Amplifon

Il gruppo italiano Amplifon, apparecchi acustici
Il gruppo italiano Amplifon, apparecchi acustici
Amplifon S.p.A. è una società italiana, colosso mondiale nella fornitura di apparecchi acustici.
Le origini ed il suo fondatore
L'azienda nasce a Milano nel 1950 come Amplifon S.r.l. per mano di Algernon Charles Holland, businessman inglese ed ex militare delle Special Force britanniche. Questi, si trasferì in Italia nel 1950 e sposò Anna Maria Formiggini (all'epoca marketing director di Elizabeth Arden S.p.A.). Algernon Charles Holland diede avvio alla sua attività con l'importazione di apparecchi acustici.
Nel 1959, la moglie inizia a collaborare in Amplifon, precisamente nel settore del marketing, impiegandosi in maniera attiva nello sviluppo dell'azienda, ricoprendo negli anni successivi la carica di Amministratore.
Oramai consolidata l'attività in Italia con molteplici punti vendita in ogni regione del Paese, la società cambia la sua denominazione legale in Amplifon Società per Azioni.
Il collocamento in Borsa e la crescita di Amplifon
Nel 2001 Amplifon S.p.A. si colloca in Borsa, quotando a Piazza Affari. A fine degli anni novanta la Amplifon S.p.A. acquisisce alcune società internazionali sue concorrenti, come la svizzera Micro-Eletric, l'austriaca Viennatone, la francese CCA Groupe, la Suditè Dardy, la americana Miracle Eare e l'olandese Acoudire. Da qui a breve, la società si espande dal Medio Oriente, grazie ad una join venture con Bardissi Medical (gruppo egiziano di apparecchi acustici) fino agli Stati Uniti, effettuando nuove acquisizioni (tra queste, quella con Sonus Corporation).
I principali dati finanziari
Amplifon S.p.A. ha la propria sede centrale a Milano in Via Ripamonti n. 131/133 ed è quotata alla Borsa di Milano nel segmento Star.
Vanta (dati al 2012) 7.600 dipendenti e nel 2013 il suo utile netto è risultato pari a 12.848 milioni di euro, in trend positivo fin dall'anno 2012, quando l'utile totale si attestò a 43,2 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: AMPLIFON
Nome società | AMPLIFON |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | SALUTE |
Codice Alfa | AMP |
Codice Isin | IT0004056880 |
Codice Reuters | AMP.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3902574721 |
Fax | +390257300033 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Ripamonti 131-133, 20141 Milano (MI) |
Società revisione | PricewaterhouseCooper S.p.A. |
Azioni in circolazione | 226.353.620 |
---|---|
Capitale Sociale | 4.526.605 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.02 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1400 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 26/11/2019 |
Emittente | BERNSTEIN |
Raccomandazione | Market perform |
Target Price | € 25.00 |
Andamento rating |
|
Holland Susan Carol |
Costa Maurizio |
Tamburi Giovanni |
Vita Enrico |
Casalini Andrea |
Cortesi Alessandro |
Donnini Laura |
Grieco Maria Patrizia |
Pozza Lorenzo |
Formiggini Anna Maria |
Colombo Luigi |
Pagani Raffaella Annamaria |
Grange Alessandro |
Brena Maria Stella |
Fano Emilio |
Mezzabotta Claudia |
Amplifon SpA | 2.54 % |
Tamburi Investment Partners SpA | 2.67 % |
Ampliter NV | 44.95 % |
31/12/2017 | Variaz. % | 31/12/2016 | |
TOTALE RICAVI | 1.265,90 | 11,72% | 1.133,10 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 212,40 | 13,70% | 186,80 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 149,60 | 17,80% | 127,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 130,30 | 21,44% | 107,30 |
RISULTATO NETTO | 100,40 | 57,61% | 63,70 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 296,20 | 32,00% | 224,40 |
PATRIMONIO NETTO | 588,40 | 5,52% | 557,60 |
CAPITALE INVESTITO | 884,60 | 10,77% | 798,60 |
Il Punto sui Mercati
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari rimbalza dopo lo scivolone di inizio ottava.
Amplifon non completa la figura ribassista
di Financial Trend AnalysisAmplifon (+1,96%) cerca di opporsi al segnale ribassista disegnato a ridosso di un ostacolo a 26,80 euro.
Rimbalzano i farmaceutici
di Financial Trend AnalysisRimbalzano i farmaceutici dopo la netta flessione di ieri.
Borsa italiana in recupero dopo l'affondo di ieri. BTP restano sotto pressione. FTSE MIB +1,02%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana in recupero dopo l'affondo di ieri.
Piazza Affari accelera al ribasso. BTP sotto pressione. FTSE MIB -2,28%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari accelera al ribasso.
Netto ribasso per i farmaceutici
di Financial Trend AnalysisNetto ribasso per i titoli del settore farmaceutico e cura della persona: Recordati -4,0%, Amplifon -3,2%, Diasorin -2,2%, Pierrel -1,7%.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
Borse deboli, il Black Friday non ha convinto
di Giancarlo MarcottiNuovi massimi assoluti per Nexi, Amplifon e Diasorin. Svetta Recordati. Sul fondo prese di profitto per Buzzi, giù anche i titoli petroliferi.
Piazza Affari negativa con petroliferi e industriali. FTSE MIB -0,36%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con petroliferi e industriali.
Piazza Affari inverte la rotta e passa in territorio positivo. Stabile lo spread. FTSE MIB +0,32%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari inverte la rotta e passa in territorio positivo.
Performance positive per i titoli del settore farmaceutico
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per i titoli del settore farmaceutico e cura della persona: Recordati +1,6%, Diasorin +1,2%, Amplifon +0,8% (nuovo massimo storico), Pierrel +1,4%.