Spid
Lo Spid, è l'acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale. Divenuto obbligatorio per numerose funzioni, è un metodo piuttosto innovativo per poter accedere a quella che è la burocrazia odierna. Seppur sia stato inizialmente accolto con un certo scetticismo di base, è in realtà un servizio che col tempo ha subito dei notevoli miglioramenti.
Miglioramenti che, di fatto, ancora oggi permettono di delineare un quadro completo per quanto concerne le nuove metodologie accolte. Sicuramente, il fatto che la sua procedura sia immediata per definizione è un valore aggiunto per molteplici motivi.
Una di queste motivazioni, è sicuramente l'ampiezza del target. Infatti, essendo lo Spid un sistema tendenzialmente molto intuitivo di per sé, è naturale che sia allo stesso tempo agevolmente fruibile ad un alto numero di persone di differente età.
Oltre all'inevitabile differente grado di competenze tecnologiche. Coloro che appartengono al nucleo dei cosiddetti "nativi digitali" saranno ancora oggi molto agevolati da ciò. Ma in linea di massima, si può dire come questa appartenenza non rappresenti più un vantaggio competitivo così ingente.
Spid, cos'è?
Lo Spid, come detto nelle prime righe di introduzione, è l'acronimo di una definizione ben precisa ed estesa allo stesso tempo. Ovvero, Sistema Pubblico di Identità Digitale. A comprendere meglio il tipo di servizio con cui si ha a che fare, è il sito ufficiale di Spid, che cita quanto segue in queste righe:
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.
Nel prossimo paragrafo, verranno invece citate tutte le sue caratteristiche più prorompenti. Infatti, questo servizio si pone come una struttura rivoluzionaria, cosa che in effetti incarna nel pieno delle sue facoltà. Ma come detto, ci sarà spazio in seguito per eventuali approfondimenti.
Spid, caratteristiche e punti di forza
Le caratteristiche e i punti di forza di Spid, riguardano essenzialmente velocità e sicurezza. Il sistema in questione, infatti, funziona molto bene quando si parla di identità digitale. Il fatto che i propri dati siano messi costantemente sotto tutela, rappresenta senza ombra di dubbio un valore aggiunto vero e proprio.
E questo, non fa altro che accrescere le aspettative di questo sistema. Sistema che, ad oggi, conta milioni di utenti al suo interno. Parzialmente per via delle sue migliorie, ma per buona parte anche per via della sua obbligatorietà al fronte di certi servizi.
Spid, come si ottiene?
Ottenere un account Spid, non è una procedura affatto complicata. Seguendo le indicazioni che vengono riportate sul sito web apposito del servizio, infatti, si può vedere davanti a sé un interessante universo a sé stante. Fatto di dati sensibili protetti e funzioni aggiuntive rapide, e intuitive allo stesso tempo.
Ancora una volta, è bene chiamare in causa il sito ufficiale di Spid, che riporta quanto segue qui sotto:
Per ottenere le tue credenziali SPID puoi rivolgerti a uno dei gestori di identità (detti identity provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Firma digitale: cos'è, a cosa serve e valore legale
di Valerio SirocchiLa firma digitale ha rivoluzionato il modo di comunicare, è comoda e veloce e, a certe condizioni, ha validità legale. Vediamo quando, a cosa serve e come funziona.

Cassetto fiscale AdE: cos'è, accesso, funzionamento e novità
di Marco CagianoIl cassetto fiscale è uno strumento prezioso per l'Agenzia delle Entrate ma ancor di più per i cittadini, un luogo virtuale in cui sono raccolte tutte le informazioni rilevanti relative ad ognuno di noi. Non solo titolari di Partita IVA, tutti possono controllare la propria situazione molto rapidamente e sanare eventuali mancanze tempestivamente.

Carta del Docente: novità scadenza, importi e acquisti!
di Niccolò MencucciLa Carta del Docente è un bonus Cultura previsto per gli insegnanti, ma per il 2022 molte cose sono cambiate, in particolare la scadenza e i beni e servizi che puoi acquistare. Scopri le ultime novità, e come fare per averlo in tempo!

Agenzia delle Entrate: come accedere online con lo SPID
di Valeria OggeroL'Agenzia delle Entrate propone un sito web dedicato a tutti con diversi servizi utili. Molti passaggi burocratici avvengono unicamente con il supporto del portale ufficiale dell'Agenzia, e possono essere svolti solamente online. Tuttavia non sempre è semplice individuare la sezione corretta del sito per chiedere uno specifico servizio. In questo articolo vediamo in modo semplice come muoversi nel sito ufficiale, e come accedere con lo SPID.

Bonus psicologo INPS: domanda online al via! Ecco quando
di Niccolò MencucciIl bonus psicologo INPS sarà disponibile a breve, così tutti quanti potranno richiedere fino a 600 euro di sconto per la psicoterapia! Occhio però alle ultime indiscrezioni riguardo importi e scadenze previste!

Bonus Internet famiglie 2022: 300€ senza ISEE e SPID gratis!
di Laura PellegriniInfratel Italia ha lanciato il nuovo bonus Internet 2022 per le famiglie: 300 euro senza ISEE per tutti, e SPID è gratis! Ok Draghi! Come funziona e a chi spetta il nuovo voucher per l'installazione di connessioni veloci a banda larga? Ecco tutto quello che c'è da sapere su requisiti, importi e domanda.
Bonus Internet famiglie 2022: 300€ senza ISEE e SPID gratis!
di Laura PellegriniInfratel Italia ha lanciato il nuovo bonus Internet 2022 per le famiglie: 300 euro senza ISEE per tutti, e SPID è gratis! Ok Draghi! Come funziona e a chi spetta il nuovo voucher per l'installazione di connessioni veloci a banda larga? Ecco tutto quello che c'è da sapere su requisiti, importi e domanda.

Estratto di matrimonio: dove si richiede e procedura online
di Valerio SirocchiEstratto di matrimonio: che cos'è? Che cosa deve contenere? In questa guida scoprirai perché, dove, come richiederlo e quanto costa.
Estratto di matrimonio: dove si richiede e procedura online
di Valerio SirocchiEstratto di matrimonio: che cos'è? Che cosa deve contenere? In questa guida scoprirai perché, dove, come richiederlo e quanto costa.

Bonus Cultura 2022: quando arriva per i nati nel 2004?
di Niccolò MencucciIl Bonus Cultura è un voucher da 500 euro previsto per chi compie diciotto anni. Messa così, spetterebbe anche a coloro che sono nati nel 2004. In realtà non è proprio così! Ecco quando arriva per loro, e cosa bisognerà fare per averlo!
Bonus Cultura 2022: quando arriva per i nati nel 2004?
di Niccolò MencucciIl Bonus Cultura è un voucher da 500 euro previsto per chi compie diciotto anni. Messa così, spetterebbe anche a coloro che sono nati nel 2004. In realtà non è proprio così! Ecco quando arriva per loro, e cosa bisognerà fare per averlo!

Bonus cultura: cambia la scadenza per i nati nel 2003!
di Niccolò MencucciIl bonus cultura per il 2022 prevede adesso una nuova scadenza entro la quale richiederlo! Inoltre ci sono alcune novità in arrivo per tutti i nati nel 2003, a cominciare dall'importo del voucher di quest'anno!
Bonus cultura: cambia la scadenza per i nati nel 2003!
di Niccolò MencucciIl bonus cultura per il 2022 prevede adesso una nuova scadenza entro la quale richiederlo! Inoltre ci sono alcune novità in arrivo per tutti i nati nel 2003, a cominciare dall'importo del voucher di quest'anno!

Bonus baby sitter anche nel 2022? Ultime novità dall'INPS!
di Niccolò MencucciIl bonus baby sitter 2022 sembrava essere la svolta per molte famiglie che non possono accudire il proprio figlio! Ma con l'ultimo aggiornamento da parte dell'INPS, potrebbe non spettare più a nessuno!
Bonus baby sitter anche nel 2022? Ultime novità dall'INPS!
di Niccolò MencucciIl bonus baby sitter 2022 sembrava essere la svolta per molte famiglie che non possono accudire il proprio figlio! Ma con l'ultimo aggiornamento da parte dell'INPS, potrebbe non spettare più a nessuno!

Bonus bebè aprile 2022: pagamento in arrivo! Ultime novità
di Niccolò MencucciIl bonus bebè è in pagamento anche questo mese. Inoltre per il mese di aprile 2022 sono in arrivo diverse novità da parte dell'INPS! Ecco le ultime!
Bonus bebè aprile 2022: pagamento in arrivo! Ultime novità
di Niccolò MencucciIl bonus bebè è in pagamento anche questo mese. Inoltre per il mese di aprile 2022 sono in arrivo diverse novità da parte dell'INPS! Ecco le ultime!

SPID PosteID: ecco come attivarlo gratis
di Federica PaceLo Spid serve per potersi collegare su moltissimi siti oltre che per accedere ad un numero considerevole di servizi online. Le richieste e le attivazioni sono aumentate, durante gli ultimi anni. Ma se attivare lo Spid utilizzando il metodo di riconoscimento agli sportelli delle Poste Italiane è diventato a pagamento, stai tranquillo, ci sono molti altri metodi per attivarlo gratis!
SPID PosteID: ecco come attivarlo gratis
di Federica PaceLo Spid serve per potersi collegare su moltissimi siti oltre che per accedere ad un numero considerevole di servizi online. Le richieste e le attivazioni sono aumentate, durante gli ultimi anni. Ma se attivare lo Spid utilizzando il metodo di riconoscimento agli sportelli delle Poste Italiane è diventato a pagamento, stai tranquillo, ci sono molti altri metodi per attivarlo gratis!

Bonus musica 2022: 1000€ con ISEE alto! Scopri come averlo
di Niccolò MencucciIl bonus musica 2022 è un rimborso fiscale disponibile per tutti coloro che hanno un ISEE alto, ma solo se viene utilizzato per certi tipi di spese. E sempre se si rispettano alcuni dei seguenti requisiti.
Bonus musica 2022: 1000€ con ISEE alto! Scopri come averlo
di Niccolò MencucciIl bonus musica 2022 è un rimborso fiscale disponibile per tutti coloro che hanno un ISEE alto, ma solo se viene utilizzato per certi tipi di spese. E sempre se si rispettano alcuni dei seguenti requisiti.

Bonus Cultura 2003 al via! 500 euro in arrivo per tutti!
di Niccolò MencucciIl Bonus Cultura 2003 è stato approvato anche quest'anno per tutti coloro che compiranno diciotto anni. Si parla di un rimborso fino a 500 euro per gli acquisti scolastici e formativi. E non solo! Ecco le ultime novità
Bonus Cultura 2003 al via! 500 euro in arrivo per tutti!
di Niccolò MencucciIl Bonus Cultura 2003 è stato approvato anche quest'anno per tutti coloro che compiranno diciotto anni. Si parla di un rimborso fino a 500 euro per gli acquisti scolastici e formativi. E non solo! Ecco le ultime novità

Bonus casalinghe da 500 euro: INPS chiarisce alcuni punti
di Niccolò MencucciIl bonus casalinghe da 500 euro non è quello che sembra, almeno sulla carta. Infatti l'INPS ha voluto precisare alcuni aspetti di questa agevolazione, ricordando in particolare i requisiti.
Bonus casalinghe da 500 euro: INPS chiarisce alcuni punti
di Niccolò MencucciIl bonus casalinghe da 500 euro non è quello che sembra, almeno sulla carta. Infatti l'INPS ha voluto precisare alcuni aspetti di questa agevolazione, ricordando in particolare i requisiti.

Bonus facciate 2022 al 90%! Ma solo con questi requisiti!
di Niccolò MencucciIl bonus facciate 2022 è un supporto fiscale che per quest'anno è stato garantito pressoché a tutti al 60%, ma si può ancora avere la precedente detrazione, cioè quella al 90%, se si rispettano i seguenti requisiti.
Bonus facciate 2022 al 90%! Ma solo con questi requisiti!
di Niccolò MencucciIl bonus facciate 2022 è un supporto fiscale che per quest'anno è stato garantito pressoché a tutti al 60%, ma si può ancora avere la precedente detrazione, cioè quella al 90%, se si rispettano i seguenti requisiti.
