ASSICURAZIONI
Il futuro delle compagnie
di Redazione Le Fonti Cambiamento delle abitudini e dei modelli di business, evoluzione della relazione triangolare tra compagnie, agenti e clienti grazie alla trasformazione digitale. Una ricerca commissionata a Idc e una tavola rotonda organizzata da Salesforce hanno approfondito le prospettive di sviluppo del mercato assicurativo in Italia.
Il futuro delle compagnie
di Redazione Le Fonti Cambiamento delle abitudini e dei modelli di business, evoluzione della relazione triangolare tra compagnie, agenti e clienti grazie alla trasformazione digitale. Una ricerca commissionata a Idc e una tavola rotonda organizzata da Salesforce hanno approfondito le prospettive di sviluppo del mercato assicurativo in Italia.
La promessa degli open data finanziari
di Redazione Le Fonti La creazione e l’espansione di ecosistemi di dati finanziari accessibili presenta complesse sfide tecniche e normative. Attuare strategie sicure e affidabili in questo ambito garantirebbe però enormi vantaggi per i consumatori, le istituzioni finanziarie e l’economia.
La promessa degli open data finanziari
di Redazione Le Fonti La creazione e l’espansione di ecosistemi di dati finanziari accessibili presenta complesse sfide tecniche e normative. Attuare strategie sicure e affidabili in questo ambito garantirebbe però enormi vantaggi per i consumatori, le istituzioni finanziarie e l’economia.

Piccole e medie imprese al centro della comunità
di Redazione Le Fonti Secondo il Rapporto Welfare Index Pmi 2021 di Generali Italia, giunto alla sesta edizione, il welfare cresce nel 64% delle Pmi italiane. Che sono sempre più consapevoli del loro impatto sociale e del ruolo che possono giocare per la rinascita e ripresa del Paese.
Piccole e medie imprese al centro della comunità
di Redazione Le Fonti Secondo il Rapporto Welfare Index Pmi 2021 di Generali Italia, giunto alla sesta edizione, il welfare cresce nel 64% delle Pmi italiane. Che sono sempre più consapevoli del loro impatto sociale e del ruolo che possono giocare per la rinascita e ripresa del Paese.

Case, assicurazione obbligatoria contro i danni del maltempo
di Jacqueline FaccontiDa anni, l’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) propone l’obbligatorietà dell’assicurazione per coprire danni agli immobili in caso di eventi climatici. Per le case, l’assicurazione obbligatoria contro i danni del maltempo resterà una proposta o verrà inserita in Manovra? I consumatori temono che dietro questa proposta di assicurare gli immobili contro i danni del maltempo o di altre catastrofi naturali possano nascondersi speculazioni. Il dibattito continua: di certo, i consumatori rispondono “Giù le mani dai portafogli”. E’ tempo di far passare la proposta o resta un’ipotesi? Cosa c’è di vero?
Case, assicurazione obbligatoria contro i danni del maltempo
di Jacqueline FaccontiDa anni, l’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) propone l’obbligatorietà dell’assicurazione per coprire danni agli immobili in caso di eventi climatici. Per le case, l’assicurazione obbligatoria contro i danni del maltempo resterà una proposta o verrà inserita in Manovra? I consumatori temono che dietro questa proposta di assicurare gli immobili contro i danni del maltempo o di altre catastrofi naturali possano nascondersi speculazioni. Il dibattito continua: di certo, i consumatori rispondono “Giù le mani dai portafogli”. E’ tempo di far passare la proposta o resta un’ipotesi? Cosa c’è di vero?

BPPB Net Insurance e Paydo: soluzioni digitali per i clienti
di Redazione Le Fonti Bancassicurazione e digitalizzazione. Servizi evoluti per la clientela fruibili e veloci. Questo è il contesto in cui il mondo assicurativo si sta muovendo negli ultimi anni, complice anche la pandemia, che ha marcato ancora di più l’esigenza da parte delle persone di avere a disposizione soluzioni di protezione al passo con i tempi.
BPPB Net Insurance e Paydo: soluzioni digitali per i clienti
di Redazione Le Fonti Bancassicurazione e digitalizzazione. Servizi evoluti per la clientela fruibili e veloci. Questo è il contesto in cui il mondo assicurativo si sta muovendo negli ultimi anni, complice anche la pandemia, che ha marcato ancora di più l’esigenza da parte delle persone di avere a disposizione soluzioni di protezione al passo con i tempi.

Come crescono gli investimenti ESG e quali le previsioni
di Davide PantaleoGli investimenti ESG non sono più di nicchia come un tempo e stanno vivendo una forte crescita. Una tendenza destinata a durare?
Come crescono gli investimenti ESG e quali le previsioni
di Davide PantaleoGli investimenti ESG non sono più di nicchia come un tempo e stanno vivendo una forte crescita. Una tendenza destinata a durare?

Bancassicurazione, i driver dell'evoluzione continua
di Redazione Le Fonti Dare ai clienti quello che chiedono è facile, dare loro quello che serve è tutta un’altra storia. Come riuscirci? Lo spiega Lorenzo Agresti, direttore commerciale e marketing di CreditRas Assicurazioni.
Bancassicurazione, i driver dell'evoluzione continua
di Redazione Le Fonti Dare ai clienti quello che chiedono è facile, dare loro quello che serve è tutta un’altra storia. Come riuscirci? Lo spiega Lorenzo Agresti, direttore commerciale e marketing di CreditRas Assicurazioni.

Covid: effetto positivo sui risparmi delle famiglia
di Redazione Le Fonti Gli asset finanziari globali sono aumentati del 9,7% nel 2020, raggiungendo per la prima volta la soglia di 200 trilioni di euro. In Italia sono cresciuti solo del 2,2%, al di sotto della media dell’Europa occidentale, mentre gli asset assicurativi e pensionistici del 6,4%.
Covid: effetto positivo sui risparmi delle famiglia
di Redazione Le Fonti Gli asset finanziari globali sono aumentati del 9,7% nel 2020, raggiungendo per la prima volta la soglia di 200 trilioni di euro. In Italia sono cresciuti solo del 2,2%, al di sotto della media dell’Europa occidentale, mentre gli asset assicurativi e pensionistici del 6,4%.

Le Fonti New Insurance – Evolving risk landscape
di Redazione Le FontiLe Fonti New Insurance – Evolving risk landscape
di Redazione Le FontiAllianz China Life: prima assicuratrice Vita straniera in Cina
di Redazione Le Fonti Allianz China Life ottiene l’approvazione dal regolatore cinese, diventando così la prima compagnia assicuratrice Vita ad operare in Cina con azionario totalmente straniero.
Allianz China Life: prima assicuratrice Vita straniera in Cina
di Redazione Le Fonti Allianz China Life ottiene l’approvazione dal regolatore cinese, diventando così la prima compagnia assicuratrice Vita ad operare in Cina con azionario totalmente straniero.

Scommettere sull'Italia
di Redazione Le Fonti L’Italia ha sopportato più di due decenni di crescita economica lenta e prestazioni al di sotto del potenziale. Ma due fattori sembrano ora cambiare il gioco: un governo credibile ed efficace e una ritrovata volontà da parte dell’Ue di fornire un robusto sostegno scale.
Scommettere sull'Italia
di Redazione Le Fonti L’Italia ha sopportato più di due decenni di crescita economica lenta e prestazioni al di sotto del potenziale. Ma due fattori sembrano ora cambiare il gioco: un governo credibile ed efficace e una ritrovata volontà da parte dell’Ue di fornire un robusto sostegno scale.

Paura Covid: corsa alle polizze vita
di FtaLa pandemia ha avuto conseguenze tragiche e lasciato molti strascichi: tra questi la paura. Sono in molti ad aver scelto di sottoscrivere polizze vita per tutelare i propri familiari in caso di decesso. Si tratta di contratti che garantiscono il pagamento di una somma al verificarsi del sinistro
Paura Covid: corsa alle polizze vita
di FtaLa pandemia ha avuto conseguenze tragiche e lasciato molti strascichi: tra questi la paura. Sono in molti ad aver scelto di sottoscrivere polizze vita per tutelare i propri familiari in caso di decesso. Si tratta di contratti che garantiscono il pagamento di una somma al verificarsi del sinistro

Mutuo ipotecario: quanto costa la rata dell’assicurazione?
di Jacqueline FaccontiCaro mutuo: quanto costi? Sono tante le domande che sorgono quando si decide di sottoscrivere un contratto di mutuo ipotecario. Il mutuo è il contratto col quale una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità. Oggetto del contratto di mutuo è la prestazione di una somma di denaro o di altre cose fungibili, le quali passano in proprietà del mutuatario. Quasi sempre la somma di cui si ha bisogno viene messa a disposizione da una banca, la quale chiede la restituzione del capitale prestato e degli interessi. Il mutuo è un contratto naturalmente oneroso: salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere al mutuante gli interessi. Qualora il mutuatario non adempia tale obbligazione, la banca potrà chiedere la risoluzione del contratto.
Mutuo ipotecario: quanto costa la rata dell’assicurazione?
di Jacqueline FaccontiCaro mutuo: quanto costi? Sono tante le domande che sorgono quando si decide di sottoscrivere un contratto di mutuo ipotecario. Il mutuo è il contratto col quale una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità. Oggetto del contratto di mutuo è la prestazione di una somma di denaro o di altre cose fungibili, le quali passano in proprietà del mutuatario. Quasi sempre la somma di cui si ha bisogno viene messa a disposizione da una banca, la quale chiede la restituzione del capitale prestato e degli interessi. Il mutuo è un contratto naturalmente oneroso: salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere al mutuante gli interessi. Qualora il mutuatario non adempia tale obbligazione, la banca potrà chiedere la risoluzione del contratto.

Investimenti: le emozioni si battono con la tecnologia
di Davide PantaleoLe emozioni giocano un ruolo chiave negli investimenti: come gestirle? La tecnologia viene in aiuto e si fanno strada nuovi prodotti.
Investimenti: le emozioni si battono con la tecnologia
di Davide PantaleoLe emozioni giocano un ruolo chiave negli investimenti: come gestirle? La tecnologia viene in aiuto e si fanno strada nuovi prodotti.

Monopattini: 1 su 3 è assicurato anche senza obbligo
di FtaNel recente decreto legge infrastrutture non è passato l'obbligo di copertura assicurativa per i monopattini. Circa 1 conducente su 3 ha però provveduto comunque a ripararsi dai rischi derivanti dalla circolazione del popolare mezzo a due ruote
Monopattini: 1 su 3 è assicurato anche senza obbligo
di FtaNel recente decreto legge infrastrutture non è passato l'obbligo di copertura assicurativa per i monopattini. Circa 1 conducente su 3 ha però provveduto comunque a ripararsi dai rischi derivanti dalla circolazione del popolare mezzo a due ruote

Unicredit cede la partecipazione in Yapi Kredi
di Redazione Le Fonti Unicredit esce dalla Turchia e vende il totale della partecipazione in Yapi ve Kredi Bankasi. Il partner Koç Holding conferma il desiderio di esercitare il diritto di prelazione.
Unicredit cede la partecipazione in Yapi Kredi
di Redazione Le Fonti Unicredit esce dalla Turchia e vende il totale della partecipazione in Yapi ve Kredi Bankasi. Il partner Koç Holding conferma il desiderio di esercitare il diritto di prelazione.
