Benetton Group
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Piazza Affari positiva ma sotto i massimi di fine mattinata
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva ma sotto i massimi di fine mattinata. Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: negli USA alle 16:00 indice anticipatore (Conference Board) e vendite abitazioni esistenti.
Piazza Affari positiva ma sotto i massimi di fine mattinata
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva ma sotto i massimi di fine mattinata. Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: negli USA alle 16:00 indice anticipatore (Conference Board) e vendite abitazioni esistenti.

Buon progresso per Atlantia, trend traffico in miglioramento
di Financial Trend AnalysisBuon progresso per Atlantia +2,3%: i dati sul traffico su autostrade e aeroporti gestiti dal gruppo dei Benetton, pur restando in calo rispetto al 2020, nella scorsa settimana hanno registrato un leggero miglioramento rispetto alla precedente.
Buon progresso per Atlantia, trend traffico in miglioramento
di Financial Trend AnalysisBuon progresso per Atlantia +2,3%: i dati sul traffico su autostrade e aeroporti gestiti dal gruppo dei Benetton, pur restando in calo rispetto al 2020, nella scorsa settimana hanno registrato un leggero miglioramento rispetto alla precedente.

Piazza Affari positiva. Bene bancari e industriali
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in leggero miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,68% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Bene bancari e industriali
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in leggero miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,68% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).

Safilo: accordo globale di licenza eyewear con Carolina Herrera
di Financial Trend AnalysisSafilo, tra i più importanti player del mercato dell'eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali, e Carolina Herrera, fashion brand di fama internazionale, annunciano oggi un accordo di licenza quinquennale per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear a marchio Carolina Herrera.
Safilo: accordo globale di licenza eyewear con Carolina Herrera
di Financial Trend AnalysisSafilo, tra i più importanti player del mercato dell'eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali, e Carolina Herrera, fashion brand di fama internazionale, annunciano oggi un accordo di licenza quinquennale per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear a marchio Carolina Herrera.

Autogrill sull'ottovolante: smentita fusione con Dufry
di FtaAutogrill balza in avanti in avvio di seduta grazie alle indiscrezioni di stampa secondo cui sarebbe allo studio un'integrazione con la svizzera Dufry. Le smentite dei due gruppi innescano l'inversione di tendenza in borsa. La scorsa settimana si era chiuso l'aumento di capitale da 600 milioni di euro, operazione finalizzata a rafforzare il gruppo e sfruttare la ripresa
Autogrill sull'ottovolante: smentita fusione con Dufry
di FtaAutogrill balza in avanti in avvio di seduta grazie alle indiscrezioni di stampa secondo cui sarebbe allo studio un'integrazione con la svizzera Dufry. Le smentite dei due gruppi innescano l'inversione di tendenza in borsa. La scorsa settimana si era chiuso l'aumento di capitale da 600 milioni di euro, operazione finalizzata a rafforzare il gruppo e sfruttare la ripresa

Atlantia in rosso, rumor su interesse aeroporto Atene
di Financial Trend AnalysisAtlantia -0,8% arretra: Repubblica riferisce di un interesse per l'aeroporto di Atene in vista della riapertura della gara da parte del governo della Grecia.
Atlantia in rosso, rumor su interesse aeroporto Atene
di Financial Trend AnalysisAtlantia -0,8% arretra: Repubblica riferisce di un interesse per l'aeroporto di Atene in vista della riapertura della gara da parte del governo della Grecia.

Atlantia in lieve calo, attende sviluppi Ita-Alitalia
di Financial Trend AnalysisAtlantia in lieve calo in avvio (-0,5% a 15,6150 euro) dopo la buona performance di venerdì.
Atlantia in lieve calo, attende sviluppi Ita-Alitalia
di Financial Trend AnalysisAtlantia in lieve calo in avvio (-0,5% a 15,6150 euro) dopo la buona performance di venerdì.

L'Angolo del Trader: Atlantia, Mediobanca e Telecom Italia
di Financial Trend AnalysisIn verde Telecom Italia nell'ultima seduta dell'ottava. Da giovedì e fino al 28 luglio è possibile sottoscrivere la nuova offerta TimVision per calcio e intrattenimento in promozione.
L'Angolo del Trader: Atlantia, Mediobanca e Telecom Italia
di Financial Trend AnalysisIn verde Telecom Italia nell'ultima seduta dell'ottava. Da giovedì e fino al 28 luglio è possibile sottoscrivere la nuova offerta TimVision per calcio e intrattenimento in promozione.

Atlantia sui minimi da febbraio su incertezza Ita-Alitalia
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,2% si conferma debole e scivola sui minimi da febbraio.
Atlantia sui minimi da febbraio su incertezza Ita-Alitalia
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,2% si conferma debole e scivola sui minimi da febbraio.

Piazza Affari positiva. FTSE MIB +0,52%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari reagisce al ribasso di ieri e chiude in territorio positivo.
Piazza Affari positiva. FTSE MIB +0,52%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari reagisce al ribasso di ieri e chiude in territorio positivo.

Atlantia sui minimi da fine maggio, paga incertezze Ita-Alitalia
di Financial Trend AnalysisAtlantia -0,7% sui minimi da fine maggio.
Atlantia sui minimi da fine maggio, paga incertezze Ita-Alitalia
di Financial Trend AnalysisAtlantia -0,7% sui minimi da fine maggio.

Piazza Affari in progresso, Telecom in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso, Telecom e risparmio gestito in evidenza. BTP poco mosso, spread in calo. Il rendimento del decennale segna 0,88% (chiusura precedente a 0,89%), lo spread sul Bund 104 bp (da 106) (dati MTS).
Piazza Affari in progresso, Telecom in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso, Telecom e risparmio gestito in evidenza. BTP poco mosso, spread in calo. Il rendimento del decennale segna 0,88% (chiusura precedente a 0,89%), lo spread sul Bund 104 bp (da 106) (dati MTS).

Autostrade italiane tornano allo stato: addio Atlantia!
di Valeria OggeroNuova gestione per le autostrade italiane: con gli ultimi accordi, Atlantia e Benetton escono di scena, per lasciare il posto alla Cassa Deposito e Prestiti. Questo vuol dire che la rete autostradale italiana tornerà a essere pubblica dopo almeno 20 anni, e alcune novità nei nuovi progetti sono già state presentate nel Recovery Plan. Nel frattempo le associazioni dei trasportatori stanno presentando al governo alcune richieste specifiche, soprattutto per le problematiche alla viabilità di moltissimi tratti in diverse zone italiane. Qui tutte le novità.
Autostrade italiane tornano allo stato: addio Atlantia!
di Valeria OggeroNuova gestione per le autostrade italiane: con gli ultimi accordi, Atlantia e Benetton escono di scena, per lasciare il posto alla Cassa Deposito e Prestiti. Questo vuol dire che la rete autostradale italiana tornerà a essere pubblica dopo almeno 20 anni, e alcune novità nei nuovi progetti sono già state presentate nel Recovery Plan. Nel frattempo le associazioni dei trasportatori stanno presentando al governo alcune richieste specifiche, soprattutto per le problematiche alla viabilità di moltissimi tratti in diverse zone italiane. Qui tutte le novità.

Seduta positiva a Milano. FTSE Mib +0,6%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso la seduta odierna in rialzo limando tuttavia i guadagni nella parte finale di scambi.
Seduta positiva a Milano. FTSE Mib +0,6%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso la seduta odierna in rialzo limando tuttavia i guadagni nella parte finale di scambi.

Piazza Affari in netto rialzo. Salgono Atlantia e Unicredit
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta in netto rialzo a Milano. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,92% (chiusura precedente a 0,93%), lo spread sul Bund 109 bp (da 109) (dati MTS).
Piazza Affari in netto rialzo. Salgono Atlantia e Unicredit
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta in netto rialzo a Milano. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,92% (chiusura precedente a 0,93%), lo spread sul Bund 109 bp (da 109) (dati MTS).

L'angolo del trader: Campari, Atlantia e Retelit
di Financial Trend AnalysisPositiva Campari nella prima seduta dell'ottava: la società ha annunciato l'avvio di un programma di buy-back per soddisfare i piani di stock option e altri piani di incentivazione per dipendenti e membri del consiglio di amministrazione.
L'angolo del trader: Campari, Atlantia e Retelit
di Financial Trend AnalysisPositiva Campari nella prima seduta dell'ottava: la società ha annunciato l'avvio di un programma di buy-back per soddisfare i piani di stock option e altri piani di incentivazione per dipendenti e membri del consiglio di amministrazione.
