Abercrombie & Fitch
Abercrombie & Fitch, società specializzata nel settore della moda
La società statunitense Abercrombie & Fitch Co., leader nel settore della moda, è stata fondata il 4 giugno 1892 da David T. Abercrombie ed Ezra Fitch ed ha mosso i primi passi sul mercato come fornitrice di materiale d’abbigliamento, per lo più sportivo ed escursionistico.
Fin dal principio la potenzialità del gruppo è stata colta da diverse realtà finanziarie che, dagli anni ’60, si contesero la proprietà aziendale. Nel 1988 l'acquisto da parte di The Limited ha posto la casa di moda sotto la direzione del Presidente ed Amministratore delegato Michael F. Jeffries, attualmente in carica.
La presenza di Abercrombie sul territorio
Presente in quattro continenti, dal 1892 il primo negozio del gruppo Abercrombie & Fitch è collocato a Manhattan (NYC), seguito da punti vendita di altrettanta importanza dislocati negli Stati Uniti (oltre 3000 negozi) e in Canada (Toronto, Etobicoke, Edmonton, Calgary), in 9 nazioni d’Europa (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna ed UK) e in Asia (Giappone, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud).
La storia presente e passata
Il gruppo Abercrombie & Fitch racchiude al suo interno differenti realtà, quali Abercrombie Kids, Hollister Co. e Gilly Hicks.
Seppur legato ad una fama d’ultima tendenza, la società ha vestito fin dagli albori celebri glorie del passato: tra queste, Teddy Roosevelt, Greta Garbo e Katharine Hepburn, Ernest Hemingway, John F. Kennedy e Dwight Eisenhower.
I principali dati finanziari di Abercrombie
La società statunitense ha sede principale a New Albany, in Ohio.
Quotata sul listino di New York, ha chiuso l’anno fiscale 2013 (al 1 febbraio 2014) con ricavi per 4,116 miliardi, in diminuzione rispetto ai 4,51 miliardi del febbraio 2013, con utili d’esercizio passati rispettivamente da 374,23 mld a 80.82 mld.
Per maggiori informazioni: ABERCROMBIE&FITCH
Abercrombie & Fitch, società specializzata nel settore della moda
La società statunitense Abercrombie & Fitch Co., leader nel settore della moda, è stata fondata il 4 giugno 1892 da David T. Abercrombie ed Ezra Fitch ed ha mosso i primi passi sul mercato come fornitrice di materiale d’abbigliamento, per lo più sportivo ed escursionistico.
Fin dal principio la potenzialità del gruppo è stata colta da diverse realtà finanziarie che, dagli anni ’60, si contesero la proprietà aziendale. Nel 1988 l'acquisto da parte di The Limited ha posto la casa di moda sotto la direzione del Presidente ed Amministratore delegato Michael F. Jeffries, attualmente in carica.
La presenza di Abercrombie sul territorio
Presente in quattro continenti, dal 1892 il primo negozio del gruppo Abercrombie & Fitch è collocato a Manhattan (NYC), seguito da punti vendita di altrettanta importanza dislocati negli Stati Uniti (oltre 3000 negozi) e in Canada (Toronto, Etobicoke, Edmonton, Calgary), in 9 nazioni d’Europa (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna ed UK) e in Asia (Giappone, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud).
La storia presente e passata
Il gruppo Abercrombie & Fitch racchiude al suo interno differenti realtà, quali Abercrombie Kids, Hollister Co. e Gilly Hicks.
Seppur legato ad una fama d’ultima tendenza, la società ha vestito fin dagli albori celebri glorie del passato: tra queste, Teddy Roosevelt, Greta Garbo e Katharine Hepburn, Ernest Hemingway, John F. Kennedy e Dwight Eisenhower.
I principali dati finanziari di Abercrombie
La società statunitense ha sede principale a New Albany, in Ohio.
Quotata sul listino di New York, ha chiuso l’anno fiscale 2013 (al 1 febbraio 2014) con ricavi per 4,116 miliardi, in diminuzione rispetto ai 4,51 miliardi del febbraio 2013, con utili d’esercizio passati rispettivamente da 374,23 mld a 80.82 mld.
Per maggiori informazioni: ABERCROMBIE&FITCH
Nel 2022 retailer Usa a rischio per l'inflazione in crescita
di FtaDopo il duro colpo della crisi della supply chain nuovo rischio sull'orizzonte dei retailer Usa. Per Ubs nel 2002 sarà l'inflazione in crescita a metterli sotto pressione.
