Activision Blizzard
Activision Blizzard, il colosso dei videogiochi
Activision Blizzard, il colosso dei videogiochi
L'Activision Blizzard è un'azienda americana presente sul mercato mondiale, specializzata nella produzione di videogiochi sia su console che per il pc. Essa nasce dalla fusione della società Activision con l'azienda Vivendi Games.
Tra i video giochi più famosi della casa si annoverano: Call of Duty, Diablo, Spider-Man, Soldier of Fortune, Spyro the Dragon e Warcraft.
Dalle origini alla realtà odierna
La società Activision nasce negli Stati Uniti nel 1979 e fu la prima azienda che in solitario sviluppò i software per l'Atari 2006 con tanto di giochi e relativi libretti di istruzioni. Nel 1988 cambia la sua denominazione sociale in Mediagenic (marchio dei prodotti), focalizzandosi da quel momento su un altro tipo di software.
Nel 1991 venne fondata la Blizzard Entertainment (dal nome originario Silicon & Synapse). La sua iniziale attività era principalmente incentrata sul convertire giochi per altre società. Ben presto, tuttavia, lei stessa si mise a creare video giochi per console, elogiati fin da principio per la loro qualità. Nel 2000 la società colosso Vivendi acquisisce la Blizzard.
Alla fine del 2007 viene concordata la fusione della società Activision con Vivendi Games; tale operazione sarà poi portata a completamento nel luglio 2008.
L'Activision Blizzard porta come nome societario proprio i nomi dei suoi marchi più famosi.
Activision ed i principali dati finanziari
Activision Blizzard ha la propria sede in California, a Santa Monica, ed è quotata alla Borsa di New York sul mercato Nasdaq, con il simbolo ATVI.
Stando ai dati relativi all'anno 2012, l'azienda americana conta circa 6.700 dipendenti ed ha chiuso l'esercizio 2013 con ricavi totali pari a 4.583 milioni di dollari, in contrazione rispetto ai 4.856 milioni del 2012, anno in cui l'utile d'esercizio era risultato in aumento del 25,6% rispetto all'anno precedente.
A luglio 2013 il colosso dei videogiochi ha portato a termine l'accordo di 8,2 miliardi di dollari, con la società francese Vivendi, riscattando così la propria indipendenza.
Per maggiori informazioni: ACTIVISION BLIZZARD
Nome società | ACTIVISION BLIZZARD |
---|---|
Paese | USA |
Mercato | NASDAQ 100 |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | ATVI |
Codice Isin | US00507V1098 |
Codice Reuters | ATVI |
Sito web società | Link |
Telefono | 3102552000 |
Fax | 3102552100 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | 3100 OCEAN PARK BLVD SANTA MONICA, CA 90405 |
Società revisione |
Azioni in circolazione | 719.030.000 |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | 22/10/1993 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 10/05/2013 |
Emittente | CREDIT SUISSE |
Raccomandazione | Outperform |
Target Price | € 20.00 |
Andamento rating |
|
Zerza è nuovo chief financial officer di Activision Blizzard
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha annunciato la nomina a chief financial officer di Armin Zerza, attualmente chief commercial officer del colosso californiano dei videogiochi (e chief operating officer di Blizzard Entertainment).

Videogiochi sotto i riflettori. Electronic Arts fa shopping
di FtaElectronic Arts rileva per 2,4 miliardi Glu Mobile, che vola al Nasdaq. Scivola Take-Two nonostante terzo trimestre e guidance migliori del consensus.

Activision Blizzard in rally al Nasdaq
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard balza del 10% al Nasdaq.

Borsa Usa: indici positivi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo spinta dai progressi sul piano di rilancio.

Activision in rally su quarto trimestre oltre il consensus
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha toccato un rally del 13% in after market (la seduta di giovedì al Nasdaq si era invece chiusa con una perdita limitata allo 0,10%) dopo che il produttore di videogiochi di Santa Monica ha comunicato risultati relativi al quarto trimestre segnati da profitti netti in declino da 525 milioni di dollari, pari a 68 centesimi per azione, a 508 milioni, e 65 centesimi.

Borsa Usa: giù Dow Jones e S&P 500, nuovo record per il Nasdaq Composite
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana in ordine sparso.
Borsa Usa: giù Dow Jones e S&P 500, nuovo record per il Nasdaq Composite
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana in ordine sparso.

Borsa Usa: Dow Jones e S&P 500 negativi, il Nasdaq tocca il nuovo record
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la prima seduta della settimana in ordine sparso.
Borsa Usa: Dow Jones e S&P 500 negativi, il Nasdaq tocca il nuovo record
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la prima seduta della settimana in ordine sparso.

Ricavi rimbalzati ma la guidance di Activision è deludente
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al terzo trimestre segnati da profitti netti quasi triplicati da 204 milioni di dollari, pari a 26 centesimi per azione, a 604 milioni, e 78 centesimi.
Ricavi rimbalzati ma la guidance di Activision è deludente
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al terzo trimestre segnati da profitti netti quasi triplicati da 204 milioni di dollari, pari a 26 centesimi per azione, a 604 milioni, e 78 centesimi.

Le azioni tecnologiche del Nasdaq perdono appeal?
di FtaC'è una bolla in formazione per il comparto tecnologico della borsa Usa? Per il momento non ci sono evidenze in questo senso ma gli spazi per una ulteriore crescita potrebbero essere ridotti.
Le azioni tecnologiche del Nasdaq perdono appeal?
di FtaC'è una bolla in formazione per il comparto tecnologico della borsa Usa? Per il momento non ci sono evidenze in questo senso ma gli spazi per una ulteriore crescita potrebbero essere ridotti.

Activision Blizzard registra ricavi rimbalzati del 38% annuo
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al secondo trimestre segnati da profitti netti in crescita da 328 milioni di dollari, pari a 43 centesimi per azione, a 580 milioni, e 75 centesimi.
Activision Blizzard registra ricavi rimbalzati del 38% annuo
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al secondo trimestre segnati da profitti netti in crescita da 328 milioni di dollari, pari a 43 centesimi per azione, a 580 milioni, e 75 centesimi.

Wall Street piazza un altro allungo, batosta per Cirrus Logic
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, vendite su Nike e Microsoft. I titoli più gettonati oggi sull'S&P 500: Mosaic, Williams Companies e Vornado Realty Trust. Nasdaq, azioni Cirrus Logic crollano sul tabellone elettronico. Le trimestrali Wall Street in uscita oggi a mercati azionari chiusi: Disney, Beyond Meat ed Activision.
Wall Street piazza un altro allungo, batosta per Cirrus Logic
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, vendite su Nike e Microsoft. I titoli più gettonati oggi sull'S&P 500: Mosaic, Williams Companies e Vornado Realty Trust. Nasdaq, azioni Cirrus Logic crollano sul tabellone elettronico. Le trimestrali Wall Street in uscita oggi a mercati azionari chiusi: Disney, Beyond Meat ed Activision.

At&t tratta vendita dei videogiochi per incasso di 4 miliardi
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto riportato per prima dalla Cnbc, At&t starebbe valutando la vendita della divisione videogiochi, per un incasso che potrebbe raggiungere i 4 miliardi di dollari.
At&t tratta vendita dei videogiochi per incasso di 4 miliardi
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto riportato per prima dalla Cnbc, At&t starebbe valutando la vendita della divisione videogiochi, per un incasso che potrebbe raggiungere i 4 miliardi di dollari.

Borsa Usa: Nasdaq positivo grazie ai tecnologici, Dow Jones e S&P 500 penalizzati dalle tensioni commerciali
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in ordine sparso.
Borsa Usa: Nasdaq positivo grazie ai tecnologici, Dow Jones e S&P 500 penalizzati dalle tensioni commerciali
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in ordine sparso.

Wall Street apre in rialzo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo sostenuta dall'ottimismo per la parziale ripresa delle attività nei Paesi più colpiti dal coronavirus.
Wall Street apre in rialzo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo sostenuta dall'ottimismo per la parziale ripresa delle attività nei Paesi più colpiti dal coronavirus.

Activision Blizzard in rally al Nasdaq su eps oltre le stime
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha toccato un rally superiore al 5% in after market (la seduta di martedì al Nasdaq si era già chiusa in rialzo del 2,74%), dopo che il produttore di videogiochi di Santa Monica ha comunicato risultati relativi al primo trimestre segnati da profitti netti in crescita da 447 milioni di dollari, pari a 58 centesimi per azione, a 505 milioni, e 65 centesimi.
Activision Blizzard in rally al Nasdaq su eps oltre le stime
di Financial Trend AnalysisActivision Blizzard ha toccato un rally superiore al 5% in after market (la seduta di martedì al Nasdaq si era già chiusa in rialzo del 2,74%), dopo che il produttore di videogiochi di Santa Monica ha comunicato risultati relativi al primo trimestre segnati da profitti netti in crescita da 447 milioni di dollari, pari a 58 centesimi per azione, a 505 milioni, e 65 centesimi.

ESPRINET: utile 2019 a € 23,6 mln (+66%), ma atteso impatto sui volumi dalla crisi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ESPRINET,riunitosi in data 15 aprile 2020 sotto la presidenza di Maurizio Rota, ha approvato il Bilancio consolidato e il Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019, redatti in conformità con i principi contabili internazionali IFRS.
ESPRINET: utile 2019 a € 23,6 mln (+66%), ma atteso impatto sui volumi dalla crisi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ESPRINET,riunitosi in data 15 aprile 2020 sotto la presidenza di Maurizio Rota, ha approvato il Bilancio consolidato e il Progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019, redatti in conformità con i principi contabili internazionali IFRS.
