Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Ftse Mib: prepararsi al peggio ora. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib pare destinato ad andare incontro ad un netto sgretolamento: ecco fin dove potrebbe crollare. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: prepararsi al peggio ora. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib pare destinato ad andare incontro ad un netto sgretolamento: ecco fin dove potrebbe crollare. La view di Fabrizio Brasili.

FTSE Mib: ecco i livelli da monitorare
di Investimenti Bnp ParibasDurante la scorsa settimana le quotazioni del FTSE Mib hanno continuato a mostrare segnali di debolezza, riportandosi nuovamente al di sotto dei 24.000 punti.
FTSE Mib: ecco i livelli da monitorare
di Investimenti Bnp ParibasDurante la scorsa settimana le quotazioni del FTSE Mib hanno continuato a mostrare segnali di debolezza, riportandosi nuovamente al di sotto dei 24.000 punti.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una black spinning top che testa per la terza seduta nelle ultime 8 il supporto in area 23.300 punti.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una black spinning top che testa per la terza seduta nelle ultime 8 il supporto in area 23.300 punti.

Ftse Mib: i dividendi staccati oggi. Occhio a Bper Banca
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i dividendi staccati oggi. Occhio a Bper Banca
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib rischia nuovi affondi. Enel e Banco BPM buy o sell
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si sta avvicinando a un supporto strategico, la cui tenuta sarà cruciale per un rimbalzo. La view di Alessandro Cocco.
Ftse Mib rischia nuovi affondi. Enel e Banco BPM buy o sell
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si sta avvicinando a un supporto strategico, la cui tenuta sarà cruciale per un rimbalzo. La view di Alessandro Cocco.

Banco BPM: buy imperdibile dopo i conti. Upside di quasi 50%
di Davide PantaleoBanco BPM si difende meglio di altri bancari grazie ai numeri del primo trimestre: ecco le principali sorprese.
Banco BPM: buy imperdibile dopo i conti. Upside di quasi 50%
di Davide PantaleoBanco BPM si difende meglio di altri bancari grazie ai numeri del primo trimestre: ecco le principali sorprese.

Ftse Mib: ribasso durerà. Fin dove? ENI e Saipem, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta vivendo una correzione che dovrebbe condurre sui recenti minimi, con il rischio di andare anche oltre. L'analisi di Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: ribasso durerà. Fin dove? ENI e Saipem, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta vivendo una correzione che dovrebbe condurre sui recenti minimi, con il rischio di andare anche oltre. L'analisi di Gianluigi Raimondi.

Mediobanca cala sul Ftse Mib, ma sale l'appeal speculativo
di Davide PantaleoMediobanca arretra in chiusura di ottava, poco aiutata all'andamento di Spread e BTP. Focus sull'ultima mossa di Caltagirone: e ora?
Mediobanca cala sul Ftse Mib, ma sale l'appeal speculativo
di Davide PantaleoMediobanca arretra in chiusura di ottava, poco aiutata all'andamento di Spread e BTP. Focus sull'ultima mossa di Caltagirone: e ora?

Ftse Mib scenderà ancora. Eur/Usd e Oro buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe andare a chiudere un gap lasciato aperto ad aprile e spingersi quindi su livelli bassi. La view di Antonello Marceddu.
Ftse Mib scenderà ancora. Eur/Usd e Oro buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe andare a chiudere un gap lasciato aperto ad aprile e spingersi quindi su livelli bassi. La view di Antonello Marceddu.

FTSE Mib: indice torna al test dei 24.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasLe quotazioni del FTSE Mib hanno abbandonato il livello orizzontale e psicologico dei 24.000 punti, corrispondente al 38,2% del ritracciamento di Fibonacci disegnato su tutta la fase di rimbalzo iniziata a marzo 2022.
FTSE Mib: indice torna al test dei 24.000 punti
di Investimenti Bnp ParibasLe quotazioni del FTSE Mib hanno abbandonato il livello orizzontale e psicologico dei 24.000 punti, corrispondente al 38,2% del ritracciamento di Fibonacci disegnato su tutta la fase di rimbalzo iniziata a marzo 2022.

Ftse Mib: a rischio nuove vendite. Mediobanca e Tenaris buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib vede un indebolimento della struttura grafica che apre la strada ad ulteriori ribassi: ecco fin dove. La view di Laura Sovardi.
Ftse Mib: a rischio nuove vendite. Mediobanca e Tenaris buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib vede un indebolimento della struttura grafica che apre la strada ad ulteriori ribassi: ecco fin dove. La view di Laura Sovardi.

Ftse Mib: i dividendi pagati oggi. Focus su Intesa Sanpaolo
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i dividendi pagati oggi. Focus su Intesa Sanpaolo
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Intesa Sanpaolo cauto: domani i conti. Brutte sorprese?
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo si è fermato a ridosso della parità alla vigilia dei risultati del primo trimestre. Ecco le previsioni degli analisti.
Intesa Sanpaolo cauto: domani i conti. Brutte sorprese?
di Davide PantaleoIntesa Sanpaolo si è fermato a ridosso della parità alla vigilia dei risultati del primo trimestre. Ecco le previsioni degli analisti.

Enel soffre dopo i conti. Dividendo a rischio con il debito?
di Davide PantaleoEnel ha annullato il rialzo iniziale e ha perso quota dopo i numeri del primo trimestre: il focus è sull'elevato indebitamento. Quali scenari?
Enel soffre dopo i conti. Dividendo a rischio con il debito?
di Davide PantaleoEnel ha annullato il rialzo iniziale e ha perso quota dopo i numeri del primo trimestre: il focus è sull'elevato indebitamento. Quali scenari?

Unicredit al top sul Ftse Mib dopo conti. Può salire del 92%
di Davide PantaleoUnicredit sale in controtendenza dopo la buona trimestrale che ha mostrato segnali incoraggianti. Gli analisti sono tutti bullish: i target sono esplosivi.
Unicredit al top sul Ftse Mib dopo conti. Può salire del 92%
di Davide PantaleoUnicredit sale in controtendenza dopo la buona trimestrale che ha mostrato segnali incoraggianti. Gli analisti sono tutti bullish: i target sono esplosivi.

Ftse Mib su dopo Fed senza sorprese. I titoli su cui puntare
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è allontanato e non poco dai top intraday, ma si mantiene in positivo all'indomani della Fed. I possibili scenari e le strategie da seguire.
Ftse Mib su dopo Fed senza sorprese. I titoli su cui puntare
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è allontanato e non poco dai top intraday, ma si mantiene in positivo all'indomani della Fed. I possibili scenari e le strategie da seguire.
