Tasso variabile
Attenti ai mutui! La guerra fa volare i tassi di interesse!
di Emanuela PasqualittoAttenti ai mutui! La guerra fa volare i tassi di interesse! Oltre a tutte le ripercussioni sotto il profilo geo-politico, tanti i risvolti economici ancora più pesanti che la guerra sta producendo. Tra tutti, il rischio sempre più probabile, che il conflitto in Ucraina possa generare delle tensioni sui tassi di interesse che renderanno più caro prendere il denaro in prestito. Tutto questo produrrà effetti negativi sui mutui, con rate da rimborsare che diventeranno subito più care. Leggi l'articolo e resta aggiornato!

Mutuo 2022: crescono i tassi. Meglio fisso o variabile?
di Tiziana RoselliNon sono confortati le ultime novità in tema di tassi di mutuo. Sembra che ci sia registrato un cambiamento nel mondo dei mutui o meglio dei tassi. Pare che ci sia un lieve innalzamento dei costi quindi dei tassi. La BCE ha dichiarato a fine novembre che ha marzo 2022, se tutto proseguirà per il meglio, sospenderà il piano pandemia, questo comporta che i tassi subiranno un lieve aumento. Cerchiamo di capiranno quali saranno le conseguenze di questo innalzamento dei tassi e quale tipo di mutuo scegliere se fisso o variabile.

Inflazione: ecco perché aumenterà la rata del mutuo!
di Emanuela PasqualittoInflazione: ecco perché aumenterà la rata del mutuo! Possibili rialzi a causa dell'inflazione nei tassi Eurirs e Euribor. Quanto costerà agli italiani? Dobbiamo dire che la politica monetaria della Bce continua a mantenere un atteggiamento da colomba riguardo l’inflazione e per il momento non sembra intenzionata a fare alcun aggiustamento per quanto riguarda il livello dei tassi di interesse. Al contrario però, i mercati sembrano scommettere sul fatto che questo atteggiamento nel lungo periodo sia destinato a cambiare ed infatti, si attende un aumento in prospettiva dei tassi da ora, e fino al 2027. Nel frattempo, quanto costa realmente il mutuo agli italiani per effetto dell'inflazione? Leggi l'articolo per restare aggiornato!

Mutui: tassi in salita. Quale la scelta migliore?
di Enrico DannaMutui: con i tassi in risalita, per i sottoscrittori di nuovi mutui (ma anche per chi ha mutui in corso) gli scenari nel medio e lungo periodo potranno radicalmente cambiare. Vediamo di capire come orientarsi nella scelta di quella che può essere l'opzione migliore per ognuno di noi. Cercando di considerare tutti i fattori possibili.

Rinegoziazione o surroga mutuo prima casa: quando conviene?
di Imma DuniA volte può succedere che dopo alcuni anni dall'accensione di un mutuo prima casa, a causa di alcuni cambiamenti avvenuti nelle tue circostanza economiche o lavorative, tu possa avvertire la necessità di cambiare le condizioni del mutuo, di riconvertirle o, come si dice in gergo, di rinegoziarle, per renderle più vantaggiose. Scopri come farlo con la rinegoziazione o la surroga del mutuo prima casa.

Le offerte e banche più convenienti per il mutuo prima casa!
di Imma DuniE' arrivato il fatidico momento: stai per comprare la tua prima casa e vuoi scegliere il mutuo più convenente per te. Ad oggi il mutuo prima casa è la tipologia di mutuo più richiesta in Italia. Si tratta di un finanziamento a lungo termine concesso da un Istituto di Credito a soggetti che stanno per acquistare la prima casa della loro vita. Scegli il mutuo più conveniente per te confrontando le offerte migliori del momento.
Le offerte e banche più convenienti per il mutuo prima casa!
di Imma DuniE' arrivato il fatidico momento: stai per comprare la tua prima casa e vuoi scegliere il mutuo più convenente per te. Ad oggi il mutuo prima casa è la tipologia di mutuo più richiesta in Italia. Si tratta di un finanziamento a lungo termine concesso da un Istituto di Credito a soggetti che stanno per acquistare la prima casa della loro vita. Scegli il mutuo più conveniente per te confrontando le offerte migliori del momento.

Mutuo prima casa: cosa accade se non paghi una o più rate?
di Imma DuniIl mutuo prima casa è un finanziamento a lungo termine, può durare dai 5 ai 40 anni ed è proprio per questo che la probabilità che possa sorgere qualche difficoltà nel pagamento delle rate, non è remota. Molti si chiedono, a questo proposito, cosa accade se durante la durata del mutuo non si riesca a saldare una o più rate, per serie difficoltà sopraggiunte? Scopriamolo nell'articolo.
Mutuo prima casa: cosa accade se non paghi una o più rate?
di Imma DuniIl mutuo prima casa è un finanziamento a lungo termine, può durare dai 5 ai 40 anni ed è proprio per questo che la probabilità che possa sorgere qualche difficoltà nel pagamento delle rate, non è remota. Molti si chiedono, a questo proposito, cosa accade se durante la durata del mutuo non si riesca a saldare una o più rate, per serie difficoltà sopraggiunte? Scopriamolo nell'articolo.

Mutuo prima casa: ecco i migliori tassi! Fissi o variabili?
di Imma DuniFirmare un contratto di mutuo per acquistare la propria prima casa significa impegnarsi per vent'anni o forse più. Ecco perché devi scegliere saggiamente il tasso giusto per te: fisso, variabile o misto. Dalla scelta che farai dipenderà il costo totale del mutuo e la tua capacità di solvibilità. Esamina le varie opzioni, analizza i pro e i contro e, solo alla fine, scegli il mutuo prima casa che fa per te.
Mutuo prima casa: ecco i migliori tassi! Fissi o variabili?
di Imma DuniFirmare un contratto di mutuo per acquistare la propria prima casa significa impegnarsi per vent'anni o forse più. Ecco perché devi scegliere saggiamente il tasso giusto per te: fisso, variabile o misto. Dalla scelta che farai dipenderà il costo totale del mutuo e la tua capacità di solvibilità. Esamina le varie opzioni, analizza i pro e i contro e, solo alla fine, scegli il mutuo prima casa che fa per te.

Detrazioni mutuo prima casa: ecco come usufruirne!
di Imma DuniSe stai pensando di richiedere un mutuo per acquistare o costruire la tua prima casa, sarai felice di sapere che ci sono delle detrazioni fiscali molto interessanti sugli interessi passivi e sugli oneri accessori. Scopriamo come poter usufruire di queste detrazioni e quali sono i requisiti da rispettare per essere considerati idonei.
Detrazioni mutuo prima casa: ecco come usufruirne!
di Imma DuniSe stai pensando di richiedere un mutuo per acquistare o costruire la tua prima casa, sarai felice di sapere che ci sono delle detrazioni fiscali molto interessanti sugli interessi passivi e sugli oneri accessori. Scopriamo come poter usufruire di queste detrazioni e quali sono i requisiti da rispettare per essere considerati idonei.

Mutuo a tasso fisso: cosa fare se salgono i prezzi?
di Beatrice CurtiIl 2021 si apre con un leggero aumento dei mutui a tasso fisso. Un leggero ma significativo cambiamento che riapre la diatriba tra mutuo a tasso fisso e tasso variabile. Cosa cambia per chi vuole comprare casa e qual è la situazione immobiliare nel 2021?
Mutuo a tasso fisso: cosa fare se salgono i prezzi?
di Beatrice CurtiIl 2021 si apre con un leggero aumento dei mutui a tasso fisso. Un leggero ma significativo cambiamento che riapre la diatriba tra mutuo a tasso fisso e tasso variabile. Cosa cambia per chi vuole comprare casa e qual è la situazione immobiliare nel 2021?

Mutuo: 3 cose basilari da sapere prima di chiederne uno
di Federica PaceIl mutuo è uno strumento piuttosto articolato e per certi versi complesso: ecco 3 aspetti chiave che non puoi non conoscere se vuoi stipularne uno.
Mutuo: 3 cose basilari da sapere prima di chiederne uno
di Federica PaceIl mutuo è uno strumento piuttosto articolato e per certi versi complesso: ecco 3 aspetti chiave che non puoi non conoscere se vuoi stipularne uno.

Mutuo online miglior banca, ecco tutto quello che devi sapere
di Filadelfo ScamporrinoMutuo online, cosa serve per stipulare il contratto perfetto. I mutui sono contratti a leva finanziaria, sbagliare potrebbe essere fatale, ecco perché. Dal mutuo pigro a quello perfetto ballano fino a 50 mila euro. Oneri accessori mutuo, quali sono? Tutto quello che devi sapere.
Mutuo online miglior banca, ecco tutto quello che devi sapere
di Filadelfo ScamporrinoMutuo online, cosa serve per stipulare il contratto perfetto. I mutui sono contratti a leva finanziaria, sbagliare potrebbe essere fatale, ecco perché. Dal mutuo pigro a quello perfetto ballano fino a 50 mila euro. Oneri accessori mutuo, quali sono? Tutto quello che devi sapere.
