Be
BE, società operante nei servizi di Business Consulting
BE, società operante nei servizi di Business Consulting
Be. Think, Solve, Execute S.p.a. è una società che, quotata in Borsa a Piazza Affari sul segmento STAR, opera nel settore dei servizi di Business Consulting, Process & Document Management ed Information Technology Services avvalendosi di competenze specialistiche e di tecnologie avanzate.
I clienti e gli obiettivi del business
Al fine di permettere di gestire ogni complessità legata all'evoluzione del business dei clienti, Be. Think, Solve, Execute S.p.a. supporta le principali banche ed assicurazioni lavorando al loro fianco ed aiutandoli a raggiungere traguardi che spaziano dall'ingresso nell'era digitale alla riprogettazione dei modelli di business, e passando per l'esportazione in altri settori di modelli di successo, e per la gestione e l'ottimizzazione delle performance.
Be. Think, Solve, Execute, le acquisizioni
Al prezzo di 400 mila euro, Be. Think, Solve, Execute nel luglio del 2016 ha acquisito il 51% di IQUII, una 'Digital Company' che è specializzata nelle tecnologie Mobile e IOT, e che per l'anno corrente si stima che il volume di produzione si attesti a 1,1 milioni di euro circa. IQUII nel 2011 è stata creata da Fabio e Mirko Lalli che continueranno a mantenere il governo operativo della società. Nell'acquisire il 51% di IQUII, Be. Think, Solve, Execute potrà esercitare due successive opzioni put/call che prevedono, entro il 2021, l'acquisizione di un ulteriore 29% delle quote, e la possibilità di acquisire entro il 2025 il 100% del capitale sociale.
BE, i principali dati finanziari
La società Be. Think, Solve, Execute ha archiviato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2015 con ricavi che, a 114,3 milioni di euro, hanno fatto registrare anno su anno un aumento del 17,1%. Cresce anno su anno pure l'Ebitda 2015 a 15 milioni di euro (+16,4%) e l'Ebit a 8,1 milioni di euro (+32,1%). Di riflesso l'utile 2015 si attesta a 3,5 milioni di euro rispetto ad 1 milione di euro di profitti alla data del 31 dicembre del 2014.
Per maggiori informazioni: BE
Nome società | BE |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | BET |
Codice Isin | IT0001479523 |
Codice Reuters | BET.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390654248624 |
Fax | +390698230404 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Viale dell'Esperanto, 71 - 00144 Roma (RM) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 124.897.272 |
---|---|
Capitale Sociale | 27.109.165 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.0300 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 26/05/2021 |
Ultima raccomandazione | 25/03/2021 |
Emittente | KEPLER CHEUVREUX |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 2.10 |
Andamento rating |
|
Achermann Stefano Amministratore delegato |
Achermann Carlo Presidente |
Berretti Claudio Consigliere |
Spagna Cristina Consigliere |
Calabi Claudio Consigliere |
Ferrari Gianluca Antonio Consigliere |
Moretti Francesca Consigliere |
Reichlin Lucrezia Consigliere |
Tarantola Anna Maria Giuseppina Consigliere |
Tamburi Investment Partners SpA | 23.41 % |
Achermann Stefano | 5.76 % |
iFuture Power in Action S.r.l. | 10.02 % |
Axxion S.A. | 9.99 % |
Be SpA | 2.00 % |
LOYS Investment S.A. | 5.11 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 152,28 | 1,37% | 150,22 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 25,88 | 9,85% | 23,56 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 12,24 | 8,61% | 11,27 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 11,12 | 10,43% | 10,07 |
RISULTATO NETTO | 6,09 | 11,13% | 5,48 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -11,43 | 1.142,53% | -0,92 |
PATRIMONIO NETTO | 56,07 | 2,35% | 54,78 |
CAPITALE INVESTITO | 44,65 | -17,08% | 53,85 |
Appuntamenti societari di giovedì 22 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.


Leonardo cresce nell'elettronica navale con l'acquisizione del 30% di GEM
di Financial Trend Analysis -Leonardo cresce nell'elettronica navale con l'acquisizione del 30% di GEM
di Financial Trend AnalysisLeonardo ha acquisito una quota di partecipazione, pari al 30%, del capitale sociale di GEM elettronica, società italiana specializzata nella produzione di radar 3D di piccole e medie dimensioni, sensori elettro-ottici e sistemi inerziali per il settore marittimo, avionico e terrestre.

Appuntamenti societari della settimana dal 19 al 23 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Be: Equita avvia la copertura con rating "hold"
di Financial Trend AnalysisEquita ha avviato la copertura su Be con rating "hold" e target price a 1,64 euro.

Raccomandazioni Borsa: nuovo target price per Poste Italiane
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Citigroup alza il target price su Poste Italiane. Nuovi obiettivi anche per El.En., La Doria, Landi Renzo, Openjobmetis, Panariagroup e Be

TIP, utile pro forma 2020 di circa 35 milioni
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tamburi Investment Partners S.
TIP, utile pro forma 2020 di circa 35 milioni
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tamburi Investment Partners S.

Danieli, nel semestre ricavi -8% e utili -33%
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione della Danieli & C.
Danieli, nel semestre ricavi -8% e utili -33%
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione della Danieli & C.

Piazza Affari avanza a testa bassa. FTSE MIB +0,82%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari non accenna a rallentare e fa registrare il quarto rialzo settimanale consecutivo.
Piazza Affari avanza a testa bassa. FTSE MIB +0,82%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari non accenna a rallentare e fa registrare il quarto rialzo settimanale consecutivo.

Be: Valore della Produzione pari a 179 €/mln (+17,4% vs 2019). EBITDA +9,8% ed EBT +20,0% vs 2019
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Be Shaping The Future S.
Be: Valore della Produzione pari a 179 €/mln (+17,4% vs 2019). EBITDA +9,8% ed EBT +20,0% vs 2019
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Be Shaping The Future S.

Appuntamenti societari di giovedì 11 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 11 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dall'8 al 12 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari dall'8 al 12 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Video: Ftse Mib e Dax ancora imprigionati in una gabbia
di Financial Trend AnalysisFtse Mib e Dax ancora imprigionati in una gabbia.
Video: Ftse Mib e Dax ancora imprigionati in una gabbia
di Financial Trend AnalysisFtse Mib e Dax ancora imprigionati in una gabbia.

Video: il Ftse Mib e il Dax cercano di riattivare l'uptrend
di Financial Trend AnalysisIl Ftse Mib e il Dax cercano di riattivare l'uptrend.
Video: il Ftse Mib e il Dax cercano di riattivare l'uptrend
di Financial Trend AnalysisIl Ftse Mib e il Dax cercano di riattivare l'uptrend.

Video: Diverse tipologie di correzioni, quali ipotesi per Tesla?
di Financial Trend AnalysisDiverse tipologie di correzioni, quali ipotesi per Tesla? Ftse Mib, Dax e Nasdaq 100 in fase decisiva.
Video: Diverse tipologie di correzioni, quali ipotesi per Tesla?
di Financial Trend AnalysisDiverse tipologie di correzioni, quali ipotesi per Tesla? Ftse Mib, Dax e Nasdaq 100 in fase decisiva.

Video: Btp e Azimut barometro del sentiment di mercato
di Financial Trend AnalysisIl Ftse Mib torna a salire.
Video: Btp e Azimut barometro del sentiment di mercato
di Financial Trend AnalysisIl Ftse Mib torna a salire.

Leonardo: contratto da 150 mln per sistemi di sorveglianza e protezione dei nuovi sottomarini della Marina Militare Italiana
di Financial Trend AnalysisLeonardo ha firmato un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini U212 Near Future Submarines (NFS), che entreranno a far parte della flotta della Marina Militare Italiana a partire dal 2027.
Leonardo: contratto da 150 mln per sistemi di sorveglianza e protezione dei nuovi sottomarini della Marina Militare Italiana
di Financial Trend AnalysisLeonardo ha firmato un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini U212 Near Future Submarines (NFS), che entreranno a far parte della flotta della Marina Militare Italiana a partire dal 2027.
