Atlantia
Atlantia, holding delle infrastrutture autostradali
Atlantia S.p.A. (ex Autostrade S.p.A.) è una holding finanziaria di aziende controllate, attive, a livello internazionale, nel settore delle infrastrutture autostradali, dalla progettazione e costruzione alla gestione.
Le radici storiche
La Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. venne costituita grazie all'iniziativa dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) nel lontano 1950, con lo scopo di rilanciare il settore dell'economia italiana del dopo guerra.
L'espansione negli anni
Nel 1956 fu concordata la convenzione di co-finanziamento tra la Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A e l'ANAS, per la costruzione e la gestione dell'Autostrada del Sole nella tratta tra Milano e Napoli, che fu completata nel 1964. Negli anni seguenti vennero firmate nuove convenzioni, per la costruzione e relativa gestione del suolo autostradale nazionale.
Il collocamento in Borsa e la privatizzazione
Nel 1987 Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. fa il suo debutto nel mondo della Borsa, quotandosi a Piazza Affari; nel 1999 Società Autostrade viene privatizzata.
Nel 2003 la società propone una nuova veste organizzativa, separando le realtà attive in tre nuove aziende: la S.D.S. S.p.A (che si occupa dei servizi amministrativi e dei servizi relativi alla gestione immobiliare), la TowerCo S.p.A. (che si occupa dei servizi relativi alle telecomunicazioni) e la società Autostrade per l'Italia S.p.A.(operante nel campo della gestione in concessione delle reti autostradali, controllata al 100% da Autostrade S.p.A.).
Nel 2007 Autostrade S.p.A. cambia la propria denominazione sociale trasformandosi in Atlantia S.p.A., con la funzione di holding; tra i principali azionisti di questa spicca la Famiglia Benetton.
I principali dati finanziari del gruppo Atlantia S.p.A.
Atlantia S.p.A. ha la propria sede principale a Roma, in Via Antonio Nibby, 20. Il gruppo è quotato alla Borsa di Milano, nel mercato MTA, con il ticker ATL, ed è presente anche alla Borsa di New York sul Dow Jones Sustainability World Index.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 4.243,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 4.034 milioni del 2012 , a loro volta in netta salita se paragonati ai 3.902 milioni del 2011.
La holding Sintonia (di cui detiene il controllo la famiglia Benetton, con una partecipazione pari al 66,40%) è il principale azionista di Atlantia S.p.A., con una quota pari al 47,96% dell'azionariato.
Per maggiori informazioni: ATLANTIA
Atlantia, holding delle infrastrutture autostradali
Atlantia S.p.A. (ex Autostrade S.p.A.) è una holding finanziaria di aziende controllate, attive, a livello internazionale, nel settore delle infrastrutture autostradali, dalla progettazione e costruzione alla gestione.
Le radici storiche
La Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. venne costituita grazie all'iniziativa dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) nel lontano 1950, con lo scopo di rilanciare il settore dell'economia italiana del dopo guerra.
L'espansione negli anni
Nel 1956 fu concordata la convenzione di co-finanziamento tra la Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A e l'ANAS, per la costruzione e la gestione dell'Autostrada del Sole nella tratta tra Milano e Napoli, che fu completata nel 1964. Negli anni seguenti vennero firmate nuove convenzioni, per la costruzione e relativa gestione del suolo autostradale nazionale.
Il collocamento in Borsa e la privatizzazione
Nel 1987 Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. fa il suo debutto nel mondo della Borsa, quotandosi a Piazza Affari; nel 1999 Società Autostrade viene privatizzata.
Nel 2003 la società propone una nuova veste organizzativa, separando le realtà attive in tre nuove aziende: la S.D.S. S.p.A (che si occupa dei servizi amministrativi e dei servizi relativi alla gestione immobiliare), la TowerCo S.p.A. (che si occupa dei servizi relativi alle telecomunicazioni) e la società Autostrade per l'Italia S.p.A.(operante nel campo della gestione in concessione delle reti autostradali, controllata al 100% da Autostrade S.p.A.).
Nel 2007 Autostrade S.p.A. cambia la propria denominazione sociale trasformandosi in Atlantia S.p.A., con la funzione di holding; tra i principali azionisti di questa spicca la Famiglia Benetton.
I principali dati finanziari del gruppo Atlantia S.p.A.
Atlantia S.p.A. ha la propria sede principale a Roma, in Via Antonio Nibby, 20. Il gruppo è quotato alla Borsa di Milano, nel mercato MTA, con il ticker ATL, ed è presente anche alla Borsa di New York sul Dow Jones Sustainability World Index.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 4.243,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 4.034 milioni del 2012 , a loro volta in netta salita se paragonati ai 3.902 milioni del 2011.
La holding Sintonia (di cui detiene il controllo la famiglia Benetton, con una partecipazione pari al 66,40%) è il principale azionista di Atlantia S.p.A., con una quota pari al 47,96% dell'azionariato.
Per maggiori informazioni: ATLANTIA
Generali coopta Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia nel Cda
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha nominato per cooptazione Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia amministratori della Società.
Generali coopta Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia nel Cda
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha nominato per cooptazione Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia amministratori della Società.

Variazione 2022 titoli Ftse Mib in ordine decrescente
di Financial Trend Analysis28/02/2022 pari a Variazione %le da 31/12/2021Tenaris pari a 20.
Variazione 2022 titoli Ftse Mib in ordine decrescente
di Financial Trend Analysis28/02/2022 pari a Variazione %le da 31/12/2021Tenaris pari a 20.

Piazza Affari sopra la parità. Bene Leonardo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 1,84% (chiusura precedente a 1,89%), lo spread sul Bund 168 bp (da 173) (dati MTS).
Piazza Affari sopra la parità. Bene Leonardo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 1,84% (chiusura precedente a 1,89%), lo spread sul Bund 168 bp (da 173) (dati MTS).

L'Angolo del Trader: Atlantia, Azimut Holding ed Autogrill
di Financial Trend AnalysisAutogrill in netto rialzo venerdì, tocca i massimi da metà novembre. Il titolo si è spinto fino a 7,166 euro per poi terminare a 7 euro, in rialzo del 4,73%.
L'Angolo del Trader: Atlantia, Azimut Holding ed Autogrill
di Financial Trend AnalysisAutogrill in netto rialzo venerdì, tocca i massimi da metà novembre. Il titolo si è spinto fino a 7,166 euro per poi terminare a 7 euro, in rialzo del 4,73%.

Piazza Affari in flessione: ancora tensioni Russia-Ucraina. FTSE MIB -0,61%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in flessione: ancora tensioni Russia-Ucraina.
Piazza Affari in flessione: ancora tensioni Russia-Ucraina. FTSE MIB -0,61%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in flessione: ancora tensioni Russia-Ucraina.

Atlantia stabile su prospettiva investimenti estero
di Financial Trend AnalysisPoco mossa Atlantia +0,1%.
Atlantia stabile su prospettiva investimenti estero
di Financial Trend AnalysisPoco mossa Atlantia +0,1%.

Piazza Affari in rosso: vendite diffuse, tensioni sull'Ucraina
di Financial Trend AnalysisVendite sui mercati azionari internazionali con l'aggravarsi della crisi ucraina.
Piazza Affari in rosso: vendite diffuse, tensioni sull'Ucraina
di Financial Trend AnalysisVendite sui mercati azionari internazionali con l'aggravarsi della crisi ucraina.

Piazza Affari positiva. Bene i finanziari, sale Eni con dati trim4, balzo doValue. FTSE MIB +0,3%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva.
Piazza Affari positiva. Bene i finanziari, sale Eni con dati trim4, balzo doValue. FTSE MIB +0,3%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva.

Borsa Italia, le scelte per il 2022
di FtaBorsa Italia, le scelte per il 2022. Ecco quattro titoli segnalati dagli analisti per cavalcare il 2022. Tre possibili scenari per il Ftse Mib.
Borsa Italia, le scelte per il 2022
di FtaBorsa Italia, le scelte per il 2022. Ecco quattro titoli segnalati dagli analisti per cavalcare il 2022. Tre possibili scenari per il Ftse Mib.

Video: S&P500 e Stoxx 600, i target 2022 dei broker e la nostra analisi
di Financial Trend AnalysisS&P500 e Stoxx 600, i target 2022 dei broker e la nostra analisi.
Video: S&P500 e Stoxx 600, i target 2022 dei broker e la nostra analisi
di Financial Trend AnalysisS&P500 e Stoxx 600, i target 2022 dei broker e la nostra analisi.

Atlantia: perfezionata la cessione della propria partecipazione del 17,2% in Lusoponte
di Financial Trend AnalysisAtlantia rende noto che in data odierna è stato perfezionato il closing dell'operazione di cessione della partecipazione di minoranza nella concessionaria portoghese Lusoponte (pari al 17,21% del capitale e dei diritti di voto) in favore di Lineas Concessões De Transportes S.
Atlantia: perfezionata la cessione della propria partecipazione del 17,2% in Lusoponte
di Financial Trend AnalysisAtlantia rende noto che in data odierna è stato perfezionato il closing dell'operazione di cessione della partecipazione di minoranza nella concessionaria portoghese Lusoponte (pari al 17,21% del capitale e dei diritti di voto) in favore di Lineas Concessões De Transportes S.

Atlantia: sostenibilità, cresce il rating di Sustainalytics
di Financial Trend AnalysisAtlantia continua il suo percorso di concreta attuazione della propria strategia di sostenibilità, confermando l'impegno a essere tra le società quotate italiane più attente a questo tema.
Atlantia: sostenibilità, cresce il rating di Sustainalytics
di Financial Trend AnalysisAtlantia continua il suo percorso di concreta attuazione della propria strategia di sostenibilità, confermando l'impegno a essere tra le società quotate italiane più attente a questo tema.

Atlantia: l'11 marzo si terrà l'Investor Day
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che in data 11 marzo 2022 si terrà l'Investor Day di Atlantia.
Atlantia: l'11 marzo si terrà l'Investor Day
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che in data 11 marzo 2022 si terrà l'Investor Day di Atlantia.
Atlantia: gli spunti chiave dalla infrastructure conference
di Federica PaceAtlantia ieri si è mostrato debole rispetto al Ftse Mib: focus su alcuni temi caldi della società.
Atlantia: gli spunti chiave dalla infrastructure conference
di Federica PaceAtlantia ieri si è mostrato debole rispetto al Ftse Mib: focus su alcuni temi caldi della società.

Atlantia entra nell'indice globale delle aziende più virtuose nell'uguaglianza di genere
di Financial Trend AnalysisAtlantia SpA compie un altro passo in avanti nell'attuazione del proprio percorso di sostenibilità e, in particolare, sul fronte Diversity, Equality & Inclusion.
Atlantia entra nell'indice globale delle aziende più virtuose nell'uguaglianza di genere
di Financial Trend AnalysisAtlantia SpA compie un altro passo in avanti nell'attuazione del proprio percorso di sostenibilità e, in particolare, sul fronte Diversity, Equality & Inclusion.

Video: Ftse Mib e S&P500, gli scenari possibili
di Financial Trend AnalysisFtse Mib e S&P500, gli scenari possibili anche in funzione del movimento del dollaro.
Video: Ftse Mib e S&P500, gli scenari possibili
di Financial Trend AnalysisFtse Mib e S&P500, gli scenari possibili anche in funzione del movimento del dollaro.
