Autogrill
Autogrill, operatore di servizi retail e ristorazione
Autogrill, operatore di servizi retail e ristorazione
Autogrill S.p.A. è una società italiana, leader nel mondo nei servizi di ristorazione e retail per le persone in viaggio. Il gruppo è attivo nel settore del business in concessione, con accesso prevalentemente ad autostrade ed aeroporti. E' presente anche nelle stazioni ferroviarie, in musei, centri commerciali e fiere.
Il Gruppo si divide in due rami: quello della ristorazione (Food & Beverage) e quello retail-aeroportuale (Travel Retail & Duty-Free).
Le origini ed il suo fondatore Mario Pavesi
Le origini del celebre marchio con la A maiuscola risalgono al dopoguerra, nel lontano 1947, quando fu fondata grazie all'idea dell'industriale Mario Pavesi (1909-1990).
Pavesi era figlio di fornai lombardi e nel 1934 si trasferì nel novarese dove aprì un piccolo forno. Negli anni successivi, ampliò la propria attività ed aprì uno stabilimento dedito alla produzione di biscotti. L'attività si sviluppò notevolmente, tanto che nel 1953 diventò una società per azioni denominata P. Biscottini di Novara S.p.A.
In quegli anni del dopoguerra l'economia si sviluppava velocemente e l'autostrada che collegava Milano a Torino iniziava ad essere molto trafficata. Mario Pavesi ebbe allora l'idea di offrire agli automobilisti un luogo dove potersi fermare, offrendo loro un breve ristoro. Ricevute le dovute autorizzazioni, nel 1947, costruì all'altezza di Novara un piccolo chiosco fornito di prodotti da forno. La rete autostradale era in continuo sviluppo e nel 1962 il suo spaccio venne sostituito dall'Autogrill Pavesi, uno stabile moderno, innovativo per la sua costruzione a ponte, che collegava entrambe le corsie di marcia. In quei tempi era il più grande in Europa.
Negli anni sessanta i ristori autostradali erano gestiti per la maggior parte da Pavesi, Motta e Alemagna.
Le fusioni ed il collocamento in Borsa
Nel 1977 Pavesi, Motta e Alemagna avviarono la procedura per la fusione delle omonime società, dando vita ad Autogrill S.p.A., che passò nelle mani dello Stato fino al 1995, espandendosi anche verso il mercato estero.
Nel 1995 Autogrill S.p.A. venne acquisita dalla famiglia Benetton e nel 1997 fece il suo ingresso alla Borsa di Milano.
I principali dati economico finanziari di Autogrill S.p.A.
Autogrill S.p.A. ha sede a Rozzano, Milano, al Centro Direzionale Milano Fiori
Strada 5, Palazzo Z. Il gruppo è quotato alla Borsa Valori di Milano, nel segmento FTSE Mib, con il simbolo AGL ed ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con ricavi per 4.549 milioni di euro (ed utile netto per 88 milioni), in aumento rispetto all'anno precedente, dove il fatturato ammontava a 4.688 milioni di euro.
Il gruppo è presente in 38 nazioni, gestisce più di 5.300 punti vendita in oltre 1.200 location e conta circa (dati al 2012) 62.800 dipendenti, dislocati nel mondo.
Per maggiori informazioni: AUTOGRILL
Nome società | AUTOGRILL |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | VIAGGI E TEMPO LIBERO |
Codice Alfa | AGL |
Codice Isin | IT0001137345 |
Codice Reuters | AGL.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390248261 |
Fax | +390248263464 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via L. Giulietti 9, 28100 Novara (NO) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 254.400.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 68.688.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 10/11/2008 |
Prezzo di collocamento | € 6,5 |
Ultimo dividendo | € 0.2000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 26/06/2019 |
Ultima raccomandazione | 22/01/2021 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Reduce |
Target Price | € 3.00 |
Andamento rating |
|
Tondato Gianmario Amministratore delegato |
Roverato Paolo Consigliere |
Chiappetta Francesco Umile Consigliere |
Benetton Alessandro Consigliere |
Albanese Ernesto Consigliere |
Fasanella D'Amore Di Ruffano Massimo Consigliere |
Bertagnin Benetton Franca Consigliere |
Pierdicchi Maria Consigliere |
Zannoni Paolo Presidente |
Casiraghi Rosalba Consigliere |
Cioli Laura Consigliere |
Scarpaleggia Simona Consigliere |
Cominelli Barbara Consigliere |
Schematrentaquattro Srl | 50.10 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 4.996,79 | 6,42% | 4.695,27 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 960,57 | 148,25% | 386,93 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 336,55 | 124,29% | 150,05 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 273,94 | 126,43% | 120,98 |
RISULTATO NETTO | 205,19 | 198,85% | 68,66 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 2.947,91 | 338,87% | 671,70 |
PATRIMONIO NETTO | 935,92 | 26,30% | 741,04 |
CAPITALE INVESTITO | 3.883,84 | 175,04% | 1.412,10 |
Appuntamenti societari di venerdì 23 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib: i titoli al test dei conti. Occhio al BTP Futura
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Mezza Italia in zona gialla? I titoli pronti a scattare
di FtaLunedì prossimo l'Italia potrebbe vivere una seconda Liberazione (dopo quella storica di domenica 25 aprile). In base alle indiscrezioni sembra infatti che 11 regioni e le province autonome di Trento e Bolzano possano passare in zona gialla

Piazza Affari positiva. Bene i settori commercio e industria
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,77% (chiusura precedente a 0,74%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).


Bene i titoli esposti sul commercio al dettaglio: da lunedì zona gialla per 13 regioni e province autonome
di Financial Trend Analysis -Bene i titoli esposti sul commercio al dettaglio: da lunedì zona gialla per 13 regioni e province autonome
di Financial Trend AnalysisSegni positivi per i titoli esposti sul settore del commercio al dettaglio in vista del probabile passaggio in zona gialla di 13 tra regioni e province autonome a partire da lunedì 26 aprile.

Appuntamenti societari della settimana dal 19 al 23 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 19 al 23 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Autogrill rischia una correzione
di Financial Trend AnalysisAutogrill (-3,39%) accumula ulteriri perdite e scivola sotto area 7,00.
Autogrill rischia una correzione
di Financial Trend AnalysisAutogrill (-3,39%) accumula ulteriri perdite e scivola sotto area 7,00.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Autogrill recupera dopo la flessione di giovedì, focus resta su M&A
di Financial Trend AnalysisAutogrill +1,8% recupera dopo la flessione di giovedì scorso dopo l'annuncio della vendita delle attività autostradali statunitensi per un prezzo di 375 milioni di dollari e la conseguente lieve revisione al ribasso la guidance sui ricavi.
Autogrill recupera dopo la flessione di giovedì, focus resta su M&A
di Financial Trend AnalysisAutogrill +1,8% recupera dopo la flessione di giovedì scorso dopo l'annuncio della vendita delle attività autostradali statunitensi per un prezzo di 375 milioni di dollari e la conseguente lieve revisione al ribasso la guidance sui ricavi.

Piazza Affari sui massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da febbraio 2020. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,63%), lo spread sul Bund 97 bp (da 95) (dati MTS).
Piazza Affari sui massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da febbraio 2020. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,63%), lo spread sul Bund 97 bp (da 95) (dati MTS).

Piazza Affari sopra la parità nell'ultima seduta della setttimana. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,25%, il FTSE Italia All-Share +0,36%, il FTSE Italia Mid Cap +1,05%, il FTSE Italia STAR +1,40%.
Piazza Affari sopra la parità nell'ultima seduta della setttimana. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,25%, il FTSE Italia All-Share +0,36%, il FTSE Italia Mid Cap +1,05%, il FTSE Italia STAR +1,40%.

Il Punto sui Mercati: FNM in luce
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra il riferimento. Il Ftse mib guadagna lo 0,32%, il Ftse Italia All Share lo 0,38% e il Ftse Italia Star dell'1,26%.
Il Punto sui Mercati: FNM in luce
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra il riferimento. Il Ftse mib guadagna lo 0,32%, il Ftse Italia All Share lo 0,38% e il Ftse Italia Star dell'1,26%.

Autogrill debole dopo vendita attività autostradali USA
di Financial Trend AnalysisIn rosso Autogrill -1,8% dopo l'annuncio della vendita delle attività autostradali statunitensi per un prezzo di 375 milioni di dollari a un consorzio controllato e guidato da Blackstone Infrastructure Partners, che include Applegreen Limited e B&J Holdings.
Autogrill debole dopo vendita attività autostradali USA
di Financial Trend AnalysisIn rosso Autogrill -1,8% dopo l'annuncio della vendita delle attività autostradali statunitensi per un prezzo di 375 milioni di dollari a un consorzio controllato e guidato da Blackstone Infrastructure Partners, che include Applegreen Limited e B&J Holdings.

Autogrill, sul grafico incombe un indizio ribassista
di Financial Trend AnalysisAutogrill (-2,06%) indietreggia dopo sei sedute consecutive di rialzo e dopo aver toccato a 7,03 euro il livello più alto da marzo 2020.
Autogrill, sul grafico incombe un indizio ribassista
di Financial Trend AnalysisAutogrill (-2,06%) indietreggia dopo sei sedute consecutive di rialzo e dopo aver toccato a 7,03 euro il livello più alto da marzo 2020.

Piazza Affari in verde. Petroliferi positivi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 95 bp (da 96) (dati MTS).
Piazza Affari in verde. Petroliferi positivi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 95 bp (da 96) (dati MTS).
