Lavoro digitale
Il lavoro digitale, è una tipologia di lavoro che si articola sotto varie modalità differenti tra loro. Quando si parla di certi ambiti, infatti, è bene specificare il fatto che esistano varie scuole di pensiero a riguardo.
Il lavoro digitale, infatti, prevede l'utilizzo di strumentazioni ben precise, ma prevede a sua volta anche un determinato tipo di approccio.
Lavoro digitale, come funziona
Questo, riguarda dunque il fatto che si debba avere un certo tipo di predisposizione mentale a propria disposizione. Sicuramente, il lavoro di questo tipo è in grado di portare numerosi vantaggi all'interno della propria routine lavorativa.
Tuttavia, bisogna anche specificare il fatto che non sia adatto per tutti. Anzi, possiamo dire che solo alcune determinate categorie di persone possono trarne il giusto profitto.
Sapersi organizzare è sicuramente un punto a favore. Questo, in quanto la gestione personale a livello di tempo e relativo lavoro, è in grado di accelerare numerosi processi visti in tal senso.
Tuttavia, va anche detto che non tutte le persone riescono a reggere tale urto in maniera ferrea.
Lavoro digitale, come si svolge
Numerosi professionisti, come è giusto che sia, hanno infatti bisogno di avere un contatto umano coi propri colleghi. O comunque, di evadere dalla prigionia di quelle che sono le proprie mura domestiche. Come al solito la verità sta nel mezzo, e una formula ibrida sarebbe decisamente l'ideale.
Nel corso del prossimo paragrafo, ad ogni modo, scopriremo come non sia propriamente corretto confondere il lavoro digitale con lo smart working.
Le differenze tra le due modalità sono a dir poco sostanziali, e così facendo si intende appunto un tipo di lavoro dal punto di vista organizzativo, con una branca che invece ha a che fare solo con gli strumenti.
Lavoro digitale e smart working, le differenze
Il lavoro digitale, come detto sopra, non va affatto confuso con lo smart working. Infatti, il lavoro digitale consiste sostanzialmente in un mezzo che viene appunto utilizzato per far sì che il proprio dispositivo sia proprio il mezzo col quale si lavora.
Lo smart working, a sua volta, è la macro-categoria che indica la condizione all'interno del quale si riversa per poter lavorare dal proprio domicilio o da posizione remota.
Tuttavia, a tal proposito si apre un altro spiraglio parecchio discusso, che riguarda il lavoro da remoto. A sua volta, non va scambiato affatto con l'approccio sapiente dello smart working, come recita per l'appunto la parola stessa.
Lavoro digitale, in cosa consiste?
Il lavoro digitale, consiste nell'utilizzo di un dispositivo tecnologico per poter adempiere alle proprie funzioni. Il progresso di digitalizzazione ancora oggi in profonda evoluzione, ha fatto sì che si percepisse sempre di più il bisogno di poter velocizzare certi processi.
E quale modo migliore, se non farlo grazie all'utilizzo (consapevole ed educato) della tecnologia?
Lavoro digitale, come si trova?
Ad oggi, candidarsi per un'offerta professionale nell'ambito del lavoro digitale, comporta l'acuta osservazione di quelle che sono due facce della stessa medaglia.
Da un lato, troviamo infatti un mercato florido e ricco di aziende che ancora oggi non colgono tale opportunità a dovere.
Ma dall'altro lato, troviamo una rete di professionisti semrpe più orientata verso questo settore, causando un fenomeno facilmente riconducibile all'inflazione.
Due lavori autonomi: si usa la stessa Partita IVA? Risposta!
di Francesca CianiHai la Partita IVA e vuoi svolgere due diversi lavori? Beh, probabilmente ti sarai domandato se devi aprire una nuova Partita IVA oppure se puoi utilizzare la stessa. Ebbene, devi sapere che la risposta corretta è la seconda. Ma come mai? Andiamo a scoprire insieme come funziona!
Due lavori autonomi: si usa la stessa Partita IVA? Risposta!
di Francesca CianiHai la Partita IVA e vuoi svolgere due diversi lavori? Beh, probabilmente ti sarai domandato se devi aprire una nuova Partita IVA oppure se puoi utilizzare la stessa. Ebbene, devi sapere che la risposta corretta è la seconda. Ma come mai? Andiamo a scoprire insieme come funziona!

Nuovo lavoro? Ecco le professioni più pagate in Italia!
di Francesca CianiVuoi cambiare lavoro? Puoi valutare la possibilità di accedere a quelle che sono le professioni più pagate in Italia! Infatti, è stata realizzata una classifica che determina quali lavori portano ad un maggior guadagno (e no, non solo quelli che ti aspetteresti). Vieni a scoprire quali sono i lavori più pagati qui!
Nuovo lavoro? Ecco le professioni più pagate in Italia!
di Francesca CianiVuoi cambiare lavoro? Puoi valutare la possibilità di accedere a quelle che sono le professioni più pagate in Italia! Infatti, è stata realizzata una classifica che determina quali lavori portano ad un maggior guadagno (e no, non solo quelli che ti aspetteresti). Vieni a scoprire quali sono i lavori più pagati qui!

Creare un blog di successo e guadagnarci si può: ecco come!
di Elisa BorgatoCreare un blog professionale non porterà automaticamente a guadagnare. Certamente sarà il primo passo da compiere, ma in realtà il processo non è così semplice. Ecco perché, in questo articolo, cerchiamo di approfondire quali siano le caratteristiche indispensabili di un blog professionale affinché possa diventare una effettiva fonte di guadagno.
Creare un blog di successo e guadagnarci si può: ecco come!
di Elisa BorgatoCreare un blog professionale non porterà automaticamente a guadagnare. Certamente sarà il primo passo da compiere, ma in realtà il processo non è così semplice. Ecco perché, in questo articolo, cerchiamo di approfondire quali siano le caratteristiche indispensabili di un blog professionale affinché possa diventare una effettiva fonte di guadagno.

Boom di dimissioni tra i giovani! Ecco quali sono le ragioni
di Francesca CianiIn tutto il mondo stiamo assistendo ad un boom di dimissioni tra i giovani in seguito alla pandemia da Covid-19. Chi vorrebbe trovare lavoro all’estero, chi vuole ottenere dei guadagni maggiori, chi decide di aprire una sua attività. Insomma, le motivazioni sono molteplici. Andiamo a scoprirle insieme qui!
Boom di dimissioni tra i giovani! Ecco quali sono le ragioni
di Francesca CianiIn tutto il mondo stiamo assistendo ad un boom di dimissioni tra i giovani in seguito alla pandemia da Covid-19. Chi vorrebbe trovare lavoro all’estero, chi vuole ottenere dei guadagni maggiori, chi decide di aprire una sua attività. Insomma, le motivazioni sono molteplici. Andiamo a scoprirle insieme qui!

Smart Working: i giovani lo chiedono, ma le aziende? I dati
di Sharon ZaffinoÈ inutile dire che lo smart working ha apportato numerosi cambiamenti alla vita dei lavoratori, sia positivi, come la possibilità di organizzare al meglio il proprio tempo, sia negativi, come la mancanza di contatto con i colleghi in azienda o la monotonia delle giornate lavorative che possono stressare psicologicamente il lavoratore. Nonostante tutto lo smart working pare essere la forma di lavoro più apprezzata, soprattutto da giovani neolaureati, tanto da essere una condizione essenziale per i lavoratori che viene richiesta già in fase di colloquio. Dall’altro lato, le aziende preferiscono il lavoro ibrido “metà e metà”. Andiamo a vedere insieme gli ultimi aggiornamenti e le ultime novità in materia di smart working.
Smart Working: i giovani lo chiedono, ma le aziende? I dati
di Sharon ZaffinoÈ inutile dire che lo smart working ha apportato numerosi cambiamenti alla vita dei lavoratori, sia positivi, come la possibilità di organizzare al meglio il proprio tempo, sia negativi, come la mancanza di contatto con i colleghi in azienda o la monotonia delle giornate lavorative che possono stressare psicologicamente il lavoratore. Nonostante tutto lo smart working pare essere la forma di lavoro più apprezzata, soprattutto da giovani neolaureati, tanto da essere una condizione essenziale per i lavoratori che viene richiesta già in fase di colloquio. Dall’altro lato, le aziende preferiscono il lavoro ibrido “metà e metà”. Andiamo a vedere insieme gli ultimi aggiornamenti e le ultime novità in materia di smart working.

Tecnologia sul posto di lavoro, quanti vantaggi!
di Marco ScarfiglieriLa tecnologia ha pervaso il mondo del lavoro. L’integrazione digitale è stato il minimo comun denominatore di questi ultimi due anni. Occorre ora chiedersi quali siano i vantaggi e le opportunità di sicurezza che la tecnologia, con valente gestione, potrebbe assicurare. Il punto di partenza? I nuovi modelli organizzativi emersi con il lavoro agile e lo smart working.
Tecnologia sul posto di lavoro, quanti vantaggi!
di Marco ScarfiglieriLa tecnologia ha pervaso il mondo del lavoro. L’integrazione digitale è stato il minimo comun denominatore di questi ultimi due anni. Occorre ora chiedersi quali siano i vantaggi e le opportunità di sicurezza che la tecnologia, con valente gestione, potrebbe assicurare. Il punto di partenza? I nuovi modelli organizzativi emersi con il lavoro agile e lo smart working.

Chi trova lavoro perde il Reddito di Cittadinanza? Scoprilo!
di Imma DuniA febbraio 2022 i percettori di reddito di cittadinanza erano arrivati a 1,1 milioni di nuclei familiari coinvolti e 2,48 milioni di persone. I dati sono inevitabilmente cresciuti a causa della pandemia, del lockdown e ora dei rincari che stanno opprimendo le famiglie italiane. Molti beneficiari del reddito si chiedono: se si trova lavoro si perde il reddito di cittadinanza? Scopriamo i dettagli nell'articolo che segue!
Chi trova lavoro perde il Reddito di Cittadinanza? Scoprilo!
di Imma DuniA febbraio 2022 i percettori di reddito di cittadinanza erano arrivati a 1,1 milioni di nuclei familiari coinvolti e 2,48 milioni di persone. I dati sono inevitabilmente cresciuti a causa della pandemia, del lockdown e ora dei rincari che stanno opprimendo le famiglie italiane. Molti beneficiari del reddito si chiedono: se si trova lavoro si perde il reddito di cittadinanza? Scopriamo i dettagli nell'articolo che segue!

Cerchi un'occupazione? Scopri i lavori introvabili in Italia
di Imma DuniSpesso molte persone inoccupate lamentano quanto sia difficile trovare un lavoro e questa, purtroppo, è una dura realtà. Ma un'altra dura realtà è anche la difficoltà che hanno tantissime aziende italiane nel reperire determinate risorse umane.
Si tratta dei cosiddetti "lavori introvabili". Scopri i dettagli nell'articolo che segue!
Cerchi un'occupazione? Scopri i lavori introvabili in Italia
di Imma DuniSpesso molte persone inoccupate lamentano quanto sia difficile trovare un lavoro e questa, purtroppo, è una dura realtà. Ma un'altra dura realtà è anche la difficoltà che hanno tantissime aziende italiane nel reperire determinate risorse umane.
Si tratta dei cosiddetti "lavori introvabili". Scopri i dettagli nell'articolo che segue!

Lavoro digitale: arrivano nuovi obblighi fiscali!
di Valeria OggeroSecondo le più recenti normative in materia di lavoro digitale, dal 2022 sorgono nuovi obblighi fiscali e di comunicazione per chi svolge un lavoro mediato da piattaforme web. Nell'epoca dello smart working e della digitalizzazione, il Ministero del Lavoro ha introdotto nuovi obblighi che saranno attivi a partire dal 14 aprile 2022. Dovrà essere quindi presentato un modulo specifico per effettuare la comunicazione: tutti i dettagli nell'articolo.
Lavoro digitale: arrivano nuovi obblighi fiscali!
di Valeria OggeroSecondo le più recenti normative in materia di lavoro digitale, dal 2022 sorgono nuovi obblighi fiscali e di comunicazione per chi svolge un lavoro mediato da piattaforme web. Nell'epoca dello smart working e della digitalizzazione, il Ministero del Lavoro ha introdotto nuovi obblighi che saranno attivi a partire dal 14 aprile 2022. Dovrà essere quindi presentato un modulo specifico per effettuare la comunicazione: tutti i dettagli nell'articolo.

Donne, lavoro e famiglia: ecco come conciliare tutto!
di Imma DuniPer le donne la compatibilità tra famiglia, vita privata e carriera lavorativa, non è sempre semplice da raggiungere, anzi a volte è uno degli obbiettivi più ardui. Nonostante siamo nel 2022, purtroppo per le donne è ancora complicato conciliare lavoro e vita privata/familiare. Nell'articolo vediamo alcuni consigli validi, invece, per riuscire a trovare questo equilibrio.
Donne, lavoro e famiglia: ecco come conciliare tutto!
di Imma DuniPer le donne la compatibilità tra famiglia, vita privata e carriera lavorativa, non è sempre semplice da raggiungere, anzi a volte è uno degli obbiettivi più ardui. Nonostante siamo nel 2022, purtroppo per le donne è ancora complicato conciliare lavoro e vita privata/familiare. Nell'articolo vediamo alcuni consigli validi, invece, per riuscire a trovare questo equilibrio.

Tirocini falsi: arrivano le sanzioni! Cosa rischia il datore
di Francesca CianiFinalmente non c’è più scampo per i falsi tirocini extracurricolari. Infatti, sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 importanti novità e sanzioni per i datori di lavoro che fanno uso di queste pratiche. Vuoi scoprire i rischi connessi al falso tirocinio? Allora leggi l'articolo!
Tirocini falsi: arrivano le sanzioni! Cosa rischia il datore
di Francesca CianiFinalmente non c’è più scampo per i falsi tirocini extracurricolari. Infatti, sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 importanti novità e sanzioni per i datori di lavoro che fanno uso di queste pratiche. Vuoi scoprire i rischi connessi al falso tirocinio? Allora leggi l'articolo!

Smart working e digitalizzazione: come sono collegati
di Imma DuniAlcuni lo chiamano "Lavoro 4.0", altri "Trasformazione digitale", altri ancora "digitalizzazione", ma il nucleo è identico. Con questi termini si indica il processo di evoluzione che sta investendo tutto il mondo del lavoro che si sta evolvendo, diventando a tutti gli effetto un Lavoro 4.0. Tutto questo grazie allo smart working e alla digitalizzazione. Vediamo come questi due argomenti sono strettamente collegati, nell'articolo che segue.
Smart working e digitalizzazione: come sono collegati
di Imma DuniAlcuni lo chiamano "Lavoro 4.0", altri "Trasformazione digitale", altri ancora "digitalizzazione", ma il nucleo è identico. Con questi termini si indica il processo di evoluzione che sta investendo tutto il mondo del lavoro che si sta evolvendo, diventando a tutti gli effetto un Lavoro 4.0. Tutto questo grazie allo smart working e alla digitalizzazione. Vediamo come questi due argomenti sono strettamente collegati, nell'articolo che segue.

Digitalizzazione e lavoro: cambiamenti e sfide del futuro!
di Francesca CianiCome sappiamo, il Covid-19 ha dato una grande spinta all’utilizzo del digitale nel mondo del lavoro. Da scelta obbligata, siamo passati ad una nuova quotidianità che ha contrassegnato il nostro modo di lavorare. Ma come sta cambiando il mondo del lavoro con l’avvento del digitale? Scopri quali sono le sfide lavorative che interesseranno il prossimo futuro!
Digitalizzazione e lavoro: cambiamenti e sfide del futuro!
di Francesca CianiCome sappiamo, il Covid-19 ha dato una grande spinta all’utilizzo del digitale nel mondo del lavoro. Da scelta obbligata, siamo passati ad una nuova quotidianità che ha contrassegnato il nostro modo di lavorare. Ma come sta cambiando il mondo del lavoro con l’avvento del digitale? Scopri quali sono le sfide lavorative che interesseranno il prossimo futuro!

Bonus donne disoccupate! L’occasione per rimettersi in gioco
di Natalia PiemonteseL’emancipazione delle donne passa attraverso la loro formazione e indipendenza, anche da un punto di vista economico. Le donne si aiutano con incentivi per andare a lavorare e realizzarsi, non per restare a casa. Ecco un bonus donne disoccupate per rimettersi in gioco e moltiplicare le opportunità di trovare un lavoro!
Bonus donne disoccupate! L’occasione per rimettersi in gioco
di Natalia PiemonteseL’emancipazione delle donne passa attraverso la loro formazione e indipendenza, anche da un punto di vista economico. Le donne si aiutano con incentivi per andare a lavorare e realizzarsi, non per restare a casa. Ecco un bonus donne disoccupate per rimettersi in gioco e moltiplicare le opportunità di trovare un lavoro!

Tecnologia, le imprese in Italia si digitalizzano!
di Marco ScarfiglieriIn Italia le imprese vanno digitalizzandosi e abbracciano la tecnologia. Ecco come investono i maggiori protagonisti dell’universo tecnologico. La digitalizzazione di una società non si traduce in una mera utilizzazione delle tecnologie digitali. L’obiettivo è quello di avvalersi di mezzi tecnologici per restringere le spese, condividendo le informazioni necessarie da remoto, in tempi incredibilmente più celeri.
Tecnologia, le imprese in Italia si digitalizzano!
di Marco ScarfiglieriIn Italia le imprese vanno digitalizzandosi e abbracciano la tecnologia. Ecco come investono i maggiori protagonisti dell’universo tecnologico. La digitalizzazione di una società non si traduce in una mera utilizzazione delle tecnologie digitali. L’obiettivo è quello di avvalersi di mezzi tecnologici per restringere le spese, condividendo le informazioni necessarie da remoto, in tempi incredibilmente più celeri.

Lavoro, Green Pass e No Vax: cosa cambia dal 1° aprile! News
di Sharon ZaffinoStop allo Stato di Emergenza da domani 31 maggio 2022, ecco cosa cambia per il mondo del lavoro da venerdì 1° aprile! Aggiornamenti in materia di Green Pass e No-Vax, e news su obbligo vaccinale e smart working. Leggi l'articolo e scopri tutte le novità.
Lavoro, Green Pass e No Vax: cosa cambia dal 1° aprile! News
di Sharon ZaffinoStop allo Stato di Emergenza da domani 31 maggio 2022, ecco cosa cambia per il mondo del lavoro da venerdì 1° aprile! Aggiornamenti in materia di Green Pass e No-Vax, e news su obbligo vaccinale e smart working. Leggi l'articolo e scopri tutte le novità.
