Benetton Group
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
L'Angolo del Trader
di Financial Trend AnalysisGenerali risale dal rosso di inizio seduta e archivia la giornata di mercoledì a 18,105 euro, in rialzo dello 0,25%, dopo aver toccato un minimo intraday a 17,76 euro.

Piazza Affari reagisce a chiude positiva. FTSE MIB +0,63%
di Financial Trend AnalysisSeduta positiva per la borsa italiana dopo un avvio stentato.

Generali in recupero: cresce l'attesa per l'assemblea
di Financial Trend AnalysisGenerali +0,8% risale dal rosso di inizio seduta.

Piazza Affari debole ma sopra i minimi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole ma sopra i minimi. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,58% (chiusura precedente a 2,56%), lo spread sul Bund 176 bp (da 173) (dati MTS).

Piazza Affari positiva: bene banche e STM. FTSE MIB +1,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva: bene banche e STM.

Autogrill-Dufry: integrazione possibile
di FtaBenetton ancora sotto i riflettori. Dopo l'OPA su Atlantia in partnership con Blackstone la famiglia trevigiana potrebbe avere in canna un altro colpo. Ieri Bloomberg ha lanciato un'indiscrezione secondo cui Autogrill e Dufry stanno negoziando una combinazione. Il risultato sarebbe un vero e proprio gigante del travel retail: 6,4 miliardi di ricavi nel 2021
Autogrill-Dufry: integrazione possibile
di FtaBenetton ancora sotto i riflettori. Dopo l'OPA su Atlantia in partnership con Blackstone la famiglia trevigiana potrebbe avere in canna un altro colpo. Ieri Bloomberg ha lanciato un'indiscrezione secondo cui Autogrill e Dufry stanno negoziando una combinazione. Il risultato sarebbe un vero e proprio gigante del travel retail: 6,4 miliardi di ricavi nel 2021

Piazza Affari, inizio di seduta positivo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari, inizio di seduta positivo. BTP e spread contrastati. Il rendimento del decennale segna 2,51% (chiusura precedente a 2,53%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).
Piazza Affari, inizio di seduta positivo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari, inizio di seduta positivo. BTP e spread contrastati. Il rendimento del decennale segna 2,51% (chiusura precedente a 2,53%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).

Autogrill stabile dopo scatto su ipotesi Dufry
di Financial Trend AnalysisBrusca accelerazione rialzista ieri per Autogrill (-0,3% oggi in avvio) in scia alle indiscrezioni relative a un'aggregazione con la svizzera Dufry.
Autogrill stabile dopo scatto su ipotesi Dufry
di Financial Trend AnalysisBrusca accelerazione rialzista ieri per Autogrill (-0,3% oggi in avvio) in scia alle indiscrezioni relative a un'aggregazione con la svizzera Dufry.

L'Angolo del Trader: Autogrill, Fincantieri e SECO
di Financial Trend AnalysisAutogrill ha accelerato al rialzo giovedì, chiusura a 6,518 euro, +8,89% il saldo (massimo di seduta a 6,598 euro).
L'Angolo del Trader: Autogrill, Fincantieri e SECO
di Financial Trend AnalysisAutogrill ha accelerato al rialzo giovedì, chiusura a 6,518 euro, +8,89% il saldo (massimo di seduta a 6,598 euro).

Piazza Affari chiude la settimana corta con un rialzo. FTSE MIB +0,57%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari chiude in territorio positivo una settimana "corta" in vista della Pasqua.
Piazza Affari chiude la settimana corta con un rialzo. FTSE MIB +0,57%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari chiude in territorio positivo una settimana "corta" in vista della Pasqua.

Autogrill accelera: appeal speculativo e trimestrale Delta
di Financial Trend AnalysisAutogrill +8,5% accelera al rialzo dopo l'OPA di Edizione su Atlantia.
Autogrill accelera: appeal speculativo e trimestrale Delta
di Financial Trend AnalysisAutogrill +8,5% accelera al rialzo dopo l'OPA di Edizione su Atlantia.

Atlantia verso prezzo OPA Edizione/Blackstone
di Financial Trend AnalysisAtlantia, +5,2% a 23,02 euro, scatta in avanti dopo l'annuncio dell'OPA totalitaria finalizzata al delisting da parte di Schemaquarantatrè SpA, veicolo controllato al 65% da Edizione (holding della famiglia Benetton che ha il 33% circa di Atlantia) e al 35% da Blackstone.
Atlantia verso prezzo OPA Edizione/Blackstone
di Financial Trend AnalysisAtlantia, +5,2% a 23,02 euro, scatta in avanti dopo l'annuncio dell'OPA totalitaria finalizzata al delisting da parte di Schemaquarantatrè SpA, veicolo controllato al 65% da Edizione (holding della famiglia Benetton che ha il 33% circa di Atlantia) e al 35% da Blackstone.
Piazza Affari: Atlantia balza con OPA
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari: Atlantia balza con OPA. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,40% (chiusura precedente a 2,38%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).
Piazza Affari: Atlantia balza con OPA
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari: Atlantia balza con OPA. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,40% (chiusura precedente a 2,38%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).

Atlantia: Schemaquarantatrè lancia Opa a 23 euro per azione
di Financial Trend AnalysisSchemaquarantatrè, veicoli controllato da Benetton e Blackstone, ha lanciato una offerta pubblica di acquisto volontaria su Atlantia a 23 euro per azione.
Atlantia: Schemaquarantatrè lancia Opa a 23 euro per azione
di Financial Trend AnalysisSchemaquarantatrè, veicoli controllato da Benetton e Blackstone, ha lanciato una offerta pubblica di acquisto volontaria su Atlantia a 23 euro per azione.

Atlantia: conto alla rovescia per l'Opa
di Financial Trend AnalysisL'Opa su Atlantia finalizzata al delisting da parte di Benetton-Blackstone potrebbe essere lanciata già oggi.
Atlantia: conto alla rovescia per l'Opa
di Financial Trend AnalysisL'Opa su Atlantia finalizzata al delisting da parte di Benetton-Blackstone potrebbe essere lanciata già oggi.

Piazza Affari cambia rotta nel pomeriggio. FTSE MIB -0,59%
di Financial Trend AnalysisSeduta archiviata sotto la parità dalla borsa italiana quella odierna, dopo che per buona parte della giornata gli indici si erano mantenuti in territorio positivo.
Piazza Affari cambia rotta nel pomeriggio. FTSE MIB -0,59%
di Financial Trend AnalysisSeduta archiviata sotto la parità dalla borsa italiana quella odierna, dopo che per buona parte della giornata gli indici si erano mantenuti in territorio positivo.
