora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato un po' di terreno dopo il calo dell'ottava precedente, ma appare senza mordente. I giochi sono ormai fatti?
Ftse Mib: poche sorprese a fine anno? Come posizionarsi ora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato un po' di terreno dopo il calo dell'ottava precedente, ma appare senza mordente. I giochi sono ormai fatti?

ENI e Saipem giù con i rumor: cosa bolle in pentola?
di Davide PantaleoENI e Saipem calano malgrado il rialzo del petrolio: indiscrezioni sulla possibile mossa della società del cane a sei zampe. Quale dei due è buy ora?
ENI e Saipem giù con i rumor: cosa bolle in pentola?
di Davide PantaleoENI e Saipem calano malgrado il rialzo del petrolio: indiscrezioni sulla possibile mossa della società del cane a sei zampe. Quale dei due è buy ora?

Ftse Mib: quando avremo nuovo allungo. Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si conferma piatto al momento e la strategia suggerita è quella di operare entro due livelli chiave: ecco quali. La view di Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: quando avremo nuovo allungo. Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si conferma piatto al momento e la strategia suggerita è quella di operare entro due livelli chiave: ecco quali. La view di Gianluigi Raimondi.

Banco BPM scende: rumor su mosse in ottica M&A. Buy goloso
di Davide Pantaleo\Banco BPM è il peggiore tra i bancari oggi, non trovando sostegno nelle indiscrezioni di stampa. Gli analisti sono ottimisti e vedono grande upside.
Banco BPM scende: rumor su mosse in ottica M&A. Buy goloso
di Davide Pantaleo\Banco BPM è il peggiore tra i bancari oggi, non trovando sostegno nelle indiscrezioni di stampa. Gli analisti sono ottimisti e vedono grande upside.

Telecom: rete unica più vicina grazie a Enel. Quali scenari?
di Davide PantaleoTelecom Italia recupera dopo il tonfo di ieri, grazie alla mossa di Enel che vende a Macquarie la quota in Open Fiber. Ecco che succede ora secondo gli analisti.
Telecom: rete unica più vicina grazie a Enel. Quali scenari?
di Davide PantaleoTelecom Italia recupera dopo il tonfo di ieri, grazie alla mossa di Enel che vende a Macquarie la quota in Open Fiber. Ecco che succede ora secondo gli analisti.

Ftse Mib: ecco come operare ora. ENI e Saipem appetibili?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib mantiene un'impostazione rialzista di medio termine, ma difficilmente avremo ora indicazioni direzionali. La view di Murano.
Ftse Mib: ecco come operare ora. ENI e Saipem appetibili?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib mantiene un'impostazione rialzista di medio termine, ma difficilmente avremo ora indicazioni direzionali. La view di Murano.

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaE' una prima parte di giornata all'insegna della cautela sui principali mercati azionari europei
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaE' una prima parte di giornata all'insegna della cautela sui principali mercati azionari europei

Ftse Mib verso una correzione. Unicredit e Intesa, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha bisogno di stornare per offrire la possibilità di entrare a prezzi di carico più bassi. La view di Pietro Paciello.
Ftse Mib verso una correzione. Unicredit e Intesa, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha bisogno di stornare per offrire la possibilità di entrare a prezzi di carico più bassi. La view di Pietro Paciello.

Ftse Mib ancora in bilico
di Fabio PioliSiamo un’ altra volta in bilico. In bilico tra la discesa e la salita, naturalmente. Ogni volta che c’è un laterale (e un laterale si presenta nel 90% dei casi) si sa che questo rappresenta un trampolino di lancio per una discesa o per una salita, appunto.
Ftse Mib ancora in bilico
di Fabio PioliSiamo un’ altra volta in bilico. In bilico tra la discesa e la salita, naturalmente. Ogni volta che c’è un laterale (e un laterale si presenta nel 90% dei casi) si sa che questo rappresenta un trampolino di lancio per una discesa o per una salita, appunto.

FTSE MIB: riaggancia i 22.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasIl Ftse Mib, superata per il momento la fase correttiva, cerca di trovare la forza per impostare un rimbalzo.
FTSE MIB: riaggancia i 22.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasIl Ftse Mib, superata per il momento la fase correttiva, cerca di trovare la forza per impostare un rimbalzo.

Ftse Mib: spinta rialzista finita. E ora? Bancari da evitare
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha raggiunto il target indicato nei mesi scorsi e si scorgono ora delle tensioni su più fronti. L'intervista a Gaetano Evangelista.
Ftse Mib: spinta rialzista finita. E ora? Bancari da evitare
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha raggiunto il target indicato nei mesi scorsi e si scorgono ora delle tensioni su più fronti. L'intervista a Gaetano Evangelista.

La giornata a Piazza Affari
di Pietro OrigliaChiusura in leggero rialzo per Piazza Affari che recupera la soglia dei 22 mila punti.
La giornata a Piazza Affari
di Pietro OrigliaChiusura in leggero rialzo per Piazza Affari che recupera la soglia dei 22 mila punti.

Ftse Mib: attese per fine anno. Unicredit, Intesa e Fca buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib lo scenario diventerà favorevole sopra una certa soglia: confermata intonazione più al rialzo che al ribasso. La view di Davide Biocchi.
Ftse Mib: attese per fine anno. Unicredit, Intesa e Fca buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib lo scenario diventerà favorevole sopra una certa soglia: confermata intonazione più al rialzo che al ribasso. La view di Davide Biocchi.

Ftse Mib ha poca benzina. ENI, Saipem e Telecom buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sembra non farcela, anche se l'intonazione resta rialzista: quali scenari nel breve? Ce lo dice Angelo Ciavarella.
Ftse Mib ha poca benzina. ENI, Saipem e Telecom buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sembra non farcela, anche se l'intonazione resta rialzista: quali scenari nel breve? Ce lo dice Angelo Ciavarella.

Ftse Mib: nuovi rialzi nel breve. Eur/Usd, target allettante
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe muoversi al traino di Wall Street nelle prossime sedute: occhio alla tenuta di un supporto chiave. La view di Antonello Marceddu.
Ftse Mib: nuovi rialzi nel breve. Eur/Usd, target allettante
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe muoversi al traino di Wall Street nelle prossime sedute: occhio alla tenuta di un supporto chiave. La view di Antonello Marceddu.

FTSE MIB: a un passo dai 22.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasIl Ftse Mib, superata per il momento la fase correttiva, cerca di trovare la forza per impostare un rimbalzo.
FTSE MIB: a un passo dai 22.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasIl Ftse Mib, superata per il momento la fase correttiva, cerca di trovare la forza per impostare un rimbalzo.
