Portafoglio FTSE Italia Long/Short: Lottomatica regala grandi soddisfazioni

L'analisi di alcune delle posizioni più interessanti in essere nel portafoglio trading systems.

Image

SITUAZIONE COMPLESSIVA: PIazza Affari ha interrotto quest’oggi il rialzo in atto ormai da sei sedute. Il Ftse Mib ha chiuso gli scambi a 21.984 punti, con un calo dello 0,18%, dopo aver toccato un massimo a 22.132 e un minimo a 21.940 punti. Il ribasso odierno non ha inciso minimamente sul bilancio settimanale che si presenta decisamente positivo, visto che nelle ultime cinque sedute l’indice ha messo a segno un progresso del 3,72%. Il Ftse Mib è riuscito a riconquistare in primis l’area dei 21.500, per poi spingersi fino ai 21.800, prima di indietreggiare nuovamente sui 21.500, da cui ha realizzato un nuovo scatto in avanti che lo haportato in area 22.000. La dinamica delle ultime sedute appare decisamente positiva e mostra l’intenzione del mercato di lasciarsi alle spalle le perdite provocate dalla crisi in Giappone e dalla tensioni in Medio Oriente. Dal punto di vista tecnico ulteriori segnali positivi arriveranno con il superamento di area 22.000/22.150, oltre la quale si potrà spostare lo sguardo sui 22.500/22.600. La violazione di questa fascia di prezzo autorizzerà a guardare ai recenti massimi di periodo segnati a febbraio in area 23.000/23.200. Se il Ftse Mib non riuscirà a lasciarsi subito alle spalle l’area dei 22.000/22.150, potrebbe andare incontro ad una fase di consolidamento prima di nuove salite. In questo caso un primo livello di sostegno lo troviamo in area 21.600/21.500, sotto la quale c’è il rischio di assistere ad una prosecusione dello storno verso i 21.100/21.000. Cruciale sarà la tenuta di questo livello per scongiurare un nuovo test dei recenti minimi in area 20.800, la perdita dei quali provocherà un rapido scivolone verso i 20.000 punti, al momento poco probabile.