Lavoro digitale
Il lavoro digitale, è una tipologia di lavoro che si articola sotto varie modalità differenti tra loro. Quando si parla di certi ambiti, infatti, è bene specificare il fatto che esistano varie scuole di pensiero a riguardo.
Il lavoro digitale, infatti, prevede l'utilizzo di strumentazioni ben precise, ma prevede a sua volta anche un determinato tipo di approccio.
Lavoro digitale, come funziona
Questo, riguarda dunque il fatto che si debba avere un certo tipo di predisposizione mentale a propria disposizione. Sicuramente, il lavoro di questo tipo è in grado di portare numerosi vantaggi all'interno della propria routine lavorativa.
Tuttavia, bisogna anche specificare il fatto che non sia adatto per tutti. Anzi, possiamo dire che solo alcune determinate categorie di persone possono trarne il giusto profitto.
Sapersi organizzare è sicuramente un punto a favore. Questo, in quanto la gestione personale a livello di tempo e relativo lavoro, è in grado di accelerare numerosi processi visti in tal senso.
Tuttavia, va anche detto che non tutte le persone riescono a reggere tale urto in maniera ferrea.
Lavoro digitale, come si svolge
Numerosi professionisti, come è giusto che sia, hanno infatti bisogno di avere un contatto umano coi propri colleghi. O comunque, di evadere dalla prigionia di quelle che sono le proprie mura domestiche. Come al solito la verità sta nel mezzo, e una formula ibrida sarebbe decisamente l'ideale.
Nel corso del prossimo paragrafo, ad ogni modo, scopriremo come non sia propriamente corretto confondere il lavoro digitale con lo smart working.
Le differenze tra le due modalità sono a dir poco sostanziali, e così facendo si intende appunto un tipo di lavoro dal punto di vista organizzativo, con una branca che invece ha a che fare solo con gli strumenti.
Lavoro digitale e smart working, le differenze
Il lavoro digitale, come detto sopra, non va affatto confuso con lo smart working. Infatti, il lavoro digitale consiste sostanzialmente in un mezzo che viene appunto utilizzato per far sì che il proprio dispositivo sia proprio il mezzo col quale si lavora.
Lo smart working, a sua volta, è la macro-categoria che indica la condizione all'interno del quale si riversa per poter lavorare dal proprio domicilio o da posizione remota.
Tuttavia, a tal proposito si apre un altro spiraglio parecchio discusso, che riguarda il lavoro da remoto. A sua volta, non va scambiato affatto con l'approccio sapiente dello smart working, come recita per l'appunto la parola stessa.
Lavoro digitale, in cosa consiste?
Il lavoro digitale, consiste nell'utilizzo di un dispositivo tecnologico per poter adempiere alle proprie funzioni. Il progresso di digitalizzazione ancora oggi in profonda evoluzione, ha fatto sì che si percepisse sempre di più il bisogno di poter velocizzare certi processi.
E quale modo migliore, se non farlo grazie all'utilizzo (consapevole ed educato) della tecnologia?
Lavoro digitale, come si trova?
Ad oggi, candidarsi per un'offerta professionale nell'ambito del lavoro digitale, comporta l'acuta osservazione di quelle che sono due facce della stessa medaglia.
Da un lato, troviamo infatti un mercato florido e ricco di aziende che ancora oggi non colgono tale opportunità a dovere.
Ma dall'altro lato, troviamo una rete di professionisti semrpe più orientata verso questo settore, causando un fenomeno facilmente riconducibile all'inflazione.
Quali sono i lavori da casa più redditizi? Ecco i migliori!
di Sara BellanzaLavorare da casa è per molte persone un sogno, soprattutto negli ultimi tempi. Orari di lavoro flessibili, meno stress. Insomma, lavorare da casa comporta molti vantaggi. Ci sono molti lavori da casa redditizi, sia da fare come attività principale sia utili ad arrotondare il proprio stipendio. In questo articolo ne andremo ad analizzare qualcuno.
Quali sono i lavori da casa più redditizi? Ecco i migliori!
di Sara BellanzaLavorare da casa è per molte persone un sogno, soprattutto negli ultimi tempi. Orari di lavoro flessibili, meno stress. Insomma, lavorare da casa comporta molti vantaggi. Ci sono molti lavori da casa redditizi, sia da fare come attività principale sia utili ad arrotondare il proprio stipendio. In questo articolo ne andremo ad analizzare qualcuno.

La crisi del lavoro autonomo, vediamo i perché!
di Marco ScarfiglieriIl lavoro autonomo è in caduta libera, la sua crisi però sembrerebbe, a torto, non destare troppe preoccupazioni. Non se ne discute tanto, forse troppo poco, sebbene ci ritroviamo all’interno di un profondo calvario del cosiddetto lavoro autonomo. Una crisi che comprende il valore degli autonomi nel contesto occupazionale, gli standard retributivi
La crisi del lavoro autonomo, vediamo i perché!
di Marco ScarfiglieriIl lavoro autonomo è in caduta libera, la sua crisi però sembrerebbe, a torto, non destare troppe preoccupazioni. Non se ne discute tanto, forse troppo poco, sebbene ci ritroviamo all’interno di un profondo calvario del cosiddetto lavoro autonomo. Una crisi che comprende il valore degli autonomi nel contesto occupazionale, gli standard retributivi

Lavorare in riva al mare? Ecco come fare con lo smartworking
di Clelia TesoneLavorare in riva al mare è il desiderio di molti italiani. Grazie allo smart working, oramai, non è più un sogno irrealizzabile. Invero, anche la disciplina giuridica sembra consentirlo. Il lavoratore, inoltre, non dovrà chiedere alcuna autorizzazione al datore di lavoro, salvo che sia diversamente pattuito tra nel contratto di lavoro.
Lavorare in riva al mare? Ecco come fare con lo smartworking
di Clelia TesoneLavorare in riva al mare è il desiderio di molti italiani. Grazie allo smart working, oramai, non è più un sogno irrealizzabile. Invero, anche la disciplina giuridica sembra consentirlo. Il lavoratore, inoltre, non dovrà chiedere alcuna autorizzazione al datore di lavoro, salvo che sia diversamente pattuito tra nel contratto di lavoro.

Cercare lavoro oggi: trova le professioni del futuro!
di Francesca BulgariniCercare lavoro e trovare una professione nel 2021 pare davvero difficile, per questo è importante conoscere le professioni più richieste in futuro e alcuni consigli su dove cercarle!
Proviamo a capire quali sono le principali strategie da tenere a mente quando si sta cercando lavoro e quali sono le attività con maggior richiesta su cui puntare.
Cercare lavoro oggi: trova le professioni del futuro!
di Francesca BulgariniCercare lavoro e trovare una professione nel 2021 pare davvero difficile, per questo è importante conoscere le professioni più richieste in futuro e alcuni consigli su dove cercarle!
Proviamo a capire quali sono le principali strategie da tenere a mente quando si sta cercando lavoro e quali sono le attività con maggior richiesta su cui puntare.

I nuovi lavori digitali: perché hanno sempre più successo?
di Miriam Maria PetricciuoloQuali sono le professioni digitali più richieste e come mai stanno riscuotendo tanto successo? Flessibilità e possibilità di lavorare da qualsiasi parte del mondo stanno favorendo fenomeni come il nomadismo digitale, lavorare viaggiando. Se desideri saperne di più, scopri qui sotto le figure più richieste dal mercato.
I nuovi lavori digitali: perché hanno sempre più successo?
di Miriam Maria PetricciuoloQuali sono le professioni digitali più richieste e come mai stanno riscuotendo tanto successo? Flessibilità e possibilità di lavorare da qualsiasi parte del mondo stanno favorendo fenomeni come il nomadismo digitale, lavorare viaggiando. Se desideri saperne di più, scopri qui sotto le figure più richieste dal mercato.

Lavoro, accorciare la settimana lavorativa!
di Marco ScarfiglieriNel mondo del lavoro si presagisce una vera e propria rivoluzione. Sembrerebbe giunto il momento di andare a diminuire le ore della settimana lavorativa. Ci apprestiamo a sperimentare un nuovo venerdì, si tratta del giovedì. La proposta di una settimana di lavoro ridotta a quattro giornate, senza alcun taglio allo stipendio, a quel che si dice pare sia di gradimento anche ai cittadini italiani.
Lavoro, accorciare la settimana lavorativa!
di Marco ScarfiglieriNel mondo del lavoro si presagisce una vera e propria rivoluzione. Sembrerebbe giunto il momento di andare a diminuire le ore della settimana lavorativa. Ci apprestiamo a sperimentare un nuovo venerdì, si tratta del giovedì. La proposta di una settimana di lavoro ridotta a quattro giornate, senza alcun taglio allo stipendio, a quel che si dice pare sia di gradimento anche ai cittadini italiani.

Smart Working: prima, durante e dopo la pandemia
di Denise MiceliSmart Working è una delle parole così come lockdown, assembramenti e congiunti che si è ampiamente diffusa nel vocabolario umano durante la pandemia di Covid-19, ma che in realtà esiste da molto prima. Trattiamola insieme per comprendere in cosa consiste il lavoro agile.
Smart Working: prima, durante e dopo la pandemia
di Denise MiceliSmart Working è una delle parole così come lockdown, assembramenti e congiunti che si è ampiamente diffusa nel vocabolario umano durante la pandemia di Covid-19, ma che in realtà esiste da molto prima. Trattiamola insieme per comprendere in cosa consiste il lavoro agile.

Cerchi lavoro? Due grandi aziende stanno offrendo 160 posti!
di Federica PaceMolti durante il periodo di pandemia precedente, hanno perso il loro lavoro e, adesso che il blocco dei licenziamenti è stato eliminato, la situazione può solo peggiorare. Siete in cerca di lavoro? Siete inoccupati o disoccupati? Siete stati licenziati? O semplicemente vorreste cambiare lavoro e darvi una nuova opportunità? Date un'occhiata a questo articolo, perché due grandi aziende stanno ricercando in totale 160 risorse umane.
Cerchi lavoro? Due grandi aziende stanno offrendo 160 posti!
di Federica PaceMolti durante il periodo di pandemia precedente, hanno perso il loro lavoro e, adesso che il blocco dei licenziamenti è stato eliminato, la situazione può solo peggiorare. Siete in cerca di lavoro? Siete inoccupati o disoccupati? Siete stati licenziati? O semplicemente vorreste cambiare lavoro e darvi una nuova opportunità? Date un'occhiata a questo articolo, perché due grandi aziende stanno ricercando in totale 160 risorse umane.

Economia in crisi, l'editoria e la guerra della carta
di Marco ScarfiglieriUna economia in crisi, quella della carta e dei libri. Il digitale potrà bastare? La risposta è negativa e cerchiamo di capirne il perché. Nel panorama editoriale si discute sempre con tanta apprensione circa i costi della carta. Un vero e proprio problema strutturale per un settore che, chiaramente, sussiste e ruota la sua economia proprio su quel bene, la carta.
Economia in crisi, l'editoria e la guerra della carta
di Marco ScarfiglieriUna economia in crisi, quella della carta e dei libri. Il digitale potrà bastare? La risposta è negativa e cerchiamo di capirne il perché. Nel panorama editoriale si discute sempre con tanta apprensione circa i costi della carta. Un vero e proprio problema strutturale per un settore che, chiaramente, sussiste e ruota la sua economia proprio su quel bene, la carta.

Neuromarketing e Copywriting: come vendere online!
di Francesca CianiTi sei mai chiesto perché scegli un brand piuttosto che un altro? Perché decidi di acquistare un determinato prodotto tra i molti a tua disposizione? Tutto risiede nelle emozioni suscitate a livello inconscio. Anche i tuoi clienti ragionano così. Devi sapere che neuromarketing e copywriting giocano un ruolo fondamentale! Scoprilo meglio in questo articolo!
Neuromarketing e Copywriting: come vendere online!
di Francesca CianiTi sei mai chiesto perché scegli un brand piuttosto che un altro? Perché decidi di acquistare un determinato prodotto tra i molti a tua disposizione? Tutto risiede nelle emozioni suscitate a livello inconscio. Anche i tuoi clienti ragionano così. Devi sapere che neuromarketing e copywriting giocano un ruolo fondamentale! Scoprilo meglio in questo articolo!

Stop Smart working Pubblica Amministrazione. E i privati?
di Chiara MattelliniLo smart working continua ma non per tutti. Nella pubblica amministrazione sono già state definite delle nuove regole che vanno a definire ogni dettaglio di questa modalità di lavoro. E i privati? Le novità stanno arrivando... cosi' come per la Pa anche qui é previsto un nuovo regolamento.
Stop Smart working Pubblica Amministrazione. E i privati?
di Chiara MattelliniLo smart working continua ma non per tutti. Nella pubblica amministrazione sono già state definite delle nuove regole che vanno a definire ogni dettaglio di questa modalità di lavoro. E i privati? Le novità stanno arrivando... cosi' come per la Pa anche qui é previsto un nuovo regolamento.

Il Festival dell'Economia, appuntamento a Torino!
di Marco ScarfiglieriIl Festival dell’Economia si farà, l'attesa per l'appuntamento di giugno. La rassegna dedicata all’economia avrà luogo da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2021. Sono stati gli Editori Laterza, Tito Boeri e Innocenzo Cipolletta ad accogliere l’istanza della Regione Piemonte e della Città di Torino, assieme alla Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Camera di Commercio, Università degli studi, Politecnico e Collegio Carlo Alberto
Il Festival dell'Economia, appuntamento a Torino!
di Marco ScarfiglieriIl Festival dell’Economia si farà, l'attesa per l'appuntamento di giugno. La rassegna dedicata all’economia avrà luogo da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2021. Sono stati gli Editori Laterza, Tito Boeri e Innocenzo Cipolletta ad accogliere l’istanza della Regione Piemonte e della Città di Torino, assieme alla Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Camera di Commercio, Università degli studi, Politecnico e Collegio Carlo Alberto

Trovare lavoro, ecco come farlo online!
di Marco ScarfiglieriCercare e trovare lavoro, una vera e propria impresa. La ricerca oggi avviene online, attraverso l’utilizzo di social e bacheche di annunci. Questa è l’epoca in cui la gran parte del lavoro viene veicolato in rete, una tendenza agevolata dalla costante digitalizzazione e dalla complicità della situazione venutasi a creare con la pandemia. Capiamone di più
Trovare lavoro, ecco come farlo online!
di Marco ScarfiglieriCercare e trovare lavoro, una vera e propria impresa. La ricerca oggi avviene online, attraverso l’utilizzo di social e bacheche di annunci. Questa è l’epoca in cui la gran parte del lavoro viene veicolato in rete, una tendenza agevolata dalla costante digitalizzazione e dalla complicità della situazione venutasi a creare con la pandemia. Capiamone di più

Smart working: arriva il diritto alla disconnessione!
di Valeria OggeroSempre di più il lavoro in smart working è diventato preponderante nelle vite di lavoratori nel pubblico e nel privato, tant'è che è nata una forma contrattuale apposita per regolamentare questa modalità di lavoro. Tuttavia molti parlano di diritto alla disconnessione: quel diritto ad accedere almeno per alcuni momenti della giornata, ad un periodo lontano dalle tecnologie digitali, un periodo "off line". Ecco di cosa si tratta e come funziona!
Smart working: arriva il diritto alla disconnessione!
di Valeria OggeroSempre di più il lavoro in smart working è diventato preponderante nelle vite di lavoratori nel pubblico e nel privato, tant'è che è nata una forma contrattuale apposita per regolamentare questa modalità di lavoro. Tuttavia molti parlano di diritto alla disconnessione: quel diritto ad accedere almeno per alcuni momenti della giornata, ad un periodo lontano dalle tecnologie digitali, un periodo "off line". Ecco di cosa si tratta e come funziona!

Lavori Online: i lavori più richiesti nel mondo del lavoro!
di Giulia Dall'IgnaIn quest'articolo andremo a vedere assieme quali sono i Lavori Online più richiesti del momento. La maggior parte delle persone, soprattutto i giovani, si chiedono ormai da un anno come potrà evolversi il mondo del lavoro nei prossimi anni e soprattutto quali saranno le professioni lavorative di cui le aziende saranno costantemente alla ricerca. Quello che sappiamo per ora è che, nel corso del 2021 le figure professionali emergenti che hanno dominato il mondo del lavoro segnando un forte trend nel biennio 2020-2021, sono state proprio quelle legate ai settori digitali.
Lavori Online: i lavori più richiesti nel mondo del lavoro!
di Giulia Dall'IgnaIn quest'articolo andremo a vedere assieme quali sono i Lavori Online più richiesti del momento. La maggior parte delle persone, soprattutto i giovani, si chiedono ormai da un anno come potrà evolversi il mondo del lavoro nei prossimi anni e soprattutto quali saranno le professioni lavorative di cui le aziende saranno costantemente alla ricerca. Quello che sappiamo per ora è che, nel corso del 2021 le figure professionali emergenti che hanno dominato il mondo del lavoro segnando un forte trend nel biennio 2020-2021, sono state proprio quelle legate ai settori digitali.

Assolavoro, più assunzioni con contratto di somministrazione
di Deborah BertolinoSecondo il Assolavoro, il contratto di somministrazione è la forma contrattuale che garantisce il tasso di occupazione più alto riuscendo a superare anche il contratto a termine. Questo quanto emerge dalla ricerca “Il lavoro in somministrazione negli ultimi 10 anni” realizzata dall'università degli studi di Roma tre in collaborazione a LabChain, ovvero dal Centro interuniversitario di studi avanzati su innovazione tecnologica, blockchain e politiche del lavoro.
Assolavoro, più assunzioni con contratto di somministrazione
di Deborah BertolinoSecondo il Assolavoro, il contratto di somministrazione è la forma contrattuale che garantisce il tasso di occupazione più alto riuscendo a superare anche il contratto a termine. Questo quanto emerge dalla ricerca “Il lavoro in somministrazione negli ultimi 10 anni” realizzata dall'università degli studi di Roma tre in collaborazione a LabChain, ovvero dal Centro interuniversitario di studi avanzati su innovazione tecnologica, blockchain e politiche del lavoro.
