Comal

Nata nel 2001 a Montalto di Castro, la Comal è un'azienda che opera nel settore energetico. Il suo core business principale, dunque, è quello dell'impiantistica: stando ai dati ufficiali, l'azienda ha avuto modo di installare oltre 30 impianti distribuiti tra Italia e Sudafrica.

L'attività di questa realtà aziendale, si riversa principalmente sugli impianti di produzione di energia solare. Inoltre, dal suo approdo "nel mondo dei grandi" ad oggi, la realtà in questione è una delle massime autorità del settore, rivelandosi un vero e proprio punto di riferimento.

La capacità di produzione energetica di questi impianti, stando ai dati rilasciati ufficialmente tramite il loro conto, ha un indice che varia da 1 MW a circa 80mw per ogni impianto. Delle cifre che sottolineano l'efficacia di un sistema simile.

Comal, la struttura aziendale

La Comal, in quanto testa di serie del settore, punta ad un'attenzione ai clienti decisamente notevole per una realtà di queste dimensioni. Infatti, la dedizione e l'attenzione al customer care è uno dei principali punti di forza che hanno caratterizzato l'azienda dalla sua nascita a oggi.

Ai clienti, di frequente, vengono proposte delle comode soluzioni chiavi in mano. Le abilità sviluppate in fase di progettazione e costruzione dei progetti, consentono loro di garantire un servizio completo ed efficace sotto ogni punto di vista.

La sede operativa di Comal, grazie alle sue numerosi succursali ben distribuite, si trova principalmente lungo il territorio italiano. Tuttavia, il loro ampio raggio d'azione si rivolge anche nel resto d'Europa, in Africa e nel Medio Oriente.

Comal, le due fonti di business principali

La Comal, sostanzialmente, divide il suo core business in due aspetti di fondamentale importanza, legati all'energia rinnovabile e all'energia convenzionale. Per quanto riguarda l'energia rinnovabile, la società realizza impianti appositi fornendo una garanzia adeguata.

L'aspetto dell'energia convenzionale, invece, è legato alle mansioni ordinarie di consulenza e procedure volte al monitoraggio dell'impianto. Le strutture prese in esame, in questo caso, sono alimentate dalla produzione di energia convenzionale.

Comal, il bilancio del 2019

Il bilancio dell'azienda Comal, nel 2019, si è chiuso decisamente in positivo. L'aumento della produzione, pari a 28.88 milioni di euro, ha comportato ad un incremento del 42% rispetto al periodo precedente. Il margine operativo lordo, invece, è passato a 2.21 milioni di euro, con una marginalità pari al 7%.

Anche la cifra netta ha avuto una forte crescita, con un numero equivalente a 714 mila euro, cifra ben più alta del periodo visto in precedenza. Il primo semestre del 2020, per l'azienda, è stato caratterizzato da altrettante soddisfazioni.

Il valore della produzione è stato corrispondente a 11.96 milioni di euro, con un netto vicino al milione di euro. Al momento, l'azienda non ha ancora dichiarato una politica finanziaria di distribuzione dei dividendi. 

Anagrafica societa'

Paese
Italia
Mercato
FTSE AIM ITALIA
Settore
ENERGIA
Codice Alfa
CML
Codice Isin
IT0005428971
Codice Reuters
CML.MI
Sito web società
https://www.comalgroup.com/
Telefono
+390766879718
Fax
Sito web Investor
https://www.comalgroup.com/investor-relations/
E-mail Investor
ir-investor.relator@comalgroup.com
Indirizzo società
Zona Industriale 2 Pini S.S. Aurelia km113 01014 - Montalto di Castro (VT)
Società revisione
Mazars

Sintesi titolo

CDA consiglieri

CORRELATI

1-2 / 2

Raccomandazioni

19 ott 2022 13:02
INTEGRAE SIM
Comprare
4,00 EUR
19 ott 2022 12:59
INTEGRAE SIM
Comprare
4,00 EUR
09 mag 2022 10:11
INTEGRAE SIM
Comprare
5,35 EUR
29 apr 2021 10:11
ALANTRA
Comprare
4,00 EUR
Tutti i dati di questa Azione

Mailing list

Registrati alla nostra newsletter

Privacy Policy