Benetton Group
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Piazza Affari torna sulla parità dopo un buon avvio. FTSE MIB invariato
di Financial Trend AnalysisChiusura di seduta attorno alla parità la parità per la Borsa di Milano, dopo un avvio che sembrava promettere bene.
Piazza Affari torna sulla parità dopo un buon avvio. FTSE MIB invariato
di Financial Trend AnalysisChiusura di seduta attorno alla parità la parità per la Borsa di Milano, dopo un avvio che sembrava promettere bene.

Piazza Affari in rialzo. Atlantia sotto i riflettori
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rialzo. Il rendimento del decennale segna 0,92% (chiusura precedente a 0,93%), lo spread sul Bund 109 bp (da 110) (dati MTS).
Piazza Affari in rialzo. Atlantia sotto i riflettori
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rialzo. Il rendimento del decennale segna 0,92% (chiusura precedente a 0,93%), lo spread sul Bund 109 bp (da 110) (dati MTS).

Piazza Affari reagisce con forza. FTSE MIB +2,03%
di Financial Trend AnalysisBella reazione per la Borsa Italiana dopo la flessione di ieri.
Piazza Affari reagisce con forza. FTSE MIB +2,03%
di Financial Trend AnalysisBella reazione per la Borsa Italiana dopo la flessione di ieri.

Piazza Affari in deciso rialzo. CNH e Stellantis accelerano
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in deciso rialzo. BTP deboli e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 111 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari in deciso rialzo. CNH e Stellantis accelerano
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in deciso rialzo. BTP deboli e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 111 bp (da 111) (dati MTS).

Atlantia in verde, fondo TCI vorrebbe restare in Autostrade
di Financial Trend AnalysisAtlantia +1,2% in verde dopo l'intervista rilasciata al Corriere della Sera da Jonathan Amouyal, partner del fondo Tci che detiene una partecipazione potenziale del 10% nella holding dei Benetton.
Atlantia in verde, fondo TCI vorrebbe restare in Autostrade
di Financial Trend AnalysisAtlantia +1,2% in verde dopo l'intervista rilasciata al Corriere della Sera da Jonathan Amouyal, partner del fondo Tci che detiene una partecipazione potenziale del 10% nella holding dei Benetton.

Piazza Affari in deciso rialzo. Stellantis sugli scudi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in deciso rialzo. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,88% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 110 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari in deciso rialzo. Stellantis sugli scudi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in deciso rialzo. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,88% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 110 bp (da 111) (dati MTS).

Piazza Affari in progresso. Saipem e Mediaset positive
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,86%), lo spread sul Bund 110 bp (da 106) (dati MTS).
Piazza Affari in progresso. Saipem e Mediaset positive
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,86%), lo spread sul Bund 110 bp (da 106) (dati MTS).

Atlantia: cda favorevole a offerta CDP su Autostrade
di Financial Trend AnalysisFase delicata per Atlantia.
Atlantia: cda favorevole a offerta CDP su Autostrade
di Financial Trend AnalysisFase delicata per Atlantia.

Atlantia riduce i guadagni, cda esamina nuova offerta CDP per Autostrade
di Financial Trend AnalysisAtlantia +0,2% riduce i guadagni dopo un ottimo avvio.
Atlantia riduce i guadagni, cda esamina nuova offerta CDP per Autostrade
di Financial Trend AnalysisAtlantia +0,2% riduce i guadagni dopo un ottimo avvio.

Piazza Affari positiva. Brillano Telecom e Leonardo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,86% (chiusura precedente a 0,89%), lo spread sul Bund 106 bp (da 107) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Brillano Telecom e Leonardo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,86% (chiusura precedente a 0,89%), lo spread sul Bund 106 bp (da 107) (dati MTS).

Atlantia perde terreno: offerta CDP per Autostrade in stallo
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,3% perde terreno dopo che il cda di CDP tenuto ieri non ha preso decisioni su un eventuale miglioramento dell'offerta per l'88% di Autostrade in mano alla holding dei Benetton.
Atlantia perde terreno: offerta CDP per Autostrade in stallo
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,3% perde terreno dopo che il cda di CDP tenuto ieri non ha preso decisioni su un eventuale miglioramento dell'offerta per l'88% di Autostrade in mano alla holding dei Benetton.

Piazza Affari debole. Diasorin sotto pressione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,80% (chiusura precedente a 0,80%), lo spread sul Bund 106 bp (da 106) (dati MTS).
Piazza Affari debole. Diasorin sotto pressione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,80% (chiusura precedente a 0,80%), lo spread sul Bund 106 bp (da 106) (dati MTS).

Atlantia in fermento: attende miglioramento offerta CDP, ACS prepara la sua proposta
di Financial Trend AnalysisAtlantia +1,6% positiva in attesa del cda (probabilmente venerdì prossimo) che dovrà esaminare le eventuali modifiche migliorative all'offerta per l'88% di Autostrade che il consorzio guidato da CDP "dovesse sottoporre nel frattempo alla luce delle richieste di miglioramento avanzate da Atlantia".
Atlantia in fermento: attende miglioramento offerta CDP, ACS prepara la sua proposta
di Financial Trend AnalysisAtlantia +1,6% positiva in attesa del cda (probabilmente venerdì prossimo) che dovrà esaminare le eventuali modifiche migliorative all'offerta per l'88% di Autostrade che il consorzio guidato da CDP "dovesse sottoporre nel frattempo alla luce delle richieste di miglioramento avanzate da Atlantia".

Piazza Affari negativa con Telecom, petroliferi e utility. Balzo Tod's con Ferragni in cda. FTSE MIB -0,60%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con Telecom, petroliferi e utility.
Piazza Affari negativa con Telecom, petroliferi e utility. Balzo Tod's con Ferragni in cda. FTSE MIB -0,60%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con Telecom, petroliferi e utility.

Piazza Affari poco sotto la parità. Vendite su Telecom
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sotto la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,74% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 103 bp (da 100) (dati MTS).
Piazza Affari poco sotto la parità. Vendite su Telecom
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sotto la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,74% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 103 bp (da 100) (dati MTS).

Atlantia balza in avvio con offerta ACS per Autostrade, poi ritraccia
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta molto positivo per Atlantia +0,6%, che però ritraccia rapidamente.
Atlantia balza in avvio con offerta ACS per Autostrade, poi ritraccia
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta molto positivo per Atlantia +0,6%, che però ritraccia rapidamente.
