Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Ftse Mib: pericolo macchie d'olio. Eur/Usd in caduta ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib tiene bene malgrado la crisi di Governo, con un tono rialzista che lascia ben sperare, ma è bene fare attenzione. La view di Antonello Marceddu.
Ftse Mib: pericolo macchie d'olio. Eur/Usd in caduta ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib tiene bene malgrado la crisi di Governo, con un tono rialzista che lascia ben sperare, ma è bene fare attenzione. La view di Antonello Marceddu.

STM da record con buone news settore. Ancora buy o vendere?
di Davide PantaleoSTM sale per la decima seduta di fila sulla scia delle indicazioni arrivate da TSMC. Che fare ora con il titolo? Il responso degli analisti.
STM da record con buone news settore. Ancora buy o vendere?
di Davide PantaleoSTM sale per la decima seduta di fila sulla scia delle indicazioni arrivate da TSMC. Che fare ora con il titolo? Il responso degli analisti.

Azioni ancora appetibili. Focus su Eur/Usd, Petrolio e Oro
di Davide PantaleoLe Borse mantengono un'intonazione rialzista e al momento non ci sono segnali di allarme: la salita può proseguire. La view di Alessandro Cocco.
Azioni ancora appetibili. Focus su Eur/Usd, Petrolio e Oro
di Davide PantaleoLe Borse mantengono un'intonazione rialzista e al momento non ci sono segnali di allarme: la salita può proseguire. La view di Alessandro Cocco.

FTSE Mib: crisi di Governo non frena rialzo
di Investimenti Bnp ParibasDopo tre sedute di incertezza i prezzi dell’indice di Borsa FTSE Mib hanno iniziato un recupero, con i compratori che sembrano snobbare gli sviluppi della crisi di Governo che insieme alla pandemia sta colpendo il nostro Paese.
FTSE Mib: crisi di Governo non frena rialzo
di Investimenti Bnp ParibasDopo tre sedute di incertezza i prezzi dell’indice di Borsa FTSE Mib hanno iniziato un recupero, con i compratori che sembrano snobbare gli sviluppi della crisi di Governo che insieme alla pandemia sta colpendo il nostro Paese.

Ftse Mib: ancora forza nel breve? Buy Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà più forte della politica? L'intonazione rialzista sarà confermata fino al mantenimento di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.
Ftse Mib: ancora forza nel breve? Buy Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà più forte della politica? L'intonazione rialzista sarà confermata fino al mantenimento di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.

Ftse Mib: Fca stacca il dividendo. BTP sorvegliati speciali
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Fca stacca il dividendo. BTP sorvegliati speciali
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Atlantia sale: ecco come sarebbe in caso di vendita di ASPI
di Federica PaceAtlantia sotto la lente di Equita SIM che presenta un'analisi della nuova società in caso di cessione di ASPI.
Atlantia sale: ecco come sarebbe in caso di vendita di ASPI
di Federica PaceAtlantia sotto la lente di Equita SIM che presenta un'analisi della nuova società in caso di cessione di ASPI.

Telecom: un buy vincente. Per Kepler può quasi raddoppiare
di Davide PantaleoTelecom Italia si è fermato sulla parità, senza reagire all'ottimismo del broker che ha alzato il target price e vede tanti buoni motivi per comprare.
Telecom: un buy vincente. Per Kepler può quasi raddoppiare
di Davide PantaleoTelecom Italia si è fermato sulla parità, senza reagire all'ottimismo del broker che ha alzato il target price e vede tanti buoni motivi per comprare.

Unicredit ancora in rosso. Focus su nuovo bond in 2 tranche
di Davide PantaleoUnicredit in calo per la terza seduta di fila, all'indomani del collocamento di un bond dual tranche. La view degli analisti.
Unicredit ancora in rosso. Focus su nuovo bond in 2 tranche
di Davide PantaleoUnicredit in calo per la terza seduta di fila, all'indomani del collocamento di un bond dual tranche. La view degli analisti.

Ftse Mib guarda a crisi di Governo. Cosa può succedere ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta tentando un timido allungo, ma la cautela domina la scena in attesa di sviluppi sul fronte politico. Verso elezioni anticipate? I possibili scenari secondo gli analisti.
Ftse Mib guarda a crisi di Governo. Cosa può succedere ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta tentando un timido allungo, ma la cautela domina la scena in attesa di sviluppi sul fronte politico. Verso elezioni anticipate? I possibili scenari secondo gli analisti.

Azimut corre: dividendo sarà sorprendente. Buy da cavalcare?
di Davide PantaleoAzimut scatta ancora in avanti all'indomani dei dati preliminari sul 2020, migliori delle stime. Analisti scatenati sul titolo: focus su maxi cedola in arrivo.
Azimut corre: dividendo sarà sorprendente. Buy da cavalcare?
di Davide PantaleoAzimut scatta ancora in avanti all'indomani dei dati preliminari sul 2020, migliori delle stime. Analisti scatenati sul titolo: focus su maxi cedola in arrivo.

A Piazza Affari fa paura la crisi di Governo
di Pietro OrigliaProsegue la fase di debolezza per il nostro indice principale che paga anche le vendite sul settore bancario.
A Piazza Affari fa paura la crisi di Governo
di Pietro OrigliaProsegue la fase di debolezza per il nostro indice principale che paga anche le vendite sul settore bancario.

Banco BPM soffre, ma broker ottimisti. Ecco fin dove salirà
di Davide PantaleoBanco BPM scende ed è tra i peggiori del Ftse Mib, ma arrivano conferme bullish all'indomani del nuovo bond AT1. La view e le strategie degli analisti.
Banco BPM soffre, ma broker ottimisti. Ecco fin dove salirà
di Davide PantaleoBanco BPM scende ed è tra i peggiori del Ftse Mib, ma arrivano conferme bullish all'indomani del nuovo bond AT1. La view e le strategie degli analisti.

Ftse Mib verso profonda correzione. ENI e Saipem buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib deve difendere ora un primo supporto, sotto cui rischierà un'accelerazione al ribasso. La view di Massimiliano De Marco.
Ftse Mib verso profonda correzione. ENI e Saipem buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib deve difendere ora un primo supporto, sotto cui rischierà un'accelerazione al ribasso. La view di Massimiliano De Marco.

FTSE Mib: prezzi in fase laterale, come operare
di Investimenti Bnp ParibasNella seduta di ieri, le quotazioni del FTSE Mib hanno evidenziato ancora una certa incertezza. I prezzi infatti sono rimasti inseriti all’interno di una fase laterale compresa tra i 22.600 e i 22.700 punti.
FTSE Mib: prezzi in fase laterale, come operare
di Investimenti Bnp ParibasNella seduta di ieri, le quotazioni del FTSE Mib hanno evidenziato ancora una certa incertezza. I prezzi infatti sono rimasti inseriti all’interno di una fase laterale compresa tra i 22.600 e i 22.700 punti.

Ftse Mib: scossa al ribasso ora? Enel, Azimut e Telecom buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si giocherà una partita cruciale oral perchè costruirà il pattern che durerà tutto l'anno. L'analisi di Sante Pellegrino.
Ftse Mib: scossa al ribasso ora? Enel, Azimut e Telecom buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si giocherà una partita cruciale oral perchè costruirà il pattern che durerà tutto l'anno. L'analisi di Sante Pellegrino.
