Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Piazza Affari: dividendi del 22 marzo. Rendimenti oltre 4%
di Davide PantaleoA Piazza Affari per lunedì 22 marzo è previsto lo stacco del dividendo di tre titoli che sarà messo in pagamento da mercoledì 24 marzo.
Piazza Affari: dividendi del 22 marzo. Rendimenti oltre 4%
di Davide PantaleoA Piazza Affari per lunedì 22 marzo è previsto lo stacco del dividendo di tre titoli che sarà messo in pagamento da mercoledì 24 marzo.

Enel vola: ottimo buy dopo i conti. Dividendo salirà ancora
di Davide PantaleoEnel ha conquistato la vetta del Ftse Mib all'indomani dei risultati 2020 che hanno battuto le stime. Meglio del previsto anche il dividendo: pioggia di buy dai broker.
Enel vola: ottimo buy dopo i conti. Dividendo salirà ancora
di Davide PantaleoEnel ha conquistato la vetta del Ftse Mib all'indomani dei risultati 2020 che hanno battuto le stime. Meglio del previsto anche il dividendo: pioggia di buy dai broker.

Telecom precipita: i motivi del sell-off. Un'occasione buy?
di Davide PantaleoTelecom Italia vive una seduta da incubo, con una pioggia di vendite causata da vari fattori. Ecco cosa temono gli investitori e quali strategie seguire ora.
Telecom precipita: i motivi del sell-off. Un'occasione buy?
di Davide PantaleoTelecom Italia vive una seduta da incubo, con una pioggia di vendite causata da vari fattori. Ecco cosa temono gli investitori e quali strategie seguire ora.

Fineco ti chiude il conto corrente. Chi rischia e da quando
di Davide PantaleoFineco ha inviato una lettera ad alcuni dei suoi clienti, preannunciando la chiusura del loro conto corrente. Ecco chi rischia e perchè.
Fineco ti chiude il conto corrente. Chi rischia e da quando
di Davide PantaleoFineco ha inviato una lettera ad alcuni dei suoi clienti, preannunciando la chiusura del loro conto corrente. Ecco chi rischia e perchè.

ENI soffre, ma arrivano due buone notizie. Buy è appetibile
di Davide PantaleoENI perde quota sulla scia dell'affondo del petrolio, senza trovare supporto in due novità interessanti: ecco quali.
ENI soffre, ma arrivano due buone notizie. Buy è appetibile
di Davide PantaleoENI perde quota sulla scia dell'affondo del petrolio, senza trovare supporto in due novità interessanti: ecco quali.

Ftse Mib: c'è spazio al rialzo. Enel, Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib può allungare ancora il passo prima di una pausa che porterà ad un movimento laterale o ad una correzione. La view di Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: c'è spazio al rialzo. Enel, Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib può allungare ancora il passo prima di una pausa che porterà ad un movimento laterale o ad una correzione. La view di Gianluigi Raimondi.

A Piazza Affari il recupero potrebbe essere a fine corsa
di Fabio PioliLa lettura grafica di lungo e di breve periodo del Ftse Mib, utilizzando le onde di Elliott.
A Piazza Affari il recupero potrebbe essere a fine corsa
di Fabio PioliLa lettura grafica di lungo e di breve periodo del Ftse Mib, utilizzando le onde di Elliott.

Bper Banca trema: deal con Banco BPM si allontana. E ora?
di Davide PantaleoBper Banca sotto scacco dopo la mossa a sorpresa di Unipol sul rinnovo del Cda: l'AD Cimbri raffredda i rumor sulle nozze con Banco BPM. Quali i possibili scenari?
Bper Banca trema: deal con Banco BPM si allontana. E ora?
di Davide PantaleoBper Banca sotto scacco dopo la mossa a sorpresa di Unipol sul rinnovo del Cda: l'AD Cimbri raffredda i rumor sulle nozze con Banco BPM. Quali i possibili scenari?

FTSE Mib: strategia con il pattern Oops
di Investimenti Bnp ParibasDopo un’apertura in gap down, le quotazioni dell’indice di Borsa FTSE Mib hanno dato vita ad un pattern Oops.
FTSE Mib: strategia con il pattern Oops
di Investimenti Bnp ParibasDopo un’apertura in gap down, le quotazioni dell’indice di Borsa FTSE Mib hanno dato vita ad un pattern Oops.

Ftse Mib: è ora di una pausa. Telecom e Stellantis tra i buy
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe rifiatare un po' prima di allungare ancora il passo verso target molto importanti. La view di Laura Sovardi.
Ftse Mib: è ora di una pausa. Telecom e Stellantis tra i buy
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe rifiatare un po' prima di allungare ancora il passo verso target molto importanti. La view di Laura Sovardi.

Ftse Mib: Poste Italiane sotto tiro. Webuild, oggi i conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Poste Italiane sotto tiro. Webuild, oggi i conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Auto e Banche spingono Piazza Affari
di Pietro OrigliaNuova giornata positiva per l'azionario nonostante la risalita dei rendimenti obbligazionari.
Auto e Banche spingono Piazza Affari
di Pietro OrigliaNuova giornata positiva per l'azionario nonostante la risalita dei rendimenti obbligazionari.

ENI ignora il petrolio. Buy ora: ecco prossimo catalizzatore
di Davide PantaleoENI sale anche oggi e resta immune al sell-off del petrolio all'indomani del verdetto sul caso Nigeria. Cosa cambia per gli analisti e a cosa prepararsi ora.
ENI ignora il petrolio. Buy ora: ecco prossimo catalizzatore
di Davide PantaleoENI sale anche oggi e resta immune al sell-off del petrolio all'indomani del verdetto sul caso Nigeria. Cosa cambia per gli analisti e a cosa prepararsi ora.

Enel male con calo BTP. Ecco come usare fondi Recovery Plan
di Davide PantaleoEnel perde terreno anche oggi sulla scia delle persistenti tensioni sui BTP. Focus sull'intervista al CEO Starace.
Enel male con calo BTP. Ecco come usare fondi Recovery Plan
di Davide PantaleoEnel perde terreno anche oggi sulla scia delle persistenti tensioni sui BTP. Focus sull'intervista al CEO Starace.

Ftse Mib in rialzo fino allo stacco dividendi. Eur/Usd buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib c'è ancora uno scenario favorevole nel breve e le preoccupazioni arriveranno con il tipico sell in May. La view di Davide Biocchi.
Ftse Mib in rialzo fino allo stacco dividendi. Eur/Usd buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib c'è ancora uno scenario favorevole nel breve e le preoccupazioni arriveranno con il tipico sell in May. La view di Davide Biocchi.

Telecom sale: broker scatenati. Ecco fin dove può correre
di Davide PantaleoTelecom Italia in rialzo per la terza seduta di fila grazie alle mosse di vari broker che dicono buy senza indugio. Focus su rete unica dopo parole Ministro Giorgetti.
Telecom sale: broker scatenati. Ecco fin dove può correre
di Davide PantaleoTelecom Italia in rialzo per la terza seduta di fila grazie alle mosse di vari broker che dicono buy senza indugio. Focus su rete unica dopo parole Ministro Giorgetti.
