Marketing
Per definizione, il marketing riguarda lo studio di tutti gli aspetti relativi ad un'impresa o una qualsiasi realtà aziendale. Tuttavia, come si può notare, riguarda un campo ben più ampio rispetto a come appare. Altrettanto ampia è la sua branca di appartenenza, ovvero il campo dell'economia.
Volendo attribuire a questo termine una definizione più appropriata, si può partire col definire il marketing come un vero e proprio meccanismo di analisi dei bisogni dei consumatori, che si traduce successivamente in strategie e manovre volte a soddisfare proprio questo bisogno.
Ovviamente, esprimendosi in questo modo, si va a definire l'atto pratico di questa materia, mettendo volutamente da parte l'aspetto teorico. Naturalmente, la definizione presa in esame appartiene al suo significato tradizionale. Quello moderno, come si potrà notare in seguito, si discosta leggermente da quanto visto.
Marketing: la definizione tradizionale
Stando a quanto viene riportato da varie fonti autorevoli, tra cui Wikipedia, il marketing venne perfezionato dalla mente brillante di Philip Kotler, il quale ebbe il merito di dare vita al significato autentico della parola in questione, andandola in seguito a perfezionare anche come concetto predominante. Non a caso, ancora oggi, la sua figura viene indicata come una delle maggiori autorità in ambito economico (e non).
Grazie ai suoi numerosi libri, la figura di Philip Kotler ha saputo definire in modo ottimale tutti i principi basilari del marketing, andando poi ad approfondire anche la parte più specifica di questa incredibile materia. L'aspetto più eclatante, riguarda la data di certe teorie e di certi studi effettuati.
Nonostante i primi libri risalgano addirittura al periodo del 1967, con la sua opera principale intitolata "Marketing Management", i concetti riportati al loro interno risultano validi ancora oggi. Questo dettaglio è ancora più sensazionale, considerando la mutazione continua del marketing, sia a livello semantico che a livello "pratico".
Marketing: la definizione odierna
La definizione moderna di marketing, naturalmente, ha preso una piega prettamente digitale. Infatti, il marketing digitale è attualmente uno dei settori più floridi dell'economia, e viene preso in esame a più riprese in qualsiasi campo, compresi quelli che risultano essere leggermente meno specifici.
Per definizione, infatti, il ramo digitale di questa materia è definibile come l'insieme di tutte le attività che sfruttano le potenzialità dell'online, o più genericamente del mondo digitale, per poter agire in via promozionale. A sua volta, questa branca del marketing include altre attività più trasversali:
- Advertising
- SEO
- E-mail marketing
- Personal branding
Con l'avvento della tecnologia, anche i processi di marketing tradizionali sono cambiati in maniera radicale. Col passare del tempo, inoltre, tali meccanismi vanno a progredire "a pari passo" con il progresso digitale, da anni in continua evoluzione.
La pura e semplice definizione di marketing, come sottolineato, non può bastare per far comprendere appieno un settore così vasto, e che a sua volta presenta altrettante sottocategorie imprescindibili per un processo di marketing degno del suo nome.
Copywriting persuasivo: 5 consigli per testi che convertono!
di Elisa BorgatoTanti parlano di copywriting, ma pochi sanno davvero di che cosa si tratti: ancora meno si sa che cosa sia il copywriting persuasivo. In questo articolo, quindi, cerchiamo di approfondire la tematica, spiegando come esso sia fondamentale per una strategia di digital marketing e quali siano le tecniche da utilizzare per testi che convertano.
Copywriting persuasivo: 5 consigli per testi che convertono!
di Elisa BorgatoTanti parlano di copywriting, ma pochi sanno davvero di che cosa si tratti: ancora meno si sa che cosa sia il copywriting persuasivo. In questo articolo, quindi, cerchiamo di approfondire la tematica, spiegando come esso sia fondamentale per una strategia di digital marketing e quali siano le tecniche da utilizzare per testi che convertano.

Digital Marketing: 6 esempi pratici di guerrilla marketing!
di Francesca Di FeoIl guerrilla marketing è una strategia non tradizionale che tipicamente coinvolge tattiche a basso costo e inusuali per raggiungere un determinato pubblico. Scopri come sfruttarla per le campagne di digital marketing - ma anche offline - e incrementare la visibilità della tua azienda!
Digital Marketing: 6 esempi pratici di guerrilla marketing!
di Francesca Di FeoIl guerrilla marketing è una strategia non tradizionale che tipicamente coinvolge tattiche a basso costo e inusuali per raggiungere un determinato pubblico. Scopri come sfruttarla per le campagne di digital marketing - ma anche offline - e incrementare la visibilità della tua azienda!

Start-up: cos'è la brand purpose? Spiegata in soli 4 step
di Francesca Di FeoUn’idea imprenditoriale nasce sempre dall’ambizione e dallo spirito di avventura di un professionista, che vuole mettere a frutto il proprio expertise e ritagliarsi il proprio spazio in un determinato settore. Perché non sfruttare questa passione e questo sentimento per umanizzare la propria azienda? Scopri come, attraverso la brand purpose!
Start-up: cos'è la brand purpose? Spiegata in soli 4 step
di Francesca Di FeoUn’idea imprenditoriale nasce sempre dall’ambizione e dallo spirito di avventura di un professionista, che vuole mettere a frutto il proprio expertise e ritagliarsi il proprio spazio in un determinato settore. Perché non sfruttare questa passione e questo sentimento per umanizzare la propria azienda? Scopri come, attraverso la brand purpose!

Digital marketing: avviare una campagna perfetta in 10 passi
di Cassandra TestaCome si crea una campagna di digital marketing di successo? Quali sono i passi fondamentali da intraprendere? Scopri i 10 passaggi da adottare per implementare fin da subito una promozione in grado di ottenere i migliori risultati.
Digital marketing: avviare una campagna perfetta in 10 passi
di Cassandra TestaCome si crea una campagna di digital marketing di successo? Quali sono i passi fondamentali da intraprendere? Scopri i 10 passaggi da adottare per implementare fin da subito una promozione in grado di ottenere i migliori risultati.

Digital Marketing: 5 nuovissimi trend da sfruttare subito!
di Francesca Di FeoNegli ultimi due anni le aziende hanno notevolmente incrementato il loro investimento sul marketing e sulla comunicazione digitale. In questo articolo, vedremo com’è cambiato il marketing digitale negli ultimi anni, e cinque nuovi trend da sfruttare e integrare in ogni strategia!
Digital Marketing: 5 nuovissimi trend da sfruttare subito!
di Francesca Di FeoNegli ultimi due anni le aziende hanno notevolmente incrementato il loro investimento sul marketing e sulla comunicazione digitale. In questo articolo, vedremo com’è cambiato il marketing digitale negli ultimi anni, e cinque nuovi trend da sfruttare e integrare in ogni strategia!

Differenza tra marketing e pubblicità: facciamo chiarezza!
di Chiara NardulliMarketing e pubblicità rappresentano due mondi completamente differenti. Fanno però parte del medesimo settore e, proprio per questo motivo, spesso e volentieri vengono confusi. In questo articolo analizziamo a fondo questi due termini e chiariamo ogni tipo di dubbio in merito al loro utilizzo.
Differenza tra marketing e pubblicità: facciamo chiarezza!
di Chiara NardulliMarketing e pubblicità rappresentano due mondi completamente differenti. Fanno però parte del medesimo settore e, proprio per questo motivo, spesso e volentieri vengono confusi. In questo articolo analizziamo a fondo questi due termini e chiariamo ogni tipo di dubbio in merito al loro utilizzo.

Seozoom: guida al tool italiano dell'analisi SEO in 3 step!
di Elisa BorgatoSeoZoom è uno dei tool più interessanti esistenti nel panorama degli strumenti utili all'analisi SEO. Le sue diverse funzionalità permettono di automatizzare processi che altrimenti sarebbero assai onerosi. In quest'articolo, vi spieghiamo come costruire un progetto all'interno della piattaforma e quali benefici ricavarne dal suo utilizzo.
Seozoom: guida al tool italiano dell'analisi SEO in 3 step!
di Elisa BorgatoSeoZoom è uno dei tool più interessanti esistenti nel panorama degli strumenti utili all'analisi SEO. Le sue diverse funzionalità permettono di automatizzare processi che altrimenti sarebbero assai onerosi. In quest'articolo, vi spieghiamo come costruire un progetto all'interno della piattaforma e quali benefici ricavarne dal suo utilizzo.

Sito web aziendale di successo? Ecco 5 elementi necessari!
di Elisa BorgatoAprire un sito web aziendale può essere la scelta vincente affinché il nostro business raggiunga il successo, oppure può rivelarsi una scelta addirittura controproducente. In questo articolo, cerchiamo di analizzare i 5 passi fondamentali da compiere affinché il proprio sito ci supporti nella realizzazione degli obiettivi definiti dalla nostra strategia aziendale.
Sito web aziendale di successo? Ecco 5 elementi necessari!
di Elisa BorgatoAprire un sito web aziendale può essere la scelta vincente affinché il nostro business raggiunga il successo, oppure può rivelarsi una scelta addirittura controproducente. In questo articolo, cerchiamo di analizzare i 5 passi fondamentali da compiere affinché il proprio sito ci supporti nella realizzazione degli obiettivi definiti dalla nostra strategia aziendale.

Digital Marketing e NFT: 5 nuove strategie innovative!
di Francesca Di FeoUna strategia di NFT marketing può aiutarti a estendere la copertura sul pubblico, costruire connessioni rilevanti e durature nonché incrementare i tuoi guadagni. Il mondo delle NFT è relativamente nuovo, e gettarvisi a capofitto potrebbe portare più di un vantaggio. Scopri come nelle prossime sezioni dell’articolo!
Digital Marketing e NFT: 5 nuove strategie innovative!
di Francesca Di FeoUna strategia di NFT marketing può aiutarti a estendere la copertura sul pubblico, costruire connessioni rilevanti e durature nonché incrementare i tuoi guadagni. Il mondo delle NFT è relativamente nuovo, e gettarvisi a capofitto potrebbe portare più di un vantaggio. Scopri come nelle prossime sezioni dell’articolo!

Digital Marketing: cos'è il neuromarketing? Ecco 6 esempi!
di Francesca Di FeoC’è una metrica fondamentale che un professionista non può misurare con le analitiche convenzionali: l’emozione. Tuttavia, le risposte del cervello agli stimoli di ricerca risultano molto più efficaci rispetto a quelle derivanti un classico questionario o altri strumenti di ricerca di mercato. Vediamo quindi come implementare il neuromarketing nell atua strategia!
Digital Marketing: cos'è il neuromarketing? Ecco 6 esempi!
di Francesca Di FeoC’è una metrica fondamentale che un professionista non può misurare con le analitiche convenzionali: l’emozione. Tuttavia, le risposte del cervello agli stimoli di ricerca risultano molto più efficaci rispetto a quelle derivanti un classico questionario o altri strumenti di ricerca di mercato. Vediamo quindi come implementare il neuromarketing nell atua strategia!

Social media marketing con Pinterest? Ecco 5 strategie top!
di Elisa BorgatoPinterest è un alleato fondamentale per l'attuazione di una strategia di social media marketing completa ed efficace. A differenza di altri social più gettonati, infatti, Pinterest ha il pregio di essere integrato con la SEO. I nostri contenuti potranno essere trovati sia dentro sia al di fuori della piattaforma. Ecco, quindi, in questo articolo, 5 strategie per sfruttare appieno Pinterest per la nostra strategia social!
Social media marketing con Pinterest? Ecco 5 strategie top!
di Elisa BorgatoPinterest è un alleato fondamentale per l'attuazione di una strategia di social media marketing completa ed efficace. A differenza di altri social più gettonati, infatti, Pinterest ha il pregio di essere integrato con la SEO. I nostri contenuti potranno essere trovati sia dentro sia al di fuori della piattaforma. Ecco, quindi, in questo articolo, 5 strategie per sfruttare appieno Pinterest per la nostra strategia social!

Social Network: 6 strumenti gratuiti per gestire i canali!
di Francesca Di FeoPrenderti cura della tua presenza sui social è cruciale tanto quanto creare contenuti accattivanti per il tuo pubblico. Nell’articolo, vedremo prima di tutto l’importanza di una presenza social ben strutturata, e poi 6 strumenti gratuiti (o quasi) da sfruttare nella tua strategia Social Network!
Social Network: 6 strumenti gratuiti per gestire i canali!
di Francesca Di FeoPrenderti cura della tua presenza sui social è cruciale tanto quanto creare contenuti accattivanti per il tuo pubblico. Nell’articolo, vedremo prima di tutto l’importanza di una presenza social ben strutturata, e poi 6 strumenti gratuiti (o quasi) da sfruttare nella tua strategia Social Network!

Digital Marketing: 5 motivi per cui è utile alla tua azienda
di Elisa BorgatoUno degli strumenti più utili alle aziende, per la promozione di prodotti e servizi, nonché del brand stesso, è il digital marketing. L'utilizzo di una combinazione delle sue strategie, infatti, è un mezzo potente ed indispensabile per la promozione ad una platea sempre più ampia, ma in target, di ciò che è l'obiettivo della nostra azienda. Parliamo di digital marketing e dei suoi numerosi strumenti in questo articolo.
Digital Marketing: 5 motivi per cui è utile alla tua azienda
di Elisa BorgatoUno degli strumenti più utili alle aziende, per la promozione di prodotti e servizi, nonché del brand stesso, è il digital marketing. L'utilizzo di una combinazione delle sue strategie, infatti, è un mezzo potente ed indispensabile per la promozione ad una platea sempre più ampia, ma in target, di ciò che è l'obiettivo della nostra azienda. Parliamo di digital marketing e dei suoi numerosi strumenti in questo articolo.

Social Network: 7 trucchi per diventare Social Media Manager
di Francesca Di FeoSi sente spesso parlare della professione di Social Media Manager, specialmente con il boom del Social Media Marketing scoppiato negli ultimi anni. Se sei un aspirante Social Media Manager, ma non sei sicuro da dove cominciare, niente paura! Te lo spieghiamo nell’articolo, e ti daremo tutte le risorse di cui hai bisogno per diventare un vero professionista dei Social Network!
Social Network: 7 trucchi per diventare Social Media Manager
di Francesca Di FeoSi sente spesso parlare della professione di Social Media Manager, specialmente con il boom del Social Media Marketing scoppiato negli ultimi anni. Se sei un aspirante Social Media Manager, ma non sei sicuro da dove cominciare, niente paura! Te lo spieghiamo nell’articolo, e ti daremo tutte le risorse di cui hai bisogno per diventare un vero professionista dei Social Network!

Social Network Marketing: 16 importanti consigli per le PMI!
di Francesca Di FeoMuovere i primi passi sulle piattaforme Social Network è un compito che potrebbe sopraffarti. Muovere i primi passi su queste piattaforme è un compito che potrebbe sopraffarti. Ci sono così tanti siti e piattaforme, così tanti utenti e contenuti da esplorare che trovare un punto di inizio è un’impresa. Ecco 16 consigli creati appositamente per le piccole e medie imprese!
Social Network Marketing: 16 importanti consigli per le PMI!
di Francesca Di FeoMuovere i primi passi sulle piattaforme Social Network è un compito che potrebbe sopraffarti. Muovere i primi passi su queste piattaforme è un compito che potrebbe sopraffarti. Ci sono così tanti siti e piattaforme, così tanti utenti e contenuti da esplorare che trovare un punto di inizio è un’impresa. Ecco 16 consigli creati appositamente per le piccole e medie imprese!

Creare un blog di successo e guadagnarci si può: ecco come!
di Elisa BorgatoCreare un blog professionale non porterà automaticamente a guadagnare. Certamente sarà il primo passo da compiere, ma in realtà il processo non è così semplice. Ecco perché, in questo articolo, cerchiamo di approfondire quali siano le caratteristiche indispensabili di un blog professionale affinché possa diventare una effettiva fonte di guadagno.
Creare un blog di successo e guadagnarci si può: ecco come!
di Elisa BorgatoCreare un blog professionale non porterà automaticamente a guadagnare. Certamente sarà il primo passo da compiere, ma in realtà il processo non è così semplice. Ecco perché, in questo articolo, cerchiamo di approfondire quali siano le caratteristiche indispensabili di un blog professionale affinché possa diventare una effettiva fonte di guadagno.
