Lavoro digitale
Il lavoro digitale, è una tipologia di lavoro che si articola sotto varie modalità differenti tra loro. Quando si parla di certi ambiti, infatti, è bene specificare il fatto che esistano varie scuole di pensiero a riguardo.
Il lavoro digitale, infatti, prevede l'utilizzo di strumentazioni ben precise, ma prevede a sua volta anche un determinato tipo di approccio.
Lavoro digitale, come funziona
Questo, riguarda dunque il fatto che si debba avere un certo tipo di predisposizione mentale a propria disposizione. Sicuramente, il lavoro di questo tipo è in grado di portare numerosi vantaggi all'interno della propria routine lavorativa.
Tuttavia, bisogna anche specificare il fatto che non sia adatto per tutti. Anzi, possiamo dire che solo alcune determinate categorie di persone possono trarne il giusto profitto.
Sapersi organizzare è sicuramente un punto a favore. Questo, in quanto la gestione personale a livello di tempo e relativo lavoro, è in grado di accelerare numerosi processi visti in tal senso.
Tuttavia, va anche detto che non tutte le persone riescono a reggere tale urto in maniera ferrea.
Lavoro digitale, come si svolge
Numerosi professionisti, come è giusto che sia, hanno infatti bisogno di avere un contatto umano coi propri colleghi. O comunque, di evadere dalla prigionia di quelle che sono le proprie mura domestiche. Come al solito la verità sta nel mezzo, e una formula ibrida sarebbe decisamente l'ideale.
Nel corso del prossimo paragrafo, ad ogni modo, scopriremo come non sia propriamente corretto confondere il lavoro digitale con lo smart working.
Le differenze tra le due modalità sono a dir poco sostanziali, e così facendo si intende appunto un tipo di lavoro dal punto di vista organizzativo, con una branca che invece ha a che fare solo con gli strumenti.
Lavoro digitale e smart working, le differenze
Il lavoro digitale, come detto sopra, non va affatto confuso con lo smart working. Infatti, il lavoro digitale consiste sostanzialmente in un mezzo che viene appunto utilizzato per far sì che il proprio dispositivo sia proprio il mezzo col quale si lavora.
Lo smart working, a sua volta, è la macro-categoria che indica la condizione all'interno del quale si riversa per poter lavorare dal proprio domicilio o da posizione remota.
Tuttavia, a tal proposito si apre un altro spiraglio parecchio discusso, che riguarda il lavoro da remoto. A sua volta, non va scambiato affatto con l'approccio sapiente dello smart working, come recita per l'appunto la parola stessa.
Lavoro digitale, in cosa consiste?
Il lavoro digitale, consiste nell'utilizzo di un dispositivo tecnologico per poter adempiere alle proprie funzioni. Il progresso di digitalizzazione ancora oggi in profonda evoluzione, ha fatto sì che si percepisse sempre di più il bisogno di poter velocizzare certi processi.
E quale modo migliore, se non farlo grazie all'utilizzo (consapevole ed educato) della tecnologia?
Lavoro digitale, come si trova?
Ad oggi, candidarsi per un'offerta professionale nell'ambito del lavoro digitale, comporta l'acuta osservazione di quelle che sono due facce della stessa medaglia.
Da un lato, troviamo infatti un mercato florido e ricco di aziende che ancora oggi non colgono tale opportunità a dovere.
Ma dall'altro lato, troviamo una rete di professionisti semrpe più orientata verso questo settore, causando un fenomeno facilmente riconducibile all'inflazione.
Mal di schiena in Smart working? Chiedi i danni al datore!
di Sonia FascendiniChi si trova in smart working è un lavoratore dipendete come tutti gli altri. Ha gli stessi diritti, anche per quanto riguarda la tutela della salute, attenzione però a seguire in modo puntiglioso le regole.
Mal di schiena in Smart working? Chiedi i danni al datore!
di Sonia FascendiniChi si trova in smart working è un lavoratore dipendete come tutti gli altri. Ha gli stessi diritti, anche per quanto riguarda la tutela della salute, attenzione però a seguire in modo puntiglioso le regole.

Problemi a lavoro? 5 metodi per aumentare la produttività!
di Carmela MaggioAnche tu hai problemi a lavoro? Puoi aumentare la produttività e risolvere con serenità! Ecco 5 metodi per farlo! Tutti pensiamo sia meglio lavorare in modo tranquillo e goderci la nostra vita. Vero? Il bello di fare un lavoro che ci piace è che riusciamo anche ad organizzarlo. Durante la guida scoprirai come fare per risolvere i problemi a lavoro e 5 metodi efficaci per aumentare la produttività lavorativa.
Problemi a lavoro? 5 metodi per aumentare la produttività!
di Carmela MaggioAnche tu hai problemi a lavoro? Puoi aumentare la produttività e risolvere con serenità! Ecco 5 metodi per farlo! Tutti pensiamo sia meglio lavorare in modo tranquillo e goderci la nostra vita. Vero? Il bello di fare un lavoro che ci piace è che riusciamo anche ad organizzarlo. Durante la guida scoprirai come fare per risolvere i problemi a lavoro e 5 metodi efficaci per aumentare la produttività lavorativa.

Smart working: tutte le raccomandazioni per la salute!
di Valeria OggeroPer molti italiani lavorare in smart working è diventata una consuetudine: si tratta di indicazioni arrivate direttamente dalle ultime misure per la tutela della diffusione del Covid-19. Tuttavia, lavorare per molto tempo davanti ad un computer, da casa, potrebbe provocare non pochi problemi di salute, se non si seguono le corrette indicazioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere sullo smart working, e come lavorare in modo agile in sicurezza.
Smart working: tutte le raccomandazioni per la salute!
di Valeria OggeroPer molti italiani lavorare in smart working è diventata una consuetudine: si tratta di indicazioni arrivate direttamente dalle ultime misure per la tutela della diffusione del Covid-19. Tuttavia, lavorare per molto tempo davanti ad un computer, da casa, potrebbe provocare non pochi problemi di salute, se non si seguono le corrette indicazioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere sullo smart working, e come lavorare in modo agile in sicurezza.

Lavoro da casa: consigli ed esempi per genitori smart!
di Francesca Di FeoAnche prima della pandemia, in tantissimi hanno abbandonato il tradizionale lavoro da ufficio e sono passati al lavoro da casa. Tra questi molti sono genitori, che hanno compiuto questa scelta principalmente per potersi occupare della famiglia in mancanza di altre figure di supporto.
Lavoro da casa: consigli ed esempi per genitori smart!
di Francesca Di FeoAnche prima della pandemia, in tantissimi hanno abbandonato il tradizionale lavoro da ufficio e sono passati al lavoro da casa. Tra questi molti sono genitori, che hanno compiuto questa scelta principalmente per potersi occupare della famiglia in mancanza di altre figure di supporto.

Smart working, finisce l’emergenza. Al via le nuove regole!
di Natalia PiemonteseNuove direttive fino a marzo 2022, per tutti coloro che lavorano e per i quali è previsto lo smart working. A quanto sembra, si tratta di una modalità per lavorare che resterà in vigore per un lungo periodo, ben oltre Omicron. Ma ora le regole in gioco devono cambiare, rispetto alla fase emergenziale del 2020 in cui abbiamo conosciuto lo smart working, proprio in vista di una prospettiva futura che potrebbe coinvolgere migliaia di persone. Ecco tutte le novità per il 2022.
Smart working, finisce l’emergenza. Al via le nuove regole!
di Natalia PiemonteseNuove direttive fino a marzo 2022, per tutti coloro che lavorano e per i quali è previsto lo smart working. A quanto sembra, si tratta di una modalità per lavorare che resterà in vigore per un lungo periodo, ben oltre Omicron. Ma ora le regole in gioco devono cambiare, rispetto alla fase emergenziale del 2020 in cui abbiamo conosciuto lo smart working, proprio in vista di una prospettiva futura che potrebbe coinvolgere migliaia di persone. Ecco tutte le novità per il 2022.

Lavoro: i nuovi obiettivi del PNRR! Lotta alla pandemia!
di Marco ScarfiglieriCome sta cambiando il mondo del lavoro dopo due anni di pandemia? Di fronte al tramontare (parziale) dello smartworking, si aprono tavole e discussioni intorno ad alcuni temi: soft skill, upskilling e reskilling. In Italia la situazione sembrerebbe leggermente diversa. Le questioni fondamentali sono tre strategie, salari e disallineamento tra domanda e offerta
Lavoro: i nuovi obiettivi del PNRR! Lotta alla pandemia!
di Marco ScarfiglieriCome sta cambiando il mondo del lavoro dopo due anni di pandemia? Di fronte al tramontare (parziale) dello smartworking, si aprono tavole e discussioni intorno ad alcuni temi: soft skill, upskilling e reskilling. In Italia la situazione sembrerebbe leggermente diversa. Le questioni fondamentali sono tre strategie, salari e disallineamento tra domanda e offerta

Ritenuta d’acconto: cos’è, come funziona e quali alternative
di Caterina GastaldiPer le prestazioni occasionali spesso si utilizza la ritenuta d’acconto e molto spesso questa viene proposta in alternativa alla partita IVA per lavori di breve durata, ma come funziona di preciso e per cosa può essere utilizzata veramente? Ecco qualche spiegazione utile per chiunque si trovi o si troverà a utilizzarla.
Ritenuta d’acconto: cos’è, come funziona e quali alternative
di Caterina GastaldiPer le prestazioni occasionali spesso si utilizza la ritenuta d’acconto e molto spesso questa viene proposta in alternativa alla partita IVA per lavori di breve durata, ma come funziona di preciso e per cosa può essere utilizzata veramente? Ecco qualche spiegazione utile per chiunque si trovi o si troverà a utilizzarla.

Smart working fino a marzo 2022? Ecco le nuove direttive
di Marcella SartoreUn ritorno allo smart working? Secondo l’ultima circolare del Ministero, pare proprio di sì. L’obiettivo resta sempre quello di fermare l’avanzata del Covid-19, ma cambiano alcune regole del lavoro da casa rispetto a quanto è stato in vigore finora. Ecco i dettagli nell’articolo.
Smart working fino a marzo 2022? Ecco le nuove direttive
di Marcella SartoreUn ritorno allo smart working? Secondo l’ultima circolare del Ministero, pare proprio di sì. L’obiettivo resta sempre quello di fermare l’avanzata del Covid-19, ma cambiano alcune regole del lavoro da casa rispetto a quanto è stato in vigore finora. Ecco i dettagli nell’articolo.

Lavoro, in Italia cresce la richiesta dei benefit!
di Marco ScarfiglieriIl mondo del lavoro continua il suo percorso di costante trasformazione. In Italia i lavoratori sembrano sempre più orientati alla ricezione dei benefit. La retribuzione mensile non è tutto, oggi i lavoratori richiedono ben altro alle aziende. I salari dei dipendenti italiani sono fermi al palo da troppo tempo e come se non bastasse a lederne i margini di acquisiti oggi vi è anche una galoppante inflazione.
Lavoro, in Italia cresce la richiesta dei benefit!
di Marco ScarfiglieriIl mondo del lavoro continua il suo percorso di costante trasformazione. In Italia i lavoratori sembrano sempre più orientati alla ricezione dei benefit. La retribuzione mensile non è tutto, oggi i lavoratori richiedono ben altro alle aziende. I salari dei dipendenti italiani sono fermi al palo da troppo tempo e come se non bastasse a lederne i margini di acquisiti oggi vi è anche una galoppante inflazione.

Smart working, lavoro a casa fino al 31 marzo. News congedi
di Andrea TebaldiCovid e Smart Working. Un tema sempre più esteso che dà adito anche a tante polemiche. Tra chi vorrebbe sempre più smart working e possibilità di lavorare da casa nei casi in cui questo è possibile. Vediamo il punto della situazione di quel che si può fare.
Smart working, lavoro a casa fino al 31 marzo. News congedi
di Andrea TebaldiCovid e Smart Working. Un tema sempre più esteso che dà adito anche a tante polemiche. Tra chi vorrebbe sempre più smart working e possibilità di lavorare da casa nei casi in cui questo è possibile. Vediamo il punto della situazione di quel che si può fare.

Amazon Business: cos'è e come funziona?
di Francesca Di FeoAmazon si fa mecenate delle piccole e medie imprese con la piattaforma Amazon Business. Dalle funzionalità gestionali per le azienda agli sconti esclusivi, ecco tutto quello che c’è da sapere su Amazon Business e come funziona!
Amazon Business: cos'è e come funziona?
di Francesca Di FeoAmazon si fa mecenate delle piccole e medie imprese con la piattaforma Amazon Business. Dalle funzionalità gestionali per le azienda agli sconti esclusivi, ecco tutto quello che c’è da sapere su Amazon Business e come funziona!

Cerchi lavoro? Ecco 8 siti web dove trovarlo!
di Marco ScarfiglieriPiù della metà delle persone alla ricerca di un lavoro consulta il web. Vediamo allora quali sono i siti migliori ai cui affidarsi quando si cerca un impiego. Le piattaforme che supportano potenziali dipendenti e società ad avviare i contatti sono diverse e alla portata. Quello più celebre è senz’altro Linkedin, sebbene esistano anche altre piattaforme che potrebbero fare al caso nostro.
Cerchi lavoro? Ecco 8 siti web dove trovarlo!
di Marco ScarfiglieriPiù della metà delle persone alla ricerca di un lavoro consulta il web. Vediamo allora quali sono i siti migliori ai cui affidarsi quando si cerca un impiego. Le piattaforme che supportano potenziali dipendenti e società ad avviare i contatti sono diverse e alla portata. Quello più celebre è senz’altro Linkedin, sebbene esistano anche altre piattaforme che potrebbero fare al caso nostro.

“Cerco lavoro”, guida per i giovani senza esperienza!
di Fabiana DonatoQualcuno ha detto lavoro? La disoccupazione giovanile è uno degli argomenti più fervidi di cui i giornali, le reti e i social media parlano. Il motivo? I ragazzi che si affacciano sul mondo del lavoro hanno sempre più difficoltà! Come se non bastasse, la pandemia di coronavirus ha aggravato ulteriormente la situazione di precarietà. Non temere, ho in serbo per te una guida pratica e funzionale.
“Cerco lavoro”, guida per i giovani senza esperienza!
di Fabiana DonatoQualcuno ha detto lavoro? La disoccupazione giovanile è uno degli argomenti più fervidi di cui i giornali, le reti e i social media parlano. Il motivo? I ragazzi che si affacciano sul mondo del lavoro hanno sempre più difficoltà! Come se non bastasse, la pandemia di coronavirus ha aggravato ulteriormente la situazione di precarietà. Non temere, ho in serbo per te una guida pratica e funzionale.

Smart working e lavoro di persona solo con il vaccino?
di Caterina GastaldiCosa succede con le nuove regole riguardo il super green pass quando si parla di smart working? E in che modo questo viene regolamentato in Italia? È vero che presto sarà possibile lavorare di persone solo se vaccinati? Vediamo assieme di fare chiarezza su cosa accadrà nei prossimi mesi e anche nel futuro più distante.
Smart working e lavoro di persona solo con il vaccino?
di Caterina GastaldiCosa succede con le nuove regole riguardo il super green pass quando si parla di smart working? E in che modo questo viene regolamentato in Italia? È vero che presto sarà possibile lavorare di persone solo se vaccinati? Vediamo assieme di fare chiarezza su cosa accadrà nei prossimi mesi e anche nel futuro più distante.

Smart Working da casa: 2022 di novità per il lavoro agile!
di Achiropita CicalaDopo la conferma alla proroga dello Stato di Emergenza alla primavera 2022 si torna a parlare di Smart Working. Il lavoro agile da casa non solo non si interrompe nel prossimo anno, ma sarà integrato a pianta stabile nella Pubblica Amministrazione anche con contratto. Ecco tutte le novità dal nuovo anno.
Smart Working da casa: 2022 di novità per il lavoro agile!
di Achiropita CicalaDopo la conferma alla proroga dello Stato di Emergenza alla primavera 2022 si torna a parlare di Smart Working. Il lavoro agile da casa non solo non si interrompe nel prossimo anno, ma sarà integrato a pianta stabile nella Pubblica Amministrazione anche con contratto. Ecco tutte le novità dal nuovo anno.

Lavoro, le 5 professioni più richieste del 2022!
di Marco ScarfiglieriLavoro: quali saranno le cinque figure professionali più richieste dalle società per il prossimo anno? Nel mondo del lavoro vi sarebbero allora almeno cinque figure professionali piuttosto appetibili per le imprese, sebbene la loro reperibilità non sia così facile. Si pensi ad esempio agli ottici, ai giuntisti e ai camionisti. Vediamo come sta evolvendo la situazione.
Lavoro, le 5 professioni più richieste del 2022!
di Marco ScarfiglieriLavoro: quali saranno le cinque figure professionali più richieste dalle società per il prossimo anno? Nel mondo del lavoro vi sarebbero allora almeno cinque figure professionali piuttosto appetibili per le imprese, sebbene la loro reperibilità non sia così facile. Si pensi ad esempio agli ottici, ai giuntisti e ai camionisti. Vediamo come sta evolvendo la situazione.
