Banca Finnat
Banca Finnat Euramerica, istituto bancario laziale
Banca Finnat Euramerica, istituto bancario laziale
Banca Finnat Euramerica S.p.A. è un istituto di credito specializzata nei servizi finanziari. Nata inizialmente come società puramente finanziaria, venne poi trasformata in Commissionaria di Borsa ed infine vera e propria banca dal 1998.
Il gruppo mette a disposizione un vasto portafoglio di prodotti e servizi: gestione del risparmio, guida all'investimento, assistenza per il finanziamento; offre inoltre consulenza per la gestione dei fondi immobiliari, la gestione del rischio, la finanza d'impresa, servizi fiduciari nonché servizi assicurativi.
Le radici e Pietro Nettino
Le origini della banca risalgono al 1898, per mano di Pietro Nattino (1867). Pietro Nattino si arruolò come volontario nei Bersaglier, alla giovane età di 17 anni e successivamente ne divenne ufficiale. Partecipò inoltre attivamente alla lotta del 1895-96 in Abissinia e nel Congo Belga, ma a causa delle ferite di guerra dovette rientrare a Roma, dove successivamente trovò lavoro come impiegato bancario. Insoddisfatto dello stipendio fisso percepito, nel 1898 diventa agente di cambio, intraprendendo una carriera brillante, che si tramandò ai figli.
Lo sviluppo dal periodo post bellico ai giorni nostri
Nel 1945, il figlio Arturo Nattino (tra i più quotati agenti di cambio a Roma), fondò la Finnat, Finanziaria Fratelli G&A. Nattino Spa, società Commissionaria di Borsa; quest'ultima e si trasformò poi in una società di intermediazione mobiliare, la Finnat Euramerica Sim S.p.A..
La società acquisì inoltre il controllo delle Terme Demaniali di Acqui S.p.A., affiancata dai nomi noti dei soci (quali Imi, Mps, Banco di Sicilia Gruppo Morgan) e la Euramerica finanziaria S.p.A.
Nel 1998 Finnat Euramerica Sim si trasformò in Banca Finnat Euramerica S.p.A. Nel 2003 la
Banca Finnat Euramerica trovò arrivò alla fusione con la holding Terme Demaniali di Acqui S.p.A.
I principali dati di Banca Finnat Euramerica S.p.A
La Banca Finnat Euramerica S.p.A. ha sede principale a Roma, a Palazzo Altieri
in Piazza del Gesù, 49. Il gruppo è quotato alla Borsa Valori di Milano. Nel 2013 ha consolidato un utile netto di 5,172 milioni di euro, positivi seppur in tendenziale calo rispetto agli 8,336 milioni del 2012.
Per maggiori informazioni: BANCA FINNAT
Nome società | BANCA FINNAT |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | BANCHE |
Codice Alfa | BFE |
Codice Isin | IT0000088853 |
Codice Reuters | BFE.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3906699331 |
Fax | +39066784950 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | P.zza del Gesù, 49 00186 Roma (RM) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young S.p.A. |
Azioni in circolazione | 362.880.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 72.576.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.20 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.0100 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 15/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 03/09/2020 |
Emittente | INTESA SANPAOLO |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 0.51 |
Andamento rating |
|
Carlevaris Carlo |
Scognamiglio Andreina |
Nattino Arturo |
Buonvino Leonardo |
Nattino Giulia |
Cusmai Roberto |
Nattino Maria Sole |
Rattazzi Lupo |
Boffa Ermanno |
Mazzarella Flavia |
Tofanelli Marco |
Staffa Antonio |
Bellicini Laura |
Braccini Barbara Fasoli |
De Nigro Alberto |
Minnetti Francesco |
Famiglia Nattino | 70.05 % |
Banca Finnat Euramerica Spa | 5.00 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
Margine Gestione Finanziaria | 70,30 | 3,26 % | 68,08 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 0,43 | -91,95 % | 5,34 |
Crediti Verso la Clientela | 1.455,10 | 5,82 % | 1.375,10 |
Sofferenze Lorde | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 838 | -100,00 % | 12,80 |
Massa Amministrata | 2.078,20 | 9,42 % | 1.899,30 |
Patrimonio netto | 255,90 | 2,44 % | 249,80 |
Raccolta da Clientela | 1.814,90 | 10,55 % | 1.641,70 |
Appuntamenti societari di mercoledì 10 Febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib: ENI e Saipem nel mirino. Banche al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari della settimana dall'8 al 12 Febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Visibilia Editore: raggruppamento azioni ordinarie
di Financial Trend AnalysisMilano, 12 gennaio 2021 - Visibilia Editore S.

Banca Finnat: assoluzione dell'ex Presidente Giampietro Nattino
di Financial Trend AnalysisBanca Finnat Euramerica SpA esprime la propria soddisfazione per il positivo esito della lunga vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto il dott.

Appuntamenti Societari di Giovedì 12 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti Societari di Giovedì 12 Novembre 2020.
Appuntamenti Societari di Giovedì 12 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti Societari di Giovedì 12 Novembre 2020.

Appuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020.
Appuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020.

Il Punto sui Mercati. Borse giù ma FCA corre
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari regge l'urto grazie alla revisione dell'outlook del debito sovrano italiano passato a 'stabile' da 'negativo' da parte dell'agenzia di rating Standard and Poor's (confermando il rating a 'BBB').
Il Punto sui Mercati. Borse giù ma FCA corre
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari regge l'urto grazie alla revisione dell'outlook del debito sovrano italiano passato a 'stabile' da 'negativo' da parte dell'agenzia di rating Standard and Poor's (confermando il rating a 'BBB').

Banca Finnat verso i top di inizio mese
di Financial Trend AnalysisBanca Finnat (+1,79%) fatica a dare seguito alla reazione partita a metà ottobre ma non supera ancora i massimi di metà ottobre a 0,23 euro.
Banca Finnat verso i top di inizio mese
di Financial Trend AnalysisBanca Finnat (+1,79%) fatica a dare seguito alla reazione partita a metà ottobre ma non supera ancora i massimi di metà ottobre a 0,23 euro.

Grifal chiude il semestre con una perdita da quasi 600 mila euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Grifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel mercato del packaging industriale dal 1969, che progetta e produce imballaggi performanti innovativi ed ecocompatibili, ha approvato in data 24 settembre 2020 la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2019.
Grifal chiude il semestre con una perdita da quasi 600 mila euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Grifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel mercato del packaging industriale dal 1969, che progetta e produce imballaggi performanti innovativi ed ecocompatibili, ha approvato in data 24 settembre 2020 la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2019.

Appuntamenti societari di giovedì 10 Settembre 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 10 Settembre 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib: i titoli al test dei conti. BTP e BCE sotto la lente
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i titoli al test dei conti. BTP e BCE sotto la lente
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari della settimana dal 7 all'11 Settembre 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 7 all'11 Settembre 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Banca Finnat: Intesa Sanpaolo conferma buy ma riduce target
di Financial Trend AnalysisBanca Finnat +0,4% a 0,23 euro.
Banca Finnat: Intesa Sanpaolo conferma buy ma riduce target
di Financial Trend AnalysisBanca Finnat +0,4% a 0,23 euro.

Appuntamenti societari di giovedì 6 Agosto 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 6 Agosto 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

LVenture, il patto parasociale
di Financial Trend AnalysisInformazioni essenziali relative a pattuizioni parasociali ai sensi dell'art.
LVenture, il patto parasociale
di Financial Trend AnalysisInformazioni essenziali relative a pattuizioni parasociali ai sensi dell'art.
