Lavoro digitale
Il lavoro digitale, è una tipologia di lavoro che si articola sotto varie modalità differenti tra loro. Quando si parla di certi ambiti, infatti, è bene specificare il fatto che esistano varie scuole di pensiero a riguardo.
Il lavoro digitale, infatti, prevede l'utilizzo di strumentazioni ben precise, ma prevede a sua volta anche un determinato tipo di approccio.
Lavoro digitale, come funziona
Questo, riguarda dunque il fatto che si debba avere un certo tipo di predisposizione mentale a propria disposizione. Sicuramente, il lavoro di questo tipo è in grado di portare numerosi vantaggi all'interno della propria routine lavorativa.
Tuttavia, bisogna anche specificare il fatto che non sia adatto per tutti. Anzi, possiamo dire che solo alcune determinate categorie di persone possono trarne il giusto profitto.
Sapersi organizzare è sicuramente un punto a favore. Questo, in quanto la gestione personale a livello di tempo e relativo lavoro, è in grado di accelerare numerosi processi visti in tal senso.
Tuttavia, va anche detto che non tutte le persone riescono a reggere tale urto in maniera ferrea.
Lavoro digitale, come si svolge
Numerosi professionisti, come è giusto che sia, hanno infatti bisogno di avere un contatto umano coi propri colleghi. O comunque, di evadere dalla prigionia di quelle che sono le proprie mura domestiche. Come al solito la verità sta nel mezzo, e una formula ibrida sarebbe decisamente l'ideale.
Nel corso del prossimo paragrafo, ad ogni modo, scopriremo come non sia propriamente corretto confondere il lavoro digitale con lo smart working.
Le differenze tra le due modalità sono a dir poco sostanziali, e così facendo si intende appunto un tipo di lavoro dal punto di vista organizzativo, con una branca che invece ha a che fare solo con gli strumenti.
Lavoro digitale e smart working, le differenze
Il lavoro digitale, come detto sopra, non va affatto confuso con lo smart working. Infatti, il lavoro digitale consiste sostanzialmente in un mezzo che viene appunto utilizzato per far sì che il proprio dispositivo sia proprio il mezzo col quale si lavora.
Lo smart working, a sua volta, è la macro-categoria che indica la condizione all'interno del quale si riversa per poter lavorare dal proprio domicilio o da posizione remota.
Tuttavia, a tal proposito si apre un altro spiraglio parecchio discusso, che riguarda il lavoro da remoto. A sua volta, non va scambiato affatto con l'approccio sapiente dello smart working, come recita per l'appunto la parola stessa.
Lavoro digitale, in cosa consiste?
Il lavoro digitale, consiste nell'utilizzo di un dispositivo tecnologico per poter adempiere alle proprie funzioni. Il progresso di digitalizzazione ancora oggi in profonda evoluzione, ha fatto sì che si percepisse sempre di più il bisogno di poter velocizzare certi processi.
E quale modo migliore, se non farlo grazie all'utilizzo (consapevole ed educato) della tecnologia?
Lavoro digitale, come si trova?
Ad oggi, candidarsi per un'offerta professionale nell'ambito del lavoro digitale, comporta l'acuta osservazione di quelle che sono due facce della stessa medaglia.
Da un lato, troviamo infatti un mercato florido e ricco di aziende che ancora oggi non colgono tale opportunità a dovere.
Ma dall'altro lato, troviamo una rete di professionisti semrpe più orientata verso questo settore, causando un fenomeno facilmente riconducibile all'inflazione.
Come lavorare senza Partita IVA? Prestazione occasionale!
di Valerio SirocchiScopri come lavorare senza Partita IVA, grazie alla Prestazione Occasionale! All'interno di questa guida, vedremo: come operare senza P.IVA? Si può emettere fattura? Come fare ricevuta per Prestazione Occasionale? Come registrarla? Chi può fare la Prestazione Occasionale? Quanto tempo può durare? Quante se ne possono fare in un anno? Quanto guadagnare senza dichiarare? Che succede se si supero 5.000 euro? Come funziona/Come fare contratto Prestazione Occasionale? Chi versa ritenuta d'acconto? Che accade se non dichiaro Prestazione Occasionale?
Come lavorare senza Partita IVA? Prestazione occasionale!
di Valerio SirocchiScopri come lavorare senza Partita IVA, grazie alla Prestazione Occasionale! All'interno di questa guida, vedremo: come operare senza P.IVA? Si può emettere fattura? Come fare ricevuta per Prestazione Occasionale? Come registrarla? Chi può fare la Prestazione Occasionale? Quanto tempo può durare? Quante se ne possono fare in un anno? Quanto guadagnare senza dichiarare? Che succede se si supero 5.000 euro? Come funziona/Come fare contratto Prestazione Occasionale? Chi versa ritenuta d'acconto? Che accade se non dichiaro Prestazione Occasionale?

Prop-Tech e Big Data rivoluzionano il mercato immobiliare!
di Francesco SantoneProp-tech e Big data stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Start-up innovative fanno registrare un crescita del 20% rispetto all'anno precedente. Ma come quindi sta concretamente cambiando il settore immobiliare?
Real estate settore in cui è in corso una vera e propria transazione digitale, cerchiamo dunque di fare chiarezza riguardo ciò che sta accadendo.
Prop-Tech e Big Data rivoluzionano il mercato immobiliare!
di Francesco SantoneProp-tech e Big data stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Start-up innovative fanno registrare un crescita del 20% rispetto all'anno precedente. Ma come quindi sta concretamente cambiando il settore immobiliare?
Real estate settore in cui è in corso una vera e propria transazione digitale, cerchiamo dunque di fare chiarezza riguardo ciò che sta accadendo.

Freelance: 6 consigli utili per una comunicazione efficace!
di Francesca Di FeoIl boom dei freelance in Italia è una tendenza molto recente: tantissime nuove leve si trovano a caccia di collaborazioni per stabilire la loro presenza nel mercato di riferimento. In questo articolo, esploreremo quali sono gli errori da non commettere in sede di trattativa con i potenziali clienti, e le buone pratiche da applicare per assicurarsi un flusso costante di collaborazioni remunerative e soddisfacenti!
Freelance: 6 consigli utili per una comunicazione efficace!
di Francesca Di FeoIl boom dei freelance in Italia è una tendenza molto recente: tantissime nuove leve si trovano a caccia di collaborazioni per stabilire la loro presenza nel mercato di riferimento. In questo articolo, esploreremo quali sono gli errori da non commettere in sede di trattativa con i potenziali clienti, e le buone pratiche da applicare per assicurarsi un flusso costante di collaborazioni remunerative e soddisfacenti!

Lavoro, quali sono i profili giusti!
di Marco ScarfiglieriIl lavoro è in continua evoluzione. Il cambiamento comporta la brama di alcune figure professionali a dispetto di altre. Le aziende made in Italy hanno le idee ben chiare sulle future assunzioni. Meccanici, saldatori, falegnami, installatori, operai qualificati nella riparazione di dispositivi di telecomunicazione: questi i profili ambiti.
Lavoro, quali sono i profili giusti!
di Marco ScarfiglieriIl lavoro è in continua evoluzione. Il cambiamento comporta la brama di alcune figure professionali a dispetto di altre. Le aziende made in Italy hanno le idee ben chiare sulle future assunzioni. Meccanici, saldatori, falegnami, installatori, operai qualificati nella riparazione di dispositivi di telecomunicazione: questi i profili ambiti.

Anonymous: gli hacker di cui tutti parlano: ecco chi sono!
di Valeria OggeroGli Anonymous fanno parlare di sé: il famoso gruppo di hacker sta intervenendo, a livello informatico, in un conflitto. Recentemente infatti hanno compiuto operazioni definite come "cyberattacchi" ai danni della Russia, facendo parlare di sé in questi giorni: le notizie sul loro intervento si sono moltiplicate su tutti i social network, Twitter primo tra tutti. Ma chi sono gli Anonymous? Cosa è possibile sapere di loro? Diamo una risposta, in questo articolo.
Anonymous: gli hacker di cui tutti parlano: ecco chi sono!
di Valeria OggeroGli Anonymous fanno parlare di sé: il famoso gruppo di hacker sta intervenendo, a livello informatico, in un conflitto. Recentemente infatti hanno compiuto operazioni definite come "cyberattacchi" ai danni della Russia, facendo parlare di sé in questi giorni: le notizie sul loro intervento si sono moltiplicate su tutti i social network, Twitter primo tra tutti. Ma chi sono gli Anonymous? Cosa è possibile sapere di loro? Diamo una risposta, in questo articolo.

Garanzia giovani nel 2022: cosa cambia e cosa resta
di Caterina GastaldiSai cos’è la Garanzia Giovani? Se hai meno di 30 anni, o meno di 34 e vivi al sud, può essere un buon modo per riuscire a trovare lavoro. Vediamo quindi come funziona questo sistema ideato per provare a dare una mano a contrastare la disoccupazione giovanile.
Garanzia giovani nel 2022: cosa cambia e cosa resta
di Caterina GastaldiSai cos’è la Garanzia Giovani? Se hai meno di 30 anni, o meno di 34 e vivi al sud, può essere un buon modo per riuscire a trovare lavoro. Vediamo quindi come funziona questo sistema ideato per provare a dare una mano a contrastare la disoccupazione giovanile.

Start up: come iniziarne una e i bonus governativi
di Caterina GastaldiHai intenzione di avviare una start up oppure hai una buona idea che potrebbe dar vita a qualcosa di grande? Riuscire a dare forma a un’intuizione non è facile, ecco quindi qualche consiglio su come cominciare e qualche suggerimento su come trovare finanziamenti e bonus.
Start up: come iniziarne una e i bonus governativi
di Caterina GastaldiHai intenzione di avviare una start up oppure hai una buona idea che potrebbe dar vita a qualcosa di grande? Riuscire a dare forma a un’intuizione non è facile, ecco quindi qualche consiglio su come cominciare e qualche suggerimento su come trovare finanziamenti e bonus.

Contributo a fondo perduto: quali nel 2022?
di Caterina GastaldiQuali sono i contributi a fondo perduto e a chi interessano nel 2022? Quest’anno sono state pubblicate notizie riguardo a diverse possibilità, sostegni alle imprese in difficoltà causa covid, e aiuti per l'imprenditorialità, in particolare quella dei giovani under 36 e le donne.
Contributo a fondo perduto: quali nel 2022?
di Caterina GastaldiQuali sono i contributi a fondo perduto e a chi interessano nel 2022? Quest’anno sono state pubblicate notizie riguardo a diverse possibilità, sostegni alle imprese in difficoltà causa covid, e aiuti per l'imprenditorialità, in particolare quella dei giovani under 36 e le donne.

Bye Bye Smart Working: cambia tutto! Cosa succede ad aprile!
di Francesca CianiIl Governo Draghi prevede che lo Stato di Emergenza finirà alla data del 31 marzo 2022. Ebbene, questa data porterà moltissime novità! Diremo addio allo smart-working con la fine dello Stato di Emergenza? Non è ancora detta l'ultima parola! Vieni a scoprire le ultime!
Bye Bye Smart Working: cambia tutto! Cosa succede ad aprile!
di Francesca CianiIl Governo Draghi prevede che lo Stato di Emergenza finirà alla data del 31 marzo 2022. Ebbene, questa data porterà moltissime novità! Diremo addio allo smart-working con la fine dello Stato di Emergenza? Non è ancora detta l'ultima parola! Vieni a scoprire le ultime!

Lavoro: vantaggi per assunzioni under 35, tutto sul bonus
di Caterina GastaldiSei under 35 anni e stai cercando lavoro, oppure sei proprietario di un’azienda e vorresti assumere qualcuno, ma temi che questa operazione potrebbe finire con il pesare troppo sui tuoi conti? Esistono dei vantaggi ad assumere under 35, di vario genere.
Lavoro: vantaggi per assunzioni under 35, tutto sul bonus
di Caterina GastaldiSei under 35 anni e stai cercando lavoro, oppure sei proprietario di un’azienda e vorresti assumere qualcuno, ma temi che questa operazione potrebbe finire con il pesare troppo sui tuoi conti? Esistono dei vantaggi ad assumere under 35, di vario genere.

Smartworking dopo 31 marzo: cosa cambia? Le 5 proposte
di Natalia PiemonteseLa domanda è: se il Paese non è più in situazione emergenziale, allora si tornerà alla normalità, anche dal punto di vista lavorativo, quindi recandosi sul posto di lavoro ogni giorno? Cosa succederà allo smartworking dopo 31 marzo ovvero all’indomani della fine dello stato di emergenza? Ecco gli scenari possibili.
Smartworking dopo 31 marzo: cosa cambia? Le 5 proposte
di Natalia PiemonteseLa domanda è: se il Paese non è più in situazione emergenziale, allora si tornerà alla normalità, anche dal punto di vista lavorativo, quindi recandosi sul posto di lavoro ogni giorno? Cosa succederà allo smartworking dopo 31 marzo ovvero all’indomani della fine dello stato di emergenza? Ecco gli scenari possibili.

Bonus per la digitalizzazione: ecco tutti i sostegni 2022!
di Valeria OggeroIl digitale è diventato uno strumento quotidiano per molti, tuttavia non tutte le imprese sono aggiornate dal punto di vista degli strumenti informatici e digitali. Per la digitalizzazione e l'innovazione del paese, soprattutto di alcune aree come il turismo, esistono attualmente diverse forme di sostegno, bonus e incentivi alla digitalizzazione. A partire dai contributi a fondo perduto per il turismo, ai bonus per migliorare la connessione internet. Ecco tutte le informazioni da conoscere sui sostegni nel 2022!
Bonus per la digitalizzazione: ecco tutti i sostegni 2022!
di Valeria OggeroIl digitale è diventato uno strumento quotidiano per molti, tuttavia non tutte le imprese sono aggiornate dal punto di vista degli strumenti informatici e digitali. Per la digitalizzazione e l'innovazione del paese, soprattutto di alcune aree come il turismo, esistono attualmente diverse forme di sostegno, bonus e incentivi alla digitalizzazione. A partire dai contributi a fondo perduto per il turismo, ai bonus per migliorare la connessione internet. Ecco tutte le informazioni da conoscere sui sostegni nel 2022!

Prove concorso docenti: ecco come prepararsi al meglio
di Caterina GastaldiQuest’anno per i futuri insegnanti la possibilità di partecipare a un concorso docenti non mancherà, ma sai come prepararti al meglio per le prove, soprattutto con la nuova formula semplificata? Ecco qualche consiglio per affrontare al meglio questa sfida.
Prove concorso docenti: ecco come prepararsi al meglio
di Caterina GastaldiQuest’anno per i futuri insegnanti la possibilità di partecipare a un concorso docenti non mancherà, ma sai come prepararti al meglio per le prove, soprattutto con la nuova formula semplificata? Ecco qualche consiglio per affrontare al meglio questa sfida.

Lavoro occasionale: incassa subito i nuovi voucher INPS!
di Valerio SirocchiContinua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda i Voucher INPS! All'interno di questa breve guida, andremo a vedere: Quando e chi li può utilizzare? Quante ore al giorno si possono fare? Come funzionano? Come richiedere i voucher lavoro occasionale? Come attivarli? Come incassarli? Quando vengono pagati? Dove trovarli? Come farli? Quanto costano al datore di lavoro?
Lavoro occasionale: incassa subito i nuovi voucher INPS!
di Valerio SirocchiContinua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda i Voucher INPS! All'interno di questa breve guida, andremo a vedere: Quando e chi li può utilizzare? Quante ore al giorno si possono fare? Come funzionano? Come richiedere i voucher lavoro occasionale? Come attivarli? Come incassarli? Quando vengono pagati? Dove trovarli? Come farli? Quanto costano al datore di lavoro?

Decreto Liquidità: tutte le misure a sostegno delle imprese!
di Valerio SirocchiContinua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda il Decreto Liquidità ed, in particolare, tutte le misure che sono previste a sostegno delle imprese! All'interno di questa breve guida, andremo a vedere: come funziona il Decreto Liquidità? Cosa prevede? Chi può accedere? Come richiedere i 25.000 euro e i 30.000 euro? Quali sono le banche aderenti? Cosa copre il Fondo di Garanzia? Cosa succede se non si pagano le somme dovute? Quando scade il prestito Covid? Quando scade il Decreto Liquidità? E molto altro ancora!
Decreto Liquidità: tutte le misure a sostegno delle imprese!
di Valerio SirocchiContinua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda il Decreto Liquidità ed, in particolare, tutte le misure che sono previste a sostegno delle imprese! All'interno di questa breve guida, andremo a vedere: come funziona il Decreto Liquidità? Cosa prevede? Chi può accedere? Come richiedere i 25.000 euro e i 30.000 euro? Quali sono le banche aderenti? Cosa copre il Fondo di Garanzia? Cosa succede se non si pagano le somme dovute? Quando scade il prestito Covid? Quando scade il Decreto Liquidità? E molto altro ancora!

Smartworking? Ci vuole il super green pass! Fino a quando?
di Natalia PiemonteseDal 15 febbraio tutti i lavoratori over 50, indipendentemente dal settore in cui operano e dalla tipologia di attività che svolgono, dovranno possedere il super green pass per accedere al proprio luogo di lavoro. Tale disposizione, per chi stesse cercando conferme, vale anche per i lavoratori in smartworking. Ma fino a quando? È vero che il 31 marzo il super green pass sarà abolito?
Smartworking? Ci vuole il super green pass! Fino a quando?
di Natalia PiemonteseDal 15 febbraio tutti i lavoratori over 50, indipendentemente dal settore in cui operano e dalla tipologia di attività che svolgono, dovranno possedere il super green pass per accedere al proprio luogo di lavoro. Tale disposizione, per chi stesse cercando conferme, vale anche per i lavoratori in smartworking. Ma fino a quando? È vero che il 31 marzo il super green pass sarà abolito?
