Aquafil
Aquafil, società operante nella produzione di Nylon6
Quotata in Borsa a Piazza Affari, segmento FTSE STAR, Aquafil è una società che opera da oltre 50 anni nella produzione di fibre sintetiche, ed in particolare di poliammide 6.
La mission ed i valori
La mission di Aquafil, in accordo con quanto riporta la società attraverso il proprio sito aziendale, è innanzitutto quella di riconoscere le esigenze di tutti all'interno del Gruppo, dai dipendenti ai collaboratori e passando per i fornitori e per le comunità locali sul territorio.
In più, la società punta non solo a rafforzare la propria presenza internazionale fortificando il potenziale dei paesi emergenti, ma anche a stabilire nuovi standard di mercato attraverso la ricerca e l’innovazione. Per questo al fine di difendere il futuro dell’azienda e quello delle future generazioni, Aquafil tra i propri valori ha anche quello di ricoprire un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi modelli sostenibili.
La presenza globale di Aquafil e le aree di prodotto
Aquafil opera sul mercato di riferimento attraverso le seguenti due aree di prodotto: Filo per tappeti - BCF (Bulk Continuous Filament), e Filo per abbigliamento - NTF (Nylon Texile Filaments). Attualmente la presenza globale della società, con oltre 2.700 collaboratori, e con ben 15 stabilimenti, abbraccia tre continenti nei seguenti otto Paesi del mondo: Italia, Cina, Slovenia, Croazia, Thailandia, Regno Unito, USA e Germania.
Aquafil, lo sbarco in Borsa
Per Aquafil lo sbarco in Borsa a Piazza Affari è avvenuto attraverso una Business Combination, ed in particolare con la fusione per incorporazione di Aquafil in Space3 dopo il via libera all'operazione da parte dei Consigli di Amministrazione delle rispettive società.
Per maggiori informazioni: AQUAFIL
Aquafil rimbalza dal minimo storico dopo accordo Tarkett
di Financial Trend AnalysisAquafil, +7,1% a 5,58 euro, rimbalza dal minimo storico a 5,13 euro toccato ieri.
Aquafil rimbalza dal minimo storico dopo accordo Tarkett
di Financial Trend AnalysisAquafil, +7,1% a 5,58 euro, rimbalza dal minimo storico a 5,13 euro toccato ieri.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Piazza Affari migliore in Europa, brilla Nexi. Scende lo spread. FTSE MIB +0,10%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari migliore in Europa, brilla Nexi.
Piazza Affari migliore in Europa, brilla Nexi. Scende lo spread. FTSE MIB +0,10%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari migliore in Europa, brilla Nexi.

Aquafil: terzo nuovo minimo storico consecutivo
di Financial Trend AnalysisNon si ferma la discesa di Aquafil -5,7%: il titolo fa segnare il nuovo minimo storico (5,33 euro) per la terza seduta consecutiva.
Aquafil: terzo nuovo minimo storico consecutivo
di Financial Trend AnalysisNon si ferma la discesa di Aquafil -5,7%: il titolo fa segnare il nuovo minimo storico (5,33 euro) per la terza seduta consecutiva.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Piazza Affari in progresso, focus su trattative USA-Cina. FTSE MIB +0,46%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso, focus su trattative USA-Cina.
Piazza Affari in progresso, focus su trattative USA-Cina. FTSE MIB +0,46%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso, focus su trattative USA-Cina.

Piazza Affari in verde, Azimut e Hera sotto i riflettori. Spread in ulteriore rialzo. FTSE MIB +0,31%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde, Azimut e Hera sotto i riflettori.
Piazza Affari in verde, Azimut e Hera sotto i riflettori. Spread in ulteriore rialzo. FTSE MIB +0,31%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde, Azimut e Hera sotto i riflettori.

Aquafil: nuovo minimo storico dopo dati terzo trimestre
di Financial Trend AnalysisAquafil (asta di volatilità, teorico -13,1%) accelera al ribasso e tocca il nuovo minimo storico a 5,80 euro.
Aquafil: nuovo minimo storico dopo dati terzo trimestre
di Financial Trend AnalysisAquafil (asta di volatilità, teorico -13,1%) accelera al ribasso e tocca il nuovo minimo storico a 5,80 euro.

Aquafil: ricavi e utili in netto calo nei 9 mesi
di Financial Trend AnalysisAquafil SpA: risultati economico finanziari al 30 settembre 2019.
Aquafil: ricavi e utili in netto calo nei 9 mesi
di Financial Trend AnalysisAquafil SpA: risultati economico finanziari al 30 settembre 2019.

Appuntamenti societari di giovedì 14 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 14 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Aquafil riorganizza gli assetti produttivi di BCF EMEA
di Financial Trend AnalysisAquafil annuncia che la controllata Aqualeuna GmbH ha avviato l'iter per la chiusura dello stabilimento di Leuna in Germania con conseguente licenziamento collettivo dei 72 dipendenti dopo l'espletamento delle procedure previste dalla normativa locale.
Aquafil riorganizza gli assetti produttivi di BCF EMEA
di Financial Trend AnalysisAquafil annuncia che la controllata Aqualeuna GmbH ha avviato l'iter per la chiusura dello stabilimento di Leuna in Germania con conseguente licenziamento collettivo dei 72 dipendenti dopo l'espletamento delle procedure previste dalla normativa locale.

Equita Group: utile del primo semestre in calo a € 4,0 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group ha approvato in data 12 settembre 2019 i risultati del Gruppo al 30 giugno 2019.
Equita Group: utile del primo semestre in calo a € 4,0 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group ha approvato in data 12 settembre 2019 i risultati del Gruppo al 30 giugno 2019.
