Bper Banca
Banca Popolare dell'Emilia Romagna, altrimenti detta BPER
Banca Popolare dell'Emilia Romagna, altrimenti detta BPER
Banca Popolare dell'Emilia Romagna S.p.A. è una banca nazionale, posta al vertice del gruppo bancario BPER, che coordina e controlla altre 9 banche: Banco di Sardegna S.p.A., Banca di Sassari S.p.A., Cassa di Risparmio della provincia dell'Aquila S.p.A., Banca della Campania S.p.A., Banca Popolare del Mezzogiorno S.p.A, Banca Popolare di Aprilia S.p.A., Banca Popolare di Ravenna S.p.A. e Banca Popolare di Lanciano e Sulmona S.p.A.
Oltre ad essere attiva nel settore bancario, offre servizi di factoring, di credito al consumo, di Wealth Management e di leasing.
Oltre 100 anni di storia
Le sue origini risalgono al 1867, inizialmente conosciuta con il nome di Banca Popolare di Modena, costituita per mano della Società Operaia di Mutuo Soccorso e fondata sul modello di Luigi Luzzatti (economista, promotore di organismi economici dediti ad aiutare le classi deboli e disagiate).
La crescita e le acquisizioni di Banca Popolare dell'Emilia Romagna S.p.A.
Nei primi anni ottanta Banca Popolare inizia ad espandersi attraverso piccole acquisizioni e nel 1983 trasforma la sua denominazione in Banca Popolare dell'Emilia, grazie alla fusione con la Banca Cooperativa di Bologna.
Nel 1992 segue l'incorporazione della Banca Popolare di Cesena e ciò porta ad una variazione della denominazione sociale in Banca Popolare dell'Emilia Romagna.
Negli anni successivi la banca continua a svilupparsi e a radicarsi sul territorio nazionale, attraverso molteplici acquisizioni: tra queste, spiccano quelle con Banca Popolare del Sinni, Banca Popolare di Aprilia, Banca Popolare di Salerno, Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, Banca Popolare di Ravenna, Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila, Banca Popolare dell’Irpinia, Banco di Sardegna e molte altre.
I principali dati finanziari
Banca Popolare dell'Emilia Romagna S.p.A. ha sede principale a Modena, in Via S. Carlo, 8/20 - Via Scudari, 7/9 ed è presente sul territorio nazionale con circa 1.300 filiali e circa 12.000 dipendenti (dati al 2012).
Il gruppo bancario è quotato presso la Borsa di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo BPE ed ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 registrando una perdita pari a 12,789 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto ai dati del conto economico pro-forma 2012, ove l'utile netto si attestava a 8,737 milioni.
Per maggiori informazioni: BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA
Nome società | BPER BANCA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | BANCHE |
Codice Alfa | BPE |
Codice Isin | IT0000066123 |
Codice Reuters | EMII.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390592021111 |
Fax | +390592022033 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via San Carlo 8/20, 41121 Modena (MO) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 520.627.948 |
---|---|
Capitale Sociale | 1.561.883.844 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 3 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1300 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 08/01/2021 |
Emittente | EXANE |
Raccomandazione | Outperform |
Target Price | € 2.60 |
Andamento rating |
|
Vandelli Alessandro |
Gualandri Elisabetta |
Ferrari Pietro |
Bernardini Mara |
Venturelli Valeria |
Marracino Roberta |
Capponcelli Giuseppe |
Belcredi Massimo |
Barbieri Riccardo |
Foti Alessandro Robin |
Camagni Luciano Filippo |
Noera Mario |
Moro Ornella Rita Lucia |
Pappalardo Marisa |
Schiavini Rossella |
Rizzo Diana |
Sandrolini Francesca |
Tardini Vincenzo |
De Mitri Paolo |
Calandra Buonaura Cristina |
Fondazione di Sardegna | 10.60 % |
Unipol Gruppo S.p.A. | 15.06 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
Margine Gestione Finanziaria | 2.224,58 | 9,21 % | 2.037,00 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 416,90 | 3,73 % | 401,90 |
Crediti Verso la Clientela | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 838 | -100,00 % | 52.747,60 |
Sofferenze Lorde | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 838 | -100,00 % | 4.338,10 |
Massa Amministrata | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 838 | -100,00 % | 68.970,80 |
Patrimonio netto | 5.159,89 | 5,38 % | 4.896,50 |
Raccolta da Clientela | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 838 | -100,00 % | 49.996,40 |
Ftse Mib: ondata sell non è finita. Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib è alta la probabilità di nuove vendite:ecco i prossimi target al ribasso secondo Alessandro Cocco.

Ftse Mib: ribassi dietro l'angolo. ENI e Saipem da evitare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib corre più rischi al ribasso che al rialzo ora, con la possibilità di assistere ad una fisiologica correzione. La view di Pietro Paciello.

Banche in calo con rally Spread. Spuntano rumor su mosse MEF
di Davide PantaleoI titoli bancari calano in controtendenza al Ftse Mib, appesantiti dallo Spread e in attesa della BCE. Buone notizie dalla stampa: ecco di cosa si tratta.

Banco BPM sale: nuovo patto tra soci in vista M&A. Che fare?
di Davide PantaleoBanco BPM in rialzo dopo l'annuncio di un nuovo patto di consultazione tra alcuni dei suoi soci. Come leggere questa mossa e cosa fare con il titolo ora.

Ftse Mib: atteso breakout decisivo. Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe dichiararsi nelle prossime sedute che saranno decisive: ecco i livelli chiave e i possibili sviluppi secondo Massimiliano De Marco.

Ftse Mib pronto a scattare. ENI e Saipem tra i titoli buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib deve subito uscire dal mini range e puntare subito ai recenti top, con proiezioni successive anche più in alto. L'analisi di Sante Pellegrino.
Ftse Mib pronto a scattare. ENI e Saipem tra i titoli buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib deve subito uscire dal mini range e puntare subito ai recenti top, con proiezioni successive anche più in alto. L'analisi di Sante Pellegrino.

Banco BPM cala: JP Morgan lo promuove e vede nozze con Bper
di Davide PantaleoBanco BPM non sfrutta l'upgrade della banca Usa che scommette su un deal con Bper Banca e ritocca verso l'alto il target price.
Banco BPM cala: JP Morgan lo promuove e vede nozze con Bper
di Davide PantaleoBanco BPM non sfrutta l'upgrade della banca Usa che scommette su un deal con Bper Banca e ritocca verso l'alto il target price.

Ftse Mib: atteso storno a breve. ENI e Saipem da salvare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha mostrato più forza degli altri in avvio di settimana, ma nel breve sono più probabili movimenti al ribasso che al rialzo. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: atteso storno a breve. ENI e Saipem da salvare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha mostrato più forza degli altri in avvio di settimana, ma nel breve sono più probabili movimenti al ribasso che al rialzo. La view di Fabrizio Brasili.

Bper Banca batte il Ftse Mib. Per Akros è tra scommesse 2021
di Davide PantaleoBper Banca si mette in evidenza nel settore bancario e tra le blue chips, approfittando dell'assist di Banca Akros.
Bper Banca batte il Ftse Mib. Per Akros è tra scommesse 2021
di Davide PantaleoBper Banca si mette in evidenza nel settore bancario e tra le blue chips, approfittando dell'assist di Banca Akros.

Ftse Mib: ribassi più profondi ora? Meglio Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha corretto verso il precedente massimo sotto cui rischierà una flessione ancora più ampia. L'analisi di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: ribassi più profondi ora? Meglio Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha corretto verso il precedente massimo sotto cui rischierà una flessione ancora più ampia. L'analisi di Roberto Scudeletti.

Ftse Mib: possibili sorprese. Banco BPM e Bper da comprare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib appare ben impostato e nel breve può dare vita ad ulteriori allunghi con target ambiziosi. L'analisi di Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: possibili sorprese. Banco BPM e Bper da comprare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib appare ben impostato e nel breve può dare vita ad ulteriori allunghi con target ambiziosi. L'analisi di Gianluigi Raimondi.

Intesa Sanpaolo procederà a 3.500 assunzioni a fronte di oltre 7.200 uscite volontarie
di Financial Trend AnalysisIntesa Sanpaolo procederà a ulteriori 1.
Intesa Sanpaolo procederà a 3.500 assunzioni a fronte di oltre 7.200 uscite volontarie
di Financial Trend AnalysisIntesa Sanpaolo procederà a ulteriori 1.

Banco BPM e Bper Banca calano: potenziali nozze più lontane?
di Davide PantaleoBanco BPM e Bper Banca in controtendenza rispetto al Ftse Mib: focus sulle dichiarazioni dell'AD di Unipol sul risiko. La view di Intesa Sanpaolo.
Banco BPM e Bper Banca calano: potenziali nozze più lontane?
di Davide PantaleoBanco BPM e Bper Banca in controtendenza rispetto al Ftse Mib: focus sulle dichiarazioni dell'AD di Unipol sul risiko. La view di Intesa Sanpaolo.

Ftse Mib: ancora forza nel breve? Buy Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà più forte della politica? L'intonazione rialzista sarà confermata fino al mantenimento di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.
Ftse Mib: ancora forza nel breve? Buy Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà più forte della politica? L'intonazione rialzista sarà confermata fino al mantenimento di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.

Piazza Affari chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,43%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,43%, il FTSE Italia All-Share +0,44%, il FTSE Italia Mid Cap +0,26%, il FTSE Italia STAR +0,5%.
Piazza Affari chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,43%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,43%, il FTSE Italia All-Share +0,44%, il FTSE Italia Mid Cap +0,26%, il FTSE Italia STAR +0,5%.

Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
