Benetton Group
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Piazza Affari positiva. Bene i finanziari, sale Eni con dati trim4, balzo doValue. FTSE MIB +0,3%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva.
Piazza Affari positiva. Bene i finanziari, sale Eni con dati trim4, balzo doValue. FTSE MIB +0,3%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva.

Edizione: nuova governance, Benetton presidente e Laghi ad
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea straordinaria di Edizione S.
Edizione: nuova governance, Benetton presidente e Laghi ad
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea straordinaria di Edizione S.

Atlantia: Edizione incrementa quota al 33,1%
di Financial Trend AnalysisEdizione, holding della famiglia Benetton, ha incrementato la quota in Atlantia al 33,1% dal 31%.
Atlantia: Edizione incrementa quota al 33,1%
di Financial Trend AnalysisEdizione, holding della famiglia Benetton, ha incrementato la quota in Atlantia al 33,1% dal 31%.

Piazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu. FTSE MIB -4,60%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu.
Piazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu. FTSE MIB -4,60%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu.

Atlantia, Autogrill ed Enav sotto pressione con variante sudafricana
di Financial Trend AnalysisNetto calo per Atlantia -3,4% con la variante sudafricana del Covid-19.
Atlantia, Autogrill ed Enav sotto pressione con variante sudafricana
di Financial Trend AnalysisNetto calo per Atlantia -3,4% con la variante sudafricana del Covid-19.

Piazza Affari in pesante ribasso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in pesante ribasso: la variante sudafricana spaventa i mercati.
Piazza Affari in pesante ribasso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in pesante ribasso: la variante sudafricana spaventa i mercati.

L'Angolo del Trader: Atlantia, Leonardo e BF
di Financial Trend AnalysisAtlantia in flessione venerdì. L'ipotesi di nuovi lockdown per contrastare il dilagare della quarta ondata di Covid-19 penalizza il titolo della holding dei Benetton.
L'Angolo del Trader: Atlantia, Leonardo e BF
di Financial Trend AnalysisAtlantia in flessione venerdì. L'ipotesi di nuovi lockdown per contrastare il dilagare della quarta ondata di Covid-19 penalizza il titolo della holding dei Benetton.

Piazza Affari in decisa flessione: torna l'incubo lockdown. FTSE MIB -1,17%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in decisa flessione: torna l'incubo lockdown.
Piazza Affari in decisa flessione: torna l'incubo lockdown. FTSE MIB -1,17%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in decisa flessione: torna l'incubo lockdown.

Atlantia in flessione con ipotesi nuovi lockdown
di Financial Trend AnalysisAtlantia -2,5% in flessione.
Atlantia in flessione con ipotesi nuovi lockdown
di Financial Trend AnalysisAtlantia -2,5% in flessione.

Piazza Affari scivola in rosso dopo un buon avvio. FTSE MIB -0,21%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari è scivolata in territorio negativo nel corso della seduta dopo un buon avvio.
Piazza Affari scivola in rosso dopo un buon avvio. FTSE MIB -0,21%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari è scivolata in territorio negativo nel corso della seduta dopo un buon avvio.
Il Punto sui Mercati. Mediobanca in fibrillazione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari cancella i progressi della mattinata ma si avvia a una chiusura trimestrale complessivamente positiva.
Il Punto sui Mercati. Mediobanca in fibrillazione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari cancella i progressi della mattinata ma si avvia a una chiusura trimestrale complessivamente positiva.
Mediobanca sui massimi da novembre 2019: movimenti nell'azionariato in vista dell'assemblea
di Financial Trend AnalysisMediobanca +0,8% tocca i massimi da novembre 2019 in vista dell'assemblea del 28 ottobre per l'approvazione del bilancio 2020-2021 chiuso lo scorso 30 giugno.
Mediobanca sui massimi da novembre 2019: movimenti nell'azionariato in vista dell'assemblea
di Financial Trend AnalysisMediobanca +0,8% tocca i massimi da novembre 2019 in vista dell'assemblea del 28 ottobre per l'approvazione del bilancio 2020-2021 chiuso lo scorso 30 giugno.

Piazza Affari in progresso. Petroliferi e CNH in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso. BTP negativi e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,83% (chiusura precedente a 0,81%), lo spread sul Bund 103 bp (da 103) (dati MTS).
Piazza Affari in progresso. Petroliferi e CNH in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso. BTP negativi e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,83% (chiusura precedente a 0,81%), lo spread sul Bund 103 bp (da 103) (dati MTS).

Mediobanca: assemblea in vista, si parte con i rumor
di FtaIl 28 ottobre prossimo l'assemblea di Mediobanca si riunirà per approvare il bilancio 2020-2021 chiuso lo scorso 30 giugno e i primi movimenti dei soci di peso sono già partiti. Edizione, la holding dei Benetton ha dato disdetta dal patto di consultazione che controlla il 10,7%, per mantenersi neutrale nelle vicende di Piazzetta Cuccia. La Delfin di Leonardo Del Vecchio ha chiesto integrazioni all'ordine del giorno sul tema della composizione del cda
Mediobanca: assemblea in vista, si parte con i rumor
di FtaIl 28 ottobre prossimo l'assemblea di Mediobanca si riunirà per approvare il bilancio 2020-2021 chiuso lo scorso 30 giugno e i primi movimenti dei soci di peso sono già partiti. Edizione, la holding dei Benetton ha dato disdetta dal patto di consultazione che controlla il 10,7%, per mantenersi neutrale nelle vicende di Piazzetta Cuccia. La Delfin di Leonardo Del Vecchio ha chiesto integrazioni all'ordine del giorno sul tema della composizione del cda

Mediobanca: acquisti in vista dell'assemblea
di Financial Trend AnalysisMediobanca +1,7% guadagna terreno in vista dell'assemblea del 28 ottobre.
Mediobanca: acquisti in vista dell'assemblea
di Financial Trend AnalysisMediobanca +1,7% guadagna terreno in vista dell'assemblea del 28 ottobre.
Piazza Affari in rialzo. FTSE MIB +0,53%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso in territoio positivo la seduta di giovedì sebbene al di sotto dei massimi toccati nel corso della mattinata.
Piazza Affari in rialzo. FTSE MIB +0,53%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso in territoio positivo la seduta di giovedì sebbene al di sotto dei massimi toccati nel corso della mattinata.
