Aquafil
Aquafil, società operante nella produzione di Nylon6
Quotata in Borsa a Piazza Affari, segmento FTSE STAR, Aquafil è una società che opera da oltre 50 anni nella produzione di fibre sintetiche, ed in particolare di poliammide 6.
La mission ed i valori
La mission di Aquafil, in accordo con quanto riporta la società attraverso il proprio sito aziendale, è innanzitutto quella di riconoscere le esigenze di tutti all'interno del Gruppo, dai dipendenti ai collaboratori e passando per i fornitori e per le comunità locali sul territorio.
In più, la società punta non solo a rafforzare la propria presenza internazionale fortificando il potenziale dei paesi emergenti, ma anche a stabilire nuovi standard di mercato attraverso la ricerca e l’innovazione. Per questo al fine di difendere il futuro dell’azienda e quello delle future generazioni, Aquafil tra i propri valori ha anche quello di ricoprire un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi modelli sostenibili.
La presenza globale di Aquafil e le aree di prodotto
Aquafil opera sul mercato di riferimento attraverso le seguenti due aree di prodotto: Filo per tappeti - BCF (Bulk Continuous Filament), e Filo per abbigliamento - NTF (Nylon Texile Filaments). Attualmente la presenza globale della società, con oltre 2.700 collaboratori, e con ben 15 stabilimenti, abbraccia tre continenti nei seguenti otto Paesi del mondo: Italia, Cina, Slovenia, Croazia, Thailandia, Regno Unito, USA e Germania.
Aquafil, lo sbarco in Borsa
Per Aquafil lo sbarco in Borsa a Piazza Affari è avvenuto attraverso una Business Combination, ed in particolare con la fusione per incorporazione di Aquafil in Space3 dopo il via libera all'operazione da parte dei Consigli di Amministrazione delle rispettive società.
Per maggiori informazioni: AQUAFIL
Aquafil: closing dell'accordo con Invista in Cina
di Financial Trend AnalysisAquafil S.
Aquafil: closing dell'accordo con Invista in Cina
di Financial Trend AnalysisAquafil S.

Quaestio, Italian Growth rileva 26,6% di Industrie Saleri Italo
di Financial Trend AnalysisIl fondo Quamvis S.
Quaestio, Italian Growth rileva 26,6% di Industrie Saleri Italo
di Financial Trend AnalysisIl fondo Quamvis S.

I buy di oggi da Atlantia a Unipol
di Finanzaoperativa.comPer Banca Akros è accumulate su Atlantia con target price a 28.50 euro.
I buy di oggi da Atlantia a Unipol
di Finanzaoperativa.comPer Banca Akros è accumulate su Atlantia con target price a 28.50 euro.

Aquafil: firmato accordo con INVISTA in Cina
di Financial Trend AnalysisAquafil S.
Aquafil: firmato accordo con INVISTA in Cina
di Financial Trend AnalysisAquafil S.

Aquafil: incendio nell'impianto di Oroslavje, esclusi impatti patrimoniali
di Financial Trend AnalysisAquafil rende noto che nelle prime ore di ieri si è sviluppato un incendio nell'impianto produttivo di Oroslavje in Croazia.
Aquafil: incendio nell'impianto di Oroslavje, esclusi impatti patrimoniali
di Financial Trend AnalysisAquafil rende noto che nelle prime ore di ieri si è sviluppato un incendio nell'impianto produttivo di Oroslavje in Croazia.

I Buy di oggi da Aquafil a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Equita Sim valgono un buy Aquafil con prezzo obiettivo di 14,50 euro in a un accordo in Usa per la produzione di Econyl.
I Buy di oggi da Aquafil a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Equita Sim valgono un buy Aquafil con prezzo obiettivo di 14,50 euro in a un accordo in Usa per la produzione di Econyl.

La SPAC Space4 debutta in Borsa Italiana
di Financial Trend AnalysisSpace4 debutta oggi sul segmento MIV, il mercato di Borsa Italiana dedicato ai veicoli d'investimento, con il record storico per ammontare raccolto da una SPAC.
La SPAC Space4 debutta in Borsa Italiana
di Financial Trend AnalysisSpace4 debutta oggi sul segmento MIV, il mercato di Borsa Italiana dedicato ai veicoli d'investimento, con il record storico per ammontare raccolto da una SPAC.

I Buy di oggi da Acea a Ubi Banca
di Finanzaoperativa.comBanca Akros assegna un buy a Falck Renewables con target price di 1,75 euro (aggiornato il piano industriale 2017-2021 alzando gli obiettivi).
I Buy di oggi da Acea a Ubi Banca
di Finanzaoperativa.comBanca Akros assegna un buy a Falck Renewables con target price di 1,75 euro (aggiornato il piano industriale 2017-2021 alzando gli obiettivi).
