Caltagirone
Caltagirone S.p.A., holding quotata alla borsa di Milano
Caltagirone S.p.A. è una holding che, quotata alla borsa di Milano, detiene le quote azionarie di aziende operanti nei settori dei grandi lavori, del cemento, dell'immobiliare, del comparto finanziario e dell'editoria. Trattasi, nello specifico, di Cementir Holding, Vianini Lavori, Caltagirone Editore e Vianini Industria.
Caltagirone S.p.A., azionariato e cariche sociali
Per quel che riguarda l'azionariato, attualmente il 33,34% delle azioni Caltagirone S.p.A. è posseduto da Edoardo Caltagirone, ed il 54,26% da Francesco Gaetano Caltagirone. Francesco Gaetano Caltagirone è anche il Presidente, mentre Azzurra Caltagirone ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. Fanno inoltre parte del CdA di Caltagirone S.p.A. Francesco Caltagirone, Alessandro Caltagirone, Elisabetta Caltagirone, Tatiana Caltagirone, Albino Majore e Majore Delfini. Completano il Consiglio di Amministrazione della Società gli Amministratori Sarah Moscatelli e Filomena Passeggio che sono in possesso dei requisiti di indipendenza.
I principali dati finanziari 2015 e primi sei mesi del 2016
Caltagirone S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2015 con un utile in crescita anno su anno a 85,3 milioni di euro, dei quali 44,9 milioni di euro che sono di competenza del Gruppo. Il patrimonio netto al 31 dicembre del 2015 si è attestato a 2,27 miliardi di euro, dei quali 1,03 miliardi di euro di competenza del Gruppo rispetto ai 969,1 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2014. Migliora anno su anno per Caltagirone S.p.A. la posizione finanziaria netta di ben 95,8 milioni di euro passando dai -74,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2014 ad una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2015, positiva per 21,3 milioni di euro. I primi sei mesi del 2016, invece, sono stati archiviati da Caltagirone S.p.A. con ricavi a 650,7 milioni di euro rispetto ai 665,6 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso anno. In flessione anno su anno pure il risultato netto semestrale che, compresa la quota di pertinenza dei terzi, passa da 48,7 milioni a 42,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CALTAGIRONE SPA
Caltagirone S.p.A., holding quotata alla borsa di Milano
Caltagirone S.p.A. è una holding che, quotata alla borsa di Milano, detiene le quote azionarie di aziende operanti nei settori dei grandi lavori, del cemento, dell'immobiliare, del comparto finanziario e dell'editoria. Trattasi, nello specifico, di Cementir Holding, Vianini Lavori, Caltagirone Editore e Vianini Industria.
Caltagirone S.p.A., azionariato e cariche sociali
Per quel che riguarda l'azionariato, attualmente il 33,34% delle azioni Caltagirone S.p.A. è posseduto da Edoardo Caltagirone, ed il 54,26% da Francesco Gaetano Caltagirone. Francesco Gaetano Caltagirone è anche il Presidente, mentre Azzurra Caltagirone ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. Fanno inoltre parte del CdA di Caltagirone S.p.A. Francesco Caltagirone, Alessandro Caltagirone, Elisabetta Caltagirone, Tatiana Caltagirone, Albino Majore e Majore Delfini. Completano il Consiglio di Amministrazione della Società gli Amministratori Sarah Moscatelli e Filomena Passeggio che sono in possesso dei requisiti di indipendenza.
I principali dati finanziari 2015 e primi sei mesi del 2016
Caltagirone S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2015 con un utile in crescita anno su anno a 85,3 milioni di euro, dei quali 44,9 milioni di euro che sono di competenza del Gruppo. Il patrimonio netto al 31 dicembre del 2015 si è attestato a 2,27 miliardi di euro, dei quali 1,03 miliardi di euro di competenza del Gruppo rispetto ai 969,1 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2014. Migliora anno su anno per Caltagirone S.p.A. la posizione finanziaria netta di ben 95,8 milioni di euro passando dai -74,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2014 ad una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2015, positiva per 21,3 milioni di euro. I primi sei mesi del 2016, invece, sono stati archiviati da Caltagirone S.p.A. con ricavi a 650,7 milioni di euro rispetto ai 665,6 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso anno. In flessione anno su anno pure il risultato netto semestrale che, compresa la quota di pertinenza dei terzi, passa da 48,7 milioni a 42,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CALTAGIRONE SPA
Piazza Affari positiva. Brillano gli industriali
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 110 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Brillano gli industriali
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 110 bp (da 111) (dati MTS).

Mediobanca: Caltagirone detiene partecipazione aggregata pari al 5,055%
di Financial Trend AnalysisFrancesco Gaetano Caltagirone, attraverso le società controllate Istituto Finanziario 2012 Spa, Capitolium Srl, Mantegna 87 Srl e Calt 2004 Srl.
Mediobanca: Caltagirone detiene partecipazione aggregata pari al 5,055%
di Financial Trend AnalysisFrancesco Gaetano Caltagirone, attraverso le società controllate Istituto Finanziario 2012 Spa, Capitolium Srl, Mantegna 87 Srl e Calt 2004 Srl.

Mediobanca, Del Vecchio sale al 19% del capitale
di Financial Trend AnalysisLa Delfin Sarl di Leonardo Del Vecchio ha annunciato l'acquisto di azioni Mediobanca tramite un contratto derivato con scadenza 8 luglio 2024 denominato "Initial Share Forward Transaction and Collar Share Forward Transaction", avente come sottostante 31 milioni di azioni di Mediobanca pari al 3,5% del relativo capitale sociale.
Mediobanca, Del Vecchio sale al 19% del capitale
di Financial Trend AnalysisLa Delfin Sarl di Leonardo Del Vecchio ha annunciato l'acquisto di azioni Mediobanca tramite un contratto derivato con scadenza 8 luglio 2024 denominato "Initial Share Forward Transaction and Collar Share Forward Transaction", avente come sottostante 31 milioni di azioni di Mediobanca pari al 3,5% del relativo capitale sociale.

Piazza Affari in rosso ad inizio ottava. FTSE MIB -1,11%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in territorio negativo per la Borsa Italiana.
Piazza Affari in rosso ad inizio ottava. FTSE MIB -1,11%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in territorio negativo per la Borsa Italiana.

Piazza Affari sotto la parità. In rosso i finanziari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sotto la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,92%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).
Piazza Affari sotto la parità. In rosso i finanziari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sotto la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,92%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).

Caltagirone ritraccia dal massimo da settembre 2008
di Financial Trend AnalysisCaltagirone, +0,5% a 4,35 euro, riduce i guadagni dopo aver toccato in avvio a 4,46 il massimo da settembre 2008 in scia a quanto riferito venerdì dal Sole 24 Ore in merito alla joint venture paritetica denominata Eteria con la famiglia Gavio (tramite le controllate Vianini Lavori e Itinera) con l'obiettivo di partecipare alle gare pubbliche che verranno promosse in Italia nei prossimi anni.
Caltagirone ritraccia dal massimo da settembre 2008
di Financial Trend AnalysisCaltagirone, +0,5% a 4,35 euro, riduce i guadagni dopo aver toccato in avvio a 4,46 il massimo da settembre 2008 in scia a quanto riferito venerdì dal Sole 24 Ore in merito alla joint venture paritetica denominata Eteria con la famiglia Gavio (tramite le controllate Vianini Lavori e Itinera) con l'obiettivo di partecipare alle gare pubbliche che verranno promosse in Italia nei prossimi anni.

Video: Borse ingessate sotto forti resistenze
di Financial Trend AnalysisBorse ingessate sotto forti resistenze.
Video: Borse ingessate sotto forti resistenze
di Financial Trend AnalysisBorse ingessate sotto forti resistenze.

Piazza Affari sotto la parità. In rosso BPM, bene Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sotto la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,92%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).
Piazza Affari sotto la parità. In rosso BPM, bene Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sotto la parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,90% (chiusura precedente a 0,92%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).

Piazza Affari in verde. Acquisti su Buzzi Unicem e Mediaset. Sale lo spread. FTSE MIB +0,35%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde.
Piazza Affari in verde. Acquisti su Buzzi Unicem e Mediaset. Sale lo spread. FTSE MIB +0,35%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde.

Caltagirone scende dai massimi ma resta in buona forma con piano USA e JV con Gavio
di Financial Trend AnalysisCaltagirone +2,6% perde terreno dai massimi ma resta in buona forma grazie al piano USA da 1.
Caltagirone scende dai massimi ma resta in buona forma con piano USA e JV con Gavio
di Financial Trend AnalysisCaltagirone +2,6% perde terreno dai massimi ma resta in buona forma grazie al piano USA da 1.

Piazza Affari poco sopra la parità
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sopra la parità. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,89% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 106 bp (da 105) (dati MTS).
Piazza Affari poco sopra la parità
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sopra la parità. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,89% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 106 bp (da 105) (dati MTS).

Buzzi Unicem accelera con piano infrastrutture USA da 1.200 miliardi di dollari
di Financial Trend AnalysisOttima performance per Buzzi Unicem +3,0%, salgono anche Webuild +0,5%, Caltagirone +3,1% e Cementir +1,0%, in scia al piano USA da 1.
Buzzi Unicem accelera con piano infrastrutture USA da 1.200 miliardi di dollari
di Financial Trend AnalysisOttima performance per Buzzi Unicem +3,0%, salgono anche Webuild +0,5%, Caltagirone +3,1% e Cementir +1,0%, in scia al piano USA da 1.

Piazza Affari positiva. Brillano Buzzi Unicem e Mediaset
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,88% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 106 bp (da 105) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Brillano Buzzi Unicem e Mediaset
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,88% (chiusura precedente a 0,87%), lo spread sul Bund 106 bp (da 105) (dati MTS).

Appuntamenti societari di lunedì 24 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di lunedì 24 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 24 al 28 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 24 al 28 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisLe seguenti società quotate a Piazza Affari staccano oggi un dividendo.
Borsa italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisLe seguenti società quotate a Piazza Affari staccano oggi un dividendo.
