Adobe Systems
Adobe Systems, la software house americana
La Adobe Systems Incorporated è una società americana di informatica. L'importante e innovativa software house statunitense produce programmi che spaziano dall'area grafica all'editoria elettronica, utilizzati nelle reti internet e nei personal computer.
Dalle origini alla realtà odierna
La nascita di Adobe System è dovuta all'azione concorde di due uomini, Chuck Geschke e John Warnock, che attorno al 1970 si incontrarono nel famoso centro di ricerca Zerox, al Parc (Palo Alto Research Center), per il quale lavoravano come ricercatori.
I due decisero di voler provare a mettere in pratica le loro idee informatiche, con le quali, anni dopo, avrebbero dato una svolta decisiva nel mondo software. Nel 1982 decisero allora di fondare la loro azienda, la Adobe System Incorporated. Nel 1983, a neanche un anno dalla costituzione della società, lanciarono sul mercato l'innovativo Adobe Post Script.
Il software consentiva di stampare un file esattamente come appariva sullo schermo del personal computer, conservando intatti ed inalterati i font, la formattazione e la grafica.
L'evolutivo Adobe Post Script si rivelò ben presto un successo, tanto che venne dato in concessione ad alcuni produttori di stampanti a livello mondiale. Continuando per questa strada, la società lanciò l'Adobe Illustrator e L'Adobe Photoshop, stravolgendo così ulteriormente il mondo della fotografia. Un altro prodotto che cambiò in modo radicale il mondo dell'impaginazione, fu il lancio di Adobe InDesign.
Nell'anno 2005 la società ha acquisito la Macromedia.
Dati finanziari di Adobe Systems
Adobe System Incorporated ha la propria sede in California a San Jose. E' quotata alla Borsa Valori di New York sul mercato del Nasdaq, con il simbolo ADBE.
La società, stando ai dati del 2012, ha all'attivo 9.925 dipendenti e ha chiuso l'esercizio fiscale 2013 con un fatturato di 4.055 milioni di dollari, in calo rispetto all'esercizio precedente, dove i ricavi risultavano pari a 4.403 milioni (4,21 miliardi di dollari nel 2011).
Per maggiori informazioni: ADOBE SYSTEM
Adobe Systems, la software house americana
Adobe Systems, la software house americana
La Adobe Systems Incorporated è una società americana di informatica. L'importante e innovativa software house statunitense produce programmi che spaziano dall'area grafica all'editoria elettronica, utilizzati nelle reti internet e nei personal computer.
Dalle origini alla realtà odierna
La nascita di Adobe System è dovuta all'azione concorde di due uomini, Chuck Geschke e John Warnock, che attorno al 1970 si incontrarono nel famoso centro di ricerca Zerox, al Parc (Palo Alto Research Center), per il quale lavoravano come ricercatori.
I due decisero di voler provare a mettere in pratica le loro idee informatiche, con le quali, anni dopo, avrebbero dato una svolta decisiva nel mondo software. Nel 1982 decisero allora di fondare la loro azienda, la Adobe System Incorporated. Nel 1983, a neanche un anno dalla costituzione della società, lanciarono sul mercato l'innovativo Adobe Post Script.
Il software consentiva di stampare un file esattamente come appariva sullo schermo del personal computer, conservando intatti ed inalterati i font, la formattazione e la grafica.
L'evolutivo Adobe Post Script si rivelò ben presto un successo, tanto che venne dato in concessione ad alcuni produttori di stampanti a livello mondiale. Continuando per questa strada, la società lanciò l'Adobe Illustrator e L'Adobe Photoshop, stravolgendo così ulteriormente il mondo della fotografia. Un altro prodotto che cambiò in modo radicale il mondo dell'impaginazione, fu il lancio di Adobe InDesign.
Nell'anno 2005 la società ha acquisito la Macromedia.
Dati finanziari di Adobe Systems
Adobe System Incorporated ha la propria sede in California a San Jose. E' quotata alla Borsa Valori di New York sul mercato del Nasdaq, con il simbolo ADBE.
La società, stando ai dati del 2012, ha all'attivo 9.925 dipendenti e ha chiuso l'esercizio fiscale 2013 con un fatturato di 4.055 milioni di dollari, in calo rispetto all'esercizio precedente, dove i ricavi risultavano pari a 4.403 milioni (4,21 miliardi di dollari nel 2011).
Per maggiori informazioni: ADOBE SYSTEM
Nome società | ADOBE SYSTEMS |
---|---|
Paese | USA |
Mercato | NASDAQ 100 |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | ADBE |
Codice Isin | US00724F1012 |
Codice Reuters | ADBE |
Sito web società | Link |
Telefono | +1-408-536-6000 |
Fax | +1-408-537-6000 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | http://www.adobe.com |
Società revisione |
Azioni in circolazione | 498.738.874 |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 13.50 |
Data di collocamento | 20/08/1985 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 27/07/2016 |
Emittente | PIPER JAFFRAY |
Raccomandazione | Overweight |
Target Price | € 0.00 |
Andamento rating |
|
Borsa Usa: un'altra settimana da dimenticare
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ordine sparso.

Borsa Usa: un'altra settimana da dimenticare
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ordine sparso.

Borsa Usa: indici positivi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo all'indomani del sell-off innescato dai timori su una possibile recessione.

Adobe Systems in perdita su una guidance sotto al consensus
di Financial Trend AnalysisAdobe Systems ha toccato un crollo superiore al 4% in after market (la seduta di giovedì al Nasdaq si era già chiusa con una perdita del 3,14%), dopo che l'azienda di San Jose ha comunicato risultati relativi al secondo trimestre dell'esercizio 2022 segnati da profitti netti in crescita da 1,12 miliardi, pari a 2,32 dollari per azione, a 1,18 miliardi, e 2,49 dollari.

Maxi Cash Collect Worst of su Adobe Systems di BNP Paribas
di FtaIl Certificato qui analizzato lega la sua struttura di funzionamento all’andamento di un paniere di tre titoli quotati nel mercato statunitense.

Wall Street chiude in ribasso, S&P 500 -1,23%
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in ribasso.
Wall Street chiude in ribasso, S&P 500 -1,23%
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in ribasso.
Usa: Borsa perde oltre un punto percentuale
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in ribasso.
Usa: Borsa perde oltre un punto percentuale
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in ribasso.

Borsa Usa: indici negativi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in ribasso.
Borsa Usa: indici negativi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in ribasso.

Adobe Systems in perdita su una guidance sotto al consensus
di Financial Trend AnalysisAdobe Systems ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre dell'esercizio 2022 segnati da profitti netti in marginale crescita da 1,26 miliardi, pari a 2,61 dollari per azione, a 1,27 miliardi, e 2,66 dollari.
Adobe Systems in perdita su una guidance sotto al consensus
di Financial Trend AnalysisAdobe Systems ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre dell'esercizio 2022 segnati da profitti netti in marginale crescita da 1,26 miliardi, pari a 2,61 dollari per azione, a 1,27 miliardi, e 2,66 dollari.

Le migliori aziende nel settore tecnologia
di MorningstarGli alti costi di switch garantiscono a Salesforce.com, Adobe e Tyler Technologies una redditività superiore alla media.
Le migliori aziende nel settore tecnologia
di MorningstarGli alti costi di switch garantiscono a Salesforce.com, Adobe e Tyler Technologies una redditività superiore alla media.

Black Friday di basso profilo sotto lo spettro della Omicron
di FtaIl traffico di consumatori Usa segna un crollo del 28,3% rispetto al 2019 (ma rimbalza del 47,5% annuo). Black Friday 2021 di basso profilo e primo declino per l'online.
Black Friday di basso profilo sotto lo spettro della Omicron
di FtaIl traffico di consumatori Usa segna un crollo del 28,3% rispetto al 2019 (ma rimbalza del 47,5% annuo). Black Friday 2021 di basso profilo e primo declino per l'online.

Wall Street chiude in rialzo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo.
Wall Street chiude in rialzo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo.

Borsa Usa: indici positivi in attesa della Fed
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo in attesa delle decisioni del Federal Open Market Committee (Fomc, la commissione della Federal Reserve che si occupa di politiche monetarie), che arriveranno in serata.
Borsa Usa: indici positivi in attesa della Fed
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo in attesa delle decisioni del Federal Open Market Committee (Fomc, la commissione della Federal Reserve che si occupa di politiche monetarie), che arriveranno in serata.

Adobe Systems meglio del consensus nel terzo trimestre 2021
di Financial Trend AnalysisAdobe Systems ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al terzo trimestre dell'esercizio 2021 segnati da profitti netti in crescita da 955 milioni, pari a 1,97 dollari per azione, a 1,21 miliardi, e 2,52 dollari.
Adobe Systems meglio del consensus nel terzo trimestre 2021
di Financial Trend AnalysisAdobe Systems ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al terzo trimestre dell'esercizio 2021 segnati da profitti netti in crescita da 955 milioni, pari a 1,97 dollari per azione, a 1,21 miliardi, e 2,52 dollari.

Ftse Mib: i titoli al test dei conti oggi
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i titoli al test dei conti oggi
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Raccomandazioni a Wall Street? Nel tech buy a Cisco e Adobe
di FtaRaccomandazioni a Wall Street? Credit Suisse vede Cisco sui massimi di 21 anni al Nasdaq. Nel tech buy anche per Adobe, in vista della trimestrale.
Raccomandazioni a Wall Street? Nel tech buy a Cisco e Adobe
di FtaRaccomandazioni a Wall Street? Credit Suisse vede Cisco sui massimi di 21 anni al Nasdaq. Nel tech buy anche per Adobe, in vista della trimestrale.
