Banca Intermobiliare
RSS

BIM, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni di Veneto Banca
BIM, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni di Veneto Banca
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A., conosciuta anche come BIM, fa parte del gruppo bancario Veneto Banca S.p.A. e si occupa principalmente della gestione di patrimoni, offrendo un ampio portafoglio di soluzioni finanziarie che spaziano dalla consulenza per investimenti, alle negoziazioni e relative gestioni di attività, avvalandosi di un team specializzato composto da 25 analisti. Inoltre, offre una serie di prodotti assicurativi al credito e ai servizi fiduciari.
La storia e la famiglia Segre
Banca Intermobiliare è stata costituita a Torino, nel 1981, come Commissionaria di Borsa Intermobiliare. Le sue origini ci riportano agli anni cinquanta, quando il geometra Giulio Segre sposa Franca Bruna, laureata in economia e commercio e sua impiegata.
In seguito, i due coniugi convertono l'attività del marito, aprendo uno studio commercialista, che risulterà tra i più affermati di Torino. La famiglia Segre segue le attività imprenditoriali della famiglia De Benedetti.
Lo sviluppo: da Sim a Banca Itermobiliare S.p.A.
Nel 1981 la famiglia Segre costituisce assieme ad alcuni soci la B.I.M. S.p.A., che nel 1993 viene trasformata e diventa S.I.M. (Società di Intermediazione Mobiliare); nel 1997 quest'ultima cambia la sua denominazione sociale in Banca Itermobiliare S.p.A., aggiungendo, tra la gamma di attività offerte, i servizi bancari.
Giulio Segre muore all'età di 73 anni, nel 1995 e la moglie Franca in Segre sarà la prima, nonché l'unica, donna presidente di una banca. Nel 2011 Veneto Banca S.p.A., acquisisce il controllo di Banca Intermobiliare.
I principali dati economico finanziari
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. ha sede a Torino, in Via Gramsci, 7. Conta (dati al 2012) oltre 900 dipendenti e 200 Private Banker.
E' quotata alla Borsa Valori di Milano dal 1991, con il simbolo BIM. L'utile d'esercizio netto di Banca Intermobilare relativo all'anno 2013 è risultato in crescita a 3,742 milioni di euro (a livello di bilancio consolidato), in ripresa rispetto all'utile in rosso di 64,639 milioni registrato nel 2012.
Per maggiori informazioni: BANCA INTERMOBILIARE
Nome società | BANCA INTERMOBILIARE |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | SERVIZI FINANZIARI |
Codice Alfa | BIM |
Codice Isin | IT0000074077 |
Codice Reuters | BIM.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3901108281 |
Fax | +390110828811 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Gramsci, 7 10121 Torino (TO) |
Società revisione | PRICEWATERHOUSECOOPERS SPA |
Azioni in circolazione | 156.209.463 |
---|---|
Capitale Sociale | 156.209.463 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.4000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 08/05/2008 |
Ultima raccomandazione | n.d. |
Emittente | n.d. |
Raccomandazione | n.d. |
Target Price | € n.d. |
Andamento rating |
|
Odello Michele |
Lauri Maurizio |
Girelli Giorgio Angelo |
Toscani Daniela |
Heidempergher Simona |
Potestà Alessandro |
Zunino De Pignier Maria Alessandra |
Ciccarelli Paolo |
Piana Michele |
Lupo Alide |
Manzi Luca Maria |
Nembrini Elena |
Renier Enrico Maria |
Veneto Banca in L.C.A. | 71.41 % |
D'Agui' Pietro | 9.04 % |
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni Spa | 4.21 % |
31/12/2016 | Variaz. % | 31/12/2015 | |
Margine Gestione Finanziaria | 92,50 | -29,01 % | 130,30 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | -93,30 | 371,21 % | -19,80 |
Crediti Verso la Clientela | 843,00 | -30,35 % | 1.210,40 |
Sofferenze Lorde | 446,00 | 17,74 % | 378,80 |
Massa Amministrata | 2.470,50 | -20,03 % | 3.089,40 |
Patrimonio netto | 237,20 | -29,07 % | 334,40 |
Raccolta da Clientela | 1.591,00 | -16,67 % | 1.909,20 |
BIM, nel 2018 perdita da € 147,5 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare, riunitosi sotto la Presidenza di Maurizio Lauri l'8 febbraio 2019, ha approvato gli schemi di bilancio consolidato al 31.

Banca Intermobiliare coinvolta nel destino di Carige?
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare, una delle regine di Megatrader, coinvolta nel destino di Carige? Megatrader (www.
Tobin Tax: ecco la lista delle società esentate per il 2019
di Financial Trend AnalysisCome ogni anno il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato, ai sensi dell'articolo 17 comma 3 Decreto MEF 21 febbraio 2013, la lista delle società residenti nel territorio italiano emittenti azioni negoziate in mercati regolamentati con capitalizzazione media inferiore ai 500 milioni di euro nel mese di novembre 2018.
BIM: aumento di capitale, sottoscritto il 79,14% delle azioni offerte in opzione
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.
Consob, bilancio dell'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf)
di Financial Trend AnalysisIl bilancio dell'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) sui ristori parziali previsti dal "mille-proroghe" 854 ricorsi accolti su 976 (87,5%) e 36,1 milioni di rimborsi accordati su 44,8 richiesti (80,6%): è questo il bilancio definitivo dell'attività svolta dall'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) in merito alle controversie insorte tra i "risparmiatori traditi" delle banche ammesse, in base alla legge di conversione del decreto "milleproroghe" (n.
Borsa Italiana: prezzi rettificati e coefficienti di rettifica efficaci dal 3 dicembre 2018
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana comunica i prezzi rettificati e i coefficienti di rettifica efficaci dal 3 dicembre 2018.
BIM: aumento di capitale al via lunedì 3 dicembre, nuove azioni offerte a 0,166 euro per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.
Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
BIM, il CET 1 Phased in Ratio sale al 16,61%
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni comunica l'avvenuta conclusione dell'iter prudenziale finalizzato al significativo trasferimento del rischio di credito (SRT) del portafoglio di crediti deteriorati ceduto con operazione perfezionata il 24/9 u.
Il Punto sui Mercati
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa in scia ai nuovi timori sulla Brexit alimentati dalle dimissioni del ministro della Brexit, Dominic Raab.
Banca Intermobiliare rimbalza dopo test minimi di ottobre
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare (+5,16%) rimbalza dopo il test del minimo di ottobre a 0,301.
BIM: nei 9 mesi rosso da € 115,7 mln, ma ratio sopra limiti regolamentari
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni (BIM) ha approvato il Resoconto intermedio consolidato sulla gestione al 30 settembre 2018.