Banca Farmafactoring
RSS

Banca Farmafactoring, Gruppo Bancario operante nel settore del factoring
Banca Farmafactoring, Gruppo Bancario operante nel settore del factoring
Banca Farmafactoring, quotato in Borsa a Piazza Affari, è un Gruppo Bancario che opera nel settore del factoring, e che oltre che in Italia è attivo pure in Spagna ed in Portogallo.
La storia
Farmafactoring nasce nel 1985 in base all'esigenza, da parte delle aziende farmaceutiche e produttrici di apparecchiature biomedicali italiane, e delle multinazionali operanti nel settore, di poter fare riferimento per la gestione dei crediti su un unico interlocutore. E questo anche in virtù del fatto che in Italia la gestione dei crediti, considerando il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), presenta delle complessità a livello operativo.
Nel 2004-2005 la società, quale Migliore Società di Factoring, si aggiudica il Premio Guido Carli/Lombard Elite, nel 2010 viene costituita Farmafactoring España, mentre nel corso del 2013 avviene la trasformazione in Banca Farmafactoring. L'anno dopo la società colloca la sua prima emissione obbligazionaria, mentre nel 2016 Banca Farmafactoring rafforza la propria presenza internazionale attraverso l'acquisizione del gruppo Magellan SA.
Le linee di business di Banca Farmafactoring
Le linee di business principali di Banca Farmafactoring sono due, la gestione e la cessione del credito, per un'attività che è finalizzata a dare risposte alle esigenze finanziarie delle aziende che sono fornitori per i settori della Sanità e della Pubblica Amministrazione.
Banca Farmafactoring, i principali dati economici e finanziari
Banca Farmafactoring ha archiviato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2016 con un utile netto combined con Magellan e rettificato pari ad 88 milioni di euro a fronte di un margine di Intermediazione combined e rettificato di 175 milioni di euro. Complessivamente, inoltre, al 31 dicembre del 2016, anche a seguito dell’acquisizione per cassa di Magellan, i coefficienti patrimoniali di Banca Farmafactoring rimangono comunque elevati considerando pure la proposta di dividendo del Consiglio di Amministrazione per un controvalore complessivo delle cedole pari a 72 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: BANCA FARMAFACTORING
Nome società | BANCA FARMAFACTORING |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | SERVIZI FINANZIARI |
Codice Alfa | BFF |
Codice Isin | IT0005244402 |
Codice Reuters | BFF.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3902499051 |
Fax | +39024818157 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Domenichino 5 - 20149 Milano (MI) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 170.107.400 |
---|---|
Capitale Sociale | 130.900.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 07/04/2017 |
Prezzo di collocamento | € 4.70 |
Ultimo dividendo | € 0.4920 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 11/04/2018 |
Ultima raccomandazione | 26/10/2018 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Accumulate |
Target Price | € 5.70 |
Andamento rating |
|
Messina Salvatore |
Sbrozzi Luigi |
Belingheri Massimiliano |
Fornari Luswergh Federico |
Langworthy Ben Carlton |
Poggiali Barbara |
Schindler Aumann Gabriele Michaela |
Paris Carlo |
Aguilera Isabel |
Paleologo Oriundi Patrizia |
De Marchi Giancarlo |
Lori Marco |
Carrara Paola |
Di Giusto Fabrizio Riccardo |
BFF JE GP LTD | 45.79 % |
31/12/2017 | Variaz. % | 31/12/2016 | |
Margine Gestione Finanziaria | 200,80 | 22,44 % | 164,00 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 95,50 | 32,45 % | 72,10 |
Crediti Verso la Clientela | 3.018,40 | 20,78 % | 2.499,00 |
Sofferenze Lorde | 25,60 | -14,67 % | 30,00 |
Massa Amministrata | 4.397,20 | -6,05 % | 4.680,60 |
Patrimonio netto | 363,80 | 9,02 % | 333,70 |
Raccolta da Clientela | 3.286,10 | -9,48 % | 3.630,40 |
Appuntamenti societari di venerdì 8 Febbraio 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Banca Farmafactoring: Jefferies conferma buy e incrementa target
di Financial Trend AnalysisBanca Farmafactoring: Jefferies conferma la raccomandazione buy sul titolo e incrementa il target da 6,14 a 6,56 euro.
Banca Farmafactoring: Kepler Cheuvreux migliora valutazioni
di Financial Trend AnalysisBanca Farmafactoring (+2,5% a 5,4950 euro) positiva grazie a Kepler Cheuvreux che ha migliorato la raccomandazione sul titolo da hold a buy e incrementato il target da 5,80 a 6,50 euro all'indomani della pubblicazione dei dati del primo semestre: utile rettificato +5% a/a, crediti verso la clientela +17% a/a.
Borsa italiana incerta in avvio: BPER in forte calo dopo dati trim2, balzo Salini. FTSE MIB -0,01%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana incerta in avvio: BPER in forte calo dopo dati trim2, balzo Salini.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Piazza Affari si mostra svogliata: cosa aspettarsi domani?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è mostro in un range molto stretto oggi, senza modificare il quadro delineatosi in chiusura della scorsa ottava. I market movers di domani.
Banca Farmafactoring: Mediobanca incrementa target
di Financial Trend AnalysisBanca Farmafactoring (+2% a 5,2750 euro): Mediobanca conferma il giudizio outperform e incrementa il target da 6,23 a 6,40 euro.
BFF, utile in calo nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di BFF Banking Group (BFF), ha approvato oggi gli schemi di bilancio consolidato del primo trimestre 2018, in corso di revisione contabile.
Piazza Affari: solo una pausa o è la fine del rialzo?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha perso quota dopo aver raggiunto nuovi top dell'anno ieri, riuscendo però a difendere l'area dei 24.000. I market movers di domani.
I buy di oggi da Cerved a Saras
di Finanzaoperativa.comPer Mediobanca è outperform su Cerved con target price a 12,20 euro dopo i conti trimestrali.
Banca Farmafactoring, i patti di BFF Luxembourg
di Financial Trend AnalysisESTRATTO PUBBLICATO AI SENSI DELL'ARTICOLO 122 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 24 FEBBRAIO 1998 N.
Piazza Affari: incoraggianti segnali di forza. C'è da fidarsi?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta tentando di smarcarsi dalla fase laterale delle ultime settimane e ha buone probabilità di riuscirci, Trump permettendo. I market movers da seguire in avvio di ottava.