Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Atlantia: ok a progetto scissione. Spuntano nuove accuse
di Federica PaceAtlantia si è fermato sulla parità dopo che venerdì l'assemblea ha dato il via libera al progetto di scissione di ASPI. Focus sugli ultimi rumor di stampa.
Atlantia: ok a progetto scissione. Spuntano nuove accuse
di Federica PaceAtlantia si è fermato sulla parità dopo che venerdì l'assemblea ha dato il via libera al progetto di scissione di ASPI. Focus sugli ultimi rumor di stampa.

A2A sale: mercoledì il nuovo piano. Ecco cosa aspettarsi
di Federica PaceA2A ha guadagnato terreno con il focus del mercato ormai rivolto all'appuntamento in agenda tra 2 giorni. Le attese degli analisti.
A2A sale: mercoledì il nuovo piano. Ecco cosa aspettarsi
di Federica PaceA2A ha guadagnato terreno con il focus del mercato ormai rivolto all'appuntamento in agenda tra 2 giorni. Le attese degli analisti.

Bper Banca batte il Ftse Mib. Per Akros è tra scommesse 2021
di Davide PantaleoBper Banca si mette in evidenza nel settore bancario e tra le blue chips, approfittando dell'assist di Banca Akros.
Bper Banca batte il Ftse Mib. Per Akros è tra scommesse 2021
di Davide PantaleoBper Banca si mette in evidenza nel settore bancario e tra le blue chips, approfittando dell'assist di Banca Akros.

Ftse Mib: correzione finita? Unicredit, Intesa e Enel buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib avrà un'impostazione costruttiva fino a quando si manterrà al di sopra di un supporto chiave. L'analisi di Alessandro Cocco.
Ftse Mib: correzione finita? Unicredit, Intesa e Enel buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib avrà un'impostazione costruttiva fino a quando si manterrà al di sopra di un supporto chiave. L'analisi di Alessandro Cocco.

Enel crolla dopo stacco dividendo. Una grande occasione buy
di Davide PantaleoEnel in fondo al Ftse Mib nel giorno dello stacco cedola: nessun sostegno dalle indiscrezioni relative alla partita su Infracom. Broker bullish sul titolo.
Enel crolla dopo stacco dividendo. Una grande occasione buy
di Davide PantaleoEnel in fondo al Ftse Mib nel giorno dello stacco cedola: nessun sostegno dalle indiscrezioni relative alla partita su Infracom. Broker bullish sul titolo.

Stellantis: debutto stellare. Fin dove salirà per i broker
di Davide PantaleoUna vera e proprio a corsa all'acquisto per Stellantis nel primo giorno di quotazione a Piazza Affari. Per gli analisti è da comprare: in arrivo un altro dividendo?
Stellantis: debutto stellare. Fin dove salirà per i broker
di Davide PantaleoUna vera e proprio a corsa all'acquisto per Stellantis nel primo giorno di quotazione a Piazza Affari. Per gli analisti è da comprare: in arrivo un altro dividendo?

Piazza Affari: prima parte di giornata in leggero rialzo
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana in leggero territorio positivo per Piazza Affari che guarda alle incertezze politiche.
Piazza Affari: prima parte di giornata in leggero rialzo
di Pietro OrigliaE' un inizio di settimana in leggero territorio positivo per Piazza Affari che guarda alle incertezze politiche.

Intesa Sanpaolo incassa upgrade. Dividendo: a breve novità
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo prova a reagire dopo ultimi cali, poco aiutato dal rally dello spread. Banca Akros promuove il titolo prima dei conti: focus su dividendo.
Intesa Sanpaolo incassa upgrade. Dividendo: a breve novità
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo prova a reagire dopo ultimi cali, poco aiutato dal rally dello spread. Banca Akros promuove il titolo prima dei conti: focus su dividendo.

Weekly FTSE Mib
di Investimenti Bnp ParibasL’indice FTSE Mib ha archiviato la scorsa settimana di contrattazione con una flessione dell’1,81% riportandosi presso i 22.400 punti, riassorbendo così lo slancio di inizio anno che aveva portato i corsi a segnare un top in area 23.000 punti.
Weekly FTSE Mib
di Investimenti Bnp ParibasL’indice FTSE Mib ha archiviato la scorsa settimana di contrattazione con una flessione dell’1,81% riportandosi presso i 22.400 punti, riassorbendo così lo slancio di inizio anno che aveva portato i corsi a segnare un top in area 23.000 punti.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna un a black spinning top che archivia la peggior seduta dal 21 Dicembre.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna un a black spinning top che archivia la peggior seduta dal 21 Dicembre.

Ftse Mib: i dividendi di oggi. Atteso debutto di Stellantis
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i dividendi di oggi. Atteso debutto di Stellantis
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ottava debole per l'azionario mentre risale il Dollaro
di Pietro OrigliaLa risalita dei contagi di Covid19 e le tensioni politiche indeboliscono i principali mercati azionari.
Ottava debole per l'azionario mentre risale il Dollaro
di Pietro OrigliaLa risalita dei contagi di Covid19 e le tensioni politiche indeboliscono i principali mercati azionari.

Ftse Mib in bilico: alto il rischio di scivoloni. Che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è indebolito e se da una parte lo scenario rialzista non è ancora compromesso, dall'altra i pericoli al ribasso sono dietro l'angolo.
Ftse Mib in bilico: alto il rischio di scivoloni. Che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è indebolito e se da una parte lo scenario rialzista non è ancora compromesso, dall'altra i pericoli al ribasso sono dietro l'angolo.

Diasorin evita i sell. Spunti dall'Italian Equity Conference
di Federica PaceDiasorin si è fermato sulla parità mostrando più forza del Ftse Mib: focus su alcuni temi chiave.
Diasorin evita i sell. Spunti dall'Italian Equity Conference
di Federica PaceDiasorin si è fermato sulla parità mostrando più forza del Ftse Mib: focus su alcuni temi chiave.

Banca Mediolanum svetta sul Ftse Mib. GS ora dice buy
di Davide PantaleoBanca Mediolanum è salito in controtendenza sul Ftse Mib, grazie alla promozione di Goldman Sachs che non è l'unica a scommettere sul titolo.
Banca Mediolanum svetta sul Ftse Mib. GS ora dice buy
di Davide PantaleoBanca Mediolanum è salito in controtendenza sul Ftse Mib, grazie alla promozione di Goldman Sachs che non è l'unica a scommettere sul titolo.

Ftse Mib: dividendi lunedì 18 gennaio. Quale rende di più?
di Davide PantaleoA Piazza Affari lunedì prossimo 2 titoli del Ftse Mib staccano l'acconto sul dividendo. Si tratta di Enel e Snam: quale offre di più?
Ftse Mib: dividendi lunedì 18 gennaio. Quale rende di più?
di Davide PantaleoA Piazza Affari lunedì prossimo 2 titoli del Ftse Mib staccano l'acconto sul dividendo. Si tratta di Enel e Snam: quale offre di più?
