Inflazione
Inflazione, aumento generalizzato dei prezzi
L'inflazione è uno stato dell'economia reale, che vede l'aumento generalizzato del livello dei prezzi in un dato periodo di tempo. Questo, genera, a parità di condizioni, una diminuzione del potere d'acquisto della moneta nazionale. Se si eleva infatti il prezzo dei beni in commercio, ogni unità di moneta potrà acquistare un quantitativo inferiore di assets e i compratori vedranno "eroso" il proprio potere contrattuale.
Storia ed effetto dell'inflazione
Il termine inflazione deriva dal verbo latino "inflatio" ovvero "gonfiato" e, in economia, si riferisce al maggiore livello medio dei prezzi. Per quanto la storia presenti casi di inflazione risalenti addirittura ai tempi dell'antico regno egizio e sumero, le economie di ogni tempo non sono mai state in grado di gestire tale fattore a piacimento o di avere per le mani strumenti assolutamente validi a modificarne l'ammontare.
L'effetto che l'inflazione ha sul mercato reale è stata a lungo studiata. Come dimostrato dagli studi condotti a seguito della prima Guerra Mondiale, la spirale inflazionistica era divenuta così rilevante che non appena la gente era in possesso di nuovo denaro, provvedeva immediatamente ad acquistare i beni di cui necessitava, onde evitare che l'incremento dell'inflazione portasse ad un ulteriore diminuzione del proprio potere d'acquisto. In tal modo il ciclo degli acquisti cresceva a mano a mano con l'inflazione.
Dal canto opposto, un caso di diminuzione dell'inflazione (fino al raggiungimento di una situazione deflattiva) porta ad un abbassamento generalizzato dei prezzi che, a dispetto da quanto si possa pensare, non agevola l'acquisto: la diminuzione dei costi d'acquisto fa nascere la convinzione che un ulteriore sconto di prezzo sia alle porte, dilungando i termini della compravendita.
3 tipi di inflazione
Nello studio macroeconomico, tra le principali cause alla base dell'inflazione vi sono:
-livello della domanda, il cui eccesso o la cui crescita sostanziale porta, a parità d'offerta, ad un aumento dei prezzi (Teoria keynesiana) -livello dei costi, in cui un incremento dei costi di produzione conduce naturalmente ad un incremento del costo del prodotto finito (Teoria di Phillips). -livello della moneta, che, portato ad una soglia di espansione esagerata (e dunque ad una diminuzione del valore intrinseco della moneta) determina un incremento apparente del danaro in portafoglio, creando incentivo all'acquisto.
Questo accresce la domanda, che a sua volta accresce l'inflazione. A tal proposito, secondo la scuola austriaca, inflazione significa proprio aumento della base monetaria, da cui poi consegue direttamente un incremento dei prezzi. La crescita della base monetaria, inoltre, può essere a sua volta determinata da una ricerca di svalutazione della divisa nazionale (volta a rendere più competitiva a livello di import l'economia locale); questo può generare a sua volta un maggiore livello dell'inflazione interna.
Pro e contro dell'inflazione
Sul mercato finanziario, l'incremento dell'inflazione comporta un maggiore interesse nei confronti dell'acquisto di beni rifugio, in grado di preservare nel tempo il proprio valore intrinseco.
Tra gli effetti negativi peggiori vi è invece quello legato al rapporto tra costo del lavoro ed inflazione: un incremento della produzione e dell'occupazione porta necessariamente ad una necessità di contenimento del costo del lavoro, che finirebbe altrimenti per annullare l'effetto positivo dato dallo sviluppo del business.
Il perseguimento di una politica volta all'aumento dell'occupazione assieme con la bassa inflazione non è concepibile nella natura economica e le politiche monetarie dovranno dunque esser spinte a ricercare strade alternative per far sì che i maggiori costi non vanifichino l'incremento della produzione.
Per maggiori informazioni: INFLAZIONE
Nike balla sempre più sola. Foot Locker crolla a Wall Street
di FtaFoot Locker batte le attese nel quarto trimestre ma crolla a Wall Street. Il motivo? Nike, che balla da sola e sarà sempre meno partner strategico del retailer newyorkese.
Nike balla sempre più sola. Foot Locker crolla a Wall Street
di FtaFoot Locker batte le attese nel quarto trimestre ma crolla a Wall Street. Il motivo? Nike, che balla da sola e sarà sempre meno partner strategico del retailer newyorkese.

Guerra in Ucraina, le conseguenze economiche per l’Italia
di Sharon ZaffinoCosa sta accedendo all’economia italiana a causa della guerra nel territorio ucraino? A poche ore dai primi attacchi russi nelle città di Kiev, Kramatorsk e Kharkiv, i produttori di pasta hanno contattato telefonicamente il CEO della catena di supermercati VéGé Giorgio Santambrogio, vicepresidente di Federdistribuzione, per dargli un importante annuncio. Le catene della grande distribuzione, infatti, dovranno prepararsi per una nuova ondata di aumenti dei prezzi di farina, pane, pasta e dei prodotti di pasticceria. Ma non solo. Putin aveva calcolato tutto!
Guerra in Ucraina, le conseguenze economiche per l’Italia
di Sharon ZaffinoCosa sta accedendo all’economia italiana a causa della guerra nel territorio ucraino? A poche ore dai primi attacchi russi nelle città di Kiev, Kramatorsk e Kharkiv, i produttori di pasta hanno contattato telefonicamente il CEO della catena di supermercati VéGé Giorgio Santambrogio, vicepresidente di Federdistribuzione, per dargli un importante annuncio. Le catene della grande distribuzione, infatti, dovranno prepararsi per una nuova ondata di aumenti dei prezzi di farina, pane, pasta e dei prodotti di pasticceria. Ma non solo. Putin aveva calcolato tutto!

Inflazione e costo vita: ecco le città più care d'Italia!
di Andrea TebaldiIstat ha messo nero su bianco alcune sensazioni che sono molto diffuse e percepite tra le persone. Ovvero di un aumento diffuso di tantissimi prezzi al consumo che riguardano la vita di tutti i giorni degli italiani. Ecco tutti i dati e le città con gli aumenti dei prezzi più elevati.
Inflazione e costo vita: ecco le città più care d'Italia!
di Andrea TebaldiIstat ha messo nero su bianco alcune sensazioni che sono molto diffuse e percepite tra le persone. Ovvero di un aumento diffuso di tantissimi prezzi al consumo che riguardano la vita di tutti i giorni degli italiani. Ecco tutti i dati e le città con gli aumenti dei prezzi più elevati.

Dopo un 2021 da record, Barclays mette mani al portafoglio
di FtaBarclays mette mani al portafoglio. Restituirà 3 miliardi agli azionisti tra dividendi e buyback. Grazie alla ripresa del 2021 e al record di profitti nell'investment banking.
Dopo un 2021 da record, Barclays mette mani al portafoglio
di FtaBarclays mette mani al portafoglio. Restituirà 3 miliardi agli azionisti tra dividendi e buyback. Grazie alla ripresa del 2021 e al record di profitti nell'investment banking.

Mercato dei bond di nuovo a rischio? Come muoversi
di Federica PaceL'inflazione e le mosse della Fed sui tassi continuano a tenere banco: che succede al mercato obbligazionario?
Mercato dei bond di nuovo a rischio? Come muoversi
di Federica PaceL'inflazione e le mosse della Fed sui tassi continuano a tenere banco: che succede al mercato obbligazionario?

Crisi Ucraina, attacco si, attacco no
di FtaIl presidente Usa Joe Biden ha accettato "in linea di principio" d'incontrare il presidente russo Vladimir Putin. Basterà per placare i mercati? L’inflazione intanto galoppa
Crisi Ucraina, attacco si, attacco no
di FtaIl presidente Usa Joe Biden ha accettato "in linea di principio" d'incontrare il presidente russo Vladimir Putin. Basterà per placare i mercati? L’inflazione intanto galoppa

Obbligazioni: rischi in aumento per quelle governative
di Federica PaceIl progressivo aumento dell’inflazione sta impattando velocemente sulle politiche monetarie delle principali banche centrali. Che succede ai bond?
Obbligazioni: rischi in aumento per quelle governative
di Federica PaceIl progressivo aumento dell’inflazione sta impattando velocemente sulle politiche monetarie delle principali banche centrali. Che succede ai bond?

Bond high yield a capofitto, c'è rischio di una recessione
di FtaL'effetto della crescita dell'inflazione non si è visto solo sui mercati azionari, appesantiti dalla prospettiva di un imminente rialzo dei tassi, ma anche sulle obbligazioni, in particolare quelle corporate
Bond high yield a capofitto, c'è rischio di una recessione
di FtaL'effetto della crescita dell'inflazione non si è visto solo sui mercati azionari, appesantiti dalla prospettiva di un imminente rialzo dei tassi, ma anche sulle obbligazioni, in particolare quelle corporate

Hai investito in BTP? I tassi sono al rialzo! Ecco cosa fare
di Enrico DannaBTP: inflazione crescente, tassi di mercato al rialzo, spread, tensioni internazionali. I BTP già in portafoglio stanno perdendo valore in conto capitale. Bisogna preoccuparsi? Occorre agire? Come ci si deve comportare? Ecco qualche consiglio utile su cosa fare e come comportarsi.
Hai investito in BTP? I tassi sono al rialzo! Ecco cosa fare
di Enrico DannaBTP: inflazione crescente, tassi di mercato al rialzo, spread, tensioni internazionali. I BTP già in portafoglio stanno perdendo valore in conto capitale. Bisogna preoccuparsi? Occorre agire? Come ci si deve comportare? Ecco qualche consiglio utile su cosa fare e come comportarsi.

Inflazione e mercati azionari: quali previsioni?
di Federica PaceL'inflazione è destinata a rimanere alta nei prossimi mesi, con ripercussioni negative sui toni della Fed e quindi per l'azionario.
Inflazione e mercati azionari: quali previsioni?
di Federica PaceL'inflazione è destinata a rimanere alta nei prossimi mesi, con ripercussioni negative sui toni della Fed e quindi per l'azionario.

Inflazione: Bce alza i tassi. Guai in arrivo per l’Italia!
di Emanuela PasqualittoInflazione: Bce alza i tassi. Guai in arrivo per l’Italia! La Bce nella sua prima riunione dopo l’inizio del nuovo anno, al momento sembra ancora una volta confermare un atteggiamento da colomba, per quanto riguarda la propria politica dei tassi d’interesse. Tuttavia, le parole della Lagarde, per la prima volta, sembrano sdoganare la possibilità di un aumento dei tassi! Mercati in fibrillazione e all'orizzonte conseguenze poco piacevoli per l'Italia! Leggi l'articolo e resta aggiornato!
Inflazione: Bce alza i tassi. Guai in arrivo per l’Italia!
di Emanuela PasqualittoInflazione: Bce alza i tassi. Guai in arrivo per l’Italia! La Bce nella sua prima riunione dopo l’inizio del nuovo anno, al momento sembra ancora una volta confermare un atteggiamento da colomba, per quanto riguarda la propria politica dei tassi d’interesse. Tuttavia, le parole della Lagarde, per la prima volta, sembrano sdoganare la possibilità di un aumento dei tassi! Mercati in fibrillazione e all'orizzonte conseguenze poco piacevoli per l'Italia! Leggi l'articolo e resta aggiornato!

Torna a salire il rendimento dei bond Usa
di FtaL’uscita del dato sull’inflazione Usa di gennaio ha piegato le gambe agli indici statunitensi, meno a quelli europei che restano però sotto resistenze critiche
Torna a salire il rendimento dei bond Usa
di FtaL’uscita del dato sull’inflazione Usa di gennaio ha piegato le gambe agli indici statunitensi, meno a quelli europei che restano però sotto resistenze critiche

Inflazione: cattive notizie dalle big dello shipping
di FtaI problemi di accumulo di scorte e colli di bottiglia potrebbero estendersi quasi tutto il 2022 e apportare ulteriori pressioni sull'inflazione. I giganti danesi dello shipping prevedono infatti un altro esercizio con profitti stratosferici dopo quello del 2021
Inflazione: cattive notizie dalle big dello shipping
di FtaI problemi di accumulo di scorte e colli di bottiglia potrebbero estendersi quasi tutto il 2022 e apportare ulteriori pressioni sull'inflazione. I giganti danesi dello shipping prevedono infatti un altro esercizio con profitti stratosferici dopo quello del 2021

Cosa significa lo spread per l’Italia
di FtaFtse Mib e Btp sotto pressione a causa del rialzo dello spread. È solo un inciampo temporaneo o stanno radicalmente cambiando le cose per l'Italia? Ecco cosa possiamo aspettarci per il futuro
Cosa significa lo spread per l’Italia
di FtaFtse Mib e Btp sotto pressione a causa del rialzo dello spread. È solo un inciampo temporaneo o stanno radicalmente cambiando le cose per l'Italia? Ecco cosa possiamo aspettarci per il futuro

Pensioni: da marzo 2022 aumento in arrivo! Ecco per chi
di Niccolò MencucciCon i nuovi conguagli del 2022 l'INPS ha disposto un aumento per alcune pensioni dal mese di marzo 2022! Ecco a chi spetta questo extra a fine mese, e a quanto ammonta!
Pensioni: da marzo 2022 aumento in arrivo! Ecco per chi
di Niccolò MencucciCon i nuovi conguagli del 2022 l'INPS ha disposto un aumento per alcune pensioni dal mese di marzo 2022! Ecco a chi spetta questo extra a fine mese, e a quanto ammonta!

Il successo del BTP€i a 10 anni
di FtaCollocati 5 miliardi di euro di titoli, ma la domanda arriva a 19 miliardi e quasi metà viene dall’estero
Il successo del BTP€i a 10 anni
di FtaCollocati 5 miliardi di euro di titoli, ma la domanda arriva a 19 miliardi e quasi metà viene dall’estero
