Avio

Avio S.p.A., società nata dalla fusione per incorporazione di Avio in Space2
Avio S.p.A., società nata dalla fusione per incorporazione di Avio in Space2
Avio S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, sul segmento STAR, è nata dall'operazione di fusione per incorporazione di Avio in Space2. L'atto di fusione, in data 4 aprile del 2017, è stato iscritto presso i competenti Registri delle Imprese di Milano e di Roma a seguito della stipula avvenuta il 31 marzo del 2017. La società risultante dalla fusione ha assunto proprio la denominazione Avio S.p.A.
Avio oggi e domani
Avio S.p.A., che è stata fondata nel 1912, è una società leader nella propulsione spaziale con l'obiettivo per il futuro, attraverso la ricerca, di studiare nuove generazioni di lanciatori in modo tale da rendere l’accesso allo spazio non solo più flessibile, ma anche più economico a fronte del rispetto e della salvaguardia dell’impatto ambientale.
Le competenze
Le competenze di Avio S.p.A. spaziano dall'integrazione dei sistemi di lancio alla propulsione criogenica, e passando per i test ambientali e funzionali, la propulsione upper stage immagazzinabile, le protezioni termiche SRM, le previsioni di performance, i sistemi di alimentazione, i sistemi e Igniter SRM e gli elementi strutturali.
Avio, il primo Consiglio di Amministrazione post fusione
Il primo Consiglio di Amministrazione post fusione per Avio si è tenuto in data 10 aprile del 2017 con all'ordine del giorno, tra l'altro, la nomina del presidente e dell'amministratore delegato. Ebbene, il CdA ha nominato Roberto Italia in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Giulio Ranzo Amministratore Delegato.
Nella stessa riunione, inoltre, è stata effettuata la verifica dei requisiti di indipendenza degli amministratori e nomina dei componenti dei comitati, si è proceduto con la conferma di cariche e funzioni nell'ambito della struttura di corporate governance, con la nomina dell’Organismo di Vigilanza e con la definizione del calendario societario.
Per maggiori informazioni: AVIO
Nome società | AVIO |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | AVIO |
Codice Isin | IT0005119810 |
Codice Reuters | AVIO.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390292853375 |
Fax | +390292853376 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Leonida Bissolati n.76 00187 Roma (RM) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 26.359.346 |
---|---|
Capitale Sociale | 90.761.670 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 31/07/2015 |
Prezzo di collocamento | € 12.57 |
Ultimo dividendo | € 0.4400 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 12/12/2019 |
Emittente | KEPLER CHEUVREUX |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 18.00 |
Andamento rating |
|
Italia Roberto |
Ranzo Giulio |
Pasquali Luigi |
Ratti Stefano |
Auteri Monica |
Rabajoli Vittorio |
Gorno Tempini Giovanni |
Sciuto Donatella |
Bonifacio Maria Rosaria |
Mezzabotta Claudia |
Salom Maurizio |
Marini Virginia |
De Magistris Maurizio |
Bauer Riccardo Raul |
Space Holding | 7.60 % |
Leonardo SpA | 28.61 % |
Amundi Asset Management | 6.07 % |
31/12/2017 | Variaz. % | 31/12/2016 | |
TOTALE RICAVI | 343,80 | -2,08% | 351,10 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 46,40 | 90,16% | 24,40 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 32,20 | 200,93% | 10,70 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 21,40 | 245,16% | 6,20 |
RISULTATO NETTO | 21,70 | 599,98% | 3,10 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 41,70 | 124,19% | 18,60 |
PATRIMONIO NETTO | 259,60 | -16,29% | 310,10 |
CAPITALE INVESTITO | 233,00 | -31,39% | 339,60 |
Piazza Affari positiva con dati macro USA migliori delle attese. FTSE MIB +0,93%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva con dati macro USA migliori delle attese.
Piazza Affari in verde, schiarite sulle trattative USA-Cina. FTSE MIB +0,64%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde, schiarite sulle trattative USA-Cina.
Il Punto sui Mercati
di Financial Trend AnalysisPrevale la cautela a Piazza Affari dopo i dati deludenti sulla produzione industriale tedesca.
Avio sui massimi da inizio luglio con contratti ESA e conferma guidance 2019
di Financial Trend AnalysisAvio +4,8% accelera e tocca i massimi da inizio luglio dopo la Conferenza Ministeriale degli Stati Membri dell'ESA (tenutasi a Siviglia la scorsa settimana) che ha conferito i budget ai differenti programmi di ricerca e sviluppo spaziale per il triennio 2020-2022.
Prova di forza per Avio
di Financial Trend AnalysisAvio (+4,21%) rompe al rialzo la trend line che scende dai massimi del 2018 a 14 euro circa.
Avio conferma la Guidance 2019
di Financial Trend AnalysisSi è conclusa la settimana scorsa a Siviglia la Conferenza Ministeriale degli Stati Membri dell'ESA, che ha conferito i budget ai differenti programmi di ricerca e sviluppo spaziale per il triennio 2020-2022.
Ftse Mib: ribasso dalle gambe corte? I titoli con buoni spunti
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe scendere ancora un po' nel breve, per poi avviare una reazione su un supporto chiave da cui lanciarsi verso nuovi massimi. L'analisi di Gianluigi Raimondi.
Avio: Ebitda Reported +5% a 23,5 mln nei primi nove mesi 2019
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Avio S.
Appuntamenti societari di giovedì 7 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 4 all'8 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Fincantieri: firmato il contratto con Chantiers de l'Atlantique nell'ambito del programma francese FLOTLOG
di Financial Trend AnalysisFincantieri ha ricevuto un ordine da Chantiers de l'Atlantique per la costruzione dei tronconi di prua di quattro unità di supporto logistico basate sul progetto dell'unità italiana "Vulcano".