Banca Intermobiliare
BIM, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni di Veneto Banca
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A., conosciuta anche come BIM, fa parte del gruppo bancario Veneto Banca S.p.A. e si occupa principalmente della gestione di patrimoni, offrendo un ampio portafoglio di soluzioni finanziarie che spaziano dalla consulenza per investimenti, alle negoziazioni e relative gestioni di attività, avvalandosi di un team specializzato composto da 25 analisti. Inoltre, offre una serie di prodotti assicurativi al credito e ai servizi fiduciari.
La storia e la famiglia Segre
Banca Intermobiliare è stata costituita a Torino, nel 1981, come Commissionaria di Borsa Intermobiliare. Le sue origini ci riportano agli anni cinquanta, quando il geometra Giulio Segre sposa Franca Bruna, laureata in economia e commercio e sua impiegata.
In seguito, i due coniugi convertono l'attività del marito, aprendo uno studio commercialista, che risulterà tra i più affermati di Torino. La famiglia Segre segue le attività imprenditoriali della famiglia De Benedetti.
Lo sviluppo: da Sim a Banca Itermobiliare S.p.A.
Nel 1981 la famiglia Segre costituisce assieme ad alcuni soci la B.I.M. S.p.A., che nel 1993 viene trasformata e diventa S.I.M. (Società di Intermediazione Mobiliare); nel 1997 quest'ultima cambia la sua denominazione sociale in Banca Itermobiliare S.p.A., aggiungendo, tra la gamma di attività offerte, i servizi bancari.
Giulio Segre muore all'età di 73 anni, nel 1995 e la moglie Franca in Segre sarà la prima, nonché l'unica, donna presidente di una banca. Nel 2011 Veneto Banca S.p.A., acquisisce il controllo di Banca Intermobiliare.
I principali dati economico finanziari
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. ha sede a Torino, in Via Gramsci, 7. Conta (dati al 2012) oltre 900 dipendenti e 200 Private Banker.
E' quotata alla Borsa Valori di Milano dal 1991, con il simbolo BIM. L'utile d'esercizio netto di Banca Intermobilare relativo all'anno 2013 è risultato in crescita a 3,742 milioni di euro (a livello di bilancio consolidato), in ripresa rispetto all'utile in rosso di 64,639 milioni registrato nel 2012.
Per maggiori informazioni: BANCA INTERMOBILIARE
Piazza Affari: massima cautela. Alto il rischio di nuovi ribassi
di Davide PantaleoLa tenuta di area 21.500 di Ftse Mib ha fatto scattare non poche prese di profitto: è solo la prima fase di un ribasso più ampio?
Piazza Affari: massima cautela. Alto il rischio di nuovi ribassi
di Davide PantaleoLa tenuta di area 21.500 di Ftse Mib ha fatto scattare non poche prese di profitto: è solo la prima fase di un ribasso più ampio?

Appuntamenti societari di giovedì 21 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 21 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Borsa e Finanza: titoli e temi caldi della giornata
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: titoli e temi caldi della giornata
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari: niente allarmi, ma è bene essere più cauti ora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib non è riuscito ad attaccare la soglia dei 21.500, cedendo il passo ad alcune vendite. E' solo l'inizio della discesa?
Piazza Affari: niente allarmi, ma è bene essere più cauti ora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib non è riuscito ad attaccare la soglia dei 21.500, cedendo il passo ad alcune vendite. E' solo l'inizio della discesa?

Appuntamenti societari della settimana dal 18 al 22 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 18 al 22 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

BIM, nel 2018 perdita da € 147,5 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare, riunitosi sotto la Presidenza di Maurizio Lauri l'8 febbraio 2019, ha approvato gli schemi di bilancio consolidato al 31.
BIM, nel 2018 perdita da € 147,5 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare, riunitosi sotto la Presidenza di Maurizio Lauri l'8 febbraio 2019, ha approvato gli schemi di bilancio consolidato al 31.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari: esplode l'avversione al rischio. E ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è stato respinto con violenza da area 20.000, mettendo in pericolo un supporto di rilievo: nuove vendite in arrivo?
Piazza Affari: esplode l'avversione al rischio. E ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è stato respinto con violenza da area 20.000, mettendo in pericolo un supporto di rilievo: nuove vendite in arrivo?

BioDue nomina BIM nuovo Nomad
di Financial Trend AnalysisBioDue comunica, ai sensi dell'art.
BioDue nomina BIM nuovo Nomad
di Financial Trend AnalysisBioDue comunica, ai sensi dell'art.

Neurosoft, il presidente Mavroeidis Angelopoulos lascia il cda
di Financial Trend AnalysisNeurosoft S.
Neurosoft, il presidente Mavroeidis Angelopoulos lascia il cda
di Financial Trend AnalysisNeurosoft S.

Banca Intermobiliare coinvolta nel destino di Carige?
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare, una delle regine di Megatrader, coinvolta nel destino di Carige? Megatrader (www.
Banca Intermobiliare coinvolta nel destino di Carige?
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare, una delle regine di Megatrader, coinvolta nel destino di Carige? Megatrader (www.

Tobin Tax: ecco la lista delle società esentate per il 2019
di Financial Trend AnalysisCome ogni anno il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato, ai sensi dell'articolo 17 comma 3 Decreto MEF 21 febbraio 2013, la lista delle società residenti nel territorio italiano emittenti azioni negoziate in mercati regolamentati con capitalizzazione media inferiore ai 500 milioni di euro nel mese di novembre 2018.
Tobin Tax: ecco la lista delle società esentate per il 2019
di Financial Trend AnalysisCome ogni anno il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato, ai sensi dell'articolo 17 comma 3 Decreto MEF 21 febbraio 2013, la lista delle società residenti nel territorio italiano emittenti azioni negoziate in mercati regolamentati con capitalizzazione media inferiore ai 500 milioni di euro nel mese di novembre 2018.

BIM: aumento di capitale, sottoscritto il 79,14% delle azioni offerte in opzione
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.
BIM: aumento di capitale, sottoscritto il 79,14% delle azioni offerte in opzione
di Financial Trend AnalysisBanca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.

Consob, bilancio dell'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf)
di Financial Trend AnalysisIl bilancio dell'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) sui ristori parziali previsti dal "mille-proroghe" 854 ricorsi accolti su 976 (87,5%) e 36,1 milioni di rimborsi accordati su 44,8 richiesti (80,6%): è questo il bilancio definitivo dell'attività svolta dall'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) in merito alle controversie insorte tra i "risparmiatori traditi" delle banche ammesse, in base alla legge di conversione del decreto "milleproroghe" (n.
Consob, bilancio dell'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf)
di Financial Trend AnalysisIl bilancio dell'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) sui ristori parziali previsti dal "mille-proroghe" 854 ricorsi accolti su 976 (87,5%) e 36,1 milioni di rimborsi accordati su 44,8 richiesti (80,6%): è questo il bilancio definitivo dell'attività svolta dall'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) in merito alle controversie insorte tra i "risparmiatori traditi" delle banche ammesse, in base alla legge di conversione del decreto "milleproroghe" (n.

Borsa Italiana: prezzi rettificati e coefficienti di rettifica efficaci dal 3 dicembre 2018
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana comunica i prezzi rettificati e i coefficienti di rettifica efficaci dal 3 dicembre 2018.
Borsa Italiana: prezzi rettificati e coefficienti di rettifica efficaci dal 3 dicembre 2018
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana comunica i prezzi rettificati e i coefficienti di rettifica efficaci dal 3 dicembre 2018.

BIM: aumento di capitale al via lunedì 3 dicembre, nuove azioni offerte a 0,166 euro per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.
BIM: aumento di capitale al via lunedì 3 dicembre, nuove azioni offerte a 0,166 euro per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.
