ASTM
ASTM, Autostrada Torino-Milano
ASTM, Autostrada Torino-Milano
ASTM S.p.A.(Autostrada Torino-Milano S.p.A.) è una società italiana, controllata dal Gruppo Argo Finanziaria.
Le radici societarie
Nel lontano 1928 il Commissariato dell'istituto bancario San Paolo, in accordo con le banche torinesi, era interessato a contribuire economicamente alla realizzazione dell'autostrada Torino-Milano, ma il tutto procedeva con troppa lentezza. L'industriale Giovanni Agnelli (1866-1945), che era in buoni rapporti con il Duce, intervenne nella riunione del Commissariato del 1929, dichiarando che l'autostrada era un volere di Mussolini. A seguito di tale affermazione e decisione vennero presi immediatamente gli accordi con il Commissariato; il senatore Agnelli fondò allora la Società Anonima Autostrada Torino-Milano, per dare il via ai lavori. La costruzione del manto autostradale (con una carreggiata larga 8 metri, provvista di una corsia per senso di marcia) iniziò nel mese di aprile nel 1930 e venne inaugurata il 25 ottobre 1932.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa
Il 19/6/1969 la società venne quotata alla Borsa Valori di Torino e il 25 febbraio del 1970 fece il suo debutto a Piazza Affari.
Nel 2002, a seguito della scissione della Astm S.p.A., viene costituita la società SIAS S.p.A. (Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A) alla quale vengono commissionati 500 km del sistema autostradale.
Nel 2004 SIAS cede alla SATAP S.p.A. (Società Autostrada Torino Alessandria Piacenza S.p.A.) la gestione autostradale in regime di concessione (e con essa attività, passività ed obbligazioni giuridiche) e la concessione relativa alla tratta Torino-Milano.
Nel 2007 viene semplificata la struttura organizzativa: il Gruppo SIAS detiene la concentrazione delle concessioni autostradali, mentre il Gruppo ASTM detiene la partecipazione in Sias e in altre società nel ramo delle costruzioni.
I principali dati finanziari di ASTM S.p.A.
Nel gennaio del 2013 Autostrada Torino Milano S.p.A ha modificato la denominazione sociale in ASTM S.p.A; il gruppo è quotato alla Borsa di Milano con il simbolo AT.
ASTM S.p.A ha sede a Torino, in Corso Regina Margherita, 165. Nel 2013 ASTM S.p.A ha realizzato 888 milioni di euro di ricavi dal settore autostradale (804 milioni nel 2012), suddivisi in prevalenza tra canoni attivi e provenienti da ricavi da pedaggio.
Per maggiori informazioni: ASTM
Nome società | ASTM |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | AT |
Codice Isin | IT0000084027 |
Codice Reuters | ATMI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390114392111 |
Fax | +390114392218 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Corso Regina Margherita 165, 10144 Torino (TO) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 98.998.600 |
---|---|
Capitale Sociale | 49.499.300 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.5320 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 29/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 21/12/2020 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 26.00 |
Andamento rating |
|
Gros Pietro Gian Maria |
Gavio Daniela |
Gavio Marcello |
Rubegni Alberto |
Poggiali Barbara |
Roth Luigi Piergiuseppe Ferdinando |
Bima Caterina |
Weigmann Marco |
Garofano Giuseppe Maria |
Gavio Beniamino |
Gatto Giuseppe |
Tosoni Umberto |
Testore Roberto |
Caporello Arabella |
Angoitia Juan |
Ramojno Ernesto |
Berni Massimo |
Coda Roberto |
Fazzini Marco |
Donesana Annalisa Raffaella |
Braja Piera |
ASTM SpA | 5.00 % |
Gruppo Gavio | 59.12 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 2.444,94 | 22,71% | 1.992,42 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 792,40 | 4,14% | 760,90 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 388,70 | -11,23% | 437,88 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 257,97 | -35,12% | 397,61 |
RISULTATO NETTO | 169,89 | -41,27% | 289,26 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 1.352,23 | 6,58% | 1.268,78 |
PATRIMONIO NETTO | 2.959,88 | -3,80% | 3.076,90 |
CAPITALE INVESTITO | 4.312,11 | -0,77% | 4.345,68 |
I Buy di oggi da Anima Holding a Leonardo
di Finanzaoperativa.comMediobanca assegna un outperform a: Anima Holding con target price di 4,50 euro, Astm con prezzo obiettivo di 28,10 euro.


ASTM presenterà ricorso al Consiglio di Stato su concessione tratte A21, A5, Bretella A4/A5 e SATT
di Financial Trend Analysis -ASTM presenterà ricorso al Consiglio di Stato su concessione tratte A21, A5, Bretella A4/A5 e SATT
di Financial Trend AnalysisASTM prende atto, in relazione al procedimento di aggiudicazione delle tratte autostradali "A21 Torino-Piacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese", che il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalle società del Gruppo avverso il provvedimento di esclusione in sede di prequalifica adottato in data 19 dicembre 2019 e rende noto che, non condividendone la decisione, presenterà ricorso al Consiglio di Stato.

I Buy di oggi degli analisti da Astm a Tamburi
di Finanzaoperativa.comEquita giudica buy: Astm con target price di 27,20 euro, Banca Mediolanum con obiettivo di 8,30 euro, alzato del 2%.

Astm: Andrea Bonelli nuovo Presidente del Collegio Sindacale
di Financial Trend AnalysisAstm S.

I Buy di oggi degli analisti da Astm a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comEquita assegna un buy a: Astm con obiettivo di 27,20 euro (conferma del rating da parte di Fitch a BBB e di Moody’s a Baa2 e nuova commessa negli Usa).

Astm: Fitch e Moody's confermano i rating BBB e Baa2 a lungo termine
di Financial Trend AnalysisASTM annuncia che le agenzie di rating, Fitch Ratings e Moody's, hanno effettuato la revisione periodica dei rating di ASTM e hanno confermato nel mese di dicembre il rating a lungo termine: • Baa2 di Moody's • BBB di Fitch Ratings.
Astm: Fitch e Moody's confermano i rating BBB e Baa2 a lungo termine
di Financial Trend AnalysisASTM annuncia che le agenzie di rating, Fitch Ratings e Moody's, hanno effettuato la revisione periodica dei rating di ASTM e hanno confermato nel mese di dicembre il rating a lungo termine: • Baa2 di Moody's • BBB di Fitch Ratings.

L'Angolo del Trader: Banco BPM, Moncler e ASTM
di Financial Trend AnalysisBanco BPM guadagna terreno giovedì in scia alle parole di Giuseppe Castagna: ha affermato che l'istituto si sente pronto a fare un'operazione di M&A.
L'Angolo del Trader: Banco BPM, Moncler e ASTM
di Financial Trend AnalysisBanco BPM guadagna terreno giovedì in scia alle parole di Giuseppe Castagna: ha affermato che l'istituto si sente pronto a fare un'operazione di M&A.

Piazza Affari chiude poco oltre la parità. FTSE MIB +0,16%
di Financial Trend AnalysisSeduta poco movimentata a Piazza Affari archiviata attorno alla parità.
Piazza Affari chiude poco oltre la parità. FTSE MIB +0,16%
di Financial Trend AnalysisSeduta poco movimentata a Piazza Affari archiviata attorno alla parità.

ASTM perde terreno dopo intervento di Moody's
di Financial Trend AnalysisASTM perde terreno in scia alla decisione di Moody's di peggiorare l'outlook sul rating della concessionaria (confermato a Baa2) da stabile a negativo a causa di un previsto indebolimento del profilo finanziario del gruppo a seguito dell'aumento di capitale e del conseguente consolidamento del controllo della brasiliana EcoRodovias.
ASTM perde terreno dopo intervento di Moody's
di Financial Trend AnalysisASTM perde terreno in scia alla decisione di Moody's di peggiorare l'outlook sul rating della concessionaria (confermato a Baa2) da stabile a negativo a causa di un previsto indebolimento del profilo finanziario del gruppo a seguito dell'aumento di capitale e del conseguente consolidamento del controllo della brasiliana EcoRodovias.

Piazza Affari in parità. Petroliferi negativi, bene il lusso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 116 bp (da 118) (dati MTS).
Piazza Affari in parità. Petroliferi negativi, bene il lusso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 116 bp (da 118) (dati MTS).

ASTM perde terreno, Moody's peggiora outlook da stabile a negativo
di Financial Trend AnalysisASTM -2,7% perde terreno in scia alla decisione di Moody's di peggiorare l'outlook sul rating della concessionaria (confermato a Baa2) da stabile a negativo a causa di un previsto indebolimento del profilo finanziario del gruppo a seguito dell'aumento di capitale e del conseguente consolidamento del controllo della brasiliana EcoRodovias.
ASTM perde terreno, Moody's peggiora outlook da stabile a negativo
di Financial Trend AnalysisASTM -2,7% perde terreno in scia alla decisione di Moody's di peggiorare l'outlook sul rating della concessionaria (confermato a Baa2) da stabile a negativo a causa di un previsto indebolimento del profilo finanziario del gruppo a seguito dell'aumento di capitale e del conseguente consolidamento del controllo della brasiliana EcoRodovias.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato MUTUI ON LINE interessante sopra 32.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato MUTUI ON LINE interessante sopra 32.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

ASTM si aggiudica gara per concessione A21 To-Piacenza, A5 To-Quincinetto e sistema autostradale tangenziale torinese
di Financial Trend AnalysisASTM rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha comunicato al Gruppo l'aggiudicazione definitiva della gara di concessione delle tratte autostradali "A21 Torino-Piacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese".
ASTM si aggiudica gara per concessione A21 To-Piacenza, A5 To-Quincinetto e sistema autostradale tangenziale torinese
di Financial Trend AnalysisASTM rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha comunicato al Gruppo l'aggiudicazione definitiva della gara di concessione delle tratte autostradali "A21 Torino-Piacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese".

Primo segno negativo della settimana a Piazza Affari. FTSE Mib -0,4%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,4%, il FTSE Italia All-Share -0,37%, il FTSE Italia Mid Cap -0,52%, il FTSE Italia STAR -0,76%.
Primo segno negativo della settimana a Piazza Affari. FTSE Mib -0,4%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,4%, il FTSE Italia All-Share -0,37%, il FTSE Italia Mid Cap -0,52%, il FTSE Italia STAR -0,76%.

ASTM si aggiudica gara per concessione A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca e A10 Savona-Ventimiglia
di Financial Trend AnalysisASTM rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato al Gruppo l'aggiudicazione definitiva della gara di concessione delle tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per la Spezia e A10 Savona-Ventimiglia (confine francese).
ASTM si aggiudica gara per concessione A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca e A10 Savona-Ventimiglia
di Financial Trend AnalysisASTM rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato al Gruppo l'aggiudicazione definitiva della gara di concessione delle tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per la Spezia e A10 Savona-Ventimiglia (confine francese).
