Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
FTSE Mib: coriacei ostacoli a 22.600 punti
di Investimenti Bnp ParibasLe quotazioni del FTSE Mib continuano a segnalare incertezza. Dopo il recupero messo a segno lo scorso 18 gennaio e una successiva apertura in gap up, l’indice di Piazza Affari ha interrotto la fase di positività andando a chiudere poco sotto i 20.440 punti.
FTSE Mib: coriacei ostacoli a 22.600 punti
di Investimenti Bnp ParibasLe quotazioni del FTSE Mib continuano a segnalare incertezza. Dopo il recupero messo a segno lo scorso 18 gennaio e una successiva apertura in gap up, l’indice di Piazza Affari ha interrotto la fase di positività andando a chiudere poco sotto i 20.440 punti.

Ftse Mib pronto a scattare. ENI e Saipem tra i titoli buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib deve subito uscire dal mini range e puntare subito ai recenti top, con proiezioni successive anche più in alto. L'analisi di Sante Pellegrino.
Ftse Mib pronto a scattare. ENI e Saipem tra i titoli buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib deve subito uscire dal mini range e puntare subito ai recenti top, con proiezioni successive anche più in alto. L'analisi di Sante Pellegrino.

Ftse Mib: Enel, Snam e A2A sotto la lente. Focus su banche
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Enel, Snam e A2A sotto la lente. Focus su banche
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Nexi cala, ma è uno dei buy vincenti per il 2021
di Federica PaceNexi perde terreno, ma dagli analisti arrivano conferme bullish da più parti: ecco cosa aspettarsi dai numeri del quarto trimestre 2020.
Nexi cala, ma è uno dei buy vincenti per il 2021
di Federica PaceNexi perde terreno, ma dagli analisti arrivano conferme bullish da più parti: ecco cosa aspettarsi dai numeri del quarto trimestre 2020.

Piazza Affari paga la crisi politica
di Pietro OrigliaPiazza Affari chiude al ribasso dopo una prima parte di giornata passata sopra la parità.
Piazza Affari paga la crisi politica
di Pietro OrigliaPiazza Affari chiude al ribasso dopo una prima parte di giornata passata sopra la parità.

Unicredit batte Ftse Mib. Un deal con Bca MPS lo farà salire
di Davide PantaleoUnicredit strappa l'unico segno più tra i bancari oggi. JP Morgan ritocca al rialzo il target price e resta cauto, ma vede upside di breve: ecco in quale caso.
Unicredit batte Ftse Mib. Un deal con Bca MPS lo farà salire
di Davide PantaleoUnicredit strappa l'unico segno più tra i bancari oggi. JP Morgan ritocca al rialzo il target price e resta cauto, ma vede upside di breve: ecco in quale caso.

Stellantis corre ancora: ottimo affare da non farsi sfuggire
di Davide PantaleoStellantis è salito anche oggi dopo il rally della vigilia, con un esordio esplosivo a Wall Street. Alcuni vedono upside potenziale di oltre il 50%.
Stellantis corre ancora: ottimo affare da non farsi sfuggire
di Davide PantaleoStellantis è salito anche oggi dopo il rally della vigilia, con un esordio esplosivo a Wall Street. Alcuni vedono upside potenziale di oltre il 50%.

Banco BPM cala: JP Morgan lo promuove e vede nozze con Bper
di Davide PantaleoBanco BPM non sfrutta l'upgrade della banca Usa che scommette su un deal con Bper Banca e ritocca verso l'alto il target price.
Banco BPM cala: JP Morgan lo promuove e vede nozze con Bper
di Davide PantaleoBanco BPM non sfrutta l'upgrade della banca Usa che scommette su un deal con Bper Banca e ritocca verso l'alto il target price.

Ftse Mib cauto in attesa voto al Senato. Cosa accadrà dopo?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è indebolito, con gli investitori che faticano a sbilanciarsi in attesa del voto di fiducia al Senato. Spread e BTP in festa: ecco perchè.
Ftse Mib cauto in attesa voto al Senato. Cosa accadrà dopo?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è indebolito, con gli investitori che faticano a sbilanciarsi in attesa del voto di fiducia al Senato. Spread e BTP in festa: ecco perchè.

ENI giù, ma petrolio sale. Per CS meglio stare alla larga
di Davide PantaleoENI in calo malgrado l'ascesa dell'oro nero, poco aiutato dalle indicazioni arrivate da Credit Suisse: ecco perchè.
ENI giù, ma petrolio sale. Per CS meglio stare alla larga
di Davide PantaleoENI in calo malgrado l'ascesa dell'oro nero, poco aiutato dalle indicazioni arrivate da Credit Suisse: ecco perchè.

STM cala, ma broker giocano d'anticipo. Un buy da cavalcare?
di Davide PantaleoSTM scende in controtendenza, ma da alcune banche d'affari giungono indicazioni bullish in attesa dei conti. Ecco che fare ora con il titolo.
STM cala, ma broker giocano d'anticipo. Un buy da cavalcare?
di Davide PantaleoSTM scende in controtendenza, ma da alcune banche d'affari giungono indicazioni bullish in attesa dei conti. Ecco che fare ora con il titolo.

Telecom scende con i rumor. Si complica partita rete unica?
di Davide PantaleoTelecom Italia in calo per la terza seduta di fila, poco aiutato dalle indiscrezioni su un possibile slittamento dei tempi per Cdp. Cosa significa?
Telecom scende con i rumor. Si complica partita rete unica?
di Davide PantaleoTelecom Italia in calo per la terza seduta di fila, poco aiutato dalle indiscrezioni su un possibile slittamento dei tempi per Cdp. Cosa significa?

Ftse Mib: entrare con fiducia. Il titolo buy della settimana
di Davide PantaleoIl Ftse Mib prova ad estendere il recupero di ieri in un'ottava ricca di eventi. Analisti ottimisti: ecco un titolo da comprare ora.
Ftse Mib: entrare con fiducia. Il titolo buy della settimana
di Davide PantaleoIl Ftse Mib prova ad estendere il recupero di ieri in un'ottava ricca di eventi. Analisti ottimisti: ecco un titolo da comprare ora.

FTSE Mib: prezzi al test delle resistenze
di Investimenti Bnp ParibasRimane ancora poco mosso l’indice di Borsa FTSE Mib a dispetto della crisi di Governo che sta colpendo l’Italia.
FTSE Mib: prezzi al test delle resistenze
di Investimenti Bnp ParibasRimane ancora poco mosso l’indice di Borsa FTSE Mib a dispetto della crisi di Governo che sta colpendo l’Italia.

Ftse Mib: atteso storno a breve. ENI e Saipem da salvare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha mostrato più forza degli altri in avvio di settimana, ma nel breve sono più probabili movimenti al ribasso che al rialzo. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: atteso storno a breve. ENI e Saipem da salvare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha mostrato più forza degli altri in avvio di settimana, ma nel breve sono più probabili movimenti al ribasso che al rialzo. La view di Fabrizio Brasili.

Ftse Mib: Stellantis da seguire. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Stellantis da seguire. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
