Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Oltre il 7% di dividendi stimati ed upside del 9%
di Andrea GaleazziUn portafoglio di azioni italiane ad alto dividendo e sottovalutate per il 2021
Oltre il 7% di dividendi stimati ed upside del 9%
di Andrea GaleazziUn portafoglio di azioni italiane ad alto dividendo e sottovalutate per il 2021

L’indice FTSE Mib si riporta in area 22.800 punti
di Investimenti Bnp ParibasL’indice FTSE Mib si riporta in area 22.800 punti, con il progresso del 2,52% archiviato nella prima ottava del 2021.
L’indice FTSE Mib si riporta in area 22.800 punti
di Investimenti Bnp ParibasL’indice FTSE Mib si riporta in area 22.800 punti, con il progresso del 2,52% archiviato nella prima ottava del 2021.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una black spinning top dopo 224 sedute si riporta sopra 23.000 punti.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una black spinning top dopo 224 sedute si riporta sopra 23.000 punti.

Ftse Mib: focus su ENI e Saipem. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: focus su ENI e Saipem. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Azioni, Petrolio e Bitcoin al rialzo
di Pietro OrigliaE' stata un inizio di 2021 all'insegna degli acquisti per azionario, petrolio e bitcoin.
Azioni, Petrolio e Bitcoin al rialzo
di Pietro OrigliaE' stata un inizio di 2021 all'insegna degli acquisti per azionario, petrolio e bitcoin.

Ftse Mib: un rally al capolinea? A rischio brutte sorprese
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è spinto sui massimi di fine febbraio che al momento sono rimasti inviolati: pausa o fine del rialzo? Come muoversi ora.
Ftse Mib: un rally al capolinea? A rischio brutte sorprese
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è spinto sui massimi di fine febbraio che al momento sono rimasti inviolati: pausa o fine del rialzo? Come muoversi ora.

Intesa Sanpaolo, buy di lusso. Dividendo top: quanto rende?
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo in calo malgrado i rumor su Pramerica e gli ottimi giudizi espressi dalle banche d'affari. L'appeal del dividendo rende il titolo un buy irrinunciabile.
Intesa Sanpaolo, buy di lusso. Dividendo top: quanto rende?
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo in calo malgrado i rumor su Pramerica e gli ottimi giudizi espressi dalle banche d'affari. L'appeal del dividendo rende il titolo un buy irrinunciabile.

Enel: doppio record. Pressing Governo su Open Fiber. E ora?
di Davide PantaleoEnel riavvicina il massimo storico aggiornato ieri e tornano dei rumor già circolati di recente. Focus anche su altre novità: che fare con il titolo?
Enel: doppio record. Pressing Governo su Open Fiber. E ora?
di Davide PantaleoEnel riavvicina il massimo storico aggiornato ieri e tornano dei rumor già circolati di recente. Focus anche su altre novità: che fare con il titolo?

Ftse Mib: nuovi rialzi in arrivo. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha inviato dei segnali confortanti che aprono le porte ad una prosecuzione del movimento in atto: ecco i target secondi Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: nuovi rialzi in arrivo. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha inviato dei segnali confortanti che aprono le porte ad una prosecuzione del movimento in atto: ecco i target secondi Gianluigi Raimondi.

STM brilla con ottimi dati. Un buy da prendere al volo?
di Davide PantaleoSTM scatta in avanti dopo la diffusione dei ricavi preliminari del 4° trimestre 2020, migliori delle attese. Analisti sorpresi positivamente: che fare ora?
STM brilla con ottimi dati. Un buy da prendere al volo?
di Davide PantaleoSTM scatta in avanti dopo la diffusione dei ricavi preliminari del 4° trimestre 2020, migliori delle attese. Analisti sorpresi positivamente: che fare ora?

Ftse Mib, preferibile attendere ulteriori segnali
di Fabio PioliRiuscirà il nostro eroe, ovvero il future sull’indice italiano Ftse Mib a recuperare quanto perso nel 2020?
Ftse Mib, preferibile attendere ulteriori segnali
di Fabio PioliRiuscirà il nostro eroe, ovvero il future sull’indice italiano Ftse Mib a recuperare quanto perso nel 2020?

FTSE Mib: strategie operative su pullback
di Investimenti Bnp ParibasSeduta piatta quella di ieri per l’indice FTSE Mib che ha chiuso la giornata in sostanziale parità (+0,05%), all’indomani di una delle giornate più buie della storia recente degli USA.
FTSE Mib: strategie operative su pullback
di Investimenti Bnp ParibasSeduta piatta quella di ieri per l’indice FTSE Mib che ha chiuso la giornata in sostanziale parità (+0,05%), all’indomani di una delle giornate più buie della storia recente degli USA.

Ftse Mib: corsa al rialzo continuerà. ENI, Saipem e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha rotto i top di novembre e ora si candida al raggiungimento di target allettanti. La view di Alessandro Cocco.
Ftse Mib: corsa al rialzo continuerà. ENI, Saipem e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha rotto i top di novembre e ora si candida al raggiungimento di target allettanti. La view di Alessandro Cocco.

Ftse Mib: ENI e Saipem nel mirino. Occhio al job report Usa
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: ENI e Saipem nel mirino. Occhio al job report Usa
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

CNH Industrial pronta a cedere Iveco? Una mossa positiva
di Federica PaceCNH Industrial si è fermato poco sopra la parità dopo la corsa di ieri: focus sugli ultimi rumor. Cosa ne pensano gli analisti?
CNH Industrial pronta a cedere Iveco? Una mossa positiva
di Federica PaceCNH Industrial si è fermato poco sopra la parità dopo la corsa di ieri: focus sugli ultimi rumor. Cosa ne pensano gli analisti?

Unicredit su, ma broker cauti. Dividendo futuro non convince
di Davide PantaleoUnicredit si è ripreso nel pomeriggio e ha allungato il passo con alcuni rumor, snobbando la mossa di Credit Suisse. Gli analisti vedo poco upside: meglio uscire?
Unicredit su, ma broker cauti. Dividendo futuro non convince
di Davide PantaleoUnicredit si è ripreso nel pomeriggio e ha allungato il passo con alcuni rumor, snobbando la mossa di Credit Suisse. Gli analisti vedo poco upside: meglio uscire?
