Benetton Group
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Benetton Group, industria tessile del marchio United Colors of Benetton
Gruppo Benetton S.p.A. è una società italiana, presente sul mercato nazionale e mondiale nel settore tessile. La società è proprietaria di diversi marchi, tra i quali: United Colors of Benetton, Sisley, Undercolors of Benetton e Playlife. Viene considerata un'icona nel campo dell'abbigliamento giovanile, casual e colorato (dal nome che ne contraddistingue il marchio).
Edizione S.r.l. è la società finanziaria di proprietà della famiglia, che controlla il 67% della quota azionaria di Benetton.
Le origini ed i fratelli Benetton
Le origini di Benetton riportano all'anno 1965, a Ponzano, Veneto (Treviso), quando i fratelli Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton costituirono la piccola azienda a conduzione familiare, che inaugurò il suo primo negozio a Belluno, nel 1966.
A causa della morte prematura del padre, i fratelli Benetton furono costretti ad abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. Giuliana decide allora di confezionare un maglione di lana giallo da regalare al fratello. I maglioni, in quel periodo, erano considerati dei capi formali, con colori neutri e dedicati ad un target adulto. Contro ogni previsione, l'idea del "maglione giallo" riscuote un successo enorme, portando i fratelli Benetton a considerare l'idea imprenditoriale vincente: ciò porterà la Benetton agli apici nel settore della moda.
All'inizio la piccola azienda familiare propose cinque modelli di maglieria classica, che si diversificavano per la scelta di 36 colori, un'innovazione di successo per il mercato dell'abbigliamento dell'epoca.
Nel 1969 la Benetton inaugura il primo negozio a Parigi; a questo ne seguiranno molti altri, tra i quali l'apertura di negozi a New York e a Tokyo.
Lo sviluppo ed il collocamento in Borsa di Benetton Group S.p.A.
Il Gruppo Benetton si espande e si sviluppa velocemente tramite una strategia di acquisizioni: negli anni ottanta vanta 1.000 negozi in Italia, 280 in Francia, 250 in Germania e molti altri.
Nel 1986 il Gruppo Benetton viene quotato alla Borsa di Milano.
I principali dati economici
Benetton Group ha sede principale a Ponzano, in Veneto (Treviso) in Via Villa Minelli, 1.
Il 31 maggio del 2012 il Gruppo Benetton decide di cancellarsi dal listino di Borsa, a seguito delle decisioni prese dal fondatore Luciano Benetton.
Benetton Group è operativa in 120 Paesi con 6.500 negozi e vanta circa 9.557 dipendenti.
Per maggiori informazioni:: BENETTON
Satispay, veicolato il 67% dei pagamenti mobile non NFC nel 2020
di Financial Trend AnalysisAnche nel 2020, l'anno in cui la pandemia ha cambiato profondamente il modo di pensare la quotidianità, di effettuare acquisti e di pagare, Satispay, l'innovativo sistema di mobile payment indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito, conferma il proprio ruolo di leader nella transizione del mercato verso i pagamenti elettronici.
Satispay, veicolato il 67% dei pagamenti mobile non NFC nel 2020
di Financial Trend AnalysisAnche nel 2020, l'anno in cui la pandemia ha cambiato profondamente il modo di pensare la quotidianità, di effettuare acquisti e di pagare, Satispay, l'innovativo sistema di mobile payment indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito, conferma il proprio ruolo di leader nella transizione del mercato verso i pagamenti elettronici.

Piazza Affari ancora positiva. FTSE MIB (+0,46%) prossimo a quota 24.000
di Financial Trend AnalysisAncora una seduta positiva per la Borsa Italiana, la terza da inizio settimana.
Piazza Affari ancora positiva. FTSE MIB (+0,46%) prossimo a quota 24.000
di Financial Trend AnalysisAncora una seduta positiva per la Borsa Italiana, la terza da inizio settimana.

Piazza Affari positiva. Leonardo e Datalogic in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP stabili, spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 99 bp (da 101) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Leonardo e Datalogic in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP stabili, spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 99 bp (da 101) (dati MTS).

Atlantia in progresso: Cdp alza leggermente offerta AspI, trattative in corso
di Financial Trend AnalysisAtlantia +2,1% in progresso grazie alle indiscrezioni del Messaggero: la cordata guidata da Cdp e di cui fanno parte anche Blackstone e Macquarie sembrerebbe propensa a migliorare da 9,1 a 9,2-9,3 miliardi di euro la valutazione del 100% di Autostrade per l'Italia contenuta nell'offerta sull'88% rigettata dalla holding dei Benetton.
Atlantia in progresso: Cdp alza leggermente offerta AspI, trattative in corso
di Financial Trend AnalysisAtlantia +2,1% in progresso grazie alle indiscrezioni del Messaggero: la cordata guidata da Cdp e di cui fanno parte anche Blackstone e Macquarie sembrerebbe propensa a migliorare da 9,1 a 9,2-9,3 miliardi di euro la valutazione del 100% di Autostrade per l'Italia contenuta nell'offerta sull'88% rigettata dalla holding dei Benetton.

Piazza Affari tocca i massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari tocca i massimi da febbraio 2020.
Piazza Affari tocca i massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari tocca i massimi da febbraio 2020.

Atlantia perde terreno: traffico autostradale in calo la scorsa settimana
di Financial Trend AnalysisAtlantia -0,7% perde terreno: il traffico autostradale sulla reta gestita dal gruppo la scorsa settimana ha registrato un calo dell'8,9% su base annua.
Atlantia perde terreno: traffico autostradale in calo la scorsa settimana
di Financial Trend AnalysisAtlantia -0,7% perde terreno: il traffico autostradale sulla reta gestita dal gruppo la scorsa settimana ha registrato un calo dell'8,9% su base annua.

Atlantia positiva in avvio: Cdp propensa a trattare su offerta ASPI, Blackstone e Macquarie no
di Financial Trend AnalysisAtlantia, +1,7% a 15,79 euro, positiva in avvio dopo la correzione di ieri.
Atlantia positiva in avvio: Cdp propensa a trattare su offerta ASPI, Blackstone e Macquarie no
di Financial Trend AnalysisAtlantia, +1,7% a 15,79 euro, positiva in avvio dopo la correzione di ieri.

L'Angolo del Trader: Atlantia, Mutuionline e Piaggio
di Financial Trend AnalysisIn rialzo Mutuionline dopo la promozione di Equita. Il titolo tocca a 41,20 euro il nuovo massimo storico, per poi terminare la seduta a 40,05 euro.
L'Angolo del Trader: Atlantia, Mutuionline e Piaggio
di Financial Trend AnalysisIn rialzo Mutuionline dopo la promozione di Equita. Il titolo tocca a 41,20 euro il nuovo massimo storico, per poi terminare la seduta a 40,05 euro.

Piazza Affari peggiora nel finale. FTSE MIB -0,78%
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa a Piazza Affari dopo il bel rialzo di ieri.
Piazza Affari peggiora nel finale. FTSE MIB -0,78%
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa a Piazza Affari dopo il bel rialzo di ieri.

Piazza Affari debole. Saipem e Atlantia in rosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,71% (chiusura precedente a 0,70%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).
Piazza Affari debole. Saipem e Atlantia in rosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,71% (chiusura precedente a 0,70%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).

Atlantia in correzione: chiede miglioramenti a offerta CDP per ASPI, trattativa difficile
di Financial Trend AnalysisAtlantia -2,5% in correzione dopo il rimbalzo di ieri.
Atlantia in correzione: chiede miglioramenti a offerta CDP per ASPI, trattativa difficile
di Financial Trend AnalysisAtlantia -2,5% in correzione dopo il rimbalzo di ieri.

Piazza Affari riduce le perdite viste in avvio
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce le perdite viste in avvio. BTP in peggioramento e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,78% (chiusura precedente a 0,77%), lo spread sul Bund 105 bp (da 103) (dati MTS).
Piazza Affari riduce le perdite viste in avvio
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce le perdite viste in avvio. BTP in peggioramento e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,78% (chiusura precedente a 0,77%), lo spread sul Bund 105 bp (da 103) (dati MTS).

Atlantia in netta flessione: offerta Cdp per AspI presenta clausole indesiderate
di Financial Trend AnalysisAtlantia -2,2% in netta flessione con le indiscrezioni del Messaggero.
Atlantia in netta flessione: offerta Cdp per AspI presenta clausole indesiderate
di Financial Trend AnalysisAtlantia -2,2% in netta flessione con le indiscrezioni del Messaggero.

Piazza Affari chiude in rialzo. FTSE MIB +0,69%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso la seduta in territorio positivo dopo un avvio in rosso.
Piazza Affari chiude in rialzo. FTSE MIB +0,69%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso la seduta in territorio positivo dopo un avvio in rosso.

Piazza Affari stabile e spread in rialzo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari stabile e spread in rialzo. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,70% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 99 bp (da 97) (dati MTS).
Piazza Affari stabile e spread in rialzo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari stabile e spread in rialzo. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,70% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 99 bp (da 97) (dati MTS).

Atlantia in pausa fisiologica dopo il rally, Cdp oggi presenta offerta Autostrade
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,6% in pausa fisiologica dopo il rally delle due sedute precedenti innescato dai rumor sull'offerta vincolante di Cdp sull'88% di Autostrade.
Atlantia in pausa fisiologica dopo il rally, Cdp oggi presenta offerta Autostrade
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,6% in pausa fisiologica dopo il rally delle due sedute precedenti innescato dai rumor sull'offerta vincolante di Cdp sull'88% di Autostrade.
