Biesse
Gruppo Biesse, azienda produttrice di macchinari
Gruppo Biesse, azienda produttrice di macchinari
Il Gruppo Biesse S.p.A. è una società italiana, che si occupa della produzione e relativa distribuzione di macchinari (finalizzati alla lavorazione dei marmi, del legno e del vetro) per l'industria dei mobili e dei serramenti.
Il Gruppo Biesse è diviso principalmente in tre settori:
BIESSE Wood Division, attiva nella produzione di macchinari per lo sviluppo della lavorazione del legno.
INTERMAC Glass & Stone division, la divisione che si occupa della produzione di macchinari dediti alla lavorazione del marmo e del vetro.
HSD Mechatronic Division, la divisione meccatronica attiva nella produzione di elementi elettronici e meccanici tecnologici.
Le origini ed il suo fondatore Giancarlo Selci
Le origini della società risalgono al 1969, quando venne costituita a Pesaro da Giancarlo Selci (nato a Pesaro nel 1936) la società Biesse. Giancarlo Selci fina da ragazzino aiutò il padre nelle bottega di calzolaio e a 15 anni iniziò a lavorare in una fabbrica di motocicli come operaio.
Nel 1960 Giancarlo costituisce la società Giancarlo Selci & C., una piccola officina meccanica specializzata nella fornitura di elementi meccanici per case meccaniche di rilievo, quali la Aermacchi e la Otomelara (gruppo Fiat). Successivamente si specializza in macchinari per la lavorazione del legno, ideando una foratrice multipla. Il macchinario riscontra fin da subito consensi tra i cucinieri pesaresi e nell'industria del mobile.
Nel 1969 Giancarlo fonda la società Berardi, specializzata nella fabbricazione di macchinari per l'elaborazione del legno.
Il collocamento in Borsa del Gruppo Biesse S.p.A
Il Gruppo Biesse S.p.A. ha fatto il suo debutto in Piazza Affari nel giugno del 2001, sul segmento Star, dove è presente tutt'ora, quotata con il simbolo BSS.
La società si è sviluppata nell'arco degli anni sul territorio nazionale ed internazionale, con l'apertura di stabilimenti in Cina ed India.
Biesse S.p.A è presente in Italia con 30 filiali, uffici di rappresentanza, una rete di 300 rivenditori e 2.800 dipendenti (dati al 2012).
Il Gruppo fornisce clienti come la società Scavolini, Ikea, Snaidero.
I principali dati finanziari
Il Gruppo Biesse S.p.A. ha sede principale a Pesaro, in Località Chiusa di Ginestreto, in Via della Meccanica, 16.
Biesse S.p.A. ha chiuso l'esercizio del 2013 con una perdita netta pari a -6,421 milioni di euro, in negativo ma in tendenziale ripresa rispetto al rosso di - 6,52 milioni del 2012. I ricavi si sono attestati a risultano pari a 378,4, in diminuzione rispetto ai precedenti 383,1 milioni di euro.
Per maggiori informazioni:BIESSE
Nome società | BIESSE |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | BSS |
Codice Isin | IT0003097257 |
Codice Reuters | BSS.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390721439100 |
Fax | +390721439356 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via della Meccanica 16, 61122 Loc. Chiusa di Ginestreto (PU) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A |
Azioni in circolazione | 27.393.042 |
---|---|
Capitale Sociale | 27.393.042 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1 |
Data di collocamento | 19/06/2001 |
Prezzo di collocamento | € 9 |
Ultimo dividendo | € 0.6240 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 25/05/2022 |
Ultima raccomandazione | 23/12/2021 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 34.00 |
Andamento rating |
|
Selci Roberto Amministratore delegato |
Selci Giancarlo Presidente |
Potenza Massimo Amministratore Delegato |
Baronciani Alessandra Consigliere |
Schiavini Rossella Consigliere |
Ricceri Federica Consigliere |
Borsani Ferruccio Consigliere |
BI. FIN SRL | 51.00 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 578,79 | -18,00% | 705,87 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 55,98 | -27,04% | 76,73 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 14,79 | -50,10% | 29,64 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 3,22 | -86,26% | 23,44 |
RISULTATO NETTO | 2,46 | -81,08% | 13,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -49,54 | -366,20% | 18,61 |
PATRIMONIO NETTO | 214,81 | -1,77% | 218,68 |
CAPITALE INVESTITO | 165,27 | -30,35% | 237,28 |
L'Angolo del Trader: Prysmian, Unipol e Biesse
di Financial Trend AnalysisSettimana archiviata con un ribasso superiore ai 5 punti percentuali quella di Prysmian.

Piazza Affari positiva con industriali e petroliferi. FTSE MIB +2,05%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva con industriali e petroliferi.

Biesse: Banca Akros raccomandazione
di Financial Trend AnalysisBiesse +10,7% a 16,08 euro.

Biesse accelera con dati trim1
di Financial Trend AnalysisBiesse +9,4% accelera al rialzo grazie ai risultati del primo trimestre.

Industriali in forte rialzo, mid cap in evidenza
di Financial Trend AnalysisIndustriali in forte rialzo, soprattutto tra le medie capitalizzazioni.

Appuntamenti societari di giovedì 12 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 12 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di mercoledì 27 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 27 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.
Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.

Industriali e automobilistici in rosso
di Financial Trend AnalysisVendite consistenti sul comparto industriale: Interpump -3,6%, STM -2,7%, Iveco -2,1%, Biesse -1,7%, Danieli & C -1,7%.
Industriali e automobilistici in rosso
di Financial Trend AnalysisVendite consistenti sul comparto industriale: Interpump -3,6%, STM -2,7%, Iveco -2,1%, Biesse -1,7%, Danieli & C -1,7%.

Piazza Affari in rosso, soffre Telecom
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso, soffre Telecom. BTP stabili e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,13% (chiusura precedente a 2,14%), lo spread sul Bund 157 bp (da 154) (dati MTS).
Piazza Affari in rosso, soffre Telecom
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso, soffre Telecom. BTP stabili e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,13% (chiusura precedente a 2,14%), lo spread sul Bund 157 bp (da 154) (dati MTS).

Seduta interlocutoria a Piazza Affari. FTSE MIB -0,03%
di Financial Trend AnalysisSeduta trascorsa per lo più al di sotto della parità quella odierna per la borsa italiana, che ha recuperato nel finale chiudendo attorno alla parità.
Seduta interlocutoria a Piazza Affari. FTSE MIB -0,03%
di Financial Trend AnalysisSeduta trascorsa per lo più al di sotto della parità quella odierna per la borsa italiana, che ha recuperato nel finale chiudendo attorno alla parità.

Negativi gli industriali, Leonardo in controtendenza
di Financial Trend AnalysisDeboli industriali e automobilistici.
Negativi gli industriali, Leonardo in controtendenza
di Financial Trend AnalysisDeboli industriali e automobilistici.

Biesse: Banca Akros incrementa target e stima EBITDA margin
di Financial Trend AnalysisBiesse +2,8% a 15,88 euro.
Biesse: Banca Akros incrementa target e stima EBITDA margin
di Financial Trend AnalysisBiesse +2,8% a 15,88 euro.

Piazza Affari sui massimi da inizio mese
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da inizio mese. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,11% (chiusura precedente a 2,08%), lo spread sul Bund 151 bp (da 150) (dati MTS).
Piazza Affari sui massimi da inizio mese
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da inizio mese. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,11% (chiusura precedente a 2,08%), lo spread sul Bund 151 bp (da 150) (dati MTS).
