Sostenibilità
A livello ambientale, il tema della sostenibilità risulta essere caro alla totalità di tutti gli esseri umani. Tale concetto, viene espresso sia in ambito ambientale, che economico e sociale. La sosteniblità, in senso stretto, riguarda una serie di risorse che vengono impiegate per valorizzare determinati aspetti.
Sostenibilità: le caratteristiche del termine
Ovviamente, parlando di sviluppo sostenibile, il campo di competenza principale è quello ambientale. Tale sviluppo, si traduce inevitabilmente nella volontà di soddisfare in maniera esaustiva, quelli che sono i bisogni principali della generazione che popola il pianeta Terra.
Il mancato intervento su questo fronte, come sottolinea la pagina di Wikipedia apposita, potrebbe compromettere le caapacità di adattamento che le generazioni future dovranno esibire nel prossimo periodo. Citando quanto segue nel sito:
Per sviluppo sostenibile si intende lo sviluppo volto a soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni. Il termine sviluppo sostenibile è stato introdotto per la prima volta dal Rapporto Bundtland della Commissione Mondiale per l'Ambiente e lo Sviluppo (1987).
Sostenibilità, il significato del termine
Il significato etimologico della parola sostenibilità, deriva dalla lingua latina, e rappresenta la parola "sustinere", che significa tenere sotto, scomponendo la parola in due parole distinte. A partire dal periodo corrispondente agli anni del 1980, questo significato ha riguardato solo ed esclusivamente la natura umana.
La concezione vera e propria del termine sostenibilità che attualmente ci viene pervenuta, proviene da una vera e propria convenzione. Citando ancora una volta Wikipedia:
A partire dagli anni ottanta, il termine sostenibilità ha incominciato a essere usato con il significato di sostenibilità umana sul pianeta Terra, dando origine alla definizione più celebre di sostenibilità, quella della Commissione Brundtland delle Nazioni Unite del 20 marzo 1987, che la considerava come parte costitutiva del concetto di sviluppo sostenibile.
Sostenibilità, la definizione pricincipale
Dunque, nei precedenti paragrafi abbiamo analizzato le caratteristiche principali del termine "sostenibilità", andando anche ad approfondire il significato del terminne.
Andiamo ora a comprendere effettivamente una delle definizioni più rilevanti che sono state attribuite al termine sostenibilità. In tal senso, occorre sottolineare che anche il celebre dizionario del Treccani ha dato la sua definizione di sosteniblità. Citando quanto segue:
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta a livello internazionale, è stata espressa nel 1987, dalla Commissione mondiale su ambiente e sviluppo dell'UNEP (United Nations Environment Program), nel rapporto Brundtland (Our commun future).
In tal senso, la Commissione è andata a definire sostenibile lo sviluppo idoneo a soddisfare le necessità della generazione presente senza compromettere la capacità di quelle future di rispondere alle loro.
Sostenibilità, come viene misurata?
ll concetto di misurazione in riferimento alla sostenibilità rappresenta un insieme di misurazioni che sono state utilizzate ed intese come una base per poter accedere a dati quantitativi volti alla gestione consapevole della sostenibilità.
A questo proposito, occorre quindi precisare che i parametri di misurazione della sostenibilità, intesa quindi negli ambiti dell’ambiente, del sociale e dell’economia, presi sia singolarmente che anche combinati, sono ancora in fase di evoluzione.
In tal senso, si intendono inclusi gli indicatori, ma anche gli standard di riferimento, i controlli, ma anche gli standard e le certificazioni di sostenibilità oltre che la certificazione da agricoltura biologica.
Alcuni tra i più conosciuti parametri per la misurazione della sostenibilità includono anche i report di sostenibilità aziendali, lama anche Triple Bottom Line, la World Sustainability Society.
Sostenibilità nelle imprese
Il perseguimento della sostenibilità ha un forte impatto sui comportamenti sociali di famiglie, istituzioni ed imprese. In particolare quest'ultime sono indotte a nuove pratiche e modelli di business; questo perchè se si pensa al potere che la progressa modernità ha dato alle imprese, esse sono elementi indispensabile per ambire ad uno sviluppo economico.
Per le attività l'implentazione delle dinamiche sostenibili all'interno della loro identità significa, a livello organizzativo, gestire la crescita coniugando la performance sociale, economica e ambientale. Per farlo è necessario sfruttare le potenzialità di tutte le dimensioni della sostenibilità e le interazioni che si creano fra loro.
Il ruolo delle imprese è duplice: possono infatti intervenire su un profilo esterno, ovvero la produzione di beni e servizi eco-innovativi da lanciare sul mercato generando così profitto; su un profilo interno che riguarda i processi appunto interni all'azienda, che devono essere rivisti in un'ottica di maggiore eco-efficienza, riducendo quindi rifiuti, consumi ed emissioni.
I benefici per quelle imprese che ricercano l'obiettivo della sostenibilità sono molti, possono infatti diventare molto più competitive sul mercato, possono sviluppare prodotti innovativi, ridurre i costi (grazie ai numerosi benefici fiscali), migliorare l'efficienza interna e sicuramente anche la loro reputazione!
Obiettivo carbon neutrality
L'impatto climatico delle ultime generazioni è un altro scenario che deve essere messo in primo piano per la salvaguardia del pianeta. Il cambiamento del clima che ha portato al vertiginoso aumento delle temperature è un dato concreto.
Per questo uno degli obiettivi più recenti prefissati dalle istituzioni e le imprese è quello di rendere la propria attività "Carbon neutral"! L'IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change, definisce la Carbon Neutrality come il bilanciamento tra le emissioni di gas serra generate e quelle rimosse; è quindi un processo di quantificazione, riduzione e compensazione delle emissioni di CO2 con il fine di neutralizzare, appunto, le emissioni di anidride carbonica.
Molto più semplicemente, un'attività potrà definirsi Carbon Neutral quando avrà raggiunto una situazione di zero impatto climatico. Per farlo dovrà attivare dei processi che rimuovano la stessa quantità di anidride carbonica che ha emesso con la produzione.
Collasso delle criptovalute: un sistema non sostenibile
di Flavia NapoletanoNegli ultimi giorni si legge davvero di tutto, ovviamente commenti a caldo di coloro che hanno perso anche milioni di dollari in una sola notte. Pochi si fermano a pensare quali possono essere le conseguenze della creazione di un sistema libero e di facile accesso in un mondo capitalista ma soprattutto che importanza ha che ogni persona possa essere autonoma e indipendente se viviamo in un sistema classista. Ecco tutto quello che devi sapere sulla sostenibilità del mondo cripto.

Grande Migrazione di bitcoin: l'illusione di un porto sicuro
di Flavia NapoletanoDopo il maggio dello scorso anno, le miniere di bitcoin sono migrate verso altri Paesi abbandonando la Cina. Secondo un autore della rivista Joule "Quello che farà un minatore se vuole massimizzare il profitto è mettere la propria macchina ovunque possa funzionare per l'intera giornata." ed è proprio quello che è stato fatto: Paesi con una politica ambientale debole e grandi incentivi economici.

Chia: una cripto green con tante sfide da affrontare
di Flavia NapoletanoDa quando il lancio di Chia è stato annunciato a febbraio (2021), i prezzi per le unità da 12 terabyte sono aumentati del 59 per cento soltanto in Cina, secondo il South China Morning Post. Questa moneta digitale offre una soluzione parziale verso la sostenibilità delle criptovalute ma la strada è ancora lunga.

Incentivi auto: 5000€ da Draghi per veicoli nuovi dal 16/05!
di Alessia SeminaraIncentivi auto 2022: finalmente al via la possibilità di ottenere uno sconto sull’acquisto di veicoli elettrici ed ibridi. E si parla di cifre elevatissime, fino a 5.000 euro totali! In questo articolo ci occuperemo nel dettaglio dei nuovi incentivi per veicoli elettrici (e non) previsti per l’anno corrente. Ci sarà anche un click day: ecco come funzionerà.

Ecco gli impatti degli NFT sull’ambiente
di Flavia NapoletanoGli NFT generano un impatto ambientale non indifferente ma allo stesso tempo potrebbero contribuire a ridurlo o a sensibilizzare maggiormente le persone sulle tematiche più importanti del giorno d'oggi, tra cui proprio gli effetti del cambiamento climatico.

Come ridurre il consumo di acqua in casa: consigli utili!
di Alessia SeminaraCon l’aumento dei prezzi delle utenze, il risparmio delle risorse è diventato di primaria importanza. Ecco perché sono moltissimi gli italiani che si domandano come ridurre il consumo di acqua in casa. In questo articolo, scopriremo come risparmiare risorse idriche ogni mese. I consigli che daremo saranno utilissimi sia per risparmiare sulle bollette, sia per aiutare l’ambiente.
Come ridurre il consumo di acqua in casa: consigli utili!
di Alessia SeminaraCon l’aumento dei prezzi delle utenze, il risparmio delle risorse è diventato di primaria importanza. Ecco perché sono moltissimi gli italiani che si domandano come ridurre il consumo di acqua in casa. In questo articolo, scopriremo come risparmiare risorse idriche ogni mese. I consigli che daremo saranno utilissimi sia per risparmiare sulle bollette, sia per aiutare l’ambiente.

Nuovo bonus da 4.000€ al via: ecco come puoi averlo subito!
di Alessia SeminaraNuovo bonus da 4.000€ finalmente confermato. Grazie al Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e alla Corte dei Conti che ha dato il suo ok, potremo contare anche quest'anno sugli ecoincentivi. In questo articolo ci occuperemo, nello specifico, degli incentivi da 4.000 euro che verranno garantiti nel caso di acquisto di particolari mezzi.
Nuovo bonus da 4.000€ al via: ecco come puoi averlo subito!
di Alessia SeminaraNuovo bonus da 4.000€ finalmente confermato. Grazie al Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e alla Corte dei Conti che ha dato il suo ok, potremo contare anche quest'anno sugli ecoincentivi. In questo articolo ci occuperemo, nello specifico, degli incentivi da 4.000 euro che verranno garantiti nel caso di acquisto di particolari mezzi.

Bonus bici: ecco come avere da 50 a 300€ grazie alle e-bike!
di Alessia SeminaraBonus bici 2022: oltre agli incentivi statali per la mobilità sostenibile, moltissime le iniziative attualmente attive per guadagnare dall’acquisto e/o dall’utilizzo di biciclette ed e-bike. Scopriamo insieme le agevolazioni legata all'acquisto e all'utilizzo di biciclette, e-bike e monopattini elettrici.
Bonus bici: ecco come avere da 50 a 300€ grazie alle e-bike!
di Alessia SeminaraBonus bici 2022: oltre agli incentivi statali per la mobilità sostenibile, moltissime le iniziative attualmente attive per guadagnare dall’acquisto e/o dall’utilizzo di biciclette ed e-bike. Scopriamo insieme le agevolazioni legata all'acquisto e all'utilizzo di biciclette, e-bike e monopattini elettrici.

Wikipedia blocca donazioni cripto per questioni ambientali
di Flavia Napoletano"Wikimedia Foundation ha deciso di interrompere l'accettazione diretta delle criptovalute come mezzo di donazione. Abbiamo iniziato la nostra accettazione diretta della criptovaluta nel 2014 sulla base delle richieste dei nostri volontari e delle comunità di donatori.
Stiamo prendendo questa decisione sulla base dei recenti feedback di quelle stesse comunità. In particolare, chiuderemo il nostro account Bitpay, il che eliminerà la nostra capacità di accettare direttamente criptovalute come metodo di donazione."
Come è stata presa questa decisione? E quali effetti avrà?
Wikipedia blocca donazioni cripto per questioni ambientali
di Flavia Napoletano"Wikimedia Foundation ha deciso di interrompere l'accettazione diretta delle criptovalute come mezzo di donazione. Abbiamo iniziato la nostra accettazione diretta della criptovaluta nel 2014 sulla base delle richieste dei nostri volontari e delle comunità di donatori.
Stiamo prendendo questa decisione sulla base dei recenti feedback di quelle stesse comunità. In particolare, chiuderemo il nostro account Bitpay, il che eliminerà la nostra capacità di accettare direttamente criptovalute come metodo di donazione."
Come è stata presa questa decisione? E quali effetti avrà?

Il Proof of Stake è sostenibile? Un tema complicato!
di Flavia NapoletanoGli sviluppatori che optano per il protocollo Proof of Stake stanno cercando di creare una moneta digitale, che rispetti quindi i principi basici di una criptovaluta, oppure uno scenario di investimento? Dobbiamo ricordare che la sostenibilità è un concetto complesso e non può essere risolto semplicemente riducendo il consumo di energia elettrica.
Il Proof of Stake è sostenibile? Un tema complicato!
di Flavia NapoletanoGli sviluppatori che optano per il protocollo Proof of Stake stanno cercando di creare una moneta digitale, che rispetti quindi i principi basici di una criptovaluta, oppure uno scenario di investimento? Dobbiamo ricordare che la sostenibilità è un concetto complesso e non può essere risolto semplicemente riducendo il consumo di energia elettrica.

Esistono davvero delle criptovalute amiche dell’ambiente?
di Flavia NapoletanoPer definire "green" una criptovaluta occorre accettare che ci sia un margine di impatto ambientale che non può essere ridotto: i componenti tecnologici necessari per l'esistenza di una moneta digitale. Questo può passare inosservato ma in realtà è un grande problema. Detto ciò, quali sono le meno contaminanti?
Esistono davvero delle criptovalute amiche dell’ambiente?
di Flavia NapoletanoPer definire "green" una criptovaluta occorre accettare che ci sia un margine di impatto ambientale che non può essere ridotto: i componenti tecnologici necessari per l'esistenza di una moneta digitale. Questo può passare inosservato ma in realtà è un grande problema. Detto ciò, quali sono le meno contaminanti?

Fioritura tulipani: dove trovare le più belle al mondo
di Pamela GaratoI parchi più grandi del mondo lasciano ancora spazio alla fioritura dei tulipani e alla bellezza di composizioni botaniche sorprendenti: ecco dove poter trovare le esposizioni più belle al mondo.
Fioritura tulipani: dove trovare le più belle al mondo
di Pamela GaratoI parchi più grandi del mondo lasciano ancora spazio alla fioritura dei tulipani e alla bellezza di composizioni botaniche sorprendenti: ecco dove poter trovare le esposizioni più belle al mondo.

Bitcoin: una falsa mossa verso la sostenibilità
di Flavia NapoletanoBitcoin esiste oramai da 14 anni. Come mai solo adesso si sono mossi gli ambientalisti? Perchè fino a prima della pandemia, secondo uno studio della società di analisi di criptovalute CoinShares, nel 2019 almeno il 74% del consumo energetico globale di bitcoin proveniva da fonti rinnovabili. Cos'è cambiato?
Bitcoin: una falsa mossa verso la sostenibilità
di Flavia NapoletanoBitcoin esiste oramai da 14 anni. Come mai solo adesso si sono mossi gli ambientalisti? Perchè fino a prima della pandemia, secondo uno studio della società di analisi di criptovalute CoinShares, nel 2019 almeno il 74% del consumo energetico globale di bitcoin proveniva da fonti rinnovabili. Cos'è cambiato?

Ethereum 2.0 e sostenibilità: la farsa è finita!
di Flavia NapoletanoEthereum 2.0 ridurrà gli impatti ambientali rispetto ai consumi che vengono generati dal Proof of Work. Ma questo importa poco perchè il passaggio al Proof of Stake comporta che torneranno in scena i "nuovi vecchi intermediari" (le banche) e il concetto di Ethereum cambierà per sempre.
Ethereum 2.0 e sostenibilità: la farsa è finita!
di Flavia NapoletanoEthereum 2.0 ridurrà gli impatti ambientali rispetto ai consumi che vengono generati dal Proof of Work. Ma questo importa poco perchè il passaggio al Proof of Stake comporta che torneranno in scena i "nuovi vecchi intermediari" (le banche) e il concetto di Ethereum cambierà per sempre.

Come viaggiare in modo sostenibile: 10 consigli utili
di Pamela GaratoViaggiare in modo sostenibile, si può: ecco 10 consigli utili per far sì che le tue prossime avventure rispettino l'ambiente.
Come viaggiare in modo sostenibile: 10 consigli utili
di Pamela GaratoViaggiare in modo sostenibile, si può: ecco 10 consigli utili per far sì che le tue prossime avventure rispettino l'ambiente.

Bonus rubinetti 2022: proroga fino al 2023! Ecco i requisiti
di Niccolò MencucciIl bonus rubinetti 2022 è stato prorogato anche quest'anno, grazie al Governo Draghi. Ma in cambio di questa proroga sono previsti dei requisiti abbastanza stringenti, specie a livello fiscale! Ecco le ultime novità
Bonus rubinetti 2022: proroga fino al 2023! Ecco i requisiti
di Niccolò MencucciIl bonus rubinetti 2022 è stato prorogato anche quest'anno, grazie al Governo Draghi. Ma in cambio di questa proroga sono previsti dei requisiti abbastanza stringenti, specie a livello fiscale! Ecco le ultime novità
